Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2011, 11:20   #39041
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
e arrivando da una 4850 che ne dite di una 5850?

ho un Intel E8400 da 3GHz
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 11:25   #39042
Fantomatico
Senior Member
 
L'Avatar di Fantomatico
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Venezia
Messaggi: 8886
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
e arrivando da una 4850 che ne dite di una 5850?

ho un Intel E8400 da 3GHz
E' un buon salto, circa il doppio delle prestazioni .
Se puoi overclocca un po' la cpu, tipo fino a 3,4-3,6.
__________________
PC: Intel i7 9700KF, Gigabyte 2070 super 8gb, 8x2gb Teamgroup DDR4-2666, Kingston SA400S37480G, Gigabyte B360 Aorus Gaming Wifi 3, Corsair TX750, Windows 10 Home 64 bit
Fantomatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 11:31   #39043
djmattm
Member
 
L'Avatar di djmattm
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 254
io ritorno in questo thread, ho appena preso un'altra 4850, quindi adesso cross......
__________________
Fisso: Case: Banchetto Autocostruito; MoBo: DFI LanParty LT X48 T2R; CPU: E5200 @ 4ghz 1.47v; Ram: Kingston 2gb ddr2; Video: XFire 2x Ati 4850 @ 720-1120
Vendo: Waterblock Fullcover EK 7870 Nuovo
djmattm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 11:34   #39044
supermightyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 4753
Quote:
Originariamente inviato da djmattm Guarda i messaggi
io ritorno in questo thread, ho appena preso un'altra 4850, quindi adesso cross......
Non mi hanno mai convinto queste soluzioni ....comunque pronto a essere smentito

Facci sapere come va
supermightyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 12:04   #39045
Iscariah
Senior Member
 
L'Avatar di Iscariah
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 608
gente secondo voi fino a che risoluzione si può spingere la 4850 con i titoli recenti?
io gioco in risoluzione nativa al mio monitor (1280x1024) e ad esempio anche crysis2 l'ho praticamente giocato a dettagli quasi massimi
Iscariah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 13:02   #39046
supermightyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 4753
Quote:
Originariamente inviato da Iscariah Guarda i messaggi
gente secondo voi fino a che risoluzione si può spingere la 4850 con i titoli recenti?
io gioco in risoluzione nativa al mio monitor (1280x1024) e ad esempio anche crysis2 l'ho praticamente giocato a dettagli quasi massimi
Io giocavo a 1920*1080,prima di passare a 6950, ma dovevo scendere a compromessi coi dettagli (anche con Oc della gpu) coi titoli più recenti.
supermightyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 13:15   #39047
djmattm
Member
 
L'Avatar di djmattm
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 254
Quote:
Originariamente inviato da supermightyz Guarda i messaggi
Non mi hanno mai convinto queste soluzioni ....comunque pronto a essere smentito

Facci sapere come va
Prima volta che provo il cross, ho avuto una buona offerta su una 4850 e ho pensato perchè no
__________________
Fisso: Case: Banchetto Autocostruito; MoBo: DFI LanParty LT X48 T2R; CPU: E5200 @ 4ghz 1.47v; Ram: Kingston 2gb ddr2; Video: XFire 2x Ati 4850 @ 720-1120
Vendo: Waterblock Fullcover EK 7870 Nuovo
djmattm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 16:05   #39048
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da Fantomatico Guarda i messaggi
E' un buon salto, circa il doppio delle prestazioni .
Se puoi overclocca un po' la cpu, tipo fino a 3,4-3,6.
mi interessano soprattutto le DX11 che sulla 4850 non ho.

