Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2008, 11:26   #10981
me stesso medesimo
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 5
vorrei un consiglio, mi consigliate di prendere una HIS IceQ4 o Turbo, oppure una Sapphire Dual-Slot? cioè per la disparità di prezzo mi conviene una Sapphire? mi dite anche quale delle due scalda di meno? grazie mille
me stesso medesimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 11:35   #10982
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da Brutale910 Guarda i messaggi
nn ha senso quello che dici, la cosa deve valere sa che la frequenza sale sia che la frequenza scende in ugual modo
Fai delle prove e guarda tu stesso; io l'ho già fatto, e la differenza è di pochissimi W.
Il senso ce l'ha eccome, perchè l'andamento dei consumi in relazione alla frequenza è esponenziale, percui inizierà con valori trascurabili (che sono quelli inferiori alla frequenza operativa), per poi aumentare con frequenze superiori sempre più velocemente.
Esempio da 500MHz a 100MHz ci sono 2W di differenza, mentre da 625MHz a 700MHz ci sono 20W di differenza.
Invece l'andamento dei consumi in relazione alla tensione di alimentazione è ricollegabile a una iperbole (esponente quadratico), percui i consumi saliranno o scenderanno molto velocemente anche per piccole differenze, tranne che nell'intorno di 0.
Esempio da 1,4V a 1,3V ci sono 10W di differenza, mentre da 0,2V a 0,1V c'è 1W di differenza.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 11:51   #10983
Brutale910
Senior Member
 
L'Avatar di Brutale910
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Foligno
Messaggi: 3116
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Fai delle prove e guarda tu stesso; io l'ho già fatto, e la differenza è di pochissimi W.
Il senso ce l'ha eccome, perchè l'andamento dei consumi in relazione alla frequenza è esponenziale, percui inizierà con valori trascurabili (che sono quelli inferiori alla frequenza operativa), per poi aumentare con frequenze superiori sempre più velocemente.
Esempio da 500MHz a 100MHz ci sono 2W di differenza, mentre da 625MHz a 700MHz ci sono 20W di differenza.
Invece l'andamento dei consumi in relazione alla tensione di alimentazione è ricollegabile a una iperbole (esponente quadratico), percui i consumi saliranno o scenderanno molto velocemente anche per piccole differenze, tranne che nell'intorno di 0.
Esempio da 1,4V a 1,3V ci sono 10W di differenza, mentre da 0,2V a 0,1V c'è 1W di differenza.
nn ci sono solo 2 watt di differenza tra 500 e 150-160, inutile che mi tiri fuori tutta sta teoria, perchè se cosi fosse tutti quelli che qui dentro si sono dannati per guadagnare 2 watt sarebbero dei tonti
__________________
Samsung R710 AS03
Comparativa utility per aumentare le prestazioni in gaming
Brutale910 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 11:56   #10984
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da Brutale910 Guarda i messaggi
nn ci sono solo 2 watt di differenza tra 500 e 150-160, inutile che mi tiri fuori tutta sta teoria
Hai misurato?
Quote:
se cosi fosse tutti quelli che qui dentro si sono dannati per guadagnare 2 watt sarebbero dei tonti
Di certo è più intelligente far scendere i V.
Ciao.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 12:17   #10985
d.lo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1669
raga ho scaricato ati tray tools ma un vero casino!! come si fa impostare l'overclock!!?? ci sono tantissime voci io ho provato a entrare in overclock ma quando vadoa smanettare non mi salva mai niente!!

help!!
__________________
zotac nforce 780i supreme; 4 gb corsair dominator pc8500 1066mhz; zotac gtx 295;intel core 2 quad q9300@3.5 ghz 1.32v; cooled by zerotherm zen fz120 nanoxia edition;
western digital caviar 500gb; windows vista 64bit sp1;corsair tx850; case raidmax ninja black mod
d.lo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 12:18   #10986
$!/\/\o
Senior Member
 
