Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2012, 13:27   #15621
gio_gio
Senior Member
 
L'Avatar di gio_gio
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2482


ecco le foto dei "miei comndensatori" sono da sostituire?
gio_gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2012, 13:34   #15622
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
si , uno di quelli da 1000uF è andato , e con buona probabilità gli altri lo seguiranno a ruota

il consiglio è di staccarlo dalla rete , altrimenti si guastano altri stadi

ora lo si recupera con 7-8€ , dopo occorre di + e con danni che possono diventare irreversibili
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2012, 15:54   #15623
gio_gio
Senior Member
 
L'Avatar di gio_gio
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2482
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
si , uno di quelli da 1000uF è andato , e con buona probabilità gli altri lo seguiranno a ruota

il consiglio è di staccarlo dalla rete , altrimenti si guastano altri stadi

ora lo si recupera con 7-8€ , dopo occorre di + e con danni che possono diventare irreversibili
quello di destra (giusto per capire se l'ho rilevato correttaemnte anche io)?
mi consigli di cambiarli tutti comuqnue?
7-8€ intendi come spesa totale?
gio_gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2012, 16:27   #15624
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
4° foto che hai postato , secondo condensatore da sinistra

si tutti , uno solo non ha senso

si spesa totale se hai possibilità di trovare il materiale in città e non devi spendere soldi per la manodopera
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2012, 17:06   #15625
gio_gio
Senior Member
 
L'Avatar di gio_gio
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2482
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
4° foto che hai postato , secondo condensatore da sinistra

si tutti , uno solo non ha senso

si spesa totale se hai possibilità di trovare il materiale in città e non devi spendere soldi per la manodopera
ok grazie.. vedrò come fare..
gio_gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2012, 11:19   #15626
orsofred
Member
 
L'Avatar di orsofred
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 176
Quote:
Originariamente inviato da Stev-O Guarda i messaggi
Sostituzione condensatori esauriti
A cura di: Bovirus

Dopo qualche anno di uso possono verificarsi delle condizioni che portano all'esaurimento dei condensatori interni del NetGear DG834GT

I problemi possibili causati da condensatori esauriti

- Frequenti riavvi
- Frequente perdite portante
- Generale instabilità di funzionamento

Layout scheda modem

I condensatori devono essere OBBLIGATORIAMENTE LOW ESR 105C (non usare assolutamente normali condensatori 85C)

Elenco condensatori

1 x 470µF 16V
1 x 1000µF 6.3V (o 10V)
2 ×1000µF 16V

I due condensatori da 1000µF 16V possono essere sostituiti da un unico condensatore da 2200µF 16V ( i due condensatori da 1000µF 16V sono in parallelo)

Rispettare assolutamente capacità e tensione di alimentazione (mai minore).

I due condensatori da 1000µF (o quello da 2200µF) vanno saldati in orizzontale.

Fare attenzione sia nel rimuovere che nel saldare le piste a non danneggiarle.

Nel saldare i nuovi condensatori insistere più tempo con i terminali che vanno a massa (si raffreddano velocemente e va proseguita la saldatura per un tempo più lungo).
Mi trovo proprio in questa situazione ovvero:

- Frequenti riavvi
- Frequente perdite portante
- Generale instabilità di funzionamento
Dopo il lavoro andrò ad acquistare suddetti condesatori e provvederò alla loro relativa sostituzione. Vedrò anche come postare le foto del mio netgear.
L'unica cosa che vorrei capire è questa ma dopo la sostituzione dei condesatori gonfi, come protrò rimmetergli il firmware?
Tramite la sua utility?
__________________
Non Mollare Mai
orsofred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2012, 11:24   #15627
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31375
Come detto prima imbarcati nella sostituzione dei condensatori solo ed esclusivamente se sei sicuro di trovarli (LOW ESR 105C - non condensatori normali) e se hai una discreta esprienze di saldature su circuiti stampati e piste sottili e l'occorrente adeguato.

