Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2006, 11:54   #21
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
Quote:
Originariamente inviato da e.cera
Molto interessante, mi iscrivo perche comprerò questa bestia a breve (2 mesi )

Sono curioso di vedere i risultati di questo procio
su una asus p5b, sia liscia che Deluxe, perché sono indeciso...

Ciao...
Ho aggiornato il primo post, cmq da quello che sto vedendo in giro per questa CPU le MoBo migliori sono proprio quelle con chipeset 965, dato che sembrano salire di FSB molto meglio delle schede con 975 . Indago ancora e vi faccio sapere, cmq invito come sempre tutti a contribuire .
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 13:08   #22
e.cera
Senior Member
 
L'Avatar di e.cera
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dintorni di Roma
Messaggi: 1747
Quote:
Originariamente inviato da VitOne
cmq invito come sempre tutti a contribuire .
Magari potessi !!!


infatti sono già orientato al 965, il dubbio é solo tra p5b liscia o deluxe,
sopratutto per la questione delle fasi di alimentazione della CPU,
sono infatti convinto che le tre fasi della Liscia possano bastare e avanzare
per overcloccare a bestia un 6300, ma volevo quache conferma pratica

Visto il test fatto da HWUpgrade per le ram ero orientato a banalissime 533 (di marca però),
ma ho visto che con poco più prendi le 667 e con poco più le 800 e quindi prenderò
quest'ultime per avere maggiore rivendibilità.

Ciao, vi seguo...
e.cera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 15:20   #23
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
Quote:
Originariamente inviato da e.cera
Magari potessi !!!


infatti sono già orientato al 965, il dubbio é solo tra p5b liscia o deluxe,
sopratutto per la questione delle fasi di alimentazione della CPU,
sono infatti convinto che le tre fasi della Liscia possano bastare e avanzare
per overcloccare a bestia un 6300, ma volevo quache conferma pratica

Visto il test fatto da HWUpgrade per le ram ero orientato a banalissime 533 (di marca però),
ma ho visto che con poco più prendi le 667 e con poco più le 800 e quindi prenderò
quest'ultime per avere maggiore rivendibilità.

Ciao, vi seguo...
Se trovo qualcosa sull'importanza delle fasi e le eventuali differenze tra le due schede in OC te lo posto volentieri , se trovi tutto fai lo stesso.
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 15:48   #24
Sir Alamon
Senior Member
 
L'Avatar di Sir Alamon
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 3969
Quote:
Originariamente inviato da e.cera
Magari potessi !!!


infatti sono già orientato al 965, il dubbio é solo tra p5b liscia o deluxe,
sopratutto per la questione delle fasi di alimentazione della CPU,
sono infatti convinto che le tre fasi della Liscia possano bastare e avanzare
per overcloccare a bestia un 6300, ma volevo quache conferma pratica

Visto il test fatto da HWUpgrade per le ram ero orientato a banalissime 533 (di marca però),
ma ho visto che con poco più prendi le 667 e con poco più le 800 e quindi prenderò
quest'ultime per avere maggiore rivendibilità.

Ciao, vi seguo...

io ti consiglierei di prendere la gigabyte ds4.

Ha 6 fasi (al 99% ne sono sicuro) e sale di bus (in percentuale) più alta della asus. Oltretutto con gli ultimi bios hanno risolto le incompatibilità delle ram


p.s. devo trovarmi delle ram che salgono sopra gli 800mhz :| il procio e la mobo non ne hanno abbastanza
__________________
Thermaltake Core V21 - Corsair AX1200i - Asus Z270G Prime - Intel i7 7700k cooled by NZXT Kraken x62 - 4x8gb Corsair Dominator Platinum CL12 3200mhz - Zotac 2x1080 GTX Mini - 2xSamsung SSD 850 Pro 256gb - Samsung SSD 850 EVO 500GB - Asus ROG Swift PG27AQ
Sir Alamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 18:15   #25
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
Quote:
Originariamente inviato da Sir Alamon
io ti consiglierei di prendere la gigabyte ds4.

Ha 6 fasi (al 99% ne sono sicuro) e sale di bus (in percentuale) più alta della asus. Oltretutto con gli ultimi bios hanno risolto le incompatibilità delle ram


p.s. devo trovarmi delle ram che salgono sopra gli 800mhz :| il procio e la mobo non ne hanno abbastanza
In diversi 3D ho letto che la Giga arriva effettivamente sui 500Mhz (ho anche linkato qualcosa nel primo post) ma la Asus P5B pare sia arrivata a 533Mhz... Cmq aggiornerò con qualche collegamento .

EDIT: l'autore del 3D che ho linkato in primo post è arrivato sulla giga @ 501Mhz e sulla Asus @ 532 .

