Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Come vi trovate con questo samsung 2032MW?
Ottimamente 109 39.07%
Molto bene 94 33.69%
Discretamente bene 37 13.26%
Sufficientemente bene 10 3.58%
Male 29 10.39%
Votanti: 279. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2008, 08:10   #2881
Bessegaaa
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Loria
Messaggi: 480
Quote:
Originariamente inviato da RaiDeN_91 Guarda i messaggi
ragazzi quello che vorrei sapere è : chi ha una scheda video non ati ma nvidia, ha gli stessi problemi con lo schermo nero ogni tot di tempo quando sullo schermo c'è molto bianco?
vi prego di rispondermi, dato che domenica vorrei acquistarlo, e non vorrei rimanerne deluso
lo schermo nero è xkè nn installate i driver del monitor...e cmq con gli aggiornamenti automatici x Xp si installerà anke un aggiornamento dei driver se ce li avete installati...

Ultima modifica di Bessegaaa : 21-05-2008 alle 08:17.
Bessegaaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 10:30   #2882
fmconion
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da Dark Schneider Guarda i messaggi
Si ho visto un po', però adesso ho fatto delle mie personalizzazioni e penso di aver trovato il compromesso giusto.

Alla fine l'hai trovato il settaggio giusto per l'HDMI? Mi ricordo che stavi smanettando tempo fa.
E ho continuato a smanettare
Cmq nell'ultimo post di pagina 77 ci sono alcune impostazioni mie e di Peppekos.
Sono tutte abbastanza buone, ma c'è sempre qualcosa che non mi convince confrontandole con la qualità che ottengo col PC in DVI.
Però potrebbe anche dipendere dal mio lettore DVD
Infatti ho modificato ancora i valori ma ancora non li ho postati perché volevo provare a fare ancora qualche ritocco appena avrò tempo.
fmconion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 11:29   #2883
fmconion
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da Uninstall Guarda i messaggi
Sei stato molto esaustivo ma avrei qualche domandina ancora:
1- puoi postare una foto di come cavolo è uno spdif digitale ottico o digitale coassiale?(così guardo dietro al dvd se c'è).
2- l'uscita delle cuffie della tv la posso collegare a delle casse (tipo 2.1) ma non 5.1 e superiori?(ma ce la fà quest'uscita a "pompare"sulle casse?(ho collegato una piccola cassa di un vecchio stereo e l'audio si sentiva pochissimo...)
3- se non avessi l'uscita spdif sul dvd opterei per comprarne uno nuovo....ma ce la farebbe da solo un dvd a "pompare"l'audio su un sistema 5.1 o deve essere in una qualche maniera amplificato?(gli impianti home theatre hanno l'amplificazione inclusa o alcuni si e altri no?)
PS:ti posto una cattura dal manuale del dvd...puoi vedere le uscite posteriori...cosa mi puoi dire?

Se non vedi la voto ti dico cosa c'è scritto:
OPTICAL (uscita audio digitale)
– Collegare agli ingressi audio ottici di
un apparecchio audio digitale
COAXIAL (uscita audio digitale)
– Collegare agli ingressi audio coassiali
di un apparecchio audio digitale
AUDIO OUT (sinistra/destra)
– Collega a ingressi AUDIO di un
amplificatore, ricevitore o stereo

e ancora:
COLLEGAMENTI
Uscita Scart Presa di peritelevisione
Uscita Y Pb Pr 3x Cinch (verde, blu, rosso)
Uscita Video Cinch (giallo)
Uscita Audio (sinistra+destra) Cinch (bianco/rosso)
Uscita Digitale 1 coassiale
IEC60958 per CDDA / LPCM
IEC61937 per MPEG 1/2,
Dolby Digital e DTS

Perdona ancora le domande ma non vorrei aver buttato via più di 250 euro per una tv che non mi fà sentire un audio decente!
GRAZIE ANCORA PER TUTTO
Ecco una foto
http://common.ziffdavisinternet.com/...s/_TOSLINK.JPG

Da quello che c'è scritto sul tuo manuale dovresti avere tutte e 2 le uscite digitali: sia ottica (OPTICAL) che coassiale (COAXIAL).
Anche se fra i collegamenti è riportata solo quella coassiale.
Cmq con la foto che ti ho linkato dovresti riuscire a capire cosa c'è effettivamente sul tuo lettore.

