|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#781 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 3
|
Grazie a tutti dell'aiuto:ho risolto con la soluzione proposta da cipo691
Quote:
|
|
|
|
|
|
#782 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 81
|
Quote:
http://www.cpu-world.com/CPUs/K8/AMD...52DAM21GG.html
__________________
Transazioni concluse con: R0b1,Jonny32 |
|
|
|
|
|
#783 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 6
|
cpu sempre al massimo
Ho un sempron si-42 e la frequenza di lavoro è sempre attiva.
Caratteristiche pc. Xp professional sp3 installato con nlite con tutti i driver. driver amd sp40535 installato+settato "Gestione min. risparmio energia" Bios F.08 La ventola si accende e si spegne in maniera regolare all'occorenza. Ho provato vari prg per vedere la velocità della cpu ma tutti confermano la frequenza di 2100 MHz (es AmdClock http://www.amd.com/us-en/assets/cont...s/amdclock.zip) Nota con Ubuntu la velocità varia, facendo cat \proc\cpuinfo ho visto sia 1100Mz (normalmente) e a volte 2100Mhz come dovrebbe essere. A voi funziona la regolazione della cpu in funzione del carico di lavoro? Come avete fatto? |
|
|
|
|
#784 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
|
Quote:
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi Ultima modifica di pupgna : 06-03-2009 alle 20:09. |
|
|
|
|
|
#785 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 6
|
[quote]
Quote: Originariamente inviato da josephHW Ho un sempron si-42 e la frequenza di lavoro è sempre attiva. Caratteristiche pc. Xp professional sp3 installato con nlite con tutti i driver. driver amd sp40535 installato+settato "Gestione min. risparmio energia" Bios F.08 La ventola si accende e si spegne in maniera regolare all'occorenza. Ho provato vari prg per vedere la velocità della cpu ma tutti confermano la frequenza di 2100 MHz (es AmdClock http://www.amd.com/us-en/assets/cont...s/amdclock.zip) Nota con Ubuntu la velocità varia, facendo cat \proc\cpuinfo ho visto sia 1100Mz (normalmente) e a volte 2100Mhz come dovrebbe essere. A voi funziona la regolazione della cpu in funzione del carico di lavoro? Come avete fatto? driver cpu amd E impostazioni energia su risparmio E' quello che credevo fosse necessario ma ho la cpu fissa al max e tu? |
|
|
|
|
#786 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
|
no....mi funziona normalmente il cool and quiet in entrambi i portatili
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi |
|
|
|
|
#787 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 6
|
Quote:
Ho controllato che la cpu sta usando il driver AmdPPM.sys in C:\WINDOWS\system32\drivers. Ps Questi settaggi funzionano sul PC fisso ma non su questo portatile. Ultima modifica di josephHW : 06-03-2009 alle 20:35. |
|
|
|
|
|
#788 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 156
|
[quote=josephHW;26585571]
Quote:
Ti dico due cose: la gestione di risparmio energetico "minimo risparmio di energia" anche a me fa andare la cpu a 2100mhz ed è normale secondo me che sia così perchè è minimo e non massimo risparmio di energia quindi, minimo risparmio=molta spesa=massima energia assorbita=massima frequenza cpu. prova a mettere "portatile laptop" (a me va a frequenza variabile). poi io per verificare la frequenza ho installato amd power monitor scaricato dal sito amd. |
|
|
|
|
|
#789 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 6
|
[quote=Pappagalla;26586614]
Quote:
vi chiedo 2 cose 1) avete il sp3? 2) il nome del driver associato alla cpu qual'e'? |
|
|
|
|
|
#790 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 499
|
HP 6735s Con sempron Sl-42, bios f07
Installato xp sp3, i driver essenziali dal sito hp (niene diagnostica) e l'agionamento per cpu amd (sempre da sito HP QUI). In modalità laptop la cpu scala correttamente in frequenza e voltaggio: oltre 2 ore di autonomia con wifi attivo x la navigazione.
__________________
System 1: FX 8320 - Gigabyte 970A-DS3P - 4x4GB DDR3 1866 MHz - Asus GTX 760 DCU2 - Asus Xonar DG - OCZ ModXtreme 500W | System 2: Ryzen 5 2600x - 2x8GB DDR4 3000 MHz - KFA2 GeForce RTX 3060 Ti - Topping D30 - Corsair RM650 | now on facebook... |
|
|
|
|
#791 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 9
|
notebook e televisore
preso questo portatile da almeno 3 mesi (la versione col turion e 2gb di ram) e mai avuto mezzo problema da quando ho fatto il downgrade a xp.. premesso questo ora mi è venuta sorta una nuova necessità.. devo collegare il notebook con un televisore philips 7662 42" full hd con ingressi hdmi ma mi sono accorto ke il televisore è perfetto in ogni cosa qualità video in primis ma ha come unico neo l'assenza dell'ingresso "monitor".. come posso ovviare a questo problema?? esiste qlke scheda da mettere nel pc ke lo attrezzi di uscite hdmi?? ogni soluzione è gradita.. sto cercando di fare un collegamento qualitativamente decente quantomeno..