Ultima modifica di VitOne : 05-09-2006 alle 18:32.
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 18:38   #26
Lacio65
Senior Member
 
L'Avatar di Lacio65
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Torino
Messaggi: 412
Che temperature riscontrate in Idle/Load?
Quelle del mio E6300 sono piuttosto alte, sia a frequenza standard che in overclock, e mi chiedevo se potesse dipendere dalla pasta applicata sul dissipatore di serie
Lacio65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 18:45   #27
Lacio65
Senior Member
 
L'Avatar di Lacio65
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Torino
Messaggi: 412
Quote:
Originariamente inviato da e.cera
Molto interessante, mi iscrivo perche comprerò questa bestia a breve (2 mesi )

Sono curioso di vedere i risultati di questo procio
su una asus p5b, sia liscia che Deluxe, perché sono indeciso...

Ciao...
Io lo uso sulla P5B liscia ma l'ho testato solo fino a FSB 400 (2,8 Ghz) perchè le memorie sono delle 667 Mhz e non mi piace farle salire troppo (già così lavorano a 800 Mhz): a questa frequenza ho convertito in DivX un film di 2 ore senza riscontrare problemi, cmq la mobo dovrebbe arrivare intorno ai 500 Mhz a giudicare dai bench che si vedono in giro, processore e memorie permettendo
Lacio65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 19:06   #28
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
Quote:
Originariamente inviato da Lacio65
Che temperature riscontrate in Idle/Load?
Quelle del mio E6300 sono piuttosto alte, sia a frequenza standard che in overclock, e mi chiedevo se potesse dipendere dalla pasta applicata sul dissipatore di serie
Guarda sul mio processore le temperature sono (se non ricordo male) 25° in ILDE e 35° in FULL load, lette con il programma della Asus. Per quello che ringurada le temperature cmq bisogna vedere attentamente dove la temperatura viene monitorata (e cambia a seconda del programma che si usa per monitorarla). Infatti, da quello che ho capito e vi prego di correggermi se sbaglio, i Core 2 Duo integrano un diodo per core e un altro ulteriore diodo sopra a tutti e due i core. La temperatura misurata seguendo il primo metodo è parecchio più alta di quella ottenuta seguendo il secondo. Basta scaricare un programma come Everest per verificare quanto ho appena detto .

EDIT: per favore fatemi sapere se quanto ho detto sulle temp corrisponde al vero così lo integro nel primo post

Cmq ti consiglio di verificare bene la quantità di pasta che hai messo, ne serve solo un velo mi raccomando!

Ultima modifica di VitOne : 05-09-2006 alle 19:08.
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 19:07   #29
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
Quote:
Originariamente inviato da Lacio65
Io lo uso sulla P5B liscia ma l'ho testato solo fino a FSB 400 (2,8 Ghz) perchè le memorie sono delle 667 Mhz e non mi piace farle salire troppo (già così lavorano a 800 Mhz): a questa frequenza ho convertito in DivX un film di 2 ore senza riscontrare problemi, cmq la mobo dovrebbe arrivare intorno ai 500 Mhz a giudicare dai bench che si vedono in giro, processore e memorie permettendo
Non ho trovato test della P5B liscia in giro, mi linkeresti qualcosa, dato che ho torvato solo OC della versione deluxe? Grazie .
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 21:50   #30
Lacio65
Senior Member
 
L'Avatar di Lacio65
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Torino
Messaggi: 412
Quote:
Originariamente inviato da VitOne
Guarda sul mio processore le temperature sono (se non ricordo male) 25° in ILDE e 35° in FULL load, lette con il programma della Asus. Per quello che ringurada le temperature cmq bisogna vedere attentamente dove la temperatura viene monitorata (e cambia a seconda del programma che si usa per monitorarla). Infatti, da quello che ho capito e vi prego di correggermi se sbaglio, i Core 2 Duo integrano un diodo per core e un altro ulteriore diodo sopra a tutti e due i core. La temperatura misurata seguendo il primo metodo è parecchio più alta di quella ottenuta seguendo il secondo. Basta scaricare un programma come Everest per verificare quanto ho appena detto .

EDIT: per favore fatemi sapere se quanto ho detto sulle temp corrisponde al vero così lo integro nel primo post

Cmq ti consiglio di verificare bene la quantità di pasta che hai messo, ne serve solo un velo mi raccomando!

Ciao, se non sbaglio sulla tua mobo la temperatura non viene letta dal diodo ma si riferisce alla superficie del processore (così mi hanno detto), mentre sulla P5B viene utilizzato il diodo (la temperatura di Asus Probe corrisponde a quella che fornisce Everest per il primo core), e questo potrebbe forse spiegare in parte la differenza, ma mi pare cmq eccessiva
La pasta non l'ho applicata io, è pre-applicata sul dissipatore fornito di serie con il processore (ho la versione boxed) e per la verità di sicuro non ce n'era troppa, anzi!
Se qualcun altro magari fornisce le sue temperature ho qualche riscontro in più
Lacio65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 21:53   #31
Lacio65
Senior Member
 
L'Avatar di Lacio65
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Torino
Messaggi: 412
Quote:
Originariamente inviato da VitOne
Non ho trovato test della P5B liscia in giro, mi linkeresti qualcosa, dato che ho torvato solo OC della versione deluxe? Grazie .
Avevo visto questo thread tempo fa, relativo a un E6400 su P%B liscia

http://www.xtremesystems.org/forums/...=109099&page=5
Lacio65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 22:13   #32
Lacio65
Senior Member
 
L'Avatar di Lacio65
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Torino
Messaggi: 412
Quote:
Originariamente inviato da e.cera
Magari potessi !!!


infatti sono già orientato al 965, il dubbio é solo tra p5b liscia o deluxe,
sopratutto per la questione delle fasi di alimentazione della CPU,
sono infatti convinto che le tre fasi della Liscia possano bastare e avanzare
per overcloccare a bestia un 6300, ma volevo quache conferma pratica

Visto il test fatto da HWUpgrade per le ram ero orientato a banalissime 533 (di marca però),
ma ho visto che con poco più prendi le 667 e con poco più le 800 e quindi prenderò
quest'ultime per avere maggiore rivendibilità.

