Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2011, 18:45   #5301
fak3
Senior Member
 
L'Avatar di fak3
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bologna
Messaggi: 1095
Quote:
Originariamente inviato da Gui35 Guarda i messaggi
Complimenti per l'accoppiata...il resto della configurazione?
ciao l'ho postata qualche pagina fa, comunque:
i5-2500k
2x 4 gb ddr3-1333 geil value plus
powercolor 6870
2x samsung spinpoint f3 1tb
il mio fido enermax liberty 500w e ovviamente la zotac z68itx-a-e

per la dissipazione devo ancora pensarci, volevo prima avere tutto il materiale in mano per fare le dovute misure, provvisoriamente utilizzerò il dissipatore stock
__________________
Ho avuto il piacere di fare affari con Johnny O\', kinderboy, Sacro Gemini, SUPER_USER, lanma, ilcalmo, stetti8five, crespo80 (x2), System Shock, Sinclair63, kaetan, ellebielle, speedy29, .DeepRed., Sawato Onizuka, daeron666, spl, BugoA7X, h.war, kamoscio, zac79x, Zeratul, C4nino e blumare.

Ultima modifica di fak3 : 13-07-2011 alle 18:48.
fak3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 18:46   #5302
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da gotam Guarda i messaggi
Il gelid messo al minimo non lo senti. Te lo garantisco...
Cmq per curiosità il dissy standard del 2100T quanto casino fa?
non è rumoroso sui bassi giri....fa un po' quel ronron classico
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 18:52   #5303
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da fak3 Guarda i messaggi
i5-2500k
2x 4 gb ddr3-1333 geil value plus
powercolor 6870
2x samsung spinpoint f3 1tb
il mio fido enermax liberty 500w e ovviamente la zotac z68itx-a-e
sei al top ..spero per te che zotac non faccia casini
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 19:37   #5304
ghost driver
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2560
montato arctic 11lp ottimo dissipatore per 15€
con 31°C in camera ho:
in idle 38/39°C
stress 50/52°C
ho lasciato la pasta originale dell'11lp che è una arctic mx2, dite che sostituendola con la mx4 riesco a guadagnare qualcosina?

ciaoooo
ghost driver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 20:01   #5305
connex
Senior Member
 
L'Avatar di connex
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
Sul mio PC desktop ho lasciato la pasta originale della Artic e le temperature sono perfette, in idle sono a +1/2° rispetto alla temperatura ambiente
Secondo me puoi lasciare quella che è più che valida.

Ciao
connex
connex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 21:00   #5306
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20985
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
altro piccolo lavoretto di fino al mio sistema.

in primis, dato che adesso il radiatore è posizionato nella parte superiore del mio Q08 e la ventola e messa in estrazione, non c'è bisogno di quella specie di filtro "meshato" originariaente previsto, per cui l'ho rimosso e al suo posto (per un discorso puramente estetico), ho sistemato una griglia da 120mm, mettendola però al "contrario" (cioè con le rientranze che vanno verso l'interno); per poterla sistemare ho tagliato via il cerchietto più esterno (altrimenti cozzava contro le pareti del foro e non permetteva di infilarla): devo dire che come risultato estetico non mi dispiace affatto (fosse stata nera sarebbe stata meglio, ma vabbè...):



ulteriore elemento positivo è poi dato dal fatto che adesso il radiatore è a contatto diretto col case che, in quanto d'alluminio, contribuisce ad aiutare lo smaltimento del calore (infatti durante gli stress test il "tetto" del case diviene caldo, segno che la conduzione di calore c'è)...intendiamoci, non si parla certo di miglioramenti enormi (ad andar bene sarà nell'ordine di 1°), ma in un case mini itx tutto fa!

il secondo update riguarda invece un problema legaato alle temp estive e all'overclock: la mia mobo ha una circuiteria di alimentazioni a 3+1 fasi (per cui molto povera), ed infatti è al limite con cpu da 95w (come il mio X6): per questo mi era stato consigliato a suo tempo di piazzare dei dissipatori sui mosfets e i vrm della mono, per evitare il throttling delle frequenze (ottima cosa implementata nelle asus che evita di bruciare la scheda madre: praticamente, se le temp dei vrm si alzano troppo, il molti viene abbassato in automatico per cercare di farle calare): in inverno il tutto funzionava semza problemi, ma con l'estate, complice le temperature ben superiori e il fatto di non avere un dissi ad aria che soffi aria in quella zona, durante gli stress test si era appunto presentato il problema del drop del moltiplicatore: ecco allora che per risolvere ho pensato di applicare una ventolnina 40x40x20 della scythe direttamente sui mosfet, la cui velocità è regolata anch'essa dalla scheda madre.



