Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2013, 13:24   #20681
-Vale-
Senior Member
 
L'Avatar di -Vale-
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da pierpaolo9600 Guarda i messaggi
Mi serve la potenza necessaria a sfruttare al massimo le potenzialità della vga, nulla di più.
Penso che l'i3 con la 7850 possa essere un buon compromesso, certo un i5 sarebbe il top ma l'utente che deve utilizzarlo non è in grado di apprezzarlo, mentre apprezzerebbe molto di più un po di silenzio e qualche euro in più nel portafogli.
si allora vai di i3 , mi pare ci sono versioni senza vga integrata per risparmiare visto che non ti serve mettendo una vga discreta

per il case quanto vuole spendere ?


per la questione silenzio , tutto è direttamente proporzionale alla potenza del pc , se il pc è piccolo e potente rischi di andare in contro a problemi di temperatura specie in estate

e io non metterei mai il dissipatore di serie dentro a un mini itx
__________________


13700k Nvidia MSI Suprim x 4080 super
- G9 oled 49”
Ryzen 5700x3d- AMD rtx 2080-32gb ram fractal ridge
MacBook Pro 15 late 2013
i7 2.0 ghz - 8gb ram - 256 gb -iPhone 12 pro max


-Vale- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2013, 13:35   #20682
Luca0.2b
Senior Member
 
L'Avatar di Luca0.2b
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 382
Quote:
Originariamente inviato da -Vale- Guarda i messaggi
si allora vai di i3 , mi pare ci sono versioni senza vga integrata per risparmiare visto che non ti serve mettendo una vga discreta

per il case quanto vuole spendere ?


per la questione silenzio , tutto è direttamente proporzionale alla potenza del pc , se il pc è piccolo e potente rischi di andare in contro a problemi di temperatura specie in estate

e io non metterei mai il dissipatore di serie dentro a un mini itx
Neanche io ho mai usato il dissi stock su alcun processore...ma se non fai OC và più che bene...pierpa la config che ti ho consigliato è praticamente il pc di un amico (piastra AsRock B75 e Elite 120).
Luca0.2b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2013, 13:42   #20683
-Vale-
Senior Member
 
L'Avatar di -Vale-
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da Luca0.2b Guarda i messaggi
Neanche io ho mai usato il dissi stock su alcun processore...ma se non fai OC và più che bene...pierpa la config che ti ho consigliato è praticamente il pc di un amico (piastra AsRock B75 e Elite 120).
be pure io , ma visto che sta facendo i conti con un budget fisso o quasi devi mettere almeno 30 euro per un dissi lowprofile o cmq piccolo ma performante
__________________


13700k Nvidia MSI Suprim x 4080 super
- G9 oled 49”
Ryzen 5700x3d- AMD rtx 2080-32gb ram fractal ridge
MacBook Pro 15 late 2013
i7 2.0 ghz - 8gb ram - 256 gb -iPhone 12 pro max


-Vale- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2013, 14:03   #20684
pierpaolo9600
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da -Vale- Guarda i messaggi
be pure io , ma visto che sta facendo i conti con un budget fisso o quasi devi mettere almeno 30 euro per un dissi lowprofile o cmq piccolo ma performante
Per iniziare terrò il dissipatore stock con ventola nuova, più avanti cambierò il dissipatore.
Io avevo pensato ad un i3-3225 con sapphire 7850 2gb, 2x2 gskill o corsair 1866 mhz, asrock b75 + Silverstone sg05 con alimentatore da 450 watt, che ne dite?
La sapphire 7850 entra nel sg05?
La configurazione dovrà ospitare ssd + hdd 2.5" o 3.5".
Sono contro all'i5 perché non verrà apprezzato e perché scalda di più, nonché costa almeno 50 euro in più.
pierpaolo9600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2013, 14:09   #20685
Luca0.2b
Senior Member
 