L'Avatar di $!/\/\o
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Bologna,Sardo inside.
Messaggi: 1595
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Fai delle prove e guarda tu stesso; io l'ho già fatto, e la differenza è di pochissimi W.
Il senso ce l'ha eccome, perchè l'andamento dei consumi in relazione alla frequenza è esponenziale, percui inizierà con valori trascurabili (che sono quelli inferiori alla frequenza operativa), per poi aumentare con frequenze superiori sempre più velocemente.
Esempio da 500MHz a 100MHz ci sono 2W di differenza, mentre da 625MHz a 700MHz ci sono 20W di differenza.
Invece l'andamento dei consumi in relazione alla tensione di alimentazione è ricollegabile a una iperbole (esponente quadratico), percui i consumi saliranno o scenderanno molto velocemente anche per piccole differenze, tranne che nell'intorno di 0.
Esempio da 1,4V a 1,3V ci sono 10W di differenza, mentre da 0,2V a 0,1V c'è 1W di differenza.
pienamente d'accordo, ho sempre sostenuto che la frequenza conta solo a certi livelli su calore e consumi.
__________________
Pc: HX650 Intel i5 2500k, asus P8z68 vlx, Cucore 5770 1gb, ssd 830 128gb,cm storm spawn, monitor....?.
$!/\/\o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 12:20   #10987
$!/\/\o
Senior Member
 
L'Avatar di $!/\/\o
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Bologna,Sardo inside.
Messaggi: 1595
Quote:
Originariamente inviato da Brutale910 Guarda i messaggi
nn ci sono solo 2 watt di differenza tra 500 e 150-160, inutile che mi tiri fuori tutta sta teoria, perchè se cosi fosse tutti quelli che qui dentro si sono dannati per guadagnare 2 watt sarebbero dei tonti
e questa volta non chiamare il tuo amichetto saputello
__________________
Pc: HX650 Intel i5 2500k, asus P8z68 vlx, Cucore 5770 1gb, ssd 830 128gb,cm storm spawn, monitor....?.
$!/\/\o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 12:24   #10988
me stesso medesimo
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da me stesso medesimo Guarda i messaggi
vorrei un consiglio, mi consigliate di prendere una HIS IceQ4 o Turbo, oppure una Sapphire Dual-Slot? cioè per la disparità di prezzo mi conviene una Sapphire? mi dite anche quale delle due scalda di meno? grazie mille
nessuno?
me stesso medesimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 12:26   #10989
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da Brutale910 Guarda i messaggi
no è di più, la fequenza conta nn solo il voltaggio come credono tutti
come ti è stato detto anche da mikelezz, intanto misura, poi a logica, e non c'è bisogno di scomodare lauree in fisica o ingegneria elettronica.
intato una gpu ha un wattaggio fisso xè per funzionare devi dargli tot volt, quindi per tutte e dico tutte le 4850 bisogna dargli 1v quindi hai quel wattaggio fisso da dissipare, partendo dal presupposto che gli ampere erogati da pci-ex siano costanti.

la frequenza, abbassare la frequenza mantendo costante il voltaggio serve quasi esclusivamente ad abbassare le temperature, meno frequenza, meno oscillazioni di elettroni, meno sbattimenti sulle pareti del silicio, meno aumento di temperatura del procio o gpu...ma il voltaggio per far muovere sti elettroni sono sempre quelli.

sempre argomento guarda la prova la vedi anche con una cpu, se gli lasci il vcore default e alzi anche di 400-500mhz il wattaggio dissipato e la temperatura aumentano di un tot linearmente, appena provi a dargli un 0.05v e alzi solo di 100mhz la temperatura e la dissopazione di watt ti si alzano ameno di un 10° e il wattagio aumenta almeno di 50w.

a mio avviso passare tra 1v fisso a 500mhz e 1v a 160mhz secondo me i consumi si abbassano si e no di 5-8w, a stare larghi , quello che ne beneficia invece è la temperatura che secondo me in idle si abbassa di 5-10 gradi che non sono pochi.

poi vuoi davvero sapere xè tutta sta gente si è sbattuta?
te lo dico io xè siamo tutti malati per queste cose, xè guardiamo cose che l'utente comune non guarda.
vedi gente che si è ammazzata con la ventola per dire "ahò ho alzato la ventola del 10% e ho abbassato le temperature di 5°" oppure "ahò ho alzato la ventola del 10% e ho guadagnato 20mhz in oc tenendo la temperatura costante" oppure "ahò ho pagato la vga un affarone 140E, ottima prezzo prestazioni, xò ci ho messo sopra uno zalman da 30-40E cosi è dissipata meglio e sono salito oltre i 700mhz di core"

e dai su ragazzi facciamo autocritica a volte no?tanto siamo tutti malati per queste cose, me compreso (io sono uno di quelli del 3rzo tipo, ho preso la 4850 e ci ho messo su lo zalman) xò quando si tratta di dare giudizzi obbiettivi ad un utente che chiede consiglio e si dispera xè qualcuno gli ha fatto sembrare che solo la msi che in 2d mette le frequenze a 160mhz e mantiene intatto il v core, ha chi sa quali immani e salvifici risparmi sui consumi.