Grazie alla stessa il problema del drop del molti non si è più presentato, ed ecco le mie temp nella fase conclusiva di un test da 30min di occt:



adesso è mattina, per cui è un pò più fresco, così le temo pomeridiane dovrebbero essere di qualche grado più elevate: nessun problema per la cpu che ha toccato max i 56° (il mio x6 è dato per 71°, contro i 65° della versione a 125w), né per il chipset della mobo che rimane più freddo durante il test che in idle (non scherzo, adesso è a 40° mentre scrivo ), segno che la AP181 fa davvero un buon lavoro: inoltre potete vedere da cpuz che la frequenza rimane fissa senza drop del molti (ah, con l'occasione ho anche overcloccato la cpu, che attualmente stà a 236x14, quindi 3300mhz con turbocore abilitato (cioè 3894mhz )
ottimo lavoro l'ho seguito tutto e complimenti davvero.

a giorni posto il mio ultimo lavoro, è in arrivo la zotac z68
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 21:20   #5307
fak3
Senior Member
 
L'Avatar di fak3
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bologna
Messaggi: 1095
qualche foto scattata al volo, troppa fretta di montare e provare

dimensioni1 http://i.imgur.com/fhEUi.jpg
dimensioni2 http://i.imgur.com/5jdlM.jpg
retro mb http://i.imgur.com/gglVi.jpg
con cpu e ram http://i.imgur.com/n7cqD.jpg
up and running http://i.imgur.com/R3XR0.jpg
__________________
Ho avuto il piacere di fare affari con Johnny O\', kinderboy, Sacro Gemini, SUPER_USER, lanma, ilcalmo, stetti8five, crespo80 (x2), System Shock, Sinclair63, kaetan, ellebielle, speedy29, .DeepRed., Sawato Onizuka, daeron666, spl, BugoA7X, h.war, kamoscio, zac79x, Zeratul, C4nino e blumare.
fak3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 21:28   #5308
ghost driver
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2560
Quote:
Originariamente inviato da guidodimarzio Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
nelle ultime pagine avete detto bene del nuovo dissipatore della Arctic Cooling 11lp; sembra più economico, silenzioso ed ugualmente efficiente rispetto al Titan, anch'esso discusso.
Sembrerebbe anche adatto a quasi tutte le schede madri. Potrebbe andare bene in case a spessore ridotto (Cooler master) per processori i3-2100/i5-2405?

PS: Prima era tragico l'aggancio alla scheda madre; adesso è migliorato il sistema? Ci sono problemi di spessore sotto la scheda?
ciao io l'ho montato oggi e ti dico che ne sono contentissimo prezzo competitivo facilità di montaggio molto silenzioso e ottimo cooler
ghost driver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 22:53   #5309
ghost driver
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2560
stasera ho fatto delle prove col mio 2105 l'ho messo a 3Ghz e ho provate temperature e consumi con diversi vcore ed è saltato fuori questo:



volt idle 1.040V---------------1,032V------------------- 1,024V
volt stress 1.024V---------------1,016V------------------- 1,008
temp idle 38-40°C--------------- 37-40°C----------------- 37/39°C
temp stress 50-53°C-------------- 50/53°C----------------- 50/52°C
consumo idle 70/72Watt----------- 70/71Watt--------------- 66/71Watt
consumo stress 85/91Watt--------- 85/90Watt--------------- 85/89Watt

il voltaggio l'ho musrato con cpuz quindi l'effettivo erogato dalla mobo da bios segna +0,050V,sistema stressato per 30 minuti con lynx, misurazione in idle prese dopo 10 min di inattività del sistema e consumi con zalman fcm3,temperatura in camera 30°C temperatura case 31.2°C

Ultima modifica di ghost driver : 13-07-2011 alle 23:01.
ghost driver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 23:33   #5310
fak3
Senior Member
 
L'Avatar di fak3
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bologna
Messaggi: 1095
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
altro piccolo lavoretto di fino al mio sistema.

in primis, dato che adesso il radiatore è posizionato nella parte superiore del mio Q08 e la ventola e messa in estrazione, non c'è bisogno di quella specie di filtro "meshato" originariaente previsto, per cui l'ho rimosso e al suo posto (per un discorso puramente estetico), ho sistemato una griglia da 120mm, mettendola però al "contrario" (cioè con le rientranze che vanno verso l'interno); per poterla sistemare ho tagliato via il cerchietto più esterno (altrimenti cozzava contro le pareti del foro e non permetteva di infilarla): devo dire che come risultato estetico non mi dispiace affatto (fosse stata nera sarebbe stata meglio, ma vabbè...)

