|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4041 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 46
|
Quote:
![]() Gentile cliente, Non è disponibile e non lo sarà mai per l'italia scelte D-Link.(il firmware ADSL 2) Le ricordo che se effettua l'aggiornamento con firmware non italiani perderà la garanzia sul prodotto. Cordialmente Se può servirti la mia exp ti consiglio il fw tedesco. Il russo a me dava mille problemi di disconnessione (così come il conceptronics)... il tedesco è sicuramente il più stabile |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4042 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
La guida l'ho scritta apposta per mettere un pò d'ordine tra tutti i consigli comparsi nel 3d. Tenete solo presente che LO SCOPO DI CAMBIARE FIRMWARE dev'essere quello di ottenere prestazioni migliori quando qualcosa non va e non solo quello di cambiare tanto per cambiare, perchè la memoria flash può essere riscritta un numero limitato di volte (decine o centinaia lo sa solo chi l'ha fatta!). Quanto alla minaccia della dlink italia è logico che rimettendo il firmware originale, il problema non sussiste; inoltre mica si manda il router in assistenza perchè non si riescono ad aprire le porte del mulo....! O sbaglio?
__________________
Unofficial D-Link Forum Ultima modifica di Carciofone : 10-03-2006 alle 21:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4043 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Giussano (MI)
Messaggi: 945
|
Quote:
Come detto qualche post fa io sono a posto con il mio DSL-G604T configurato cosi' V1.00B02T02.EU.20050815
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4044 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Ben detto!!
Se poi uno ha il pallino della sperimentazione, non penso che 64 euro gli rovinino la vita.... (a parte che il bundle l'ho rivisto in giro a 109 euro)!
__________________
Unofficial D-Link Forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#4045 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Giussano (MI)
Messaggi: 945
|
Quote:
![]() 100 € su eprezzoininglese.it, da solo, 108 in kit ![]() Io l'ho pagato 85 (solo router) dal mio fornitore di fiducia... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4046 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Genova
Messaggi: 37
|
Ragaaaaaaaa!! E' resuscitato!! Grazie ai consigli di Carciofone e alla sua miniguida..(tanto mini non è)..
![]() ![]() Ora ha firmware Conceptronic.. (DarkWolf ti faremo sapere come và, il tempo di testarlo un pò..) ![]() ![]() Grazie Carciofone sei stato di validissimo e fondamentale aiuto e te ne siamo riconoscenti. ![]() ![]() Per quanto riguarda il plurale .. non è Majestatis.. ma perche siamo in due e qui quotiamo in pieno Napolux che ha perfettamente ragione. P.S. Per informazione.. la Lan va sempre di m...a si puo trovare una miniguirda per le reti utile come quella per rescuscitare il DLink dsl604T?? Grazie a tutti... ogni post è sapere.... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4047 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
|
1) Ho abbandonato per il momento l'ìdea di tornare al firmware v1 perché non ci riesco in alcun modo (seguendo la miniguida)...
![]() 2) Per quanto riguarda il discorso antenne vi ripeto che secondo me la soluzione migliore è costruirsela in casa e le prestazioni sono eccellenti. Se si ha un po' di dimestichezza con saldatore e stagno, nonché qualche semplice attrezzo tipo coltellino svizzero e/o seghetto si può fare questa: http://wireless.gumph.org/articles/homemadeomni.html E come ho già detto le prestazioni sono ottime, da me ruzza di brutto e se proprio volete strafare (come ho fatto io) aumentate il numero di pezzettini che formano l'antenna. (ad esempio ne ho fatta una da 18 segmenti e tira parecchio). Il tutto costa 10-15€ ma con quei soldi ne fate anche due di antenne, alla fine l'unica cosa che non compare nell'articolo è il cavetto da SMA-RP femmina a connettore N maschio, chiamato anche "pigtail" ma su ebay se ne trovano già fatti a circa 10€... (l'importante è non prenderli più lunghi di 2mt, più corti sono meglio è). |
![]() |
![]() |
![]() |
#4048 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
Per verificare qual'è il proprio indirizzo di adam fare così: 1) Start\Esegui digitare cmd [Invio] 2) immettere: telnet 192.168.1.1 [Invio] 4) immettere: cat /proc/ticfg/env |grep my_ipaddress [Invio] comparirà l'indirizzo di adam da mettere nel file Config.ini 5) immettere: exit [Invio] Conceptronic mette a disposizione un Recovery tool della Texas Instruments per recuperare i router completamente andati. Si potrebbe adattarlo alla bisogna per i casi "disperati"... http://www.conceptronic.net/site/Des...=18&recid=4925 Comunque le vie per ristabilire un router andato che non sia bruciatofisicamente sono varie...
__________________
Unofficial D-Link Forum Ultima modifica di Carciofone : 12-03-2006 alle 16:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4049 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
Hai provato su altri siti di sicurezza (es symantec)? Taluni, per vendere qualcosa fanno risultare falsi positivi.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4050 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 5
|
Quote:
A buon intenditor.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4051 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Perchè non è consigliabile?