Ciao, vi seguo...
Per come la vedo io in effetti con la liscia si ottengono già ottimi risultati, il discorso è che se intendi utilizzare "daily" un overclock molto spinto la Deluxe offre maggiori garanzie di stabilità: la sezione di alimentazione scalda meno, il chipset ha una migliore dissipazione grazie alla heatpipe e lo Stack Cool 2 dovrebbe (secondo la Asus) consentire un miglior raffreddamento della scheda.
Per le memorie, sempre nell'ottica di un overclock spinto, penso anch'io che ti converrebbe optare per le 800, oltre che per la maggiore facilità a rivenderle anche per non rischiare di essere limitato dalla frequenza (già "solo" con l'FSB a 400 Mhz le memorie dovranno girare a 800 Mhz e non è garantito che delle 667 funzionino correttamente anche se molte, con i timings alti, lo fanno)
Lacio65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 08:19   #33
deathbringer
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 299
ecco qua un bel superpi da 32 in oc

deathbringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 08:19   #34
lucadue
Senior Member
 
L'Avatar di lucadue
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Saluzzo (Cuneo) - Trattative ok: 51
Messaggi: 3656
al momento preferirei mi regalassero un E6300 piuttosto che un FX62
lucadue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 10:13   #35
stecdc
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Perugia
Messaggi: 2388
ho trovato la asus pcb a 150 euro. Si overclocca bene? altrimenti che mobo per conroe ci posso essere su questa cifra, max sui 200 euro?
è fondamentale che siano overcloccabili
__________________
HO TRATTATO OTTIMAMENTE CON: BaroneRam,Franx1508,ypotek,ToXSys_Dwn,Stranger,zorro4,Gambagalla,ippo2001,br4dip0,reno489,taomaorin,fcappy,^Christof^,zero84,tuono2099,bixxio,aixa,Vastx,holydio e moltissimi altri...
stecdc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 11:31   #36
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
Quote:
Originariamente inviato da Lacio65
Ciao, se non sbaglio sulla tua mobo la temperatura non viene letta dal diodo ma si riferisce alla superficie del processore (così mi hanno detto), mentre sulla P5B viene utilizzato il diodo (la temperatura di Asus Probe corrisponde a quella che fornisce Everest per il primo core), e questo potrebbe forse spiegare in parte la differenza, ma mi pare cmq eccessiva
La pasta non l'ho applicata io, è pre-applicata sul dissipatore fornito di serie con il processore (ho la versione boxed) e per la verità di sicuro non ce n'era troppa, anzi!
Se qualcun altro magari fornisce le sue temperature ho qualche riscontro in più
Ho aggiornato il primo post con delle informazioni molto accurate sul metodo di rilevazione della temperatura con Core 2 Duo, date un'occhiata!
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 11:38   #37
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
Quote:
Originariamente inviato da deathbringer
ecco qua un bel superpi da 32 in oc

Grazie per il contributo, aggiungo 18min33sec come valore di riferimento @ 2,8Ghz nel primo post .
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 11:46   #38
enricoa
Senior Member
 
L'Avatar di enricoa
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: napoli - centro
Messaggi: 1034
Quote:
Originariamente inviato da Sir Alamon
volt sulle ram standard. non so quanto è

Ho comprato i pezzi, ho assemblato il pc, ho buttato 400 sul bus per fare il cazzone e ho bottato normale. C'ho anche installato windows :|
potresti provare con la opensuse 10.0 o 10.1 con l'installazione?
enricoa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 12:17   #39
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
Aggiunte nel primo 3D informazioni sul funzionamento degli strap, date una letta . Grazie ad astaris .
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 12:27   #40
stecdc
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Perugia
Messaggi: 2388
Quote:
Originariamente inviato da stecdc
ho trovato la asus pcb a 150 euro. Si overclocca bene? altrimenti che mobo per conroe ci posso essere su questa cifra, max sui 200 euro?
è fondamentale che siano overcloccabili


dai che così mi compro un e6300 anche x me
__________________
HO TRATTATO OTTIMAMENTE CON: BaroneRam,Franx1508,ypotek,ToXSys_Dwn,Stranger,zorro4,Gambagalla,ippo2001,br4dip0,reno489,taomaorin,fcappy,^Christof^,zero84,tuono2099,bixxio,aixa,Vastx,holydio e moltissimi altri...
stecdc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v