|
|
|
|
|
#792 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 156
|
Quote:
ho trovato questo se ti può interessare: http://www.afdigitale.it/news/Suppor...a-in-HDMI.aspx. ed anche questo:http://www.techblogs.it/hitech/2008/...sb-a-hdmi.html che è la recensione del suddetto, Ultima modifica di Pappagalla : 08-03-2009 alle 22:28. |
|
|
|
|
|
#793 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 9
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#794 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Ragusa
Messaggi: 2
|
Ciao, sono anche io dei vostri!!!! Acquistato modello col sempron a 2,10GhZ e 1GB di RAM (al quale ho affiancato un altro banco da 2GB) a 299€
Ho creato 2 partizioni: in una ho installato WinXP SP3 e nell'altra Ubuntu 8.10 entrambi perfettamente funzionanti Devo dire che il portatile è sopra le aspettative, considerando il prezzo e ringrazio tutti voi per questo topic che ho letto dal primo all'ultimo messaggio e che mi ha aiutato tantissimo. Solo 2 domande ancora non siete riusciti a risolvere ed io ve le ripropongo: 1) come si fa ad incrementare/ridurre la quantità di memoria dedicata alla scheda grafica? Ci sarà un modo visto che la massima memoria gestibile dal chipset grafico è di 512MB (esce dalle specifiche...per cui suppongo che ci sia un modo per modificarla) 2) Non riesco a capire se i miei 2 banchi di ram (1GB e 2GB) vanno in dual channel. Ho installato Everest e mi da la seguente schermata esattamente dove qualche pagina fa ad uno di voi dava le informazioni che cerco: http://img27.imageshack.us/my.php?image=immaginegyv.jpg Non riesco a spiegarmelo. Anche nelle altre sezioni non c'è scritta nessuna informazione a riguardo. Help! |
|
|
|
|
#795 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
|
1)di solito si regola nel bios e nel bios di questo portatile non ho trovato come regolarla
2)tuni....everest che hai mi sembra molto vecchio o sbaglio?
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi |
|
|
|
|
#796 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Ragusa
Messaggi: 2
|
Quote:
Ne cerco uno + nuovo eheheh Scaricata ultima versione e mi dice che sono in dual channel!!! Grazie mille Pupgna Rimane ancora il quesito riguardante la memoria della scheda video... Ultima modifica di tunibbacche : 09-03-2009 alle 00:46. |
|
|
|
|
|
#797 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 499
|
Di base sono allocati 256MB di memoria video, e da bios nn è impostabile diversamente... anche se cmq con xp e 2 gb di ram la macchina vola...
__________________
System 1: FX 8320 - Gigabyte 970A-DS3P - 4x4GB DDR3 1866 MHz - Asus GTX 760 DCU2 - Asus Xonar DG - OCZ ModXtreme 500W | System 2: Ryzen 5 2600x - 2x8GB DDR4 3000 MHz - KFA2 GeForce RTX 3060 Ti - Topping D30 - Corsair RM650 | now on facebook... |
|
|
|
|
#798 |
|
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 258
|
rispondero solo al quesito della scheda video visto che pupgna oramai si e' trasformato in un customer care efficentissimo
Per modificare la quantita di ram utilizzata dal sistema l unico modo che io conosco e' ATI Mobility Modder. Scariactelo Scaricate i catalyst Decomprimeteli in una DIR senza fare l istallazione Dentro il modder trovere un opzione che vi chiede quanta RAM far usare alla scheda. Se non erro ci sono opzioni tipo 128,256,512,1024 Ritengo l opzione inutile a meno che non vogliate usare poca ram e quindi vogliate toglierne alla scheda video. NB: la ram e' impostata dal sistema in maniera dinamica in abse alla ram inserita. |
|
|
|
|
#799 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 9
|
io l'ho regolata nel bios.. nn mi ricordo esattamente dove ma sono sicuro ke era nel bios.. ora nn posso riavviare xke c'ho emule a palla ke sta per finire una file (wii) però + tardi controllo e posto..
|
|
|
|
|
#800 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Merate
Messaggi: 1622
|
Secondo me la quantità di ram allocata di default alla scheda video è più che sufficiente, considerando che si contano su una mano i giochi che girano agilmente a più di 800x600. A risoluzione così basse bastano e avanzano.
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:02.



















