Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2006, 20:47   #4041
Barney_Gumble
Member
 
L'Avatar di Barney_Gumble
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da Napolux
Ma il V2 tedesco se installato invalida la garanzia?

A quando una versione per noi italiani? L'ADSL2 sta arrivando pure qui!
Da una email che ho ricevuto dal perparatissimo servizio tecnico italiano Dlink

Gentile cliente,
Non è disponibile e non lo sarà mai per l'italia scelte D-Link.(il firmware ADSL 2)
Le ricordo che se effettua l'aggiornamento con firmware non italiani perderà la garanzia sul prodotto.
Cordialmente

Se può servirti la mia exp ti consiglio il fw tedesco. Il russo a me dava mille problemi di disconnessione (così come il conceptronics)... il tedesco è sicuramente il più stabile
Barney_Gumble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 20:57   #4042
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da Barney_Gumble
Da una email che ho ricevuto dal perparatissimo servizio tecnico italiano Dlink

Gentile cliente,
Non è disponibile e non lo sarà mai per l'italia scelte D-Link.(il firmware ADSL 2)
Le ricordo che se effettua l'aggiornamento con firmware non italiani perderà la garanzia sul prodotto.
Cordialmente

Se può servirti la mia exp ti consiglio il fw tedesco. Il russo a me dava mille problemi di disconnessione (così come il conceptronics)... il tedesco è sicuramente il più stabile
Ragazzi, grazie alla MINIGUIDA potrete sempre installare il firmware originale della dlink italia e fare il passaggio da un V2 a un V1 o viceversa.... a vostro piacimento. Appena ho un pò di tempo scriverò anche due righe su come resuscitare un router completamente morto, ma già ora il firmware EU 20050930 è in grado di farlo nel 99,9% e una volta messo quello, si potrà cambiare con un V1 o con un V2 più aggiornato sempre seguendo i consigli della miniguida.
La guida l'ho scritta apposta per mettere un pò d'ordine tra tutti i consigli comparsi nel 3d.
Tenete solo presente che LO SCOPO DI CAMBIARE FIRMWARE dev'essere quello di ottenere prestazioni migliori quando qualcosa non va e non solo quello di cambiare tanto per cambiare, perchè la memoria flash può essere riscritta un numero limitato di volte (decine o centinaia lo sa solo chi l'ha fatta!).
Quanto alla minaccia della dlink italia è logico che rimettendo il firmware originale, il problema non sussiste; inoltre mica si manda il router in assistenza perchè non si riescono ad aprire le porte del mulo....! O sbaglio?
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 10-03-2006 alle 21:05.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 21:05   #4043
Napolux
Senior Member
 
L'Avatar di Napolux
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Giussano (MI)
Messaggi: 945
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone
Tenete solo presente che LO SCOPO DI CAMBIARE FIRMWARE dev'essere quello di ottenere prestazioni migliori quando qualcosa non va e non solo quello di cambiare tanto per cambiare, perchè la memoria flash può essere riscritta un numero limitato di volte (decine o centinaia lo sa solo chi l'ha fatta!).
Era giusto per sapere...
Come detto qualche post fa io sono a posto con il mio DSL-G604T configurato cosi'

V1.00B02T02.EU.20050815
  • Download da emule 50-60k (con picchi di 65k) con Alice 640.
  • DHCP abilitato per portatile (mio e di altri), ma pc con eMule dotato di IP fisso
  • Rete protetta con WPA-PSK basato su stringa.
  • Beacon interval: 50
  • Frag Threshold: 2346
  • Regole PortForwarding eMule prese qui .
Fino a quando non mi tocchera' abbandonare ALice 640 x un ADSL2 o fino a quando il router funzionera' come ora non lo tocco.

__________________
Napolux
Il mio sito web
Napolux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 21:07   #4044
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Ben detto!!
Se poi uno ha il pallino della sperimentazione, non penso che 64 euro gli rovinino la vita.... (a parte che il bundle l'ho rivisto in giro a 109 euro)!
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 21:54   #4045
Napolux
Senior Member
 
L'Avatar di Napolux
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Giussano (MI)
Messaggi: 945
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone
Ben detto!!
Se poi uno ha il pallino della sperimentazione, non penso che 64 euro gli rovinino la vita.... (a parte che il bundle l'ho rivisto in giro a 109 euro)!
dove a 64 euro?