Una 5850 vapor-x (non toxic) a 127€ + s.s. è buona? Conta che dovrei ovviamente vendere la attuale 4850 con AC Twin Turbo
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 14:15   #39049
pacovalencia
Senior Member
 
L'Avatar di pacovalencia
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da djmattm Guarda i messaggi
Prima volta che provo il cross, ho avuto una buona offerta su una 4850 e ho pensato perchè no
Mi faresti sapere come và?
Vorrei fare anch'io un Crossfire con due 4850
__________________
Asus Striker II Extreme, Intel Q9650, SSD Samsung 840 128gb, 8Gb Corsair XMS3, Gigabyte GTX 760 OC edition, Philips W2363D, ALI Corsair CX750 M NVIDIA 3D VISION 2 KIT
pacovalencia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2011, 00:07   #39050
Slash90
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 255
raga i driver nuovi (11.4) come vanno con la 4850? io sono ancora con i 10.10...
__________________
 MacBookPro 13" M1 2020 || iPhone 13 Mini
Ho trattato positivamente con : *andr3a* | lupo rosso | westmere
Slash90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2011, 08:08   #39051
deasoniko
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 23
Scusate ho sbagliato sezione ed ho cancellato il post

Ultima modifica di deasoniko : 15-04-2011 alle 08:19.
deasoniko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2011, 09:12   #39052
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da Slash90 Guarda i messaggi
raga i driver nuovi (11.4) come vanno con la 4850? io sono ancora con i 10.10...
bene soprattutto se consideri che i driver nuovi supportano (se non erro) l'accelerazione hardware, come ad esempio i nuovi browser Firefox 4 e Chrome 10
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2011, 18:32   #39053
Fantomatico
Senior Member
 
L'Avatar di Fantomatico
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Venezia
Messaggi: 8886
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
mi interessano soprattutto le DX11 che sulla 4850 non ho.

Una 5850 vapor-x (non toxic) a 127€ + s.s. è buona? Conta che dovrei ovviamente vendere la attuale 4850 con AC Twin Turbo
Sì è una buonissima scheda . Ti dò un consiglio però, perchè se trovi ad un prezzo simile la 6850, potresti prenderla in considerazione: è pressochè uguale come prestazioni (in dx11 dovrebbe andare meglio visto che ha un' architettura che, sulla carta, dicono sia più efficiente) e minor consumi. Complessivamente è da preferire.
__________________
PC: Intel i7 9700KF, Gigabyte 2070 super 8gb, 8x2gb Teamgroup DDR4-2666, Kingston SA400S37480G, Gigabyte B360 Aorus Gaming Wifi 3, Corsair TX750, Windows 10 Home 64 bit
Fantomatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2011, 19:08   #39054
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da Fantomatico Guarda i messaggi
Sì è una buonissima scheda . Ti dò un consiglio però, perchè se trovi ad un prezzo simile la 6850, potresti prenderla in considerazione: è pressochè uguale come prestazioni (in dx11 dovrebbe andare meglio visto che ha un' architettura che, sulla carta, dicono sia più efficiente) e minor consumi. Complessivamente è da preferire.
Queste sono le differenze fondamentali:

ATI 5850
Quote:
GPU

735 MHz Core Clock
1440 x Processori Stream

Memory
4000 MHz Effettive
ATI 6850
Quote:
GPU

775 MHz Core Clock
960 x Processori Stream

Memory
4200 MHz Effettive
La 5850 è Vapor-x, mentre la 6850 no e non esiste con quel sistema di raffreddamento.

Ci sono dei vantaggi in quello che offre in più la 6850 rispetto all 5850:

Quote:
Tecnologia AMD Advanced Parallel Processing (Assente sulla 5850)

Accelera le applicazioni più complesse scaricando task di elaborazione dati paralleli dalla CPU alla GPU, dividendo i task il più uniformemente possibile per una maggior affidabilità e migliori prestazioni del sistema.

Motore TeraScale di 3ª generazione (la 5850 monta la versione 2)

Consistenti array di unità di calcolo on-chip offrono le più recenti funzionalità e prestazioni grafiche consentendo la massima qualità di visualizzazione.

Applicazioni degli Internet browser ottimizzate

Non solo per video e giochi, la potenza della tua GPU ora può accelerare le ultime versioni di alcuni Internet browser (IE9/Mozzilla FireFox) utilizzando il rendering Direct 2D per una navigazione più veloce e reattiva con immagini di alta qualità e riproduzione mediale.
Per quanto mi riguarda anche la serie 4000 ha quest'ultima feature.