La potenza immessa è sempre la stessa, al max 100mw, regolabile; ciò che dovrebbe variare è la sensibilità! Avete provato con varie inclinazioni dell'antenna? Sul sito australiano c'è scritto che le pareti sono meglio attraversate quando le onde sono perpendicolari ad esse e che, sopra l'antenna c'è una specie di cono d'ombra, sicchè se si vuole prendere da un piano all'altro non conviene che i dispositivi siano in asse. Provate anche con l'antenna orizzontale.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#4052 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Giussano (MI)
Messaggi: 945
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4053 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2386
|
Ciao a tutti, scusate se non leggo 200 pagine di discussione, ma non ho una giornata da buttare e la funzione ricerca non mi è stata di grande aiuto.
Vorrei sapere se avete già discusso in queste pagine (e se avete trovato una soluzione!) sul problema di rendere raggiungibile sulla rete un webserver installato su una macchina collegata al nostro router, nonostante l'amministrazione via web sia disabilitata. Ho provato ad abilitare il virtualserver su porta 80 associato all'indirizzo IP del computer in questione, ma digitando l'IP pubblico della mia connessione ADSL in un browser ottengo solo la maschera di login per l'amministrazione del router. Ho anche provato ad impostare un http proxy esterno per far si che la richiesta http non arrivi da un indirizzo privato, ma da Internet, ma ottengo solo un "impossibile trovare il server". Qualcuno di voi ha già affrontato questo problema? Grazie in anticipo a quanti vorranno rispondere. ![]()
__________________
RAM Solo acquisti e vendite positive dal 2002. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4054 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 132
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4055 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
|
X Carciofone
Ti ringrazio per la pazienza, diciamo che nonostante ci abbia già provato un sacco di volte, riproverò con il tiupgrade (magari cambiando pc, non si sa mai). Volevo segnalare che fino a qualche tempo fa il firmware 2.00 EU Tedesco non riportava l'ora corretta nel log. Poi ho voluto fare il tentativo di impostare l'orario con il SNTP (Simple Network Time Protocol) in modo che automaticamente si beccasse l'orario da internet e non dal mio pc... beh, dopo averlo lasciato acceso in SNTP per una notte ora anche il log riporta l'orario corretto... (mentre prima con l'ora presa dal mio computer, il log non era mai giusto)... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4056 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Ponte Buggianese (PT)
Messaggi: 321
|
Sono riuscito ad installare il firm tedesco e lo sto testando con emule ed altro. Pare sia efficente per il momento e nessun problema sul wireless. L'interfaccia è molto più ampia rispetto a prima e volevo chiedere a qualcuno se ha voglia di consigliarmi qualche impostazione (anche in pm senza bisogno di annoiare questo post) dato che per ora ho impostato solo i filtri nei virtual server.
Grazie mille. Un saluto a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4057 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 5
|
Quote:
Per quanto riguarda l'inclinazione dell'antenna: le nostre antenne sono omnidirezionali quindi l'onda dovrebbe giungere anche perpendicolarmente. Piuttosto c'è da dire che la parete che separa due piani sicuramente è in cemento armato e contiene ferro. È questo che scherma.. Intanto io ho aggiornato i driver della scheda wireless del portatile e sembra andar meglio.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4058 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Salerno [Fisciano] **** Moto: Yamaha FZ1-N **** Cell.: Samsung S24ultra **** Auto: Range Rover Evoque Notebook: Apple Macbook Pro PC: vedi sign
Messaggi: 8887
|
@ Carciofone
Ho stampato la tua guida ed ho scaricato il firmware .....930.... Mi sono deciso ad aggiornare il mio router però prima di fare il grande passo volevo chiederti: 1)- Tutte le impostazioni che ho adesso nel mio router le posso salvare da qualche parte in modo tale da non dover rifare tutto daccapo?? Come?? 2)- Casomai non mi trovassi bene con il nuovo fw ho capito che posso tornare indietro, ma dove trovo il mio fw attuale V1.00B02T02.EU.20040618 ?? 3)- I parametri fondamentali (emule, adsl, wifi ecc. ecc.), vanno settati come c'è li ho adesso con il fw suindicato? Grazie di tutto!
__________________
Case CoolerMaster HAF X PSU SILENT PRO GOLD 1000W MB Asus Rampage V Extreme x99 RAM 4x4 16gb Corsair 2800 @ 3000 CPU Intel I7 5930K@4500 1.27Vcore 4000 1.15Vcache daily Dissy Noctua NH-D14 Rheobus Lamptron Touch Fan Controller HDD SSD Samsung Nvme M2 970 PRO 1 tb Master. Asus DRW-24B3LT SVGA MSI Gaming Trio 2080TI AUDIO Creative X3 Monitor Acer 43" CG437KP Tastiera Logitech G915 Mouse Logitech MX Master 2s Ultima modifica di Mike73 : 11-03-2006 alle 13:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4059 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 90
|
problema con msn messenger e g604t
Ragazzi sono riuscito a connettermi con IDAlto ad Emule, (non ancora col Kad), purtroppo però non riesco a connettermi con MSN Messenger....mi dà l'errore 80048820, e so che me lo dava anche ieri sull'altro pc, quello con la penna wireless usb, che però ora funzia.
Su questo con la scheda Wifi, nonostante abbia seguito queste istruzioni http://www.portforward.com/english/r..._Messenger.htm msn messenger non mi va... Per favore aiutatemi.......... Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4060 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Philippines
Messaggi: 11
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:14.