poi dipende dagli usi cioè se è un pc che deve stare molto in 2d, ci sono schede di fascia inferiore che consumano molto meno, se è un pc game che sta in 2d spesso non sono quei 5-10w risparmiati che fanno la differenza.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 12:32   #10990
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
poi dipende dagli usi cioè se è un pc che deve stare molto in 2d, ci sono schede di fascia inferiore che consumano molto meno, se è un pc game che sta in 2d spesso non sono quei 5-10w risparmiati che fanno la differenza.
Quindi mi conviene prendere una 4850 con dissy non reference e stop?
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
Snake - Hideo Kojima
Pistolpete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 12:33   #10991
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
Quote:
Originariamente inviato da sfoneloki Guarda i messaggi
Sarebbe interessante controllare col wattmetro i consumi di un PC "tipo" con HD4850 da freq. normale a idle 160/500.
Ritengo utile dare queste informazioni, del resto non si gioca sempre e a volte c'è chi usa il PC di media potenza per scaricare tutto il giorno.
senza offesa per nessuno ma chi fa così è poco furbo...un pc di media potenza consuma e scalda quindi necessita di ventilazione e non sempre è silenzioso ecc...l'ideal per un pc da 24/7 è farsi un mulettino con vga integrata, procio con tdp bassissimo, 1 solo gb di ram a bassa frequenza e hdd da portatile...una cosa del genere con 150 euri te la fai, forse anche meno...e avresti consumi molto bassi, silenzio totale e il tuo computer principale libero...
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 12:49   #10992
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
<SNIP>

la frequenza, abbassare la frequenza mantendo costante il voltaggio serve quasi esclusivamente ad abbassare le temperature, meno frequenza, meno oscillazioni di elettroni, meno sbattimenti sulle pareti del silicio, meno aumento di temperatura del procio o gpu...ma il voltaggio per far muovere sti elettroni sono sempre quelli.
<SNIP>

a mio avviso passare tra 1v fisso a 500mhz e 1v a 160mhz secondo me i consumi si abbassano si e no di 5-8w, a stare larghi , quello che ne beneficia invece è la temperatura che secondo me in idle si abbassa di 5-10 gradi che non sono pochi.
<SNIP>
da quello che so io di fisica, l'energia che butti dentro ad una cpu/gpu/qualsiasi arnese elettronico va via sotto forma di calore, quindi, a meno che queste nuove gpu non creino massa dall'energia che gli fornisci, se ciucciano 100W, dissiperano 100W
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 12:51   #10993
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
senza offesa per nessuno ma chi fa così è poco furbo...un pc di media potenza consuma e scalda quindi necessita di ventilazione e non sempre è silenzioso ecc...l'ideal per un pc da 24/7 è farsi un mulettino con vga integrata, procio con tdp bassissimo, 1 solo gb di ram a bassa frequenza e hdd da portatile...una cosa del genere con 150 euri te la fai, forse anche meno...e avresti consumi molto bassi, silenzio totale e il tuo computer principale libero...
c'è chi quei 150€ non li ha e deve scendere a compromessi
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 13:05   #10994
omero87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3257
ragazzi quali sono i migliori driver per questa scheda video?? gli 8.7 o gli 8.8??

grazie
__________________
Q6600 G0 2.4@3.0Ghz ---Vendetta II -----P5Q PRO---4 GB Corsair XMS DHX---Gainward Gtx260---Seagate 500 GB 32 MB buffer---Maxtor 250 GB 16 mb Buffer.Ho concluso con: Zarovat,cbr600f98,JackBellaria,Itachi Uchiha, worgc001
omero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 13:09   #10995
Lupin_87
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Agrigento
Messaggi: 1149
8.6 xD
Lupin_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 13:21   #10996
Mc®.Turbo-Line
Senior Member
 
L'Avatar di Mc®.Turbo-Line
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7841
Quote:
Originariamente inviato da fbstyle Guarda i messaggi
Per la Sapphire è uscito un bios ufficiale che come quello MSI in IDLE mette la GPU a 160 mhz e poi con le ultime beta di att si puoi gestire il voltaggio fino anche ad aumentarlo fino ad 1,158.
Hai un link?
Gia' ora cmq ATI TRAY TOOLS mi fa scegliere il voltaggio fino a 1,158V

