Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2014, 12:28   #16261
landyandy
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 17
Salve ragazzi.

Vorrei avere un piccolo suggerimento dopo che un fulmine mi ha parzialmente guastato il router.

Fortuna ha voluto che si è (per il momento), bruciato il piccolo fusibile interno siglato F401, proprio vicino lo scaricatore.
Alla prova di continuità con il tester risulta interrotto.

Ho cercato con il search la chiave fusibile ma non ho trovato molto se non le discussioni sui condensatori.

Mi potete gentilmente indirizzare ad un link di riferimento?
...comunque la domanda è ovviamente, che specifiche ha il fusibile in questione?


saluti
landyandy
landyandy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2014, 12:41   #16262
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31409
Se ti riferisci a quello che sembra un fusbile vicino alla presa DSL è una scaricatore (protegge da sovratensioni).

Dubito se fosse quello il componente che sia facilmente reperibile.
Il modem funziona senza problemi anche senza quel componente.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2014, 12:50   #16263
landyandy
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 17
Grazie Bovirus per l'identificazione, possiamo fare riferimento all'immagine postata qui sopra da Paky.

C'è il connettore per l'ADSL nero e subito sotto c'è il fusibilino messo in orizzontale e subito sotto ad esso c'è lo scaricatore.

Volevo evitare di mettere un fusibile generico in quanto al ripristino ho paura che a catena possa bruciarsi qualcosa dopo.


saluti
landyandy
landyandy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2014, 12:54   #16264
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31409
Nell'immagine di paky lo scaricatore è coperto....
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2014, 13:00   #16265
landyandy
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 17
Spè facciamo così, ti posto un'immagine gia presente in un post precedente ma piu' larga.


http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=15893

Si vede chiaramente la scritta F401, ma posso sempre sbagliarmi.
Ho preso per buono che si tratti di fusibile.

Guardando meglio effettivamente c'è anche scritto R403
mmm.

comunque si vede esteriormente che è bruciata.



saluti
landyandy

Ultima modifica di landyandy : 01-07-2014 alle 13:03.
landyandy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2014, 00:08   #16266
landyandy
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 17
Ho preso coraggio, (tanto peggio non poteva andare) e ho inserito un ponticello al posto del componente marcato F401 ed effettivamente il router è tornato a funzionare .

A questo punto credo che effettivamente quel fusibile mi ha salvato la periferica perché avendo tutta l'attrezzatura dietro ad un UPS non capivo come mai si fosse bruciato.
Effettivamente il cavo telefonico è l'unico punto dove la scarica è potuta passare e gli ingegneri della Netgear hanno pensato bene di trovare un rimedio.



L'unica domanda che mi sento di fare è se qualcuno ha delle specifiche riguardo la portata del fusibile, perché vorrei ripristinarlo con un valore corretto.



Saluti
landyandy
landyandy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2014, 10:57   #16267
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22170
appena torno a casa controllo se ho il valore...
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2014, 11:58   #16268
HDV
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1217
mi spiegate per benino come resettare il modem router

ciao a tutti,
ho il modem router bloccato non posso accedere alla pagina di configurazione,
dato che dopo l'ultimo reset qualcosa e' andata storto.
nello specifico la mia situazione e' questa :

accendo il modem le spie ethernet rimangono accese per 2 secondi
spia power , wireless, dsl, internet spente.
se collego il cavo ethernet la spia dell'ingresso rimane accesa ma senza possiblita' di collegarvici.

esiste una procedura di hw reset che non sia logicamente quella ordinaria ??

grazie hdv
HDV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2014, 11:59   #16269
landyandy
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 17
Grazie Paky.

La cosa sembrerebbe difficile perché è in smd e quindi di non facile identificazione.

Stavo pensando di controllare l'argomento in via più generale ovvero vedere se solitamente le apparecchiature telefoniche vengono protette da fusibili ed eventualmente con che valori.


Faccio una ricerca e se so qualcosa lo posto qui.


saluti
landyandy
landyandy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2014, 12:02   #16270
landyandy
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da HDV Guarda i messaggi
ciao a tutti,
ho il modem router bloccato non posso accedere alla pagina di configurazione,
dato che dopo l'ultimo reset qualcosa e' andata storto.
nello specifico la mia situazione e' questa :

accendo il modem le spie ethernet rimangono accese per 2 secondi
spia power , wireless, dsl, internet spente.
se collego il cavo ethernet la spia dell'ingresso rimane accesa ma senza possiblita' di collegarvici.

esiste una procedura di hw reset che non sia logicamente quella ordinaria ??

grazie hdv

ciao, ti rispondo perché qualche volta è successo anche a me e devo dire che ho risolto rifacendo l'hard reset tenendo solo il cavo di alimentazione collegato.

Può capitare di doverlo rifare più volte.

...prova



saluti
landyandy
landyandy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2014, 12:47   #16271
HDV
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1217
Quote:
Originariamente inviato da landyandy Guarda i messaggi
ciao, ti rispondo perché qualche volta è successo anche a me e devo dire che ho risolto rifacendo l'hard reset tenendo solo il cavo di alimentazione collegato.

Può capitare di doverlo rifare più volte.

...prova



saluti
landyandy

io ho provato una procedura di resettare per una ventina di secondi staccando e riattacando lne piu' volte ma non ha funzionato
poi spiegarmi bene come hai fatto ???
grazie infinite

hdv
HDV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2014, 14:40   #16272
landyandy
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 17
Caspita, sembra più rognoso di quello che è successo a me.

Io comunque ho fatto la procedura di reset nei due classici modi (non ricordo quella descritta nel manuale).