Non dovresti avere l'uscita multicanale analogica, ma se prendi un impianto con ingresso digitale non ti serve a niente.

Per quanto riguarda l'impianto, quelli con ingresso digitale hanno sicuramente il decoder dolby digital (e probabilmente dts) e credo che siano anche amplificati.
Sinceramente non ho esperienza con questi impianti economici, per cui non ho idea di quanto pompino.
Quello che ti posso dire è che con gli impianti creative per PC con ingresso digitale (quindi non un impianto home theater vero e proprio) già a metà volume rischio di farmi cacciare via dal palazzo
Dipende anche da quanto è grande la stanza dove lo metti.
Se la stanza non è molto grande non ti serve troppa potenza.
In ogni caso credo che la differenza fra gli impianti economici e quelli costosi sia anche sulla qualità dell'audio oltre che alla potenza.

Cmq vedere un film in 5.1 è tutta un'altra cosa rispetto allo stereo, credo anche con un impianto economico.

Per cui ti consiglio di prenderne uno con l'ingresso digitale per il lettore DVD e almeno un ingresso stereo analogico per l'audio del 2032mw

Nei megastore o anche nei grossi supermercati quasi sempre ce ne sono alcuni esposti. Forse ci si può giocare un po' per capire quanto può pompare uno di questi economici, magari chiedendo a un commesso.

Se dovessi prenderne uno con l'ingresso digitale, assicurati il lettore DVD mandi l'audio in digitale. Di solito c'è un menu apposito per l'audio dove si può impostare questa opzione.

Altro consiglio è quello di collegare il lettore DVD in Component (attraverso le uscite verde-blu-rosso) e impostare il lettore DVD in Progressive Scan attraverso il menu video del lettore, se ancora non l'hai fatto.
In teoria ti servirebbe un cavo Component per questo tipo di collegamento, ma anche con uno di quei cavi con gli spinotti giallo-bianco-rosso il risultato è ottimo (mi pare sia incluso col 2032mw).
fmconion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 11:38   #2884
fmconion
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da Bessegaaa Guarda i messaggi
Ma xkè tutti faticate a montarlo? va dentro da solo se si seguono attentamente le istruzioni...io l'ho montato 2 volte in 2 secondi...
Le risposte possono essere 2: o siamo tutti rincoglioniti oppure ce ne sono alcuni che si montano facilmente e altri no e a te è capitato uno di quelli che si monta facilmente.

Tu che dici?
fmconion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 13:25   #2885
Bessegaaa
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Loria
Messaggi: 480
Quote:
Originariamente inviato da fmconion Guarda i messaggi
Le risposte possono essere 2: o siamo tutti rincoglioniti oppure ce ne sono alcuni che si montano facilmente e altri no e a te è capitato uno di quelli che si monta facilmente.

Tu che dici?
mi risulta strano visto ke sono stampati in serie...
Bessegaaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 13:32   #2886
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Anchio ho avuto difficoltà nel montare. Mi ha aiutato un amico, perchè bisogna tenere ferma la base e poi muovere il monitor come da istruzione.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 13:46   #2887
numbhead
Senior Member
 
L'Avatar di numbhead
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da Bessegaaa Guarda i messaggi
mi risulta strano visto ke sono stampati in serie...
che vuoi un premio?

