Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2014, 23:06   #27821
memory_man
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: rovereto (TN)
Messaggi: 2251
Quote:
Originariamente inviato da emcantu Guarda i messaggi
Come vi ho detto nei post precedenti ho assemblato un sistema HTPC basato su piattaforma AM1 5350 ma, vuoi per il case, vuoi per l'ubicazione, vuoi per la temperatura ambiente alta, fatto sta che le temperature d'esercizio non mi soddisfano, così ho acquistato delle ventole aggiuntive per vedere se la situazione migliora ed ora sono qui a chiedervi dei consigli su come orientarle.
Il case è MS-Tech CI-70 che ha dei fori su i lati DX e SX e sopra in corrispondenza della CPU. Sui lati c'è la predisposizione per montare ventole da 50 mm. e qui vorrei sapere da voi se metterle in estrazione o in emissione.
Invece per la CPU ho deciso di eliminare il frullino da 50 mm. stock e mettere una scythe da 100 mm e 1000 rpm.


http://www.dropbox.com/sh/qmf47tyfpm...ZIw7Gj4RbFilka
Secondo me le ventole agiscono meglio in estrazione nei casi piccoli.
Ripeto, al mio 5350 ho tolto la ventola stock..poco sopra, sul coperchio del case ne ho messa una da 92 in estrazione e in idle sto sui 22 gradi adesso..in full arrivo a 45

PS. Con idle intendo p2p acceso, firefox e Thunderbird
__________________
My Flickr !
memory_man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2014, 04:23   #27822
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da marck120 Guarda i messaggi
Perfetto, grazie ancora per la disponibilità.

Spero solo che il pico psu originale riesca a reggere la cpu i3 4130 e tutto il sistema.

Scusami approfitto per chiederti una cosa, la tua cpu se non sbaglio è la i3-4330, per caso hai misurato quanto consuma l'intero sistema ? giusto per sapere se il pico psu dell' Antec è sufficiente.
Ci sono stati un po' di cambiamenti e alla fine sono andato su piattaforma AMD FM2+ ... con non pochi problemi... Comunque dalle ricerche che avevo fatto in precedenza dovresti starci senza downvolt, ma non ho dati certi a disposizione.

__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2014, 07:02   #27823
emcantu
Member
 
L'Avatar di emcantu
 
Iscritto dal: May 2012
Città: Caponago (MB)
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da memory_man Guarda i messaggi
Secondo me le ventole agiscono meglio in estrazione nei casi piccoli.
Ripeto, al mio 5350 ho tolto la ventola stock..poco sopra, sul coperchio del case ne ho messa una da 92 in estrazione e in idle sto sui 22 gradi adesso..in full arrivo a 45

PS. Con idle intendo p2p acceso, firefox e Thunderbird
Ma funziona bene il sensore di temperatura? Può stare ad una temperatura più bassa di quella ambiente?
Io quando accendo il mio sta già ha 35/36 gradi. Un minimo di calore viene dissipato ma 22 gradi mi sembrano un po pochini.
Cmq tornando al discorso ventole, tu dici di metterle tutte in estrazione, ma le due da 50 non sarebbero meglio in immissione, magari al minimo, per buttare aria fresca da un lato su CPU e MB e dall'altro su ali e HD?
emcantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2014, 09:48   #27824
ankilozzozzus
Senior Member
 
L'Avatar di ankilozzozzus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Messina
Messaggi: 1010
Quote:
Originariamente inviato da emcantu Guarda i messaggi
Come vi ho detto nei post precedenti ho assemblato un sistema HTPC basato su piattaforma AM1 5350 ma, vuoi per il case, vuoi per l'ubicazione, vuoi per la temperatura ambiente alta, fatto sta che le temperature d'esercizio non mi soddisfano, così ho acquistato delle ventole aggiuntive per vedere se la situazione migliora ed ora sono qui a chiedervi dei consigli su come orientarle.
Il case è MS-Tech CI-70 che ha dei fori su i lati DX e SX e sopra in corrispondenza della CPU. Sui lati c'è la predisposizione per montare ventole da 50 mm. e qui vorrei sapere da voi se metterle in estrazione o in emissione.
Invece per la CPU ho deciso di eliminare il frullino da 50 mm. stock e mettere una scythe da 100 mm e 1000 rpm.