Altrimenti chiedi aiuto nel forum (ad es. io e Paky abbiamo già fatto più volte il lavoro).

Prima di tutto apri il modem e controlla i condensatori.

Il firmware si ricarica via programmi Recovery Netgear o via JTAG (serve il connettroe JTAG, l'interfaccia JTAG, la parallela del pc e software adeguato).
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2012, 11:41   #15628
gio_gio
Senior Member
 
L'Avatar di gio_gio
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2482
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Come detto prima imbarcati nella sostituzione dei condensatori solo ed esclusivamente se sei sicuro di trovarli (LOW ESR 105C - non condensatori normali) e se hai una discreta esprienze di saldature su circuiti stampati e piste sottili e l'occorrente adeguato.

Altrimenti chiedi aiuto nel forum (ad es. io e Paky abbiamo già fatto più volte il lavoro).

Prima di tutto apri il modem e controlla i condensatori.

Il firmware si ricarica via programmi Recovery Netgear o via JTAG (serve il connettroe JTAG, l'interfaccia JTAG, la parallela del pc e software adeguato).
cioè?
dopo aver sostituito i condensatori che operazione bisogna fare che non sia software? si ha bisogno di specifici connettori?
qui sul forum non è specificato ?

Quote:
Q: L’operazione di aggiornamento del mio router non è andata a buon fine: che posso fare ? A: Si può provare un recupero con l’apposita Recovery Utility della Netgear, scaricabile da qui (mirror - mirror globale) . Togliere l'alimentazione al router. Una volta scompattato l’archivio dg834_recovery_utility.zip, mettete nella stessa cartella il firmware che volete ripristinare. Ora connettete un solo PC al router mediante cavo di rete. Mantenere premuto il pulsantino di reset sul retro del router senza lasciarlo mentre ridate l'alimentazione: i led dovrebbero lampeggiare alternativamente dopo qualche secondo: questo significa che il router ora si trova in stato di IDLE. Eseguite prima il il file RmDrv.exe che eseguirà delle operazioni preliminari sul driver dell'interfaccia di rete. Eseguite quindi il file UpgradeWizard.exe. Cliccando su Next nella prima finestra comparirà una lista dei vostri devices di rete: selezionate quello a cui è connesso il router e cliccate su Next. Ora, nella device list, comparirà una stringa soltanto contenente il mac address del router: selezionatela e andate ancora avanti. Comparirà una schermata che riporta delle informazioni riguardo al vostro router: verificate che siano corrette e passate avanti. Ora siete in presenza dell’ultima finestra: cliccate su Upgrade per procedere con il recupero (la fase di recupero passa attraverso tre stadi: Erasing EEPROM, Upgrade, Verification).Terminato il processo potete chiudere la finestra di conferma (screenshot) e utilizzare normalmente il vostro router. ATTENZIONE: - Una volta terminato l'aggiornamento eseguire nuovamente il file RmDrv.exe per rimuovere il driver precedentemente installato: inoltre, la vostra scheda di rete andrà riattivata: per farlo basta andare su risorse di rete premere col tasto destro sull'interfaccia e selezionare ripristina: ora potrete navigare normalmente. - L'aggiornamento tramite l'utility di ripristino NON riporta le impostazioni del router ai valori di default: pertanto questa operazione, se necessaria, andrà fatta a parte tramite il pulsante di reset o dal pannello web. Edit by Pegasolabs Guida al debrick (bootloader corrotto)
è questa la procedura di cui si parla?

Ultima modifica di gio_gio : 15-10-2012 alle 11:45.
gio_gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2012, 11:44   #15629
marika43
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Altrimenti chiedi aiuto nel forum (ad es. io e Paky abbiamo già fatto più volte il lavoro).
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...89038&page=322
adesso ho capito....
è marketing!!!!

