|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 218
|
beh si...sto ancora tentando...e ho parecchi problemi con la scheda video...stranamente da quando l'ho comprato mi visualizza artefatti (puntini neri per la precisione) sulle superfici luminose dei giochi (il campo di NBA live, La facce illuminate dei personaggi di Doom3, ma niente con FAR CRY!). Cosi ho installato i cata 5.9 (come ormai saprete
![]() secondo quesito...X beezer...ma il nostro athlon (il mio ha core clawhammer) fino a quanto può essere overvoltato cosi da aumentare il moltiplicatore? o l'FSB? Ancora nulla per il programma monitor delle temperature? Da me motherboardmonitor mi vede solo l'hdd! (42°C!)...Grazie! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#122 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
|
anche'io ho un amilo 1630.
Rispetto a voi vado un po' controcorrente: da qualche parte ho letto che per aumentare l'autonomia della batteria è possibile ridurre la tensione vcore minima dell'athlon64 da 1.1 a 0.95 volt con grandi benifici quando si usa il notebook solo per navigare o scrivere documenti (ad esempio il mio durante la navigazione va a 320Mhz con vcore 1.1V e vorrei abbassarlo a 0.95V) Esiste un programma che permette di fare questo via software? |
![]() |
![]() |
![]() |
#123 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737 gianfri.irule@gmail.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Preore(TN) La seconda casa in Uni16
Messaggi: 1238
|
Quote:
![]() Se stai usando il programma della AMD per controllare la frequenza, cambialo, da valori sballati!Usa cpuz che va da dio! Quando ero in montagna senza corrente io riuscivo a farlo andare a 800 con vcore di 0.8 (qualche volta xò mi faceva errori strani), quindi secondo me puoi scendere ancora... Comunque il programma è Rmclock, penso che lo puoi trovare nella sezione download del forum! X mardurhack: io arrivavo fino a 2.250Ghz "stabile" ![]() Ma perchè, hai già intenzione di sviscerarlo? ![]() ![]() ![]() P.S. anche a me da temperature sballate mbmonitor. E' che nn supporta la nostra sceda madre penso (oppure sta ******* non ha nemmeno un sensore ![]()
__________________
"Grande Giove!" -Emmett Brown- "Scusa, dov'è il cesso?" "Il mondo è tutto un cesso, amico, ma quello che cerchi tu è da quella parte." Amilo A1630\A64 3200+@2.2ghz\1024Mb Kingston PC3200@440Mhz\Ati 9700@FireGL T2 128Mb 445\216@529\259\Seagate Momentus 120gb@5400 Ultima modifica di Beezer : 21-10-2005 alle 11:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#125 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
|
Quote:
sì infatti è 800. Comunque ho trovato il programma, si chiama RamClock Il programma è molto semplice da utilizzare e non c'è pericolo di bruciare niente perchè non permette nè overclock e nè overvolt, ma soltanto di ridurre le tensioni vcore standard ed eventualmente la frequenze di clock massima. Il peggio che puo' capitare è l'impostare una vcore troppo bassa e il processore dà risultati sballati e si blocca tutto, ma basta riavviare e tutto torna come prima. Passiamo ai numeri: il mio amilo1630 ha un athlon64 3200+ a 2Ghz e queste sono le tensioni vcore standard: 4x 1.1v 5x 1.175v 6x 1.250v 7x 1.325v 8x 1.400V 9x 1.475V 10x 1.550V Con il programma suddetto ho ridotto le tensioni vcore in questo modo: 4x 0.950v 5x 1.025v 6x 1.125v 7x 1.200v 8x 1.275v 9x 1.375v 10x 1.450v Il notebook funziona perfettamente, ho fatto qualche prova e non si è mai impallato, ma volevo una verifica "sul campo" e quindi ho eseguito il test del Pi ad un milione di cifre per confrontare le due impostazioni. Con vcore standard: 45 secondi Con vcore abbassato: 45 secondi Eccezionale, non c'è stato alcun calo di prestazioni! Ma ancora scettico sono andato a confrontare alcune cifre nei file risultato dei due test (non potevo mica controllare tutto il milione di cifre) e non ho trovato differenze segno che il processore non ha "sbagliato" nulla. Passiamo al dato interessante, la durata della batteria. A parità di frequenza di funzionamento (considero lo stato idle), il rapporto tra la potenza dissipata prima e dopo la modifica del vcore è dato dal rapporto dei quadrati delle tensioni di vcore Pvoriginale/Pvnuova= (1.1)^2/(0.95)^2=1.34 cio' vuol dire che Pvoriginale=1.34*Pvnuova Questo risultato ci dice che con un vcore a 1.1V, il processore consuma ben il 34% di potenza in piu' rispetto al vcore a 0.950v. Ora pero' non possiamo aspettarci un guadagno del 34% sulla durata totale della batteria, perchè nel notebook non c'è solo il processore, ma anche lo schermo, la scheda video, l'hard disk ecc. ecc. che non hanno benificiato per nulla di un abbassamento del vcore della cpu, pero' "ad occhio" visto che è comunque il processore quello a consumare di piu' all'interno del sistema, almeno un 20% di autonomia in piu' è lecito aspettarselo. Il test è appena finito. Utilizzando il programma battery eater 05 in modalità idle ho confrontato le due durate: Con vcore standard: 2°20' Con vcore ridotto: 2°58' Un guadagno di ben 38 minuti di autonomia ![]() Ultima modifica di danyroma80 : 21-10-2005 alle 11:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#126 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Preore(TN) La seconda casa in Uni16
Messaggi: 1238
|
Che fissa! Interessa anche a me!