Questi dati riguardano le Sapphire, invece su un famoso sito di confronto prezzi c'è la Powercolor 6850 ad 1€ in più, una XFX a 10€ in più e una Gigabyte e una Sapphire a 11€ in più

Infine
Quei valori inferiori sulla 6850 possono essere compensati dalle altre feature?
Che produttore consigli?

Ultima modifica di luke1983 : 15-04-2011 alle 19:20.
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2011, 21:55   #39055
Fantomatico
Senior Member
 
L'Avatar di Fantomatico
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Venezia
Messaggi: 8886
Ci sono tante marche buone, ma se vuoi andare sul sicuro punta su Sapphire...le ho sempre avute, ottima costruzione tecnica e affidabilità garantita. Te lo potranno testimoniare in tanti altri...poi certamente il rischio di trovare una vga difettosa non si può evitare a priori, ma è una ditta che ha anche un ottimo controllo sulla qualità dei propri prodotti, quindi è assai raro trovare modelli non funzionanti... non mi è mai capitato fino ad ora, quindi puoi andare tranquillo.

Sì ho presente le differenza tra 5850 e 6850...tieni conto che quest'ultima è uscita 1 anno dopo, ma NON aveva l'obiettivo di superare la prima: rappresenta un prodotto similare e che è andata via via a sostituire la 5850.
Pur avendo meno stream processor (960), l'efficienza architetturale della 6850 è migliorata, e già con le applicazioni più recenti, tramite l'opportuna ottimizzazione, unita agli ultimi driver disponibili le prestazioni si equivalgono, se non addirittura superano proprio la 5850. Mi viene in mente Crysis 2 che a veder dai bench la 6850 fa qualche fps in più...una cosa è sicura: si equivalgono alla fin fine, quindi punta alla 6850, che è più recente, ha consumi ancor più ridotti e se ne trovano in quantità e a buon prezzo.

Se vuoi chiedermi altro scrivi pure in mp , altrimenti sia troppo OT...ti preciso solo che dicendo questo nn sto affermando che la 5850 nn sia buona, però c'è un' ottima alternativa che le è pressochè uguale come prestazioni, eccotene una prova



A livello video può essere che la 6850 sia un po' migliore, come dicevo è un' architettura più recente. (questo per il punto secondo relativo al motore terascale di cui quotavi il testo)
L'ultimo punto è in comune a entrambe...con tutte e due, pure la 4850, e browser aggiornati sfrutti l'accelerazione tramite gpu.
Per il primo punto: non son sicuro al 100% ma se ricordo bene la Tecnologia AMD Advanced Parallel Processing riguarda il software Opencl e Directcompute tipici delle librerie dx11, e che hanno sia la 5850 che la 6850...infatti se scarichi i driver dal sito AMD, il pacchetto completo (con tutto integrato=open cl + directcompute) è disponibile sia per la 5850 che per la 6850.

Spero di averti chiarito!
__________________
PC: Intel i7 9700KF, Gigabyte 2070 super 8gb, 8x2gb Teamgroup DDR4-2666, Kingston SA400S37480G, Gigabyte B360 Aorus Gaming Wifi 3, Corsair TX750, Windows 10 Home 64 bit

Ultima modifica di Fantomatico : 15-04-2011 alle 22:00.
Fantomatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2011, 09:29   #39056
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
sisi, molto chiaro. grazie
che mi sai dire della tessellazione harware?

ho notato che hai una configurazione molto simile alla mia. un motivo in più per scegliere la tua stessa scheda

Ultima modifica di luke1983 : 16-04-2011 alle 09:33.
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2011, 11:46   #39057
Fantomatico
Senior Member
 
L'Avatar di Fantomatico
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Venezia
Messaggi: 8886
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
sisi, molto chiaro. grazie
che mi sai dire della tessellazione harware?

ho notato che hai una configurazione molto simile alla mia. un motivo in più per scegliere la tua stessa scheda
La tessellazione viene usata ancora da pochi giochi, ti dico qualche nome che già conosci immagino, e che utilizza le dx11 (e la tessellation in modo più o meno intenso): alien vs predator 2010, bad company 2, dirt 2, metro 2033 e prossimamente Crysis 2. Tra questi metro 2033 è sicuramente quello che fino ad ora è più esigente.