Se siamo stati in tanti ad avere avuto difficoltà non credo che questo ti dia il diritto di considerarci degli idioti... piuttosto considererei la qualità dello "stampaggio"...
__________________
"ambiente visivo con luce riflettente"
numbhead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 14:02   #2888
fmconion
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da Bessegaaa Guarda i messaggi
mi risulta strano visto ke sono stampati in serie...
Molti utenti hanno avuto problemi nel montaggio, per cui se qualcuno chiede se sia normale lo si tranquillizza dicendogli che è un problema risontrato anche da altri e che quindi il suo non è necessariamente difettoso.
Inoltre non credo che una delle funzioni principali del 2032mw sia quella di smontarlo e rimontarlo.

Ma soprattutto, non capisco perché tu voglia fare questa polemica, risprendendo, fra l'altro, un post di circa 1 settimana fa

Che voui dimostrare?
Che sei più bravo di noi a montare il 2032mw?
Complimenti, hai un futuro come montatore di 2032mw
fmconion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 14:36   #2889
Uninstall
Member
 
L'Avatar di Uninstall
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da fmconion Guarda i messaggi
Ecco una foto
http://common.ziffdavisinternet.com/...s/_TOSLINK.JPG

Da quello che c'è scritto sul tuo manuale dovresti avere tutte e 2 le uscite digitali: sia ottica (OPTICAL) che coassiale (COAXIAL).
Anche se fra i collegamenti è riportata solo quella coassiale.
Cmq con la foto che ti ho linkato dovresti riuscire a capire cosa c'è effettivamente sul tuo lettore.

Non dovresti avere l'uscita multicanale analogica, ma se prendi un impianto con ingresso digitale non ti serve a niente.

Per quanto riguarda l'impianto, quelli con ingresso digitale hanno sicuramente il decoder dolby digital (e probabilmente dts) e credo che siano anche amplificati.
Sinceramente non ho esperienza con questi impianti economici, per cui non ho idea di quanto pompino.
Quello che ti posso dire è che con gli impianti creative per PC con ingresso digitale (quindi non un impianto home theater vero e proprio) già a metà volume rischio di farmi cacciare via dal palazzo
Dipende anche da quanto è grande la stanza dove lo metti.
Se la stanza non è molto grande non ti serve troppa potenza.
In ogni caso credo che la differenza fra gli impianti economici e quelli costosi sia anche sulla qualità dell'audio oltre che alla potenza.

Cmq vedere un film in 5.1 è tutta un'altra cosa rispetto allo stereo, credo anche con un impianto economico.

Per cui ti consiglio di prenderne uno con l'ingresso digitale per il lettore DVD e almeno un ingresso stereo analogico per l'audio del 2032mw

Nei megastore o anche nei grossi supermercati quasi sempre ce ne sono alcuni esposti. Forse ci si può giocare un po' per capire quanto può pompare uno di questi economici, magari chiedendo a un commesso.

Se dovessi prenderne uno con l'ingresso digitale, assicurati il lettore DVD mandi l'audio in digitale. Di solito c'è un menu apposito per l'audio dove si può impostare questa opzione.

Altro consiglio è quello di collegare il lettore DVD in Component (attraverso le uscite verde-blu-rosso) e impostare il lettore DVD in Progressive Scan attraverso il menu video del lettore, se ancora non l'hai fatto.
In teoria ti servirebbe un cavo Component per questo tipo di collegamento, ma anche con uno di quei cavi con gli spinotti giallo-bianco-rosso il risultato è ottimo (mi pare sia incluso col 2032mw).
Ti ringrazio molto per tutte le info....adesso mi informo meglio e se ho dubbi ti faccio sapere.GRAZIE DI TUTTO!
__________________
www.nexusitalia.com
Uninstall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 14:42   #2890
fmconion
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da Uninstall Guarda i messaggi
Ti ringrazio molto per tutte le info....adesso mi informo meglio e se ho dubbi ti faccio sapere.GRAZIE DI TUTTO!
Di niente
Per qualsiasi dubbio chiedi pure, i forum ci sono anche per questo
fmconion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 17:21   #2891
ashtisdale93
Member
 
L'Avatar di ashtisdale93
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Torino (TO)
Messaggi: 237
Ciao a tutti,
Ho anke io un SyncMaster 2032MW, vorrei sapere se qualcuno di voi ce l'ha collegato via DVI perchè se lo collego via VGA supporta fino alla risoluzione 1680x1050 mentre con il DVI se metto una risoluzione maggiore di 800x600 lo schermo diventa nero.