http://www.dropbox.com/sh/qmf47tyfpm...ZIw7Gj4RbFilka
Sono nella tua stessa situazione nel pc della sorella, stesso case con un a10-5700 (aspettando il 7600) e la temperatura dell'apu raggiunge i 64 gradi con dissi stock. Esattamente che ventole hai acquistato? Il pc è silenzioso e non vorrei montare dei frullini. Grazie.
__________________
conf: case: Chieftech FI-02BC psu: Be Quiet! TFX Power 3 300W Bronze mobo: AsRock FM2A85X-ITX cpu: a10-5700 ram: G.Skill ARES 8gb 1866 -F3-1866C9D-8GAB ssd: Crucial MX500 500 GB monitor: msi pro mp273

Trattative concluse con: ezekiel22, dazan, galaverna, compy, paser, twil83, kamoscio, nomeutente, zizu76 - Vendo hardware "very old" |il mio mini-itx
|configurazioni itx by mIFF|[GUIDA] AmdMsrTweaker|

Ultima modifica di ankilozzozzus : 25-06-2014 alle 09:51.
ankilozzozzus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2014, 09:57   #27825
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4291
Ciao a tutti regaz ITX.

Qualcuno si è costruito con un potenziometro un regolatore per la ventola?
Chi ha modo di linkarmi qualcosa di utile in tal senso, vorrei evitare di prendere quelli già fatti che di solito sono su staffa/slot, vorrei farmi qualcosa di piccolo made in home.

Grazie.
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet
Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema.
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2014, 10:05   #27826
emcantu
Member
 
L'Avatar di emcantu
 
Iscritto dal: May 2012
Città: Caponago (MB)
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da ankilozzozzus Guarda i messaggi
Sono nella tua stessa situazione nel pc della sorella, stesso case con un a10-5700 (aspettando il 7600) e la temperatura dell'apu raggiunge i 64 gradi con dissi stock. Esattamente che ventole hai acquistato? Il pc è silenzioso e non vorrei montare dei frullini. Grazie.
Ma i 64 gradi li raggiunge in idle???

Per le ventole, che ancora non ho ricevuto, ho acquistato 2 revoltec da 50 mm. per i lati e, in sostituzione di quella del dissi ho preso una Scythe da 100 mm. e 1000 rpm. Quest'ultima ha una portata massima di 15.23 cfm (non tantissimi ma ok per la mia cpu) con un rumeore max (dichiarato) di 14.5 dB
emcantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2014, 10:29   #27827
elijahk
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 272
Quote:
Originariamente inviato da TonyVe Guarda i messaggi
Ciao a tutti regaz ITX.

Qualcuno si è costruito con un potenziometro un regolatore per la ventola?
Chi ha modo di linkarmi qualcosa di utile in tal senso, vorrei evitare di prendere quelli già fatti che di solito sono su staffa/slot, vorrei farmi qualcosa di piccolo made in home.

Grazie.
zalman fanmate 2
dovrebbe fare al caso tuo. si trova a 2€
elijahk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2014, 10:38   #27828
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4291
Eheh ultimamente sei il mio Guro.

Grazie, visto...3.99€ su amazon e dato che forse prendo un SSD con un buono da 5€...faccio 2 in 1 e via.

Ora mi guardo un po' il funzionamento di questo Zalman.


EDIT: ehm...e qualcosa che si possa collegare direttamente al Molex dell'alimentatore? Ma regolabile tramite potenziometro esterno?
Forse basta prendere un classico 3 pin -> molex e poi collegarlo allo Zalman?
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet
Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema.

Ultima modifica di TonyVe : 25-06-2014 alle 10:44.
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2014, 11:18   #27829
ankilozzozzus
Senior Member
 
L'Avatar di ankilozzozzus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Messina
Messaggi: 1010
Quote:
Originariamente inviato da emcantu Guarda i messaggi
Ma i 64 gradi li raggiunge in idle???

Per le ventole, che ancora non ho ricevuto, ho acquistato 2 revoltec da 50 mm. per i lati e, in sostituzione di quella del dissi ho preso una Scythe da 100 mm. e 1000 rpm. Quest'ultima ha una portata massima di 15.23 cfm (non tantissimi ma ok per la mia cpu) con un rumeore max (dichiarato) di 14.5 dB
In idle sta sui 40°, i 64° li raggiunge utilizzando alcuni giochi di facebook, particolarmente pesanti, che fanno schizzare le frequenze al massimo. Ho già cambiato la pasta termica guadagnando 2°, ma si riesce a montare la scythe sul dissi stock? inotre la dimensione delle ventole laterali da dove le hai estrapolate?
edit: come posso collegare due ventole con un unico connettore a disposizione?
__________________
conf: case: Chieftech FI-02BC psu: Be Quiet! TFX Power 3 300W Bronze mobo: AsRock FM2A85X-ITX cpu: a10-5700 ram: G.Skill ARES 8gb 1866 -F3-1866C9D-8GAB ssd: Crucial MX500 500 GB monitor: msi pro mp273