Oggi ci sono 29°C ma meno umidita' , Raggiunti i 750/1300 MHZ!!! Oltre non sono andato ho avuto paura

78°C di temperatura





__________________
PC-1PC-2PC-3
Mc®.Turbo-Line è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 13:36   #10997
sfoneloki
Senior Member
 
L'Avatar di sfoneloki
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 739
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
senza offesa per nessuno ma chi fa così è poco furbo...un pc di media potenza consuma e scalda quindi necessita di ventilazione e non sempre è silenzioso ecc...l'ideal per un pc da 24/7 è farsi un mulettino con vga integrata, procio con tdp bassissimo, 1 solo gb di ram a bassa frequenza e hdd da portatile...una cosa del genere con 150 euri te la fai, forse anche meno...e avresti consumi molto bassi, silenzio totale e il tuo computer principale libero...
E' ovvio che questa è la soluzione migliore ma non tutti la utilizzano anche perchè ignorano i consumi nei nuovi PC.
Io ho riciclato un Pentium III 800Mhz con 512Mb S3 Virge ed ethernet 3COM, i programmi P2P funzionicchiano.
Per un sistema silenzioso e a basso consumo ci vuole molto più di 150 euro purtroppo.
__________________
S.O. Win7Pro64 MB P8H61-M LE/USB3 CPU Xeon E3-1240v2 RAM HyperX DDR3 2x4GB MONITOR SM2232BW VIDEO GTX 1050 2GB SSD MX500 500GB USB KLIM Domination + MX250 ATX CM SilentPRO M700
sfoneloki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 13:37   #10998
omero87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da Lupin_87 Guarda i messaggi
8.6 xD
hotfix intendi giusto?
__________________
Q6600 G0 2.4@3.0Ghz ---Vendetta II -----P5Q PRO---4 GB Corsair XMS DHX---Gainward Gtx260---Seagate 500 GB 32 MB buffer---Maxtor 250 GB 16 mb Buffer.Ho concluso con: Zarovat,cbr600f98,JackBellaria,Itachi Uchiha, worgc001
omero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 13:45   #10999
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da HexDEF6 Guarda i messaggi
da quello che so io di fisica, l'energia che butti dentro ad una cpu/gpu/qualsiasi arnese elettronico va via sotto forma di calore, quindi, a meno che queste nuove gpu non creino massa dall'energia che gli fornisci, se ciucciano 100W, dissiperano 100W
in linea teorica si...se tutto fosse cosi semplice da poterlo riportare alla formula V=RI e poi W=RI^2=V^2I ma purtroppo qui stiamo parlando di processori da n milioni di transistor, dove anche moritorarne la temperatura è complesso, xè noi possiamo vedere la temperatura generale , ma nessuno ci dice che magari li dentro c'è una resistenza o un transistor che quando apre il suo gate passa magari da 50 a 125° in una frazione di secondo, bisognerebbe disseminare la gpu o la cpu di microgalvanometri ovunque.
diciamo una gpu e una cpu hanno 2 tipi di dissipazione di energia al loro interno uno dovuto appunto dai volt che servono per mettere in moto gli elettroni, e un altro dovuto al moto degli elettroni stessi diciamo dall'attrito che essi trovano a girare per la gpu o cpu.
ovviamente quello da voltaggio è quello che incide di +, diciamo che quello da "attrito" è meno significativo, xè se uno ha culo e trova del silicio con meno impurita o ha temperature differenti oppure a parità delle stesse può tranquillamente alzare il clock senza aumenti consistenti della temperatura.

purtroppo signori noi la facciamo sempre troppo semplice, questo è un sistema stra complesso non da 1 o 3 resistenze ma da mln di transistor...
cmq è indubbio che80% della potenza dissipata dipenda dal voltaggio che serve per far funzionare tt si stransistor ad una determinata frequenza data.
e uno abbassa la frequenza ma non il voltaggio si trova semplicemente a ridurre il calore prodotto da passaggio elettronico ma la ddp per farli muovere sempre quella devi dargli.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 13:46   #11000
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da Pistolpete Guarda i messaggi
Quindi mi conviene prendere una 4850 con dissy non reference e stop?
si oggettivamente si.
il dissy reference se nn vuoi occare è ottimo e silenzioso.
ma se gia vuoi divertirti un pò di +, devi cambiar dissi, quindi vai su asus o sapphire non reference.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v