|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5341 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1168
|
sostituito zalman9500 con asus triton75.diminuzione della temp di 15gradi.ho dovuto lavorarci un po,ma ne è valsa la pena.
__________________
asusP4gpl-x+P4P800se+ct479+2gbHyperX+dothan730@2400+triton75+vortex752+HD4770v2+HD4830gfxchilla+hd3850AGPgfxchilla+thermalrightNB1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5342 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Trento
Messaggi: 1809
|
Quote:
Io volevo provare con un Thermalright Ultima90 ma ultimamente il tempo per il pc è ZERO!!
__________________
Assistenza PC? Lego ™ Fans Club yuke yuke DUKE FLEED tobe tobe GRENDIZER! Casa passiva KlimaHaus |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5343 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
|
Quote:
(ammettilo, avevi montato male lo zalman ![]()
__________________
Good enough is good enough, whereas perfect is always a pain in the ass and often not worth the trouble anyway - John Clark (Without Remorse by Tom Clancy) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5344 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1168
|
Quote:
__________________
asusP4gpl-x+P4P800se+ct479+2gbHyperX+dothan730@2400+triton75+vortex752+HD4770v2+HD4830gfxchilla+hd3850AGPgfxchilla+thermalrightNB1 Ultima modifica di bernabei2688 : 21-04-2008 alle 13:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5345 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1168
|
per prima cosa devi trovare un supporto plastico che oltre al 478 abbia anche il 939per potere montare la clip centrale del 939.poi devi smontare la plastica della clip939 del triton e limarla di 5-6mm con della carta vetro,circa una decina di minuti di lavoro.rimonti il tutto e dopo la blocchi con la clip del 939.attento al connettore di alimentazione che probabilmente andra tolto e forse saldati direttamente i fili.l'ultima90 non credo sia possibile adattarlo.il triton75 costa solo 26,00euro senza ventola.assomiglia un po al thermalright xp-120.per qualsiasi informazione chiedi.
__________________
asusP4gpl-x+P4P800se+ct479+2gbHyperX+dothan730@2400+triton75+vortex752+HD4770v2+HD4830gfxchilla+hd3850AGPgfxchilla+thermalrightNB1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5346 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1168
|
Quote:
per controllare il rendimento di una 3850?
__________________
asusP4gpl-x+P4P800se+ct479+2gbHyperX+dothan730@2400+triton75+vortex752+HD4770v2+HD4830gfxchilla+hd3850AGPgfxchilla+thermalrightNB1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5347 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1168
|
l'adattatore per montare i dissi 939 su 478 e a questo numero-120266823426 in germania.è della scythe.
__________________
asusP4gpl-x+P4P800se+ct479+2gbHyperX+dothan730@2400+triton75+vortex752+HD4770v2+HD4830gfxchilla+hd3850AGPgfxchilla+thermalrightNB1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5348 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2
|
Salve a tutti. Mi sono appena iscritto al forum perché ho potuto verificare che sicuramente è uno dei pochi seri quindi complimenti a tutti amministratore ed utenti. Dopo questo breve ma doveroso preambolo vi pongo un quesito, mi trovo una MB Asus P4V8X-X e un adattatore CT-479 con due diversi processori, un 730 (SL86G) da 1.6 ed un mobile pentium 4 M (SL6FH) da 1.8. Posso utilizzare il CT-479 con questa MB ? Vi ringrazio anticipatamente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5349 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 580
|
Quote:
http://www.asus.com/products.aspx?l1...67&modelmenu=1 Se riesci a farlo andare, in ogni caso meglio il 730 rispeto al P4M. Ciao.
__________________
"La storia, in verità, è poco più di una cronaca dei delitti, delle follie e delle sventure del genere umano" Edward Gibbon (1737-1794) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5350 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 580
|
Qui c'è un vecchio sito giapponese tradotto con google dove avevano provato un tot di mobo non ufficialmente supportate, prova a guardarci... io cercherei una mobo che lo supporti sulla baia o in giro.
http://translate.google.it/translate...hl=it&ie=UTF-8 sito originale: http://www.geocities.jp/ct_479/ Ciao.