Trattative concluse con: ezekiel22, dazan, galaverna, compy, paser, twil83, kamoscio, nomeutente, zizu76 - Vendo hardware "very old" |il mio mini-itx
|configurazioni itx by mIFF|[GUIDA] AmdMsrTweaker|

Ultima modifica di ankilozzozzus : 25-06-2014 alle 11:39.
ankilozzozzus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2014, 11:27   #27830
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan Guarda i messaggi
Ci sono stati un po' di cambiamenti e alla fine sono andato su piattaforma AMD FM2+ ... con non pochi problemi... Comunque dalle ricerche che avevo fatto in precedenza dovresti starci senza downvolt, ma non ho dati certi a disposizione.


Grazie per le informazioni.

Spero che i problemi che hai avuto non sono stati causati dallo spazio ridotto dell' Antec isk 110, riguardo il dissipatore invece mi sa che l'unica soluzione è il NH-L9i, http://www.noctua.at/main.php?show=p...0&lng=en&set=1 , con la ventola configurata a 600 RPM dovrebbe risultare inudibile, altri dissipatori più performanti purtroppo non ci stanno, mi spiegavano che non posso superare i 4,5 cm in altezza.
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2014, 12:31   #27831
emcantu
Member
 
L'Avatar di emcantu
 
Iscritto dal: May 2012
Città: Caponago (MB)
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da ankilozzozzus Guarda i messaggi
In idle sta sui 40°, i 64° li raggiunge utilizzando alcuni giochi di facebook, particolarmente pesanti, che fanno schizzare le frequenze al massimo. Ho già cambiato la pasta termica guadagnando 2°, ma si riesce a montare la scythe sul dissi stock? inotre la dimensione delle ventole laterali da dove le hai estrapolate?
edit: come posso collegare due ventole con un unico connettore a disposizione?
Io in idle son messo peggio, quando è acceso da un pò e incomincia a scaldarsi tutto il case, la cpu mi sta sui 46 gradi (grado +/-)
Cmq tornando alle ventole... le laterali se guardi le 2 piastre laterali, hanno dei fori allungati con passo di circa 4.5 cm, che corrisponde alla ventola del dissi stock del 5350, ovvero fan da 50 mm. Per il discorso di collegare 2 ventole ad un unico connettore a 3 pin, ho acquistato assieme alle ventole, uno sdoppiatore, praticamente è un cavo ad Y con un connettore femmina (da collegare alla MB) e alle estremità 2 connettori maschio (per collegare le 2 ventole).
Per la ventola da 100 mm. mi butterò in un pò di modding.... non collego la ventola direttamente sul dissi, bensì userò un profilo di alluminio largo circa 2 cm. che collegherò ai fori presenti nel case (quelli dove attacchi il supporto per HDD) dal fronte al retro (praticamente una traversa), su cui fisserò la ventola da 100 mm. che coprirà cpu e parte di MB.
Ecco il cavetto sdoppiatore:

Ultima modifica di emcantu : 25-06-2014 alle 12:39.
emcantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2014, 12:33   #27832
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da marck120 Guarda i messaggi
Grazie per le informazioni.

Spero che i problemi che hai avuto non sono stati causati dallo spazio ridotto dell' Antec isk 110, riguardo il dissipatore invece mi sa che l'unica soluzione è il NH-L9i, http://www.noctua.at/main.php?show=p...0&lng=en&set=1 , con la ventola configurata a 600 RPM dovrebbe risultare inudibile, altri dissipatori più performanti purtroppo non ci stanno, mi spiegavano che non posso superare i 4,5 cm in altezza.
Io ho montato il noctua nh-l9a e posso dirti che anche senza riduttore risulta inudibile.

Per quanto riguarda l'altezza del dissipatore posso dirti che con apu amd ci sono 5cm esatti tra cpu e griglia laterale. Infatti il dissipatore stock amd ci entra preciso preciso.

__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2014, 12:57   #27833
elijahk
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 272
Quote:
Originariamente inviato da TonyVe Guarda i messaggi
Eheh ultimamente sei il mio Guro.