...
ottimo lavoro eddie, imo quella griglia è veramente bruttina e rovina l'estetica del case, molto più bella l'originale lian li
estetica a parte penso alla fine copierò la disposizione del tuo radiatore, mi pare tu ti stia trovando bene nonostante la ventola risulti spremuta contro l'alimentatore... pensavo di sistemarci un antec h20 620

una modifica che farò in questi giorni consiste nel sostituire il cestello superiore (quello da 4 dischi) con quello inferiore (da 2 dischi)... si tratterà di fare qualche foro nel cestello che ospita l'unità da 5,25", in questo modo recupero un bel pò di spazio
__________________
Ho avuto il piacere di fare affari con Johnny O\', kinderboy, Sacro Gemini, SUPER_USER, lanma, ilcalmo, stetti8five, crespo80 (x2), System Shock, Sinclair63, kaetan, ellebielle, speedy29, .DeepRed., Sawato Onizuka, daeron666, spl, BugoA7X, h.war, kamoscio, zac79x, Zeratul, C4nino e blumare.
fak3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 00:50   #5311
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10693
Quote:
Originariamente inviato da fak3 Guarda i messaggi
ottimo lavoro eddie, imo quella griglia è veramente bruttina e rovina l'estetica del case, molto più bella l'originale lian li
estetica a parte penso alla fine copierò la disposizione del tuo radiatore, mi pare tu ti stia trovando bene nonostante la ventola risulti spremuta contro l'alimentatore... pensavo di sistemarci un antec h20 620

una modifica che farò in questi giorni consiste nel sostituire il cestello superiore (quello da 4 dischi) con quello inferiore (da 2 dischi)... si tratterà di fare qualche foro nel cestello che ospita l'unità da 5,25", in questo modo recupero un bel pò di spazio
grazie. a me sinceramente la griglia non dispiace...avrei preferito fosse stata nera ma in negozio avevano solo quella.....magari con calma ne cercherò una su ebay che si intoni meglio

circa il radiatore messo in verticale si, direi che per adesso funziona bene; il tutto è a filo con l'ali ma si incastra perfettamente, e sinceramente sono soddisfatto del risultato.....cmq già mi sarebbe venuta in mente l'idea per un un ulteriore upgrade (solo che questo andrebbe fatto in accoppiata ad una bella mobo z68, dato che l'overclock sarebbe l'elemento principale....aspetto da te e smoicol di sentire come va la zotac, e chissà non mi decida a cambiare piattaforma!)
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 08:56   #5312
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Quote:
Originariamente inviato da ghost driver Guarda i messaggi
stasera ho fatto delle prove col mio 2105 l'ho messo a 3Ghz e ho provate temperature e consumi con diversi vcore ed è saltato fuori questo:



volt idle 1.040V---------------1,032V------------------- 1,024V
volt stress 1.024V---------------1,016V------------------- 1,008
temp idle 38-40°C--------------- 37-40°C----------------- 37/39°C
temp stress 50-53°C-------------- 50/53°C----------------- 50/52°C
consumo idle 70/72Watt----------- 70/71Watt--------------- 66/71Watt
consumo stress 85/91Watt--------- 85/90Watt--------------- 85/89Watt

il voltaggio l'ho musrato con cpuz quindi l'effettivo erogato dalla mobo da bios segna +0,050V,sistema stressato per 30 minuti con lynx, misurazione in idle prese dopo 10 min di inattività del sistema e consumi con zalman fcm3,temperatura in camera 30°C temperatura case 31.2°C
Interessante.. ma posso chiederti...
-Il consumo immagino sia dell'intero sistema, componenti?
-Il risparmio energetico del procio era attivo? mi sembra alto il consumo in idle
(anche il voltaggio idle sarebbe minore..)
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 08:58   #5313
Pat.Jane
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 2008
ZOTAC Z68-ITX WiFi REVIEW

http://www.techpowerup.com/reviews/Zotac/Z68-ITX_WIFI/
Pat.Jane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 10:24   #5314
fbrbartoli
Senior Member
 
