|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#14921 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31372
|
Per la linea che cade controlla l'impianto interno (prese in parallelo, nienet condensatori nelle rpese, filtri ADSL).
Fai una prova. Stacca tutto (teelfoni e filtri). Collega il modem direttamenet alla presa principale vedi se cade ancora la linea.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#14922 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
|
Salve gente, che voi sappiate questo router utilizzando l'ultimo firmware del dg-team può fungere come repeater wifi?
Perchè ora utilizzo il dgn3500 però in alcune parti della casa il segnale della cosa non arriva. Che dite? Io vedo questo menù qui però non capisco quelle delle tre opzioni debba scegliere per utilizzarlo come repeater per amplificare il segnale. ![]() Ultima modifica di -Mirco- : 17-11-2011 alle 19:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14923 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
firmware openwrt
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14924 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14925 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
Ultima modifica di Paky : 17-11-2011 alle 20:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14926 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 298
|
Salve ragazzi, ho un DG834GTIT, è andata benissimo con adsl telecom a 7 mega, ultimamente ho fatto mettere l'ADSL fastweb a 20 mega, per usufruire della promozione relativa allo sky home-pack.
Purtroppo bisogna utilizzare necessariamente il loro modem, volevo però continuare ad usare il netgear come router (cioè disabilitare la funzione modem) anche, se possibile per il wireless, soprattutto per poter utilizzare il firewall. Sapete dirmi se è possibile e come effettuare l'operazione? Grazie! Cordiali saluti.
__________________
AMD Opteron 175 due core 270x10 (vcore1,47V) ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14927 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna ma sò fiorentino Docg
Messaggi: 2719
|
Ciao
possiedo io possiedo il NETGEAR DG834GT, e da qualche tempo ho dei problemi di irregolarità del router, le lucette lampeggiano all'impazzata, o si spengono tutte, ed windows mi segnala constantemente con dei popup che il cavo di rete è scollegato. Se stacco la corrente e lo riaccendo per un pò và bene, e dopo ricominciano i malfunzionamenti. la prima cosa che ho fatto è stato sostituire il cavo di rete ma il problema rimane, o poi effettuato il reset con il pulsante dietro il router, ma niente. in ultimo vorrei provare a ripristinare tutti i valori di fabbrica, (magari nello smanettare ho cambiato qualche parametro); potete dirmi come effettuare questa operazione? La Versione firmware è la V1.02.04, merita aggiorarla e d eventualmente con quale versione? come servizio adsl ho Alice. Ringrazio anticipatamente dell'aiuto, grazie. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#14928 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
leggiti le ultime 2 pagine
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14929 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 785
|
Ho aggiornato il firmware alla versione 1.03.23 del mio GT834GT, adesso non mi fa più entrare nel pannello utente,192.168.0.1, mi dice impossibile visualizzare la pagina, non è andato a buon fine ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14930 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31372
|
Se avevi l'interfaccia in italiano prima e poi hai caricato quella in inglese è un problema consociuto. Devi resettare il modem e usare al rpocedura recovery (primo post...)
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#14931 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 785
|
Quote:
L'ho resettato, adesso accedo al pannelo, l'interfaccia è in inglese, ho visto che ha caricato il nuovo firmware, la procedura recovery si deve fare per italianizzare il panello ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14932 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31372
|
La procedura recovery serve solo se il modem era inacessibile.
verifiac se puoi impostare la lingua italiana. Altrimenti lo devi tenere così.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#14933 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 418
|
Ciao a tutti, vi spiego il mio “problema”.
Vivo in un zona un po’ marginale del Piemonte (il classico ultimo miglio) che per anni è stato servito esclusivamente da una linea internet scadente. Per fortuna da circa 1 anno è presente nel mio paese un servizio particolare che mi permette di avere una linea nettamente migliore. Praticamente tutto il paese è coperto da una wireless a 5 Ghz alla quale sono abbonato. Con questo contratto mi viene fornita in comodato d’uso un’antenna che funge anche da router. Praticamente, collegandomi ad essa col cavo ethernet, sono direttamente connesso alla rete senza bisogno d’altro. Io avevo però necessità di avere una lan wireless, sia per poter connettere altri pc che per il mio smartphone. Ho quindi deciso di utilizzare il mio router Netgear DG834GT, facendolo funzionare solo come fosse una specie di estensore di segnale wireless. Il tutto ha funzionato e funziona tutt’ora perfettamente. Il problema si è però posto alcuni giorni fa, quando ho scoperto di avere necessità di aprire alcune porte TPC e UDP. Contattando l’assistenza della mia linea wireless, mi veniva comunicato un numero ip fisso da inserire in Proprietà- Protocollo Internet e quindi passando da “Ottieni automaticamente un indirizzo IP” a “Utilizza il seguente indirizzo ip”. Così facendo avrei avuto 2 porte indicate aperte. Il problema è che chiaramente non mi indicavano come comportarmi con il DG834GT e quindi non riesco a farlo funzionare..cioè, inserendo l’ip la rete va, ma le porte rimangono chiuse. Sicuramente ci sarà qualcosa da settare nella pagina di configurazione del router… ma non ho idea di cosa possa essere. Qualcuno sa essermi di aiuto? Ultima modifica di pinez : 25-11-2011 alle 15:28. Motivo: battitura |
![]() |
![]() |
![]() |
#14934 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
il Gt non ha la porta WAN su rj45
è un router ADSL/2 , il firewall opera verso la porta rj11 che poi... il Gt come lo stai usando funge solo da access point , quindi le eventuali porte vanno aperte in quella specie di router che ti hanno fornito |
![]() |
![]() |
![]() |
#14935 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 418
|
ma sul "router" che mi hanno dato sono aperte tutte..semplicemente con l'ip fisso mi sono state aperte quelle porte. infatti con il cavo diretto le porte sono aperte..semplicemente bisognerebbe fare in modo che il netgear faccia uscire l'ip che mi hanno dato, un po come farebbe windows se lo modificassi come sopra..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14936 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
disabilita il server DHCP sul netgear e mettilo sulla stessa classe di ip lan dell'altro aggeggio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14937 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 418
|
ma in pratica..devo cambiare l'ip al netgear? e l'ip dell'antenna è quello che mi hanno detto di mettere in windows?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14938 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
ma è un ip lan?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14939 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 418
|
allora..mi sono appena raccapezzato. L'ip lan dell'antenna (che sarebbe una Nanostation 5) è 192.168.1.1, mentre quello del netgear è 192.168.1.50.
Quindi dovrebbe bastare togliere il dhcp e inserire l'ip che mi hanno dato in windows...giusto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14940 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
beh si , è un ip lan
il netgear è sulla stessa classe,ok , leva il dhcp a questo punto sarà il Nanostation ad assegnare gli ip ai pc connessi in wifi altrimenti se rilevi problemi o difficoltà, assegni a mano il gateway (192.168.1.1) nell'adattatore di rete del singolo pc |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:36.