Grazie, visto...3.99€ su amazon e dato che forse prendo un SSD con un buono da 5€...faccio 2 in 1 e via.

Ora mi guardo un po' il funzionamento di questo Zalman.


EDIT: ehm...e qualcosa che si possa collegare direttamente al Molex dell'alimentatore? Ma regolabile tramite potenziometro esterno?
Forse basta prendere un classico 3 pin -> molex e poi collegarlo allo Zalman?
un adattatore 3pin-molex va benissimo. Finché non superi 6W di potenza va benissimo (le ventole normali stanno tutte sotto 3W)
elijahk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2014, 13:07   #27834
elevation1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2451
@marck120 anche io volevo mettere l'ir all'interno del case. Ci sei riuscito? Dove lo hai comprato? Grazie

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
__________________
MiniPC: Antec ISK110, AsRock FM2A88X-ITX+, APU A8-7600 (tdp 45watt), scheda video R7 (integrata), 2x4GB G.Skill 2133Mhz DDR3, SSD Crucial MX100 512gb
elevation1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2014, 13:09   #27835
elijahk
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 272
edit post doppio
elijahk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2014, 17:54   #27836
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan Guarda i messaggi
Io ho montato il noctua nh-l9a e posso dirti che anche senza riduttore risulta inudibile.

Per quanto riguarda l'altezza del dissipatore posso dirti che con apu amd ci sono 5cm esatti tra cpu e griglia laterale. Infatti il dissipatore stock amd ci entra preciso preciso.

Io volevo installare una dissipatore con una ventola da 120 mm, ma anche con 5 cm di altezza penso sia difficile trovare qualcosa, avevo pensato al thermalright AXP-100 http://www.thermalright.com/html/pro...r/axp-100.html , ma purtroppo per 8mm in più non entra.

Il riduttore penso che si tratti del famoso cavo U.L.N.A che danno insieme al kit noctua ?

Una curiosità, ho visto che la tua cpu è la A10-7850K, ha un TDP di 95w, il noctua nh-l9a come si comporta, che temperature hai ?
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2014, 18:01   #27837
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da elevation1 Guarda i messaggi
@marck120 anche io volevo mettere l'ir all'interno del case. Ci sei riuscito? Dove lo hai comprato? Grazie

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk


Ciao elevation1, il discorso è un po lungo, non sai le ricerche che ho fatto, cerco di riassumere, in pratica ho trovato alcune soluzioni.

Il mio intento era quello di risvegliare il pc dallo stato S5, per far questo c'è una prima soluzione, ed' è quella di trovare una mobo con un connettore infrared module header (cir1)



Per la mia configurazione cercavo una mobo mini itx con socket 1150, l'unica che ho trovato è la ASRock H81TM-ITX, http://www.asrock.com/mb/Intel/H81TM...asp?cat=Manual Qui c'è la lista della mobo munite di connettore CIR : http://www.asrock.com/mb/spec/card.a...te&cat=Support





Al connettore infrared module header (cir1) va collegato un ricevitore CIR compatibile, per ora ho trovato tre modelli compatibili

Il TSOP4838 :




IR-R-36:




CIR Infrared Model CIR2-01 :






Per i telecomandi mi spiegavano che basta un qualsiasi telecomando MCE con protocollo RC6, ha me consigliavano un Logitech Harmony 350. Per funzionare il module header (cir1) bisogna scaricare i driver sul sito della asrock e attivare un'opzione dal bios.


La seconda soluzione è il kit della simerec:

http://www.simerec.com/

http://www.simerec.com/PCS-2B.pdf

Se ho capito bene è un kit costruito in modo artigianale, anche questo dovrebbe essere compatibile con qualsiasi telecomando MCE, per funzionare leggevo che non ha bisogna di driver.


La terza soluzione forse è la più conosciuta, avevo pensato si prendere il kit iMon inside : http://www.soundgraph.com/inside-feature-en/ , togliere la scheda stampata dallo slot in alluminio e infilarla in qualche modo dentro l'antec isk 110, riguardo l'iMon per windows 8 hanno interrotto gli aggiornamenti : http://www.soundgraph.com/forums/sho...ghlight=driver

Come quarta soluzione c'è anche il KIT RADIO che ha usato l'utente HoFattoSoloCosi: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2620683