100 € su eprezzoininglese.it, da solo, 108 in kit

Io l'ho pagato 85 (solo router) dal mio fornitore di fiducia...

__________________
Napolux
Il mio sito web
Napolux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 23:06   #4046
Coppiagaygenova
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Genova
Messaggi: 37
Ragaaaaaaaa!! E' resuscitato!! Grazie ai consigli di Carciofone e alla sua miniguida..(tanto mini non è)..
Ora ha firmware Conceptronic.. (DarkWolf ti faremo sapere come và, il tempo di testarlo un pò..)
Grazie Carciofone sei stato di validissimo e fondamentale aiuto e te ne siamo riconoscenti.
Per quanto riguarda il plurale .. non è Majestatis.. ma perche siamo in due e qui quotiamo in pieno Napolux che ha perfettamente ragione.
P.S. Per informazione.. la Lan va sempre di m...a si puo trovare una miniguirda per le reti utile come quella per rescuscitare il DLink dsl604T??
Grazie a tutti... ogni post è sapere....

Coppiagaygenova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 00:10   #4047
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
1) Ho abbandonato per il momento l'ìdea di tornare al firmware v1 perché non ci riesco in alcun modo (seguendo la miniguida)...

2) Per quanto riguarda il discorso antenne vi ripeto che secondo me la soluzione migliore è costruirsela in casa e le prestazioni sono eccellenti. Se si ha un po' di dimestichezza con saldatore e stagno, nonché qualche semplice attrezzo tipo coltellino svizzero e/o seghetto si può fare questa:
http://wireless.gumph.org/articles/homemadeomni.html
E come ho già detto le prestazioni sono ottime, da me ruzza di brutto e se proprio volete strafare (come ho fatto io) aumentate il numero di pezzettini che formano l'antenna. (ad esempio ne ho fatta una da 18 segmenti e tira parecchio).

Il tutto costa 10-15€ ma con quei soldi ne fate anche due di antenne, alla fine l'unica cosa che non compare nell'articolo è il cavetto da SMA-RP femmina a connettore N maschio, chiamato anche "pigtail" ma su ebay se ne trovano già fatti a circa 10€... (l'importante è non prenderli più lunghi di 2mt, più corti sono meglio è).
Vathek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 05:09   #4048
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da Vathek
1) Ho abbandonato per il momento l'ìdea di tornare al firmware v1 perché non ci riesco in alcun modo (seguendo la miniguida)...
Seguendo le avvertenze della miniguida e il punto 3), scarichi dal link messo lì il pacchetto che ho modificato. Lo scompatti e lanci il blupgrade che è già preimpostato per riscrivere le partizioni della flash secondo il formato dei V1. L'unica cosa che può non funzionare è se l'ip di adam nel tuo pc è diverso da quello di default (es: 192.168.1.199) in tal caso basta modificare il file config con un editor di testo piano (blocco note) seguendo le semplici istruzioni contenute nel pacchetto stesso, oppure se il pc non vede il router anche pingandolo (firewall pc attivo). Alle domande in italiano fatte dal programma basta rispondere seguendo le opzioni di default.
Per verificare qual'è il proprio indirizzo di adam fare così:
1) Start\Esegui digitare cmd [Invio]
2) immettere: telnet 192.168.1.1 [Invio]
4) immettere: cat /proc/ticfg/env |grep my_ipaddress [Invio] comparirà l'indirizzo di adam da mettere nel file Config.ini
5) immettere: exit [Invio]

Conceptronic mette a disposizione un Recovery tool della Texas Instruments per recuperare i router completamente andati. Si potrebbe adattarlo alla bisogna per i casi "disperati"...
http://www.conceptronic.net/site/Des...=18&recid=4925
Comunque le vie per ristabilire un router andato che non sia bruciatofisicamente sono varie...
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 12-03-2006 alle 16:42.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 05:40   #4049
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da Elia_Baley
Io però, con questa versione ho un problema: non riesco a controllare la porta 22 che rimane sempre aperta. Potresti anche tu fare la prova su
https://www.grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2 e testare le "common ports"?

