|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#14461 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 935
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14462 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: roma
Messaggi: 3221
|
ragazzi ma chi sa come si abbassa la frequenza e di conseguenz ail voltaggio di un celeron g530 vorrei provare qualcuno sa aiutarmi? grazie
__________________
guida xbmc kodi 14 helix Filmato: https://www.youtube.com/watch?v=_G3-Pnfvgfk xbmc su telo motorizzato 150 pollici https://www.youtube.com/watch?v=GKhONi24gQs |
![]() |
![]() |
![]() |
#14463 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Lecce
Messaggi: 2797
|
Se ha il moltiplicatore sbloccato verso il basso puoi agire su quello direttamente dal bios (sezione overclock, nelle asus si chiama AI-Tuner) e di conseguenza scende anche il vcore. Se il moltiplicatore è completamnte bloccato nisba...
__________________
Trattato positivamente con: teststi, giulio81, brawn71, manuel9833, drmarcusmiller, sozoro, beee |
![]() |
![]() |
![]() |
#14464 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
Quote:
c'è anche da dire che dipende dove mettete gli alimentatori: se li mettete in case mITX o mATX senza uno straccio di aereazione non potete pretendere che poi l' alimentatore non inizi a bestemmiare, no? ![]() Ultima modifica di maxmax80 : 17-07-2012 alle 01:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14465 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1453
|
Quote:
comunque essendo un ali da 40 euro potevo anche immaginarmelo che sarebbe finita male prima o poi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14466 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: roma
Messaggi: 3221
|
Quote:
![]() non che consumi tanto sta sui 30w in idlw ma voilevo qualcosa in meno visto che ho anche una itx...
__________________
guida xbmc kodi 14 helix Filmato: https://www.youtube.com/watch?v=_G3-Pnfvgfk xbmc su telo motorizzato 150 pollici https://www.youtube.com/watch?v=GKhONi24gQs |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14467 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Poggio Mirteto (RI)
Messaggi: 3046
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14468 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Lecce
Messaggi: 2797
|
Nel modo che ti ho detto puoi agire sulla frequenza massima a cui può arrivare. In idle la frequenza sarà la stessa di prima (la vedi con cpuz)
__________________
Trattato positivamente con: teststi, giulio81, brawn71, manuel9833, drmarcusmiller, sozoro, beee |
![]() |
![]() |
![]() |
#14469 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
|
shiva hybrid 77 TDP
ecco il mio nuovo pc... ![]() ![]() CARATTERISTICHE case DaveDesign m2 autocostruito schedamadre asrock Z77 e mitx cpu intel i5 3450 ram 2x2 GB gskill ripjaws 2133 mhz dissipatore ZeroInfinity Shiva con ventola di sistema Papst silent power 60 mm. alimentatore Pico psu 160w con brick 150w SSD Ocz Nocti M-sata 60 GB MOTIVAZIONI -l'idea di partenza era di sperimentare hybrid fanless ovvero la soluzione definitiva-senza inconvenienti per un pc silenzioso ed affidabile.... -nel frattempo l'uscita di Z77 consentiva di realizzare un sistema ancora piu' compatto con l'inserimento di un minuscolo m-sata come disco di sistema celato nella parte inferiore della scheda...dovevo assolutamente provarlo.... -poi volendo costruire un case in brillante plexi e potendolo configurare a piacere non mi sono sottratto al fascino della moda "naked" e individuando in SHIVA zeroInfinity il dissipatore ideale tutto il resto ha preso corpo. parlero' quindi di questi tre argomenti poi un commento finale. HYBRID FANLESS Consiste nella costruzione di un sistema ad alta potenza che rimanga passivo per tutte le comuni operazioni del PC e che usufruisca di ventilazione attiva solo in casi sporadici o a causa di un "torture test" o di una codifica di lunga durata o uso molto impegnativo. Condizione necessaria l'adozione di un dissipatore efficiente ed importante che normalmente per motivo di costi o praticita' le aziende produttrici non adottano ma che sarebbe auspicabile. e in questo caso la ventola sarebbe un componente meno fondamentale e di dimensione minore. Inoltre i bios odierni non consentono una gestione di ventilazione del genere,quindi ci serviremo di una periferica di controllo adatta per l'uso..tale "FAN O MATIC". ![]() questo minuscolo apparato rileva la temperatura da un sensore a filo posizionato ad uopo e tramite regolazione puo' far partire la ventola alla temperatura desiderata...ottimo. ho poi scoperto che Asus Xpert 2 potra' fornire questo stesso servizio in un prossimo futuro....interessante... in pratica il sistema funziona parecchio bene anche senza l'uso di un dissi a torre ..ad esempio ho ottenuto stabilita' anche con un dissi in alluminio Dynatron e le partenze della ventola nell'uso comune del pc sono molto rare e sporadiche chiaramente adottando dei cases con una buona circolazione di aria passiva. BOOT FROM M-SATA ebbene si..e funziona molto bene..questo minuscolo SSD 30 x 50 x 3.5mm ![]() sistemato sotto la scheda ha un rendimento perfetto che i semplici numeri di bench