Voi non avete riscontrato questo problema??
Avete qualche suggerimento su come risolvere?

grazie in anticipo!
ashtisdale93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 17:29   #2892
fmconion
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da ashtisdale93 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
Ho anke io un SyncMaster 2032MW, vorrei sapere se qualcuno di voi ce l'ha collegato via DVI perchè se lo collego via VGA supporta fino alla risoluzione 1680x1050 mentre con il DVI se metto una risoluzione maggiore di 800x600 lo schermo diventa nero.

Voi non avete riscontrato questo problema??
Avete qualche suggerimento su come risolvere?

grazie in anticipo!
Non dovrebbe darti questo problema.
Hai installato i driver del monitor?
Hai provato ad impostare la risoluzione attraverso il pannello di controllo della scheda video (e non dal sistema operativo)?
fmconion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 17:33   #2893
ashtisdale93
Member
 
L'Avatar di ashtisdale93
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Torino (TO)
Messaggi: 237
Si, ho installato i driver in versione "(Digital)" e ho provato a impostare la risoluzione da Catalyst Control Center....potrebbe anche dipendere dal cavo??
Perchè il monitor ha un'uscita DVI-D, la scheda video ce l'ha DVI-I e il cavo è DVI-D.

grazie x la rapida risposta!
ashtisdale93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 18:12   #2894
fmconion
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da ashtisdale93 Guarda i messaggi
Si, ho installato i driver in versione "(Digital)" e ho provato a impostare la risoluzione da Catalyst Control Center....potrebbe anche dipendere dal cavo??
Perchè il monitor ha un'uscita DVI-D, la scheda video ce l'ha DVI-I e il cavo è DVI-D.

grazie x la rapida risposta!
Il driver Digital è quello giusto per la connessione DVI.

Col 2032mw devi utilizzare per forza un cavo DVI-D, che è cmq compatibile col DVI-I della scheda video, per cui non è questo il problema.

Semmai potrebbe essere difettoso il cavo.
Puoi provarlo con un altro monitor o provare un altro cavo DVI?
Giusto per capire se dipende dal cavo...

Per curiosità, che scheda video hai?
fmconion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 19:33   #2895
Bessegaaa
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Loria
Messaggi: 480
Quote:
Originariamente inviato da fmconion Guarda i messaggi
Molti utenti hanno avuto problemi nel montaggio, per cui se qualcuno chiede se sia normale lo si tranquillizza dicendogli che è un problema risontrato anche da altri e che quindi il suo non è necessariamente difettoso.
Inoltre non credo che una delle funzioni principali del 2032mw sia quella di smontarlo e rimontarlo.

Ma soprattutto, non capisco perché tu voglia fare questa polemica, risprendendo, fra l'altro, un post di circa 1 settimana fa

Che voui dimostrare?
Che sei più bravo di noi a montare il 2032mw?
Complimenti, hai un futuro come montatore di 2032mw
Madonna santa come siamo acidelli dentro qui...
Ho solo detto ke mi sembra strano essendo costruiti in serie ke ad alcuni risulti impossibile montarlo....e nn mi sembra di aver pronunciato la parola idioti! tutto qua nn volevo fare polemica...
Ho risposto ad un post di una settimana fa xkè li ho letti tutti solo oggi...Se do fastidio smetto di scrivere al thread, ma siccome mi sembra di aver risolto anke alcuni problemi in passato e di essere stato utile chiedo di essere meno scortesi...
Se volete vi mostro di essere costruttivo e vi chiedo quale parte del montaggio vi risulta ostica: il problema è tra i due pezzi della base o tra il monitor e la base intera?

