|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2981 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: San Severo (FOGGIA)
Messaggi: 912
|
nessuno sà rispondermi??
![]()
__________________
q9550 E0 @ 3.8 @ 1.25v bench @ 4233 @ 1,39v cooled by cooler master , BIOSTAR t-power i45 ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2982 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli (Arenella) Trattative a buon fine:71
Messaggi: 4295
|
nn e' detto ke ci debba arrivare per forza.... prova voltaggi fino a 1.4v
__________________
Mela: Macbook Air i5 2020. PC: Thermaltake P3+Z170-A+Intel i7 6700k@4,5Ghz+NZXT KrakenX62+Corsair Vengeance C16@3,2ghz+Samsung 840EVO250Gb+Samsung 970 EVO Plus NVMe M.2+Gygabyte Gtx 1080 G1. Asus MX27UQ. Fidelio X1@Schiit Modi+Magni Nikon D7000+Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC Macro OS HSM+ 105mm f2.8 EX DG macro Nikkor 50mm AF-S 1.8G flickr™ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2983 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 380
|
ragazzi...sono un nuovo possessore di un e6300...ho la seguente configurazione
ASUS p5q pro con fsb su 400 e6300 impostato su 460*7 e vcore 1.2875 geil 2*1 da 800mhz a 920 mhz 4-4-4-12 e vdram a 2.0 SpeedStep e il C1ESupport attivati temperatura in daily 37° sotto sforzo sui 50° il super pi è di 18.220 come vi sembra?posso migliorare qualcosa? Ultima modifica di maxss83 : 01-10-2008 alle 23:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2984 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1746
|
Ragazzi io ho un problema, ovvero che il vcore settato da bios non e' lo stesso visualizzato da cpu z e OCCT.
Mi spiego un po' cosa ho fatto fin ora: - da bios ho impostato un vcore di 1,325 e sono arrivato a 390x7. Su cpuz mi ha sempre visto 1,36 di vcore invece. - quando son passato a 400x7, con vcore impostato da bios a 1,325 sempre, su cpu z mi visualizza 1,456V. - altra cosa strana, sempre a 400x7 ho provato da bios ad abbassare il vocre a 1,25 , si e' riavviato e tutto pare ok. Stabile etc. Da cpu z sempre 1,456V invece. La cosa strana, la quale mi porta a pensare che sia cpu z a sbagliare, e' che ad ogni abbassamento di vcore dal bios ho notato un effettivo abbassamento della temperatura della cpu (invece se i voltaggi reali fossero quelli di cpuz avrei dovuto notare un aumento). Per fare la prova del 9, con un fsb di 390x7 ho impostato da bios un voltaggio estremamente basso di 0,9 per vedere chi mentiva. E a 0,9v il pc non si e' riavviato. Dite , dopo tutto cio', che e' cpuz a vedere male? Come faccio ad esserne sicuro al 100%?Perche' in caso aumento ancora l'oc dato che la cpu regge. Ho una asus p5n32-e sli. ciao Ultima modifica di Skaffa81 : 03-10-2008 alle 09:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2985 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 380
|
nessuno che risponde?!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2986 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Genova
Messaggi: 7537
|
Ciao,
posso chiederti che dissipatore usi ? Io sono arrivato a 490 x 7 con Vcore 1,42 però le temperature mi lasciano un pò perplesso. In Idle sono a 34 gradi e sotto orthos arrivo oltre i 70. Possibile che ci siano oltre 35 gradi di differenza ? Il dissipatore è un thermalright XP-90C Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2987 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 380
|
allora...attualmente ho la seguente configurazione:
7*475 vcore 1.375 ram 950mhz dual channel 4-4-4-12 2t temperatura 40° daily...in utilizzo sui arrivo max a 60° come dissipatore utilizzo l'artic cooler freezer 7 pro con la pasta artic silver mx-2 considera però che cmq tu gli dai 1.42 di volt...ci può stare che come temperature sia + alto....ma non avevano sconsigliato di supererare 1.40 di volt o sbaglio?perchè se è cosi..quasi quasi lo alzo pure io ![]() Ultima modifica di maxss83 : 05-11-2008 alle 13:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2988 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Latina
