Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Siamo stati sulla Luna ? SI o No ? questo e' il dilemma ...
Si 102 57.63%
No 26 14.69%
Non ne sono certo ... 49 27.68%
Votanti: 177. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-07-2003, 00:52   #1
m4st3rx
Senior Member
 
L'Avatar di m4st3rx
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: -> Messaggi: 449 Messaggi: 449 Messaggi: 449 Provenienza: - > Messaggi: 449 Messaggi: 449
Messaggi: 79
Siamo stati sulla Luna ? SI o No ? questo e' il dilemma ...

Ci sono centinaia di argomentazioni da fare su questo presunto avvenimento .
Voi sostenete che ci siamo stati nel 69 ?
Beh io ne ero profondamente convinto ...


... finche' non ho visto davvero delle prove/argomentazioni/incongruenze che mi hanno lasciato davvero esterefatto ... a bocca aperta ...

Le argomentazioni le faremo man mano nel thread , spero che abbiate voglia d parlare di questo argomento che e' davvero stupefacente.

intanto cominciate a votare ... vediamo come e' la situazione ... poi cominceremo a vedere le incongruenze davvero "platoniche" che vi sono ed i misteri che si celano in questa avventura dell'uomo...
m4st3rx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 00:56   #2
SPhinX
Senior Member
 
L'Avatar di SPhinX
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Catania
Messaggi: 2222
Argomento molto interessante!! una volta mi sembra di aver visto persino un documentario che tentava di provare che l'allunaggio era solo un filmato fatto ad oc per permettere agli Americani di superare i russi nella conquista dello spazio!

Se nn sbaglio hanno fatto anche un film!
__________________
"L'unica volta che sono entrato in una donna, è stato nella Statua della Libertà." - Woody Allen
SPhinX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 00:59   #3
Madmind
Senior Member
 
L'Avatar di Madmind
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 614
gia' del film mi ricordavo pure io, solo che mi sfugge il nome... me lo riguarderei volentieri, non era male

ah io ho votato no, anche se forse, non essendo in grado di argomentare bene la mia posizione, sarebbe stato meglio un "non ne sono certo"
__________________
AMD x2 3800+@2600 - Asus CrossHair - Corsair XMS PC 5400 2x1 GB - GeForce 8800 gts 320 MB@630/990 - Ali Corsair hx520 - HD WD Caviar SE16 250 GB - Case Enermax Big Chakra
Madmind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 00:59   #4
m4st3rx
Senior Member
 
L'Avatar di m4st3rx
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: -> Messaggi: 449 Messaggi: 449 Messaggi: 449 Provenienza: - > Messaggi: 449 Messaggi: 449
Messaggi: 79
Quote:
Originally posted by "SPhinX"

Argomento molto interessante!! una volta mi sembra di aver visto persino un documentario che tentava di provare che l'allunaggio era solo un filmato fatto ad oc per permettere agli Americani di superare i russi nella conquista dello spazio!

Se nn sbaglio hanno fatto anche un film!
si ...
in effetti sembrerebbe che tutto possa essere stato girato da niente popo' di meno che ...

Stanley Kubric ... si colui che in quel periodo ha fatto 2001 odissea nello spazio ... un film molto simile come argomento !

ma senza correre troppo ... gli "indizi" di una probabile farsa iniziano da moolto prima :

- la situazione e le circostanze della missione (pressioni , la guerra fredda e la concorrenza cn la russia)

- primi riscontri sulle foto ... fotografie a dir poco "Strane" ...
m4st3rx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 01:08   #5
m4st3rx
Senior Member
 
L'Avatar di m4st3rx
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: -> Messaggi: 449 Messaggi: 449 Messaggi: 449 Provenienza: - > Messaggi: 449 Messaggi: 449
Messaggi: 79
un po' di argomentazioni :

Ecco qui ... questo puo' chiarire un po' di cose :
--------------------------------------------------------
NON SIAMO MAI ANDATI SULLA LUNA

