|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#4461 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 112
|
problema con dual layer -r
salve,ho avuto un problema di lettura di un dvd-r dl,matserizzato da un mio amico ; su altri notebook si apre tranquillamente mentre sul mio non viene visto dall' unita ,qualcuno sa qualcosa in merito.
|
|
|
|
|
|
#4462 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lecco
Messaggi: 2257
|
probabilmente il lettore non è compatibile con DVD-R DL visto che è un formato "nuovo" rispetto al nostro lettore
__________________
Notebook : Alienware M17X R4 Nebula Red i7 3840QM , FullHD 3D , GTX675M , 16 GB DDR3 1600 Kingston HyperX , SSD Samsung 850 Evo 500GB HD WD Black Scorpio 500GB , BluRay , BigFoot Killer 1103N , Win 10 PRO 64 |
|
|
|
|
|
#4463 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lecco
Messaggi: 2257
|
Quote:
Lo faceva anche il mio poi ho formattato,per vari problemini, con sistema pulito inpiega meno di 20 secondi ad agganciare il router
__________________
Notebook : Alienware M17X R4 Nebula Red i7 3840QM , FullHD 3D , GTX675M , 16 GB DDR3 1600 Kingston HyperX , SSD Samsung 850 Evo 500GB HD WD Black Scorpio 500GB , BluRay , BigFoot Killer 1103N , Win 10 PRO 64 |
|
|
|
|
|
|
#4464 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Quote:
http://www.videohelp.com/dvdwriters/...sosw-833s/1283 Infatti scrive solo i DVD +R DL (2,4x) ma non i DVD-R DL, strano però che questi ultimi li legga proprio, forse l'han fatto apposta, come affidabilità sono molto meglio i DVD+R/RW/DL secondo l'articolo nella mia firma, non mi fiderei dei dual layer -R per backup.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D Ultima modifica di CarloR1t : 13-01-2008 alle 19:45. |
|
|
|
|
|
|
#4465 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 112
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4466 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1368
|
Quote:
Ho rimosso alcuni servizi inutili; la situazione è invariata però... Penso il problema sia legato al problema Acer Launch Ultima modifica di The_Kraker : 16-01-2008 alle 16:12. |
|
|
|
|
|
|
#4467 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 268
|
la possibilità di accendere il wi-fi dal tasto frontale. la possibilità di gestire i 4 tasti rapidi...
|
|
|
|
|
|
#4468 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Venexia
Messaggi: 249
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4469 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Quote:
http://www.softspace.it/index.php?op...d=17&Itemid=39
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
|
|
|
|
|
|
#4470 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1052167 Per il video devi attivare l'uscita su monitor tv dal pannello dei driver ati, di più non saprei...
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D Ultima modifica di CarloR1t : 17-01-2008 alle 22:55. |
|
|
|
|
|
|
#4471 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1368
|
Quote:
Me lo sono letto, ma ho ritrovato coseche avevo già applicato sul SO che consigli che conoscevo Ho deciso per tenere il LA di Acer... In fondo, non mi da troppo fastidio (anche se tutti quei processi che carica all'avvio mi stanno un pò sui nervi) Grazie a tutti per i consigli! PS: non esistono driver più aggiornati per la scheda wifi (con chip Broadcom BCM4318) di quelli forniti da Acer stessa |
|
|
|
|
|
|
#4472 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Venexia
Messaggi: 249
|
grazie per il link sulla discussione su linux. Non è che per caso sapresti aiutarmi anche a trovare i driver del chipset? quelli non riesco proprio a reperirli (sul sito della acer non ci sono e su quello della ati-amd l'xpress 200 non è compreso nella lista dei chiset (
|
|
|
|
|
|
#4473 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1368
|
Quote:
Driver ATI: http://ati.amd.com/support/driver.html Inserisci il tuo SO, poi nella seconda colonna scegli "Integrated / Motherboard", poi clicchi su "Radeon Xpress 200" nella terza colonna e scegli il pulsante "GO!" Nella pagina che appare clicchi su "Individual driver download packages and Avivo™"; ti ritroverai 5 link utili: . Gart Driver: il driver low-level per la comunicazione SB-GPU, va installato PRIMA del driver grafico; . Dislay Driver: il driver per la GPU ATI (al momento in cui scrivo, è disponibile la versione 8.1) . Catalyst Control Center: dal menù a tendina puoi scegliere la lingua per il CCC (è una suite di modifiche grafiche da applicare ai driver): . South Bridge Driver : il driver che ti serviva Spero di esserti stato utile!! Ultima modifica di The_Kraker : 19-01-2008 alle 12:30. |
|
|
|
|
|
|
#4474 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Venexia
Messaggi: 249
|
grazie mille!! era proprio quello di cui avevo bisogno, senza le tue spiegazioni non so di quanti mesi avrei avuto bisogno per trovare tutto...certo che il sito della ati amd è veramente poco intuitivo e scomodo da utilizzare
|
|
|
|
|
|
#4475 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Quote:
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
|
|
|
|
|
|
#4476 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 546
|
Ragazzi dovrei installare per motivi scolastici Linux.
Siccome sono quasi a zero mi servirebbe il più "user-friendly" della serie ma che sia allo stesso tempo completo... Provai mi sembra la Kubuntu (mi sembra ma non ci giurerei) oramai diversi mesi fa ma trovai problemi con: -riconoscimento della scheda wifi (broadcom, che poi ho scoperto essere un problema noto della kubuntu con il particolare modello broadcom della mia scheda wifi) -Accesso alle cartelle che avevo nella partizione di windows, ovvero mi aspettavo di riuscire ad accedere e scambiare dati almeno con la partizione dati (D Qualcuno mi sa suggerire qualche release che risolva questi miei due problemi? (Soprattutto il primo, senza poter navigare in internet sono finito!) |
|
|
|
|
|
#4477 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 546
|
Qualcuno con questo portatile che abbia installato linux mi sa consigliare una versione di linux che faccia funzionare la scheda wireless?
Penso che tutti abbiamo la stessa scheda wifi: -da windows mi segna Broadcom 4309 -da linux mi dice che ho la famigerata broadcom 4318 fonte di mille problemi Voi che versione di linux avete? Grazie
|
|
|
|
|
|
#4478 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Sopra ho indicato il link per linux sui 3020-5020, se non lo sanno loro...
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
|
|
|
|
|
#4479 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anche Chuck Norris usa Debian e Gnome
Messaggi: 1270
|
Quote:
P.s. debian è poco user-friendly. Prova prima con Mepis o Ubuntu. |
|
|
|
|
|
|
#4480 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 546
|
Grazie mille per le risposte, sto provando una soluzione alternativa con "Ubuntu server" che gira in modo virtuale su VMware.
Almeno sto sempre sotto windows Sto però installando una interfaccia grafica ma non la finisce più di installare saranno passate 2 ore che frulla e vedo l'hard disk calare |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:55.




