Messaggi: 368
|
ciao raga'
con che scheda madre credete si possa fare un OC ottimo per il nostro processore? non vorrei spendere piu di 100 euro.. grazie ![]()
__________________
CPU G4560 | AsRock B250 pro4| Acer AL1716 17" | |Corsair DD4 2400 8GB | Sandisk SSD 120 | Mouse Razer Lachesis + IceMod | Zalman Z3 black |Hitachi 3,5 1000 Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#2989 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 380
|
asus p5q pro..mi trovo abbastanza bene
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2990 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: altamura (ba)
Messaggi: 2970
|
ciao a tutti
ho un e6300 e una mobo p5b-deluxe , ho il dissi originale un ali della lc-power da 600w e 4gb di ram pc-800 value quella normale senza dissi e con cl5 vorrei overcloccare un po la cpu, però viste le ram scadenti non so se posso farlo senza fondere il tutto ![]() mi date qualche dritta? in prima c'è scritto questo: P5B (liscia) a 400*7 (CPU @ 2800Mhz), BIOS 509: Nel menù jumperfree configuration del bios si devo settare le seguenti impostazioni: AI TUNING = "manual" CPU FREQUENCY = "400" NB: 400 è un valore a cui si potrebbe non arrivare, è consigliato partire da 300 e salire un po' alla volta. DRAM FREQUENCY: se CPU è su 400 -> 800, se CPU è su 300 -> 600. PCI EXPRESS = "100" (anche su "auto" però non sono stati riscontrati problemi) PCI CLOCK = "33,33" SPREAD SPECTRUM = disabled MEMORY VOLTAGE = "auto" con DDR800 o memorie più performanti, con DDR667 è consigliato salire un passo alla volta fino a 2,1v max, cercando l’equilibrio sempre con il valore minimo possibile. CPU CORE VOLTAGE = da 1,225 A 1,35°; sempre sforzandosi di individuare il valore più basso. posso usare quei valori tranquillamente o devo abbassre qualcosa? inoltre il cpu vcore devo modificarlo per forza oppure posso lasciarlo a default? vorrei arrivare a 2.5 direi che mio basta, non volgio rischiare di friggere tutto...
__________________
CPU: Ryzen7 5800X MB: MAG X570 Tomhawk wifi - bios 1.70 RAM: DDR4 32gb Crucial 3200Mhz SV: RX G1 gaming nvidia 970gtx SSD: WD black NV850 1tb nvme 960 evo 500gb HDD: WD gold 2TB PSU: Corsair HX750CASE:thermaltake suppressor f31[b] |
![]() |
![]() |
![]() |
#2991 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8960
|
ciao a tutti mi associo anche io al tread...
Ho un E6320 a 4 mb su una Asus P5E-VM HDMI - Chipset Intel G35 - MicroATX e in questi giorni avrei intenzione di provare a salire un po' rispetto alle frequenze di Default. Ho letto la premessa del post iniziale: P5B (liscia) a 400*7 (CPU @ 2800Mhz), BIOS 509: Nel menù jumperfree configuration del bios si devo settare le seguenti impostazioni: AI TUNING = "manual" CPU FREQUENCY = "400" NB: 400 è un valore a cui si potrebbe non arrivare, è consigliato partire da 300 e salire un po' alla volta. DRAM FREQUENCY: se CPU è su 400 -> 800, se CPU è su 300 -> 600. PCI EXPRESS = "100" (anche su "auto" però non sono stati riscontrati problemi) PCI CLOCK = "33,33" SPREAD SPECTRUM = disabled MEMORY VOLTAGE = "auto" con DDR800 o memorie più performanti, con DDR667 è consigliato salire un passo alla volta fino a 2,1v max, cercando l’equilibrio sempre con il valore minimo possibile. CPU CORE VOLTAGE = da 1,225 A 1,35°; sempre sforzandosi di individuare il valore più basso. E' un ottima base di partenza... un unica domanda... quale software posso utilizzare per gestire i settaggi VIA WINDOWS XP dell'overclock..? giusto per testare le frequenze senza dover riavviare ogni volta. Quello di Asus mi si inchioda e nonmi sembra poi così semplice.... il mio chipsetdovrebbe essere un intel G35 non ricordo. Grazie a tutti Marco
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#2992 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 380
|
che vuoi dire gestire i settaggi?