Grazie mille
Con altri firmware la porta risultava chiusa? Hai provato disabilitando l'UpnP nel router e nel pc e riavviando entrambi? In ogni caso, non sarei propenso a considerarlo un problema del router, perchè facendo il test e usando currsport http://www.nirsoft.net/utils/cports.zip non ho verificato alcuna attività su quella porta in entrata. In uscita è la porta del servizio di Windows ssh e a meno di non disabilitarlo, con upnp attivo il router la apre... Inoltre come servizio di solito non è intercettato nemmeno dai firewall software, a meno di specifiche impostazioni.
Hai provato su altri siti di sicurezza (es symantec)? Taluni, per vendere qualcosa fanno risultare falsi positivi.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 08:03   #4050
[myfriend
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da Mike73
Quoto ed aggiungo: Ci consigliate un'antenna più potente compatibile con il nostro router?
Ragazzi al negozio mi hanno detto che anche la semplice antenna 5db (che costa 10 euro) non è consigliabile per uso domestico!
A buon intenditor..
[myfriend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 08:30   #4051
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Perchè non è consigliabile?
La potenza immessa è sempre la stessa, al max 100mw, regolabile; ciò che dovrebbe variare è la sensibilità!
Avete provato con varie inclinazioni dell'antenna? Sul sito australiano c'è scritto che le pareti sono meglio attraversate quando le onde sono perpendicolari ad esse e che, sopra l'antenna c'è una specie di cono d'ombra, sicchè se si vuole prendere da un piano all'altro non conviene che i dispositivi siano in asse. Provate anche con l'antenna orizzontale.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 09:03   #4052
Napolux
Senior Member
 
L'Avatar di Napolux
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Giussano (MI)
Messaggi: 945
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone
Perchè non è consigliabile?
La potenza immessa è sempre la stessa, al max 100mw, regolabile; ciò che dovrebbe variare è la sensibilità!
Avete provato con varie inclinazioni dell'antenna? Sul sito australiano c'è scritto che le pareti sono meglio attraversate quando le onde sono perpendicolari ad esse e che, sopra l'antenna c'è una specie di cono d'ombra, sicchè se si vuole prendere da un piano all'altro non conviene che i dispositivi siano in asse. Provate anche con l'antenna orizzontale.
Faro' qualche prova con l'antenna in orizzontale poi vi sapro' dire ...

__________________
Napolux
Il mio sito web
Napolux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 09:10   #4053
ramses77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2386
Ciao a tutti, scusate se non leggo 200 pagine di discussione, ma non ho una giornata da buttare e la funzione ricerca non mi è stata di grande aiuto.

Vorrei sapere se avete già discusso in queste pagine (e se avete trovato una soluzione!) sul problema di rendere raggiungibile sulla rete un webserver installato su una macchina collegata al nostro router, nonostante l'amministrazione via web sia disabilitata.

Ho provato ad abilitare il virtualserver su porta 80 associato all'indirizzo IP del computer in questione, ma digitando l'IP pubblico della mia connessione ADSL in un browser ottengo solo la maschera di login per l'amministrazione del router.

Ho anche provato ad impostare un http proxy esterno per far si che la richiesta http non arrivi da un indirizzo privato, ma da Internet, ma ottengo solo un "impossibile trovare il server".

Qualcuno di voi ha già affrontato questo problema?
Grazie in anticipo a quanti vorranno rispondere.
__________________
RAM
Solo acquisti e vendite positive dal 2002.
ramses77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 11:11   #4054
nakumko
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da Elia_Baley
Io però, con questa versione ho un problema: non riesco a controllare la porta 22 che rimane sempre aperta. Potresti anche tu fare la prova su
https://www.grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2 e testare le "common ports"?
Grazie mille
emh... io protezione pari a zero.
nakumko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 11:55   #4055
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
X Carciofone
Ti ringrazio per la pazienza, diciamo che nonostante ci abbia già provato un sacco di volte, riproverò con il tiupgrade (magari cambiando pc, non si sa mai).


Volevo segnalare che fino a qualche tempo fa il firmware 2.00 EU Tedesco non riportava l'ora corretta nel log.

Poi ho voluto fare il tentativo di impostare l'orario con il SNTP (Simple Network Time Protocol) in modo che automaticamente si beccasse l'orario da internet e non dal mio pc...

beh, dopo averlo lasciato acceso in SNTP per una notte ora anche il log riporta l'orario corretto... (mentre prima con l'ora presa dal mio computer, il log non era mai giusto)...
Vathek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 12:07   #4056
Persus9
Senior Member
 