Ti lascio tutti i link dove ho fatto le ricerche, è tutto spiegato nei dettagli e ci sono anche i link dei shop dove acquistare i componenti:

http://forum.xbmc.org/showthread.php?tid=111310&page=47

http://forum.team-mediaportal.com/th...einzeln.84949/

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...620683&page=10

http://www.tomshw.it/forum/modding/3...do-si-puo.html

http://www.htpcitalia.it/forum/index.php?topic=7361.45

Se ti va controlla questo link: http://forum.xbmc.org/showthread.php?tid=111310&page=47 , purtroppo è tutto in inglese, mi parlavano di uno slot USB/CIR Slot, esattamente la frase è questa: Here is my USB/CIR Slot where i put in a USB Cable to the Asrock Smart Remote : http://www.abload.de/img/100_2717aeuat.jpg .Ho chiesto informazioni però ancora non mi hanno risposto, forse ho fatto troppe domande. Da quello che ho capito forse è possibile inserire un ricevitore CIR esterno da collegare alla porta USB, il connettore CIR mi spiegavano che è come una porta USB, infatti io pensavo di collegare il connettore CIR della mobo alla porta USB frontale del case, e da li poi un ricevitore CIR USB esterno, ecco una cosa di questo genere: http://www.imagebam.com/image/a8192f334918454 . Appena leggi la discussione fammi sapere per cortesia, io non sono riuscito a capire bene.

Ultima modifica di marck120 : 25-06-2014 alle 19:07.
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2014, 20:52   #27838
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da marck120 Guarda i messaggi
Io volevo installare una dissipatore con una ventola da 120 mm, ma anche con 5 cm di altezza penso sia difficile trovare qualcosa, avevo pensato al thermalright AXP-100 http://www.thermalright.com/html/pro...r/axp-100.html , ma purtroppo per 8mm in più non entra.
Io non metterei ventole con diametro maggiore di 92mm, altrimenti il cable management diventerebbe abbastanza complicato... i spazi sono veramente ridotti all'osso...

Quote:
Il riduttore penso che si tratti del famoso cavo U.L.N.A che danno insieme al kit noctua ?
Esatto... ma non lo ho nemmeno tolto dalla scatola, visto che la ci pensa già la scheda madre a regolare gli rpm in base alla temperatura e comunque la ventola risulta molto più silenziosa di quanto mi aspettassi.

Quote:
Una curiosità, ho visto che la tua cpu è la A10-7850K, ha un TDP di 95w, il noctua nh-l9a come si comporta, che temperature hai ?
Non ho fatto ancora rilevazioni termometriche, ma posso approssimativamente dirti che la temperatura sotto carico è diminuita di un 7-8°.

Comunque sto rilevando i consumi e il sistema completo sotto 3DMark ( Fire Strike ) consuma circa 85W, mentre durante la fase di boot si hanno dei picchi di circa 115W.

__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2014, 12:03   #27839
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan Guarda i messaggi
Io non metterei ventole con diametro maggiore di 92mm, altrimenti il cable management diventerebbe abbastanza complicato... i spazi sono veramente ridotti all'osso...



Esatto... ma non lo ho nemmeno tolto dalla scatola, visto che la ci pensa già la scheda madre a regolare gli rpm in base alla temperatura e comunque la ventola risulta molto più silenziosa di quanto mi aspettassi.



Non ho fatto ancora rilevazioni termometriche, ma posso approssimativamente dirti che la temperatura sotto carico è diminuita di un 7-8°.

Comunque sto rilevando i consumi e il sistema completo sotto 3DMark ( Fire Strike ) consuma circa 85W, mentre durante la fase di boot si hanno dei picchi di circa 115W.


Al problema del cable management non ci avevo proprio pensato, sono d'accordo in questo caso il dissipatore noctua andrà benissimo.

Si è vero ormai qualsiasi scheda madre ha un software che permette di impostare gli RPM a proprio piacimento, con la mia Asus p8z77 v ho le ventole impostate a 600 rpm fissi.

Io comunque per uso media center e web valutavo anche altre alternative già pronte come lo zotac ZBOX CI520, e fanless consuma 11,5 w ed' ha anche un ricevitore IR integrato, secondo te una CPU i3-4020Y sopratutto come prestazioni multimediali (supporto 3D ecc..) può competere con una i3 4130 ?
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2014, 17:49   #27840
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da marck120 Guarda i messaggi
secondo te una CPU i3-4020Y sopratutto come prestazioni multimediali (supporto 3D ecc..) può competere con una i3 4130 ?
Mi dispiace, non so aiutarti, lascio la parola a persone più esperte
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v