Ultima modifica di marika43 : 15-10-2012 alle 11:52.
marika43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2012, 11:50   #15630
orsofred
Member
 
L'Avatar di orsofred
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 176
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Come detto prima imbarcati nella sostituzione dei condensatori solo ed esclusivamente se sei sicuro di trovarli (LOW ESR 105C - non condensatori normali)
Appena vado a casa ti faccio vedere i condesatori che ho...
__________________
Non Mollare Mai
orsofred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2012, 12:00   #15631
morischo
Senior Member
 
L'Avatar di morischo
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bari
Messaggi: 1912
ma come si effettua il debrick col jtag?? non ho ben capito...
__________________
|asrock 939NF6G-VSTA+amd athlon 64 3800x2+asus hd3650 htdp silent 512mb+enermax 400w+2x512mb V-data+2x1gbTwinmos ddr 400+masterizz.dvd lg+maxtor 160 gb|
Codice PHP:
Ho concluso con:*Eagle_76 *bomber76 *coyote69 *ces53 *spacerunner *win2000 *paltrano *Mecoita *Eleonorx *kingvisc *Blim *oldfield x2 *macioman555 *marcohu *Parappaman *blade1983 *Mandopa *sesshoumaru *Th3Riddl3...per ora!!! 
Vendo: Nexus 5 32 Gb Italia
morischo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2012, 12:06   #15632
gio_gio
Senior Member
 
L'Avatar di gio_gio
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2482
Quote:
Originariamente inviato da morischo Guarda i messaggi
ma come si effettua il debrick col jtag?? non ho ben capito...
Quote:
Originariamente inviato da marika43 Guarda i messaggi
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...89038&page=322
adesso ho capito....
è marketing!!!!
quindi dopo aver sostituito i condensatori si deve ripristinare il firmware?
altre operazioni si devono fare?
gio_gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2012, 12:38   #15633
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31375
@marika43
Evita per favore i flame. Stai continuando a distrubare/creare problemi.
Invece di continuare a parlare a vanvera leggiti i post precedenti.
Quelle operazioni le abbiamo sempre fatte praticamente a gratis. Non ci guadagno nulla.

Dire alle persone prima di imbarcarsi cosa le aspetta e cosa serve non è marketing ma è un servizio di consulenza che si fa gratis per evitare di rischiare di pedrere del tempo per niente.

@gio_gio
Se il firmware funziona non va ripristinato.
Si ripristina se il router è briccato dopo che hai riparato i condensatori dellle porte ethernet.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2012, 13:10   #15634
marika43
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Come detto prima imbarcati nella sostituzione dei condensatori solo ed esclusivamente se sei sicuro di trovarli (LOW ESR 105C - non condensatori normali) e se hai una discreta esprienze di saldature su circuiti stampati e piste sottili e l'occorrente adeguato.

Altrimenti chiedi aiuto nel forum (ad es. io e Paky abbiamo già fatto più volte il lavoro).
....
mi sembra che il regolamento del forum vieti fare qualsiasi riferimento a
questioni di "lavoro"...

Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Le fonti sono le esperienze di chi è già passato prima di te in questo problema in questo thread (o in altri thread).
Netgear (come qualsiasi altra casa) non emette certo bolletini su come sistemare i propri prodotti finito il periodo di garanzia.
come la questione che alla Netgear non gli frega niente dei clienti dopo il periodo di garanzia anche se ci sono rischi per cose e/o persone??
La legge prevede che se ci sono rischi le aziende siano obbligate a fare queste comunicazioni..
Invece tu hai detto che se non si sostituiscono i condensatori dopo 2/3 anni (anche se tutto funziona bene) di esercizio ci sono rischi

Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Ne parliammo quando oltre alla ethernet del modem rischi che salta la ethernet del pc e qualcosa d'altro.