non possono definire..mi sembra veloce almeno come il crucial m4 pur essendo soltanto sata II..il futuro.. ecco la sua posizione ![]() SHIVA cercavo un dissi a torre non troppo alto e sproporzionato e mi sono imbattuto in questo prodotto..devo dire che a mio parere è formidabile..in 130 mm. e con un'estetica accattivante mi porta le temp a dei valori da non credere...in questi giorni caldissimi con temp ambientale di 28 gradi mi sta a 44/46 in idle e nell'uso comune del pc raramente supera i 50 e non è mai partita la ventola. Piccola nota se mi consentite.. ![]() Shiva è la divinita indu piu' potente,venerata ma anche temibile...rappresenta nei suoi vari aspetti la dissoluzione,distruzione ma anche rapida evoluzione,ricostruzione,geniale ripresa ...forse oggi sta rivolgendo il suo fiammeggiante sguardo sul nostro territorio...speriamo in bene... IL CASE costruito in plexi trasparente di mm.4 con il sistema caseless cioe'a scheda portante si avvale di 8 distanziali su cui si posiziona..nessun problema di costruzione ne' di montaggio qui di seguito le componenti: ![]() 1 plex inferiore con 4 supporti adesivi in silicone 1 plex superiore sagomato 1 plex frontale 4 distanziali 10x10 4 distanziali 10x60 4 viti 12x5 4 viti 20x4 2 griglie costo del materiale 35 euri COMMENTO il sistema ,forse per K77.. è veloce...direi immediato,potente e risparmioso.... difficile far meglio Qualche test NB intenzionalmente la scheda è stata tenuta a default, nessun risparmio energetico le ram sono impostate a 1600 mhz torture test ![]() nb la ventola parte dopo 4 minuti velocita hd ![]() 3dmark ![]() consumi idle 23w full 52w misurati col lidlometro...ECCELLENTI honor to guidodimarzio fondatore NAKED...Guido dove sei? sono graditi come sempre i vostri commenti
__________________
I MIEI MINI ITX Ultima modifica di davidecesare : 19-07-2012 alle 19:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14470 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: roma
Messaggi: 3221
|
Quote:
Beh i consumi 10 e lode... Per l inventiva 10 fighissimo... Complimenti
__________________
guida xbmc kodi 14 helix Filmato: https://www.youtube.com/watch?v=_G3-Pnfvgfk xbmc su telo motorizzato 150 pollici https://www.youtube.com/watch?v=GKhONi24gQs |
![]() |
![]() |
![]() |
#14471 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Poggio Mirteto (RI)
Messaggi: 3046
|
Complimenti Dave, ottimo lavoro, come sempre
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14472 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
|
grazie ragazzi...ivy è speciale per i consumi...non credevo
__________________
I MIEI MINI ITX |
![]() |
![]() |
![]() |
#14473 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Verona
Messaggi: 2557
|
complimenti davidecesare,
i tuoi progetti son sempre molto innovativi, si vede proprio che hai passione ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14474 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
|
grazie dadefive...un saluto
__________________
I MIEI MINI ITX |
![]() |
![]() |
![]() |
#14475 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Poggio Mirteto (RI)
Messaggi: 3046
|
segnalo che verrà rilasciato XBMC per Android
http://notebookitalia.it/xbmc-android-video-15233 Potrebbe essere una cosa molto interessante unito alla scheda mitx con tegra 3 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14476 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
|
Bel progetto, complimenti! Ma il reparto grafico com'è? Si riesce ad utilizzare la maggior parte dei programmi di grafica e invece con i giochi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14477 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
|
Quote:
con i giochi non siamo a livello Amd..ma se vedi il 3dmark.. non siamo tanto male... guarda il video http://www.youtube.com/watch?v=QG2jSHQc61Y e poi qua http://community.futuremark.com/hard...rocessor/games
__________________
I MIEI MINI ITX Ultima modifica di davidecesare : 17-07-2012 alle 11:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14478 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 116
|
Ciao da un'pò sto valutando una configurazione compatta ma non troppo sacrificata sul lato prestazioni.
Ho visto il grafico che hai postato, ma come è stato ricavato? A me non torna uno score così alto per il 3820 e basso per il 3770k, basandomi su altre recensioni che ho visto in giro.
__________________
OS: Win Seven Ultimate (x64) AW DELL || PRC Quad QX9300 2.53Ghz - HDD 1Tb raid 0 (2x500) nvidia stripe 931.52G - 2x Nvidia 280M SLI 179.52 mod con hybrid sli attivo - Lettore cd/dvd TS-T633A - LCD 1200p |
![]() |
![]() |
![]() |
#14479 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
|
Quote:
http://community.futuremark.com/hard...ocessor/review
__________________
I MIEI MINI ITX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14480 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Lecce
Messaggi: 2797
|
Quote:
Complimenti davidecesare ![]()
__________________
Trattato positivamente con: teststi, giulio81, brawn71, manuel9833, drmarcusmiller, sozoro, beee Ultima modifica di x9drive9in : 17-07-2012 alle 11:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:22.