__________________
"La storia, in verità, è poco più di una cronaca dei delitti, delle follie e delle sventure del genere umano" Edward Gibbon (1737-1794) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5351 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: NA
Messaggi: 96
|
Continui riavvii
Ciao a tutti
![]() Avrei un problema sul quale mi piacerebbe ricevere un vostro parere. Passo a descrivervi la mia confgurazione: mobo P4C800 dlx (non E) Bios 1021.005 cpu P4 M 780 ram 4*512 gskill + geil alimentatore trust 500W (economico ma i voltaggi sembrano buoni anche sotto sforzo) vga ati 1950 pro 512 MB DDR3 ---------------------------------------- Attualmente ho la cpu a 2560 MHz (16*160 MHz), le ram a 4:5 quindi a 200 MHz, latenze tranquille, leggera botta a vcore (1.425) e vdimm. Il problema è che, abbastanza frequentemente, il sistema si riavvia da solo. In alcuni casi, riavviandosi, si ripristinano i settaggi di default del bios e mi ritrovo la cpu a 800 MHz ![]() Ho fatto 3dmark, superpi, test della ram docmemory ma il problema permane ![]() Pensavo fossero le ram, 4 banchi da 512, di marche diverse (2 geil e 2 gskill) ma docmemory non ha dato errori. Prima di passare a provare un ali diverso, memorie diverse etc avete qualche idea? Forse se aggiorno il bios con uno della E-dlx posso ricavarne qualcosa? Vi ringrazio per l'aiuto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5352 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 5070
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5353 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: NA
Messaggi: 96
|
Ciao 08r-dc e grazie per la tua risposta.
In verità inizalmente tenevo la cpu a 200*13 e le ram 1:1 ed avevo lo stesso problema....così ho iniziato a smanettare con il molti. Dici 201 MHz perchè forse il sistema risulterebbe più stabile a questa frequenza? Grazie e buona domenica ![]() P.S.: dimenticavo di aggiungere che la cpu monta il dissi stock dell'asus CT479, in effetti avrei anche un 7700 da poterci montare ma le temp in idle sono, oggi che fa un caldo cane, 51 °C , sono preoccupanti secondo voi? Ultima modifica di link78 : 03-08-2008 alle 16:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5354 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
|
ciao, secondo me sono troppo alte le temperature
probabilmente il dissi standard non ce la fa, monta il 7700 (non abusare della pasta termica, giusto un velo) e vedrai che tutto si sistemerà come controprova puoi provare ad abbassare il moltiplicatore, per provare una frequenza un po' inferiore, e vedrai che a temperature più basse il dothan avrà meno problemi
__________________
Good enough is good enough, whereas perfect is always a pain in the ass and often not worth the trouble anyway - John Clark (Without Remorse by Tom Clancy) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5355 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: NA
Messaggi: 96
|
Grazie paulgazza del consiglio anche se in verità, quest'inverno il pc soffriva di problemi simili...proverò appena ho un pò di tempo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5356 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
|
se leggi qualche pagina più indietro avevo avuto problemi simili, e la scheda madre riconosce il problema come overclock fallito e ricarica i valori di default, tutto li'
con il 7700 puoi pure aumentare il voltaggio in caso di necessità
__________________
Good enough is good enough, whereas perfect is always a pain in the ass and often not worth the trouble anyway - John Clark (Without Remorse by Tom Clancy) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5357 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: NA
Messaggi: 96
|
Grazie paulgazza
![]() Sai cosa pensavo, alla fine questi dothan sono cpu nate per notebook se non erro...quindi dovrebbero essere avezzi alle alte temperature, considerato anche il marginale overclock impostato (2.26@2.6 GHz)...cmq proverò come dici ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5358 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
|
Ciao link!
Riecchime ragazzi! Non ho mai avuto la dlx nn E tuttavia il reset del bios è comunissimo su queste mobo, specie se appunto l'oc nn va a buon fine. Il consiglio è chiaramente molto simile a quello che ti hanno dato tutti quanti gli altri: metti il bus a 201 ed un solo banco in 1:1 con latenze di fabbrica tanto pre cominciare. Il vcore alto potrebbe non servire da subito, se vuoi tenere quel vcore almeno ci devi mettere un dissi più serio. Un'altra cosa che ricordo è che un reset via jumper del bios può essere importante al fine di ripristinare per bene tutti i settaggi. Da quello che ho capito stai cercando una configurazione subito spinta senza procedere con ordine. 1)metti un buon bios (magari altri ti sapranno consigliare meglio a tal proposito) 2)disattiva un pò di roba integrata 3) Usa solo un banco di ram o 2 banchi identici in dual e tienili sincroni 4) boota a 201mhz di fsb ( con molti tale da avere la frequenza di default 2.2ghz) sali gradualmente di molti facendo dei test frequenza per frequenza 5) trova il limite e prendi ad ottimizzare bus e latenze p.s.: se puoi cambia ali...
__________________
"E' dall'alto che ci dividono, è là in alto che inventano il pericolo ! " |
![]() |
![]() |
![]() |
#5359 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
|
Quote:
@others chi ha messo sul dothan l'ultimna agp ucita?
__________________
"E' dall'alto che ci dividono, è là in alto che inventano il pericolo ! " |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5360 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1168
|
io ho provato solo pci-ex.comunque fra poco arriveranno le skede della serie4.meglio sarebbe avere delle skvideo che scaldano meno,visto che piu di tanto il dothan non puo fare.
__________________
asusP4gpl-x+P4P800se+ct479+2gbHyperX+dothan730@2400+triton75+vortex752+HD4770v2+HD4830gfxchilla+hd3850AGPgfxchilla+thermalrightNB1 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:58.