![]()
__________________
"Grande Giove!" -Emmett Brown- "Scusa, dov'è il cesso?" "Il mondo è tutto un cesso, amico, ma quello che cerchi tu è da quella parte." Amilo A1630\A64 3200+@2.2ghz\1024Mb Kingston PC3200@440Mhz\Ati 9700@FireGL T2 128Mb 445\216@529\259\Seagate Momentus 120gb@5400 |
![]() |
![]() |
![]() |
#127 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#128 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
|
Quote:
Uso un software simile (Clockgen) e viaggio tranquillo a 800Mhz 0,800V senza nessun blocco con autonomia e temperature incredibilemnte migliori. Con moltiplicatore 10X uso 1,250V, però vorrei fare delle prove e scendere almeno a 1,200 secco. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#129 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 218
|
no...non è che voglio sviscerarlo
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#130 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
|
Quote:
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737 gianfri.irule@gmail.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#131 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
|
Quote:
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737 gianfri.irule@gmail.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#132 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Preore(TN) La seconda casa in Uni16
Messaggi: 1238
|
Quote:
Controprova: prova ,prima di overcloccare, ad abbassare o la freq o il timing delle ram (le tue mi pare nn reggessero i 400 con a64 tweak) e poi alza il fsb e vedi che succede: per me dovresti arrivare ai miei livelli, di sicuro a 2,2ghz! Comunque le mie favolose kingston reggevano 450mhz, era il proce a limitare l'oc, quasi quasi provo ad aumentare il voltaggio, a 1,55:non me ne intendo molto, 0,05v in più possono danneggiare l'hw? Meglio lasciar stare?
__________________
"Grande Giove!" -Emmett Brown- "Scusa, dov'è il cesso?" "Il mondo è tutto un cesso, amico, ma quello che cerchi tu è da quella parte." Amilo A1630\A64 3200+@2.2ghz\1024Mb Kingston PC3200@440Mhz\Ati 9700@FireGL T2 128Mb 445\216@529\259\Seagate Momentus 120gb@5400 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#133 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Preore(TN) La seconda casa in Uni16
Messaggi: 1238
|
Quote:
Ah, dimenticavo: ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
"Grande Giove!" -Emmett Brown- "Scusa, dov'è il cesso?" "Il mondo è tutto un cesso, amico, ma quello che cerchi tu è da quella parte." Amilo A1630\A64 3200+@2.2ghz\1024Mb Kingston PC3200@440Mhz\Ati 9700@FireGL T2 128Mb 445\216@529\259\Seagate Momentus 120gb@5400 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#134 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
|
Quote:
![]()
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737 gianfri.irule@gmail.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#135 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Preore(TN) La seconda casa in Uni16
Messaggi: 1238
|
Quote:
Che la fujitsu abbia risparmiato sui sensori? ![]()
__________________
"Grande Giove!" -Emmett Brown- "Scusa, dov'è il cesso?" "Il mondo è tutto un cesso, amico, ma quello che cerchi tu è da quella parte." Amilo A1630\A64 3200+@2.2ghz\1024Mb Kingston PC3200@440Mhz\Ati 9700@FireGL T2 128Mb 445\216@529\259\Seagate Momentus 120gb@5400 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#136 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
|
Quote:
prova speedfan, oppure mothetboard monitor. oppure ancora notebook hardware control
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737 gianfri.irule@gmail.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#137 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Preore(TN) La seconda casa in Uni16
Messaggi: 1238
|
Quote:
__________________
"Grande Giove!" -Emmett Brown- "Scusa, dov'è il cesso?" "Il mondo è tutto un cesso, amico, ma quello che cerchi tu è da quella parte." Amilo A1630\A64 3200+@2.2ghz\1024Mb Kingston PC3200@440Mhz\Ati 9700@FireGL T2 128Mb 445\216@529\259\Seagate Momentus 120gb@5400 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#138 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 218
|
beh...neanche io lo conoscevo ora lo provo!! ciauz!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#139 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Preore(TN) La seconda casa in Uni16
Messaggi: 1238
|
Quote:
Ciao!
__________________
"Grande Giove!" -Emmett Brown- "Scusa, dov'è il cesso?" "Il mondo è tutto un cesso, amico, ma quello che cerchi tu è da quella parte." Amilo A1630\A64 3200+@2.2ghz\1024Mb Kingston PC3200@440Mhz\Ati 9700@FireGL T2 128Mb 445\216@529\259\Seagate Momentus 120gb@5400 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#140 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Preore(TN) La seconda casa in Uni16
Messaggi: 1238
|
Sulle orme di dany ho provato anch'io a downvoltare il note, avevo già provato ma non seriamente ed ho ottenuto questi sorprendenti risultati:
4X@0,975v --> 10X@1,375 con passi quindi di 0,075v. La cosa interessante è che è da circa 12 ore che sta elaborando con boinc e senza il minimo errore! Ma non contento ho provato per circa 2 orette con conterstrike e poi ancora con hl2 lostcoast! ![]() ![]() Che stupido, dimenticavo: partivo da 4X@1.100 e 10X@1,500, ora la ventola non va più al max! ![]()
__________________
"Grande Giove!" -Emmett Brown- "Scusa, dov'è il cesso?" "Il mondo è tutto un cesso, amico, ma quello che cerchi tu è da quella parte." Amilo A1630\A64 3200+@2.2ghz\1024Mb Kingston PC3200@440Mhz\Ati 9700@FireGL T2 128Mb 445\216@529\259\Seagate Momentus 120gb@5400 Ultima modifica di Beezer : 01-11-2005 alle 13:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:07.