|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#16041 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31374
|
Io sul GT uso abitualmente alimentatori stabilizzati ad 12V 1.5A (come sostituzione rispetto agli originali).
Quando ho ricevuto GT con rpobelmi di freeze/riavvi, sostituendo i codnensatori e usando una alimrntatore switching da 1.5A in tutti i casi non ho più avuto problemi. Quello che si diceva precedentemente era di non usare un alimentatore stabilizzato (con uscita 12V DVC in continua) dove era richeisto un alimentatore 12V AC (alternati). I componenti interni sono previsti per una tensione di 12V con una certa tolleranza (tipcamente +-10%). Non è mai consigliabile alimentarli atenbnsioni più alte non previste. Il probelma del riavvio è generalmente causato da probelmi dell'alimentazione in corrente (non in tensione).
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live Ultima modifica di Bovirus : 28-07-2013 alle 09:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16042 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
il Gt è stato progettato per avere al suo ingresso circa 13.8V - 14V, altrimenti avrebbero usato un alimentatore stabilizzato
alimentarlo ad una tensione inferiore non è regolare e ribadisco , il GT ha un assorbimento massimo un pelo inferiore ai 500mA , 1.5A sono inutili poi il Gt non va proprio d'accordo con diversi ali switching da 4 soldi , vuoi per i 12V vuoi per la qualità (spurie in uscita) Ultima modifica di Paky : 28-07-2013 alle 10:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16043 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31374
|
All'epoca in cui sono stati prodotti i modelli fino al GT, gli aliemnattroi switching costovano molto di più degli alimentari DC non stabilizzati.
Per questo non venivano forniti alimenatori switching. Un alimenattroe da 12V DC in uscita fornisce 13.8/14V sezna carico ma con carico standard la sua tensione dovrebbe "adattarsi" a circa 12V. Io posso solo diti che i GT provati con un buon alimenntatore switching da 1.5A non hanno più avuto problemi.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#16044 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
a pieno carico , ma assorbendo la metà del valore di targa sullo spinotto a router acceso hai quasi 14V
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16045 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2145
|
quindi,in sostanza,l'alimentatore del GT non va bene per il V4 giusto?
lo chiedo perché uso il GT e ho un V4 di scorta.
__________________
Trattative Positive Amazon.it nega la garanzia legale se non si è l'acquirente originario del prodotto: 1 2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16046 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
solo come opinione personale, mi sembrerebbe che l'uso dell'alimentatore stabilizzato a 12V sia sconsigliabile solo nel caso che sia stata fatta la modifica della sostituzione del LT1930 con un 7812, dal momento che quest'ultimo, per poter fornire in uscita una tensione stabilizzata di 12 V ha bisogno di una tensione all'ingresso di qualche volt in più rispetto alla tensione di uscita. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16047 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1837
|
Salve a tutti.
Volevo un piccolo chiarimento. Sono passato a Tiscali e sto usando come router il Netgear in oggetto. Durante un intervento si assistenza, il servizio tecnico di Tiscali ha riscontrato un degrado della linea e mi ha ridotto l'adsl da 10mb a 4. Secondo loro il degrado può essere dato dal router e mi hanno chiesto se potevo cambiarlo e/o provare con un altro. Sono un po' ignorante in materiale ma volevo sapere se è vero che il problema poterebbe essere il router (causa del segnale non eccezionale). Grazie per il chiarimento.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X | Thermalright Le Grand Macho RT | ASUS Prime X470-Pro | 32GB GSkill Trident Z Neo 3600 CL14 | ZOTAC GeForce RTX 2080 Ti Twin Fan | Creative AE-7 | ADATA XPG SX8200 Pro 1TB | Corsair Vengeance K68 RGB | Corsair Glaive RGB | Corsair RM750x | Fractal Design Meshify C White | LG 43UD79-B | Linktree | Steam | GOG/Epic/EA/Ubisoft/Xbox vitgar83 | Battle.net vitgar83 #2908 Ultima modifica di weaponX : 29-07-2013 alle 09:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16048 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31374
|
Nessuno può dirtelo.