L'Avatar di Luca0.2b
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 382
Quote:
Originariamente inviato da pierpaolo9600 Guarda i messaggi
Per iniziare terrò il dissipatore stock con ventola nuova, più avanti cambierò il dissipatore.
Io avevo pensato ad un i3-3225 con sapphire 7850 2gb, 2x2 gskill o corsair 1866 mhz, asrock b75 + Silverstone sg05 con alimentatore da 450 watt, che ne dite?
La sapphire 7850 entra nel sg05?
La configurazione dovrà ospitare ssd + hdd 2.5" o 3.5".
Sono contro all'i5 perché non verrà apprezzato e perché scalda di più, nonché costa almeno 50 euro in più.
Si ci và anche abbastanza larga...la 7850 la prenderei da 1GB perchè la 2GB costa solo una ventina di euro in meno della 7870 (a quel punto prenderei quella). Gli Ivy Bridge poi vanno con le Ram a 1600 di default io ne prenderei almeno 8. Il resto è ok.
Luca0.2b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2013, 14:18   #20686
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da Luca0.2b Guarda i messaggi
Neanche io ho mai usato il dissi stock su alcun processore...ma se non fai OC và più che bene...pierpa la config che ti ho consigliato è praticamente il pc di un amico (piastra AsRock B75 e Elite 120).
ma è la stessa configurazione che ho montato a mio fratello, nn è che ci siamo visti da qualche parte , ah è vero sei a 2 metri di distanza da me , cmq tutto sommato per i soli 50€ che costa il g2020, il suo sporco lavoro lo fà egregiamente, e mio fratello nn si lamenta per niente, ci ha appena finito un paio di giochi, tra cui DMC e Hitman.
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2013, 15:14   #20687
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da Bulz rulez Guarda i messaggi
forse non si potà intendere com ITX nel vero senso della parola, però vorrei davvero vedere una soluzione come la workstation HP Z1 applicata in ambito consumer: un 27" ips full hd in grado di ospitare componentistica "normale" dietro lo schermo con accesso rapido e tool-less...

interessante, ma cosa cambia da un ultrabook?

ho visto che costerebbe in partenza da "soli" € 2.134!!!!

in confronto l' iMac da 27" (1900/2100€) te lo regalano!!


di sti HP ne venderanno 10 in tutto il mondo mi sa...

Ultima modifica di maxmax80 : 26-02-2013 alle 15:18.
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2013, 15:23   #20688
pierpaolo9600
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
Come al solito parto soft e vado sempre per esagerare...
Ho deciso per la 7850 2 gb perchè ho già sforato con il budget... ecco la lista della spesa!

Sugo sg05 con alimentatore 450 watt: 124 euro
Asrock b75m-itx: 72 euro
Intel i5-3450: 153 euro
Sapphire 7850 2 gb: 146 euro
Memoria PC Sniper Series 2 x 4 GB DDR3-1600 - PC3-12800 - CL9 (F3-12800CL9D-8GBSR): 44 euro
Dissipatore per il momento stock
SSD 64 gb già in possesso di cui non conosco il modello.
Totale 539 euro.

Come mio solito... ho un dubbio sulla compatibilità delle memorie...
Sul sito gskill http://www.gskill.com/products.php?index=338 dice:
M/B Chipset Z77 / P67 / Z68 / P55 / AMD7xx / 8xx / 9xx Series / FM1
Ci sono problemi con l'asrock b75m-itx avendo socket b75?
E' un pc che deve durare... quindi 0 overclock e smanettamenti vari.
Cosa ne pensate? Consigli?

Edit: La sapphire 7850 da 1 gb mi costa solo 6 euro in meno quindi tanto vale prendere la 7850 da 2 gb, anche se l'ideale sarebbe la 7870, ma davvero non posso chiedere 20 euro in più
pierpaolo9600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2013, 15:42   #20689
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da pierpaolo9600 Guarda i messaggi
Come al solito parto soft e vado sempre per
Come mio solito... ho un dubbio sulla compatibilità delle memorie...
Sul sito gskill http://www.gskill.com/products.php?index=338 dice:
M/B Chipset Z77 / P67 / Z68 / P55 / AMD7xx / 8xx / 9xx Series / FM1
Ci sono problemi con l'asrock b75m-itx avendo socket b75?
E' un pc che deve durare... quindi 0 overclock e smanettamenti vari.
Cosa ne pensate? Consigli?