L'Avatar di Persus9
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Ponte Buggianese (PT)
Messaggi: 321
Sono riuscito ad installare il firm tedesco e lo sto testando con emule ed altro. Pare sia efficente per il momento e nessun problema sul wireless. L'interfaccia è molto più ampia rispetto a prima e volevo chiedere a qualcuno se ha voglia di consigliarmi qualche impostazione (anche in pm senza bisogno di annoiare questo post) dato che per ora ho impostato solo i filtri nei virtual server.
Grazie mille.
Un saluto a tutti.
Persus9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 12:11   #4057
[myfriend
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone
Perchè non è consigliabile?
La potenza immessa è sempre la stessa, al max 100mw, regolabile; ciò che dovrebbe variare è la sensibilità!
Avete provato con varie inclinazioni dell'antenna? Sul sito australiano c'è scritto che le pareti sono meglio attraversate quando le onde sono perpendicolari ad esse e che, sopra l'antenna c'è una specie di cono d'ombra, sicchè se si vuole prendere da un piano all'altro non conviene che i dispositivi siano in asse. Provate anche con l'antenna orizzontale.
Onestamente non ne capisco abbastanza per poter confermare o confutare. A me hanno detto che antenne di potenza superiore creano un campo maggiore che fa + male.

Per quanto riguarda l'inclinazione dell'antenna: le nostre antenne sono omnidirezionali quindi l'onda dovrebbe giungere anche perpendicolarmente. Piuttosto c'è da dire che la parete che separa due piani sicuramente è in cemento armato e contiene ferro. È questo che scherma..

Intanto io ho aggiornato i driver della scheda wireless del portatile e sembra andar meglio..
[myfriend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 13:05   #4058
Mike73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Salerno [Fisciano] **** Moto: Yamaha FZ1-N **** Cell.: Samsung S24ultra **** Auto: Range Rover Evoque Notebook: Apple Macbook Pro PC: vedi sign
Messaggi: 8887
@ Carciofone

Ho stampato la tua guida ed ho scaricato il firmware .....930....

Mi sono deciso ad aggiornare il mio router però prima di fare il grande passo volevo chiederti:


1)- Tutte le impostazioni che ho adesso nel mio router le posso salvare da qualche parte in modo tale da non dover rifare tutto daccapo?? Come??

2)- Casomai non mi trovassi bene con il nuovo fw ho capito che posso tornare indietro, ma dove trovo il mio fw attuale V1.00B02T02.EU.20040618 ??

3)- I parametri fondamentali (emule, adsl, wifi ecc. ecc.), vanno settati come c'è li ho adesso con il fw suindicato?

Grazie di tutto!
__________________
Case CoolerMaster HAF X PSU SILENT PRO GOLD 1000W MB Asus Rampage V Extreme x99 RAM 4x4 16gb Corsair 2800 @ 3000 CPU Intel I7 5930K@4500 1.27Vcore 4000 1.15Vcache daily Dissy Noctua NH-D14 Rheobus Lamptron Touch Fan Controller HDD SSD Samsung Nvme M2 970 PRO 1 tb Master. Asus DRW-24B3LT SVGA MSI Gaming Trio 2080TI AUDIO Creative X3 Monitor Acer 43" CG437KP Tastiera Logitech G915 Mouse Logitech MX Master 2s

Ultima modifica di Mike73 : 11-03-2006 alle 13:23.
Mike73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 13:26   #4059
cescogigli
Member
 
L'Avatar di cescogigli
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 90
problema con msn messenger e g604t

Ragazzi sono riuscito a connettermi con IDAlto ad Emule, (non ancora col Kad), purtroppo però non riesco a connettermi con MSN Messenger....mi dà l'errore 80048820, e so che me lo dava anche ieri sull'altro pc, quello con la penna wireless usb, che però ora funzia.
Su questo con la scheda Wifi, nonostante abbia seguito queste istruzioni http://www.portforward.com/english/r..._Messenger.htm msn messenger non mi va...
Per favore aiutatemi..........

Grazie
cescogigli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 14:08   #4060
Elia_Baley
Junior Member
 
L'Avatar di Elia_Baley
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Philippines
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da Napolux
Ma il V2 tedesco se installato invalida la garanzia?

A quando una versione per noi italiani? L'ADSL2 sta arrivando pure qui!
Mah... Dlink.it dice di si però, secondo me, no visto che il firmware è rilasciato specificamente per il tipo (G604T) e la versione (EU V.A1) in mio (ma credo anche tuo, possesso. Anche perchè avrei benissimo potuto comprare il router in Germania ed avvalermi della garanzia in Italia.
Elia_Baley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Arriva l'aggiornamento di fine settembre...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v