L'unica prova possibile è cambiatre il router.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#16049 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1837
|
Quote:
Se effettivamente una delle possibile mille cause del degrado può essere anche il router. Solo questo. Grazie e scusate il disturbo.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X | Thermalright Le Grand Macho RT | ASUS Prime X470-Pro | 32GB GSkill Trident Z Neo 3600 CL14 | ZOTAC GeForce RTX 2080 Ti Twin Fan | Creative AE-7 | ADATA XPG SX8200 Pro 1TB | Corsair Vengeance K68 RGB | Corsair Glaive RGB | Corsair RM750x | Fractal Design Meshify C White | LG 43UD79-B | Linktree | Steam | GOG/Epic/EA/Ubisoft/Xbox vitgar83 | Battle.net vitgar83 #2908 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16050 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 14007
|
Quote:
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16051 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16052 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
Quote:
come ho un po di tempo libero faccio un video ben 2 alimentatori swiching in dotazione con il DG834Gv4 che non riescono a far star su il GT mentre se collegati ad un V3 o v4 lo accendono regolarmente. Io la chiuderei qui con 2 righe di buon senso.... uno ce lo prova , se nota instabilità e riavvii sa da cosa dipende ![]() Quote:
per l'appunto un dropout di 2V Ultima modifica di Paky : 29-07-2013 alle 12:10. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16053 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23276
|
@ Bovirus e Packy: grazie per le delucidazioni. Ora volendo seguire la strada dell'alimentatore stabilizzato auto-switching per il GT, si tratta di capire quale modello scegliere ma penso che la questione sia off-topic.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16054 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: PADOVA
Messaggi: 108
|
dopo upgrade firmware non si accede alla management
Ciao!
Ieri sera dopo circa 3 anni di inutilizzo, dopo l'attivazione della linea ADSL ho acceso il router e ho proceduto all'upgrade del firmware. Al termine dell'installazione (i led sono tornati verdi) la connettività -lan, wifi, internet - è stata ripristinata ma è impossibile accedere all'interfaccia di management sulla http://192.168.0.1, il browser da "pagina non trovata". Il modello è DG834GT il firmware è il 1.03.23 idee? esperienze simili? Grazie mille!!
__________________
JESUS SAVES... AND MAKES INCREMENTAL BACKUPS |
![]() |
![]() |
![]() |
#16055 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31374
|
Dipende quale versione firmware (e lingua) avevi prima e quale versione e lingua hai installato successivamente.
Andrebbe fatto un reset prima e dopo l'aggiornamento firmware.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#16056 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: PADOVA
Messaggi: 108
|
ok stasera provo il reset.
Grazie
__________________
JESUS SAVES... AND MAKES INCREMENTAL BACKUPS |
![]() |
![]() |
![]() |
#16057 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 895
|
salve a tutti raga!
stavo leggendo in prima pagina il post riguardo la sostituzione dei condensatori (il mio GT mostra evidenti segnali di follia), esiste una guida che illustri passo-passo come procedere? niubbo total ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16058 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 502
|
instabilità wifi
Ciao ragazzi.
ho messo in pensione il 834gt che dava proplemi di instabilità alle connessioni in wifi. l'ho sostituito con un asus dsl n55u che però non gradisce la linea telecom che ho e che invece il netgear digeriva bene. ora vi chiedo: la famigerata sostutizione dei condensatori potrebbe risolvere il problema di instabilita della parte wifi? la parte lan e modem non fanno una piega...niente riavvi niente inaccessiilità alle pagine di configurazione ecc solo il wifi si connette poi random non va piu poi magari riparte dassolo o dopo un riavvio; il tutto con apparato client a un metro dal router ero tentato di sostituire la scheda atheros ma non so se è la soluzione giusta o se magari è sufficiente la sostituzione dei condensatori. voi che ne dite? al limite mi piacerebbe provare ad usarlo solo come modem e poi attraverso la lan far fare da access point router wifi al nuovo asus n55u ....mi potete dare qualche dritta sulla configurazione? aggiungo ...dg 834gt con ultimo fw custom dgteam grazie per ogni info a presto Ultima modifica di pcairoli : 07-08-2013 alle 17:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16059 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
lo devi aprire e controllare in che stato sono
purtroppo non siamo veggenti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16060 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 502
|
dai...no ...non ci credo che non riusciate a fare una diagnosi al buio !!! dal forum dei guru dell'informatica questa debolezza non me la aspettavo !!!
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() aperto l'oggetto (anche perchè la mia prima intenzione era quella di sostituire la scheda ed ero alla ricerca di un qualche codice che potesse essere utile ) i condensatori non paiono malconci non gonfi , non perdite di liquido, non segni di bruciature. in realtà quello che chiedevo era capire se il malfunzionamento della parte wi fi potesse essere in qualche modo imputata ai condensatori o se invece il loro malfunzionamento generasse errori piu generali e non limitati alla sola wifi. se serve posto una foto . tnx |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:22.