Edit: La sapphire 7850 da 1 gb mi costa solo 6 euro in meno quindi tanto vale prendere la 7850 da 2 gb, anche se l'ideale sarebbe la 7870, ma davvero non posso chiedere 20 euro in più
tralasciando quanto son tammare quelle g-skill , nn ci son problemi, la b75 accetta nativamente le 1600MHz, cmq per 20€ in + ti consiglio vivamente la 7870 GE, magari al posto del sugo prendi l'elite + un buon ali da 500W, te la caverai con 80 o 90€.
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2013, 15:52   #20690
TulipanZ
Senior Member
 
L'Avatar di TulipanZ
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
@raffome

Con questa vai sul sicuro !!! Silenzio e performance..... NOCTUA
TulipanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2013, 16:02   #20691
Zenck
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 274
So che sarà una domanda un po' da niubbo, ma quali sono i principali vantaggi/svantaggi della piattaforma b75 rispetto alla H77?

Ultima modifica di Zenck : 26-02-2013 alle 16:05.
Zenck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2013, 16:09   #20692
guidodimarzio
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 438
Quote:
Originariamente inviato da Zenck Guarda i messaggi
So che sarà una domanda un po' da niubbo, ma quali sono i principali vantaggi/svantaggi della piattaforma b75 rispetto alla H77?
Costa di meno
__________________
Best: Fractal Design Node 304 - ali Arctic Cooling 550R 300w - Zotac H67ITX - Intel i5-2500k - Scythe Katana 3 - 2 x 4Gb Kingston - OCZ Vertex2 60Gb - 2 x 1Tb Wd Green Raid1 - 1tb Wd - 2Tb Samsung /// Htpc1: Aplus Cupid1 /// Htpc2: Inter-Tech E-3002
guidodimarzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2013, 16:10   #20693
pierpaolo9600
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
tralasciando quanto son tammare quelle g-skill , nn ci son problemi, la b75 accetta nativamente le 1600MHz, cmq per 20€ in + ti consiglio vivamente la 7870 GE, magari al posto del sugo prendi l'elite + un buon ali da 500W, te la caverai con 80 o 90€.
Il cooler master l'avrei trovato a 34 euro... quindi ho 70-80 euro di budget per l'alimentatore.
Cosa mi consigliate come ali? Che sia affidabile e silenzioso.
La GE che viene dopo 7870 cosa indica? Qualche modello di 7870 è il più adatto alle mie esigenze ("silenziosità" ed affidabilità)
Grazie a tutti!
pierpaolo9600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2013, 16:17   #20694
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da pierpaolo9600 Guarda i messaggi
Il cooler master l'avrei trovato a 34 euro... quindi ho 70-80 euro di budget per l'alimentatore.
Cosa mi consigliate come ali? Che sia affidabile e silenzioso.
La GE che viene dopo 7870 cosa indica? Qualche modello di 7870 è il più adatto alle mie esigenze ("silenziosità" ed affidabilità)
Grazie a tutti!
7870 Gigahertz Edition, per l'ali va benone qualsiasi prodotto di marca 80 plus, tipo l'OCZ ModXStream Pro 700W che sta sulle 70€.
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2013, 16:20   #20695
pierpaolo9600
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
7870 Gigahertz Edition, per l'ali va benone qualsiasi prodotto di marca 80 plus, tipo l'OCZ ModXStream Pro 700W che sta sulle 70€.
Ho sentito parlare molto bene dei Be quiet.
E dove ordine potrei comprare questo
Alimentatore PC Pure Power L8-CM-530W - 530 W

E' compatibile con il case?
Ora devo solo valutare se prendere cooler master elite 120 + alimentatore e 7870 o sugo sg05 450 watt con 7850.
Io prenderei il sugo con 7870 però... vi informerò a breve
pierpaolo9600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2013, 16:29   #20696
TulipanZ
Senior Member
 
L'Avatar di TulipanZ
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
Quote:
Originariamente inviato da pierpaolo9600 Guarda i messaggi
Ho sentito parlare molto bene dei Be quiet.
E dove ordine potrei comprare questo
Alimentatore PC Pure Power L8-CM-530W - 530 W

