Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2005, 20:31   #1
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Foto al microscopio ?

Ho la necessità di fotografare dei particolari molto piccoli,
frà i quali, insetti, circuiti elettronici, pixel del crt, ecc.ecc.
Ovviamente x uso amatoriale !
Come si può fare (apparati professionali a parte) ?
Metto l'obbiettivo direttamente sull' oculare del microscopio ?
Oppure posso usare un sistema di lenti d'ingrandimento ?

Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2005, 11:51   #2
Venticello
Senior Member
 
L'Avatar di Venticello
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
Quote:
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
Ho la necessità di fotografare dei particolari molto piccoli,
frà i quali, insetti, circuiti elettronici, pixel del crt, ecc.ecc.
Ovviamente x uso amatoriale !
Come si può fare (apparati professionali a parte) ?
Metto l'obbiettivo direttamente sull' oculare del microscopio ?
Oppure posso usare un sistema di lenti d'ingrandimento ?

Se non ci dici che fotocamera hai è difficile rispondere...
__________________
Butta giù le mano sa!!
NO ALL'ABOLIZIONE DELLA PARATA DEL 2 GIUGNO
Venticello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2005, 21:17   #3
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Le fotocamere sono quelle compatte da 4 Mpixel ...
ho una benq C40 e una hp 945.
devo provare con un sistema di 2 o 3 lenti d'ingrandimento,
xchè l'oculare del microscopio è troppo piccolo

ciao
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2005, 03:21   #4
Cester
Senior Member
 
L'Avatar di Cester
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
Mah, bisognerebbe fare un'attacco per l'obiettivo nel microscopio, ma poi bisogna vedere come viene la focheggiatura.
Oppure provare con delle lenti close-up.
La soluzione più semplice sarebbe una reflex con un bel obiettivo macro.
Esistono alcuni obiettivi (es. il Canon Mpe 65) che raggiungono ingrandimenti anche di 5X.
Ovviamente questo ha un costo non indifferrente, però i risultati sarebbero notevoli
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- EOS 20D CANON 70-200 F4 L------Notebook ACER 5672 centrino duo-2gb ram
Cester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2005, 08:53   #5
verolenny
Moderatore
 
L'Avatar di verolenny
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: MI.LA.NO
Messaggi: 23285
forse hai già risolto comunque ti rispondo, esistono in commercio degli adattori da inserire la posto di una delle lenti delle microscopio (che in quellli professionali possono essere estratte) e che vengono semplicmente avvitati sull'ottica di molte macchine (come se fossero delle lenti addizionali)...
so per certo che c'è questa possibilità nella coolpix 5000 che usiamo noi e forse anche nelle vecchie canon della serie G.
spero di aver reso l'idea
ciao
__________________
Ciao Pierpo
verolenny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v