Ultima modifica di Bessegaaa : 21-05-2008 alle 19:37.
Bessegaaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 20:26   #2896
ashtisdale93
Member
 
L'Avatar di ashtisdale93
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Torino (TO)
Messaggi: 237
Ho una ATI Radeon X1650 PRO AGP...ho notato che il cavo DVI funziona solo quando si avvia Windows...potrebbe anke essere ke la mia Scheda Video necessita di XP x visualizzare alte risoluzioni?? Perchè adesso ho Windows Vista Ultimate...cmq il cavo lo provo questa domenica da un mio amico.

Grazie x l'interessamento
ashtisdale93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 22:47   #2897
numbhead
Senior Member
 
L'Avatar di numbhead
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2314
potrebbe anche darsi che sia un single link che supporta fino a 1280x1024 mentre a te servirebbe un dual link che arriva a 2560x1680
__________________
"ambiente visivo con luce riflettente"
numbhead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 23:56   #2898
fmconion
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da Bessegaaa Guarda i messaggi
Madonna santa come siamo acidelli dentro qui...
Ho solo detto ke mi sembra strano essendo costruiti in serie ke ad alcuni risulti impossibile montarlo....e nn mi sembra di aver pronunciato la parola idioti! tutto qua nn volevo fare polemica...
Ho risposto ad un post di una settimana fa xkè li ho letti tutti solo oggi...Se do fastidio smetto di scrivere al thread, ma siccome mi sembra di aver risolto anke alcuni problemi in passato e di essere stato utile chiedo di essere meno scortesi...
Se volete vi mostro di essere costruttivo e vi chiedo quale parte del montaggio vi risulta ostica: il problema è tra i due pezzi della base o tra il monitor e la base intera?
Visto che insistevi sembrava proprio che volevi fare polemica.
Cmq mi fa piacere sapere che non è così e che si è trattato semplicemente di un malinteso.

Personalmente ho faticato un po', ma alla fino l'ho montato.
C'era un altro utente che recentemente ha avuto qualche problema col montaggio, ma può darsi che nel frattempo abbia risolto.
fmconion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 00:03   #2899
fmconion
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da ashtisdale93 Guarda i messaggi
Ho una ATI Radeon X1650 PRO AGP...ho notato che il cavo DVI funziona solo quando si avvia Windows...potrebbe anke essere ke la mia Scheda Video necessita di XP x visualizzare alte risoluzioni?? Perchè adesso ho Windows Vista Ultimate...cmq il cavo lo provo questa domenica da un mio amico.

Grazie x l'interessamento
Se ti riferisci alle schermate di avvio del sistema operativo, quelle di solito hanno una risoluzione inferiore, tipo 640x480 o 800x600 (se apri il menu del 2032mw quando c'è una di quelle schermate dovrebbe visualizzarti la risoluzione impostata).
Non so su Vista, ma su XP è sicuramente così.

In teoria anche con Vista dovresti poter utilizzare risoluzioni più alte, a meno che non ci sia qualche bug nei driver per Vista

Quote:
Originariamente inviato da numbhead Guarda i messaggi
potrebbe anche darsi che sia un single link che supporta fino a 1280x1024 mentre a te servirebbe un dual link che arriva a 2560x1680
Se è Dual Link o Single Link lo si capisce da quanti pin ha.

http://upload.wikimedia.org/wikipedi...ctor_Types.svg

In ogni caso anche il Single Link dovrebbe supportare la 1680x1050.
Se non sbaglio io ce l'ho collegato proprio con un Single Link e va alla grande.
Per cui credo che il problema sia un altro.

Se non ricordo male, altri utenti hanno avuto problemi con schede video come la tua in DVI.
Hai provato a cercare nel thread post di utenti con la x1650?

Ultima modifica di fmconion : 22-05-2008 alle 00:10.
fmconion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 00:17   #2900
numbhead
Senior Member
 
L'Avatar di numbhead
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2314
sì ma mi è capitato più volte di vedere in negozio cavi single link con la dicitura sulla scatola "risoluzione massima supportata 1280x1024" per questo dico...
__________________
"ambiente visivo con luce riflettente"
numbhead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v