L'Avatar di fbrbartoli
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2340
Quote:
Originariamente inviato da Pat.Jane Guarda i messaggi
bhè alcuni contro della conclusione mi sembrano abbastanza gravi. 8.5 cozza un pò con le conclusioni.
fbrbartoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 11:20   #5315
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da fbrbartoli Guarda i messaggi
bhè alcuni contro della conclusione mi sembrano abbastanza gravi. 8.5 cozza un pò con le conclusioni.
solita storia zotac...poi qualcosa correggono...
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 11:29   #5316
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10693
sicuramente alcue cose potranno essere fixate tramite release successive di bios: per adesso l'unica cosa che veramente fa un pò storcere il naso è il fatto che (al solito) si dovranno trovare modi alternativi per il montaggio di dissipatori aftermarket, sempre per via della massiccia presenza di componenti sul retro del pcb della scheda, in prossimità dei fori per il fissaggio di un'eventuale backplate.
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 11:42   #5317
fbrbartoli
Senior Member
 
L'Avatar di fbrbartoli
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2340
Questi mesi li avevo passati prefigurandomi anche io una zotac z68 nel mio lian li q08 ma ora attendo fiducioso la asus F1A75-I Deluxe e sono sempre più convinto per llano...
fbrbartoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 11:54   #5318
ZombieXXX
Senior Member
 
L'Avatar di ZombieXXX
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: PD-VI
Messaggi: 443
Questa Zotac non sarebbe male, imho unica nota negativa la mancanza di una connessione e-sata.
__________________
All-In-One-Home-Made CPU-i5 3570k@4.7GHz Cooler-Antec Kuhler 620 MB-Asrock Z77E-ITX RAM-8GB Crucial Ballistix Tracer VGA-Asus GTX670 Mini 2GB SSD-Crucial M4 Msata 256GB + Fantec 4x2GB Raid5 WD Green PSU-Siverstone ST45SF-G 450w Monitor-Samsung S27A950D NAS Synology DS413j 4x4TB Deskstar
ZombieXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 12:30   #5319
gotam
Senior Member
 
L'Avatar di gotam
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6891
Quote:
Originariamente inviato da fbrbartoli Guarda i messaggi
Questi mesi li avevo passati prefigurandomi anche io una zotac z68 nel mio lian li q08 ma ora attendo fiducioso la asus F1A75-I Deluxe e sono sempre più convinto per llano...
Aspettero' anche io l'uscita di llano prima di aggiornare...
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici"
gotam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 12:31   #5320
guidodimarzio
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 438
Thin mini-itx

Seguo con attenzione il mondo mini-itx, che mi interessa principalmente per la possibilità di realizzare soluzioni su misura pur con dimensioni contenute.
Mi sono quindi molto interessato alla notizia Intel di lanciare il formato thin mini-itx; mi immagino già le varie stanze di casa con pc alle pareti, sugli scaffali, etc.
Queste soluzioni dovranno ovviamente avere bassi consumi e conseguentemente pochi problemi di dissipazione e di calore.

Ben vengano, quindi, i nuovi procesori Intel con TDP a 35W e dischi ssd più economici solo per il sistema operativo (mentre lo storage potrà stare in uno stanzino).
Se voglio un computer per giocare, sarà solo quello ad avere le soluzioni di processore e scheda video più adatte in case e con formati ben più capienti.

Vedo invece che molti continuano a cercare soluzioni itx per fare overlock, inserire nel case 4 dischi e alimentatori da 750W o più. Dovremmo andare verso un mondo sempre più green, ma ci servono davvero tutta questa potenza di calcolo, consumi, calore e costi?

PS Scusate lo sfogo
__________________
Best: Fractal Design Node 304 - ali Arctic Cooling 550R 300w - Zotac H67ITX - Intel i5-2500k - Scythe Katana 3 - 2 x 4Gb Kingston - OCZ Vertex2 60Gb - 2 x 1Tb Wd Green Raid1 - 1tb Wd - 2Tb Samsung /// Htpc1: Aplus Cupid1 /// Htpc2: Inter-Tech E-3002
guidodimarzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v