Se vuoi invece sapere COSA è di preciso la tessellation, in modo tecnico, ti consiglio di leggere qualche articolo...in poche parole migliora la consistenza poligonale degli oggetti, delle superfici senza andare a intaccare troppo le prestazioni. Ovviamente in futuro, con giochi più potenti, non so se una singola 6850 possa andare sempre bene per il full hd...tieni conto di questo. Giochi benone in dx11, ma attento a nn esagerare con la risoluzione se miri ad avere una vga longeva e che generi tanti fps.

Giochi come i più recenti CoD vengono eseguiti bene pure da una 4850 in full hd (ho provato di persona, a 50-60 fps), ma con un Battlefield 3 in uscita (dx10 e dx11, non ha le dx9) con una 6850 nn credo si possa giocare in full hd con filtri vari e con tanti fps, altrimenti nn avrebbero senso schede superiori.
__________________
PC: Intel i7 9700KF, Gigabyte 2070 super 8gb, 8x2gb Teamgroup DDR4-2666, Kingston SA400S37480G, Gigabyte B360 Aorus Gaming Wifi 3, Corsair TX750, Windows 10 Home 64 bit
Fantomatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2011, 22:32   #39058
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
ho aggiornato oggi i driver video alla versione 11.3
Ho disinstallato i vecchi 11.2 usando il disinstallatore ATI e tutto è parso andare bene.
Dopo qualche secondo è apparso un messaggio di errore con la X bianca in una palla rossa in cui diceva qualcosa tipo che il driver video non era adatto. Non ricordo bene. Comunque non ci ho fatto caso e sono andato avanti. Ho riavviato quando lo richiedeva e pare funzionasse tutto.
Poi ho avviato una paio di giochi e ha cominciato a farmi uno sfarfallio come quando si overclocca. Ovviamente ho fermato tutto e ho reinstallato ma niente. Ho persino disinstallato il driver da Gestione dispositivi e pulito con CCleaner.
Non capisco cosa non vada

Ho installato il Display driver, il Catalyst italiano, l'OpenCL e l'AVIVO codec

la stessa cosa mi è successa un'altra volta qualche tempo fa, ma non ricordo come ho risolto

EDIT:
dimenticavo: ho Win 7 Pro 32bit

Ultima modifica di luke1983 : 18-04-2011 alle 22:39.
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2011, 14:34   #39059
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
up
aggiungo uno screenshot del difetto riscontrato: quei puntini neri non sono fissi ma sfarfallano. Ne ho cerchiati alcuni per far notare il difetto ma se aguzzate la vista ne notate tanti altri. E' come quando si overclocca e la scheda va oltre il limite



Uploaded with ImageShack.us

Inoltre, reinstallando i driver 11.2, tutto torna normale

EDIT:
forse ho capito da cosa dipende: è il tipo di filtro anti-aliasing



Uploaded with ImageShack.us

Se lo metto su Edge-detect dà problemi, se invece lo imposto su Box tutto va bene. googoleggiando un po' pare che Edge-detect migliori molto l'immagine ma carichi di più la GPU.
Il ragionamento mi sta pure bene però il problema è che con il driver 11.2 tutto andava benissimo

Lo stesso problema lo ebbi passando dalla 10.2 alla 10.3. Decisi quindi di tenere la 10.2 pensando ad un bug. Infatti, installando la versione 11 tutto è stato risolto. Come mai ora si ripresenta?

Ultima modifica di luke1983 : 19-04-2011 alle 14:55.
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2011, 10:23   #39060
Revelator
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 5837
messi i 11.4 APP sulla 4850 1giga del mulo tutto liscio.drivers consigliati.
Revelator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v