E' compatibile con il case?
Ora devo solo valutare se prendere cooler master elite 120 + alimentatore e 7870 o sugo sg05 450 watt con 7850.
Io prenderei il sugo con 7870 però... vi informerò a breve
Se non hai esigenze di spazio o estetica ti consiglierei il Cooler Master. Il sugo è stato il mio primo amore ma quando lo farcisci di bella roba potrebbe diventare un pò rumoroso se non si fa attenzione particolare all'areazione.
TulipanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2013, 16:49   #20697
pierpaolo9600
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da TulipanZ Guarda i messaggi
Se non hai esigenze di spazio o estetica ti consiglierei il Cooler Master. Il sugo è stato il mio primo amore ma quando lo farcisci di bella roba potrebbe diventare un pò rumoroso se non si fa attenzione particolare all'areazione.
Se piace il cooler master elite 120 prendo quello li. @Tulipanz: del bequiet che ho postato sopra che mi dici?
pierpaolo9600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2013, 16:58   #20698
Luca0.2b
Senior Member
 
L'Avatar di Luca0.2b
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 382
Alla fine hai scelto l'i5...
beh sicuramente lo preferisco all'i3.

Voto decisamente per l'Elite 120, è più spazioso ed economico del sugo (IMHO anche più bello)leggermente più grande.
Il CX430v2 con 32A sulla +12v è sufficiente per una 7850,
CX500 almeno per la 7870 (richiede 2x6pin supplementari).
Luca0.2b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2013, 18:44   #20699
pierpaolo9600
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da Luca0.2b Guarda i messaggi
Alla fine hai scelto l'i5...
beh sicuramente lo preferisco all'i3.

Voto decisamente per l'Elite 120, è più spazioso ed economico del sugo (IMHO anche più bello)leggermente più grande.
Il CX430v2 con 32A sulla +12v è sufficiente per una 7850,
CX500 almeno per la 7870 (richiede 2x6pin supplementari).
Quindi mi consigliate questa vga SAPPHIRE TECHNOLOGY Radeon HD 7870 GHz Edition - 2 GB GDDR5 - PCI-Express 3.0 (11199-16-21G) ?

Un be quiet da 500 watt con l'i5-3540 e sapphire hd 7870 basta?
pierpaolo9600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2013, 18:48   #20700
Bulz rulez
Senior Member
 
L'Avatar di Bulz rulez
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Vercelli
Messaggi: 2215
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
interessante, ma cosa cambia da un ultrabook?

ho visto che costerebbe in partenza da "soli" € 2.134!!!!

in confronto l' iMac da 27" (1900/2100€) te lo regalano!!


di sti HP ne venderanno 10 in tutto il mondo mi sa...
sostanzialmente si pone come workstation di alto livello, rispetto a un ultrabook, l'accessibilità e sostituibilità dei componenti interni è decisamente superiore...il prezzo è ovviamente proporzionato ai contenuti (basti pensare al costo di una nvidia quadro)
Sicuramente è INUTILE in ambito home, per quanto sia spettacolare.
Sarebbe solo auspicabile una soluzione "barebone" del tipo schermo (anche "solo" 1920x1080 e magari touch!) + scheda madre (per forza di cose, visto chè è formato proprietario)+alimentazione in modo lasciare all'utente la possibilità di scegliere il resto, Fosse anche leggermente più spesso come schermo non costiuirebbe imho un problema...c'è stato un - brevissimo - periodo di transizione da CRT a LCD in cui si trovavano delle soluzioni basate su mobo e psu micro atx che permettevano di integrare nel retro dello schermo una vga con riser card...abbandonate troppo in fretta (ai tempi i processori erano stufette...)

attualmente sul mercato ci sono solo soluzioni preconfigurate basate su un barebone di Gigabyte presentato e mai rilasciato sul mercato consumer, l'unico assemblatore europeo per esso che io conosco è l'inglese PC Specialists, che ha rilasciato da poco il modello PowerGlide Extreme 24" in grado di ospitare 3770k + 680gtx...peccato che esteticamente sono ORRIPILANTI e plasticosi, sembrano usciti dal decennio scorso, e x l'alimentazione servano ben 3 brick da portatile. Anche Maingear sta lavorando sullo stesso barebone a quanto pare, disponibile dal secondo semestre 2013


a seguire piccola recensione del modello sopracitato
http://hexus.net/tech/reviews/system...glide-extreme/

Ultima modifica di Bulz rulez : 26-02-2013 alle 19:21.
Bulz rulez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v