Noi ti abbiamo avvisato.
Qualcosa d'altro cosa? : le persone che leggono si possono spaventare (per incendi o altro) quindi prima di dire certe caxxate pensaci

Ultima modifica di marika43 : 15-10-2012 alle 13:21.
marika43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2012, 13:24   #15635
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31375
@marika83
Quando non si vuole ascoltare sarebbe inutile cercare di spiegare.
"Lavoro" in questo caso non significa attività a pagamento se non lo avrei scritto. Leggiti i post precedenti e vedi quante volte ci siamo fatti pagare (siamo diventati ricchi...)

Ma perchè invece di continuare a insistere sterilmente non ti leggi i post precedenti? Di utenti con problemi ai condensatori (anche ultimamente) è pieno il thread. Nell'ultimo periodo questo thread ha trattato esclusivamente di condensatori.

Questione Netgear e problemi fuori garanzia.
Non so dove tu viva (su una nuvoletta... forse)
Trovami una societàche dopo qualche anno di commercializzazione abbia messo un warning sul suo sito relativamente a problematiche dei prori prodotti fuori garanzia o non più in commercio.
Basta che ti sfogli il forum per vedere (documentati..) che il probelma dei condensatori è un problema di Netgear/Dlink/Linksys e altri (le board sono più o meno le stesse e i conndensatori quasi semrpe marchiati Teapo).

Mi occupo di modem e questo genere di cose da svariati anni, lavoro in una azienda di elttronica, ho recuperato gratuitamente a tanti utenti i loro mdoem e dovere discutere di queste cose con te che purtroppo non hai nessuna consocenza della materia in questioen (e vuoi avere ragione...) è quanto di più diffcile ci possa essere.

Credo che staimo andando OT.

I problemi ai condensatori ci sono. Come documentato.
Se sei interessata partecipa. Altrimenti lascia stare.

PS: qualcosa d'altro significa che può rompersi qualcosa del pc. Non è adetto che esplode casa tua!
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2012, 13:31   #15636
marika43
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@marika83

Mi occupo di modem e questo genere di cose da svariati anni, lavoro in una azienda di elttronica, ho recuperato gratuitamente a tanti utenti i loro mdoem e dovere discutere di queste cose con te che purtroppo non hai nessuna consocenza della materia in questioen (e vuoi avere ragione...) è quanto di più diffcile ci possa essere.
ma tu che ne sai che lavoro faccio e/o, se ho conoscenze in materia, per dare questi giudizi????

Ultima modifica di marika43 : 15-10-2012 alle 13:37.
marika43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2012, 13:37   #15637
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31375
Perchè le tue affermazioni contrastano con quanto accade ed è documentato in questo thread (se volessi leggere i post precedenti..) sia per questo modello che per altri modelli di router.
Non contano i titoli ma l'esprienza sul campo.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2012, 13:43   #15638
marika43
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
lascia perdere che è meglio.....
marika43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2012, 19:52   #15639
orsofred
Member
 
L'Avatar di orsofred
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 176
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Come detto prima imbarcati nella sostituzione dei condensatori solo ed esclusivamente se sei sicuro di trovarli (LOW ESR 105C - non condensatori normali) e se hai una discreta esprienze di saldature su circuiti stampati e piste sottili e l'occorrente adeguato.
Altrimenti chiedi aiuto nel forum (ad es. io e Paky abbiamo già fatto più volte il lavoro).
Prima di tutto apri il modem e controlla i condensatori.
Il firmware si ricarica via programmi Recovery Netgear o via JTAG (serve il connettroe JTAG, l'interfaccia JTAG, la parallela del pc e software adeguato).
Bovirus risolto il problema con il netgear, volevo sapere come posso riconoscerli questi condesatori LOW ESR 105C....perchè temo che il negoziante possa rifilarmi condesatori classici che già posseggo e proprio di quel valore.

Grazie
__________________
Non Mollare Mai
orsofred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2012, 06:15   #15640
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31375
I condensatori sono marchiati 105C (la scritta LOW ESR non c'è...)
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v