io come programmi utilizzo cpu-z/orthos/everest |
![]() |
![]() |
![]() |
#2993 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8960
|
ok. questi per tenere sotto controllo temperature, voltaggi ecc.. m per alzare, abbassare frequenze del FSB, moltiplicatori e i voltaggi del core da windows... si trova qualcosa?
ciao
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#2994 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 380
|
mmm...non sò...che io sappia a parte i programmi asus., non c'è nulla del genere...ribadisco..che IO sappia
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2995 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8960
|
traccheggiando su internet ho trovato SETFSB ... sembra essere carino, ma non ho idea di come vada settato... un tizio ha tirato il FSB a 500 MHZ... mica pizza e fichi...
http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1233021 http://i209.photobucket.com/albums/b...vhk/fsb510.jpg adesso lo provo... e cercherò di portare, lasciando tutti i voltaggi a default, il FSB a 333 che x7 del mio moltiplicatore... dovrebbe fare 2300 mhz... e vediamo... Ricordo che ho un E6320... obbiettivo: raggiungere i 400x7=2800 mhz... per le memorie non ho problemi... sono 1066 rapporto memoria 3:4... anzi... porterò anche le memorie a 800... e abbaso i cas come da inficazioni di fabbrica.... ![]() Tutti i consiglio sono ben accetti! è una vita che non overclocko! magari qualcosa è cambiato! ciao
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" Ultima modifica di Cappej : 20-11-2008 alle 20:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2996 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Piedmont +++++++++++++++++++ Più di 30 trattative positive concluse sul mercatino! +++++++++++++++++++
Messaggi: 4384
|
Quote:
![]()
__________________
ombra666 | Le Mie Trattative
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2997 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8960
|
Quote:
A dire il vero anche io volevo fare lo "sborone" o mollargli subito un bel 400!... ma poi non vorrei iniziasse a rompere i maroni la mobo con il suo crash bios recovery o menate aggiunte... Le asus quando ci si mettono rompono un po' i maroni... tra le altre cose mi devo ricordare di aggiornare il firmware... SENZA FLOPPY!.. boia non ricordo più come si fa senza Floppy... CHE PALLE!.. chievetta in emulazione? Bho! ora cerco! poi... io ho E6320... meglio? peggio? uguale? BHO! poi vi racconto! CMQ... per le meorie non dovrei avere problemi. sono1066 mhz di fabbrica... dissipate.. 800 manco li sentono... ci posso conervare il sorbetto Gran Soleil! ![]()
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2998 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Latina
Messaggi: 368
|
e la liscia? che ne pensi? ciao
__________________
CPU G4560 | AsRock B250 pro4| Acer AL1716 17" | |Corsair DD4 2400 8GB | Sandisk SSD 120 | Mouse Razer Lachesis + IceMod | Zalman Z3 black |Hitachi 3,5 1000 Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#2999 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 380
|
che significa è la liscia?non ci sono altre versioni della pro.
cmq mi ci trovo bene..non ho mai avuto problemi di alcun tipo..facendo corna ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3000 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Piedmont +++++++++++++++++++ Più di 30 trattative positive concluse sul mercatino! +++++++++++++++++++
Messaggi: 4384
|
Quote:
![]()
__________________
ombra666 | Le Mie Trattative
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:47.