Da acceso, tengo premuto il reset per una 10ina di secondi e comincia a lampeggiare qualcosa poi spegni e accendi.

la seconda, spengo e riparto con il pulsante premuto sempre per una 10ina di sec.

...insomma, alla fine è ripartito, per fortuna.



saluti
landyandy
landyandy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2014, 15:34   #16273
HDV
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1217
qui il problema e' piu' serio

Quote:
Originariamente inviato da landyandy Guarda i messaggi
Caspita, sembra più rognoso di quello che è successo a me.

Io comunque ho fatto la procedura di reset nei due classici modi (non ricordo quella descritta nel manuale).

Da acceso, tengo premuto il reset per una 10ina di secondi e comincia a lampeggiare qualcosa poi spegni e accendi.

la seconda, spengo e riparto con il pulsante premuto sempre per una 10ina di sec.

...insomma, alla fine è ripartito, per fortuna.







saluti
landyandy

ciao purtroppo qui la cosa e' assai differente non lampeggia nulla e' tutto bloccato, quindi chiedo a qualcuno che abbia avuto un problema del genere.
ti ringrazio in ogni caso
ciaooo hdv
HDV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2014, 15:57   #16274
landyandy
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da HDV Guarda i messaggi
ciao a tutti,
ho il modem router bloccato non posso accedere alla pagina di configurazione,
dato che dopo l'ultimo reset qualcosa e' andata storto.
nello specifico la mia situazione e' questa :
Per curiosità, come mai hai resettato?

Quote:
Originariamente inviato da HDV Guarda i messaggi
accendo il modem le spie ethernet rimangono accese per 2 secondi
spia power , wireless, dsl, internet spente.
se collego il cavo ethernet la spia dell'ingresso rimane accesa ma senza possiblita' di collegarvici.

grazie hdv

Aspetta, ma anche la spia power è spenta?

Non è che hai un alimentatore che non fornisce più abbastanza corrente?

Fai qualche prova se ti riesce....




saluti
landyandy
landyandy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2014, 18:06   #16275
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22170
HDV , quello che descrivi lascia poche speranze
è una corruzione di bootloader

stacca la spina , premi e mantieni premuto il tastino del reset
nel frattempo rimetti la spina , attendi 1-2 secondi e rilascia il reset

se i led V e power non iniziano a lampeggiare alternativamente il bootloader è andato
va ripristinato via Jtag

Ultima modifica di Paky : 03-07-2014 alle 18:09.
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2014, 13:40   #16276
HDV
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1217
grazie per le risposte.
mi mettero il cuore in pace
HDV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2014, 14:25   #16277
landyandy
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 17
Triste cosa!!!



saluti
landyandy
landyandy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2014, 22:20   #16278
Impression
Senior Member
 
L'Avatar di Impression
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 570
rafgazzi una domanda, sapete come mai il menù "Periferiche collegate" mi mostra solo le periferiche collegate via cavo? es. se ho 100 dispositivi connessi via wireless e uno via ethernet in Periferiche collegate mi fa vedere sempre e solo 1 dispositivo...

ho il fw V1.03.22 - DGTeam Rev. 1018

capita anche a voi?

Grazie a tutti
Impression è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2014, 22:33   #16279
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22170
alcune wifi non vengono rilevate con quel firmware

se refreshi di continuo casomai compaiono
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2014, 15:43   #16280
mabocrack
Senior Member
 
L'Avatar di mabocrack
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Vicino al Lago :)
Messaggi: 1044
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
non sarebbe una cattiva idea


dato che siamo in tema di mod...

Per chi ha il GT in panne per colpa dell' LT1930A (LED ADSL perennemente spento) , e non riesce a reperirlo oppure non ha mezzi adeguati alla sua sostituzione ,
posto una procedura di riparazione alternativa

c'è da reperire un integrato stabilizzatore molto comune, il 7812

In commercio si trova facilmente in contenitore TO-220



e in TO-92



In questo secondo formato il montaggio è semplificato dalle ridotte dimensioni del componente , quindi lo consiglio


Per quanto riguarda il TO220 spiego brevemente come adattarlo allo scopo.

Anzitutto c'è da tagliare la parte superiore (quella dove c'è il foro per il bulloncino) per ridurre l'altezza del componente

successivamente bisogna asportare i terminali con un tronchesino (se risultano troppo grandi per i reofori del GT)
e al loro posto saldare 2 spezzoni di rame unifilare nudo da 0.5-0.6 mm^2
mentre sull'ultimo a destra del comune multifilare rivestito da 0.2-0.3 mm^2




Si passa al GT

-dissaldare i 2 condensatori C101 , C102 da 1000uF 16V
-dissaldare l'LT1930A guasto




Posizionare il 7812 nei reofori del condensatore C101 come da figura e saldarlo




Saldare il filo proveniente dal pin 3 Out al condensatore C111




Al posto dei 2 condensatori da 1000uF 16 V bisognerà montarne uno solo da 2200uF 25V (di diametro tassativamente non superiore i 12.5mm , altrimenti la cover non chiude)

Risultato finito





e mi raccomando , non dimenticate di sostituire i restanti 3 condensatori elettrolitici



Come verificare se l' LT1930A è guasto

prendere il tester e misurare con fondo scala di almeno 15V continui questo punto a router acceso

la massa conviene prenderla sul connettore dell'antenna



a componente efficiente la tensione misurate è di circa 13V
mentre se è guasto sarà 0V

ATTENZIONE! il componente da sostituire in caso di guasto non è quello dove si è operata la misura, ma questo microbo
LT1930AES5

Con me non ha funzionato
mabocrack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v