Nel corso di una calda notte di luglio nel 1969 ebbe luogo a molti chilometri di distanza dal nostro pianeta un evento che avrebbe segnato la nostra vita e il nostro modo di pensare.....l'uomo stava per cambiare i suoi orizzonti da sempre puntati sulla contingenza terrestre, rivolgendo per la prima volta in modo concreto il suo sguardo lontano, oltre ogni immaginario, l'uomo aveva per la prima volta messo piede sulla LUNA! Come dimenticare quelle memorabili immagini ormai entrate nella storia...come dimenticare quei buffi astronauti..e sopratutto come dimenticare quelle parole pronunciate, che segnarono l'avvento di una nuova era tecnologica all'insegna dei viaggi spaziali...Era stato un ENORME PASSO AVANTI PER L'UMANITA'. Eppure se da sempre siamo stati abituati a vedere quell'evento come un punto fermo della nostra storia...dopo le rivelazioni shock del tecnico statunitense Bill Kaysing, qualcosa è cominciato ad oscillare e tutto ciò che prima sembrava inamovibile cominciò a crollare come un castello di sabbia. Il perché è spiegato in un coraggioso libro-dossier del 1975 dall'emblematico titolo "Non siamo mai andati sulla luna" in cui veniva dettagliatamente gettata ombra sulla missione spaziale che porto all'allunaggio. e così molti sono oggi coloro che non credono che la missione sia veramente avvenuta e a sostegno di tutto questo ci sono molteplici prove che fra poco inizieremo ad analizzare e che vi faranno effettivamente dubitare. Le domande che molti di voi in questo momento si staranno facendo sono: Dunque qual'è la verità?Quali sono le prove in merito? Ebbene sono qui per chiarirvi le idee.

SITUAZIONE STORICA E POLITICA DEGLI STATI UNITI NEL PERIODO DELLO SBARCO

A partire dal 1954 anno della Conferenza di Ginevra, e in seguito alla divisione della Corea in due parti, iniziò a bruciare quella miccia, che ben presto esplose nel conflitto Vietnamita, uno dei più sanguinosi della storia, a partire dal 1965 circa...un conflitto che durò pere circa sette anni, e che si concluse ufficialmente solo nel 1972. Un conflitto che provò duramente l'economia del paese Statunitense. Eppure quel nero periodo della storia americana fu attraversato da una nota rosa, quella della missione dell'Apollo che portò l'uomo sulla luna...e già avete capito bene, l'uomo sbarcò sulla luna proprio nel corso del conflitto vietnamita. Ma la domanda che a questo punto viene spontanea è...COME POTEVA UN PAESE IN GUERRA finanziare un'impresa spaziale che oltretutto avrebbe richiesto un immenso dispendio di dollari?Perché finanziare una impresa non sicura? (ricordiamo infatti i continui fallimenti delle missioni Apollo, nella corsa-sfida ingaggiata con gli eterni nemici Sovietici) e inoltre, come potevano gli Stati Uniti impegnarsi in imprese spaziali quando sul fronte statunitense morivano migliaia di giovani? Tutto ciò è impensabile, e non credo che di fatto si sia verificato. Ciò che invece ritengo più probabile è il fatto che all'America e agli Americani serviva un diversivo, qualcosa che distogliesse i loro animi dal pensiero della guerra. E quale migliore diversivo, se non la simulazione di uno sbarco sulla luna...qualcosa che avrebbe inorgoglito gli Americani, sia per essersi impadroniti dell'esclusiva, sia per aver dato uno smacco alla potenza avversaria Sovietica. Inoltre sarebbe stata una chiara trovata politica, perché raggiungendo l'obbiettivo LUNA, si sarebbe rispettato l'impegno che il presidente Kennedy aveva preso qualche anno prima quando disse: "Vi prometto che un Americano sbarcherà sulla Luna entro la fine degli Anni Sessanta e ritornerà sulla terra, sano e salvo! INCONGRUENZE FOTOGRAFICHE

Pur ammesso che l'uomo sia sbarcato sulla Luna, permangono delle prove inconfutabili che rendono ogni parola vana....si tratta delle incongruenze riscontrate in alcune foto scattate dagli astronauti nel corso della missione. Prima di tutto, perché fino ad oggi non sono ancora stati fotografati dal potente telescopio spaziale Hubble tutti quegli oggetti che gli astronauti hanno lasciato sulla superficie lunare..come bandiere e moduli..eppure dovrebbero essere lì..e dovrebbero vedersi ad una risoluzione eccezionale. E cosa dire dei campioni raccolti dagli astronauti sulla luna? Qualcuno li ha mai visti?E come mai coloro che li hanno visti hanno asserito che tali oggetti non sono molto diversi dai minerali di natura terrestre?E poi il ritorno..qualcuno ha mai visto un filmato in cui sia documentato il ritorno in atmosfera della capsula con a bordo gli astronauti? Per non parlare poi della immensa fortuna che hanno avuto gli astronauti, recuperati in pieno oceano..Tutto ciò non è strano? Ma forse le prove più schiaccianti devono ancora arrivare...e riguardano le immagini fotografiche. Forse non molti di voi sanno che le macchine fotografiche esposte a temperature molto elevate possono dare alla luce delle immagini non molto nitide. Un esempio è stato portato dalla "REFLEX",un'autorevole rivista fotografica italiana, sul numero di Agosto '95, in cui una macchina fotografica veniva esposta al sole estivo sopra il cruscotto di una macchina, e il risultato delle foto in seguito all'esposizione è stato tutt'altro che soddisfacente. Pensiamo dunque come sarebbero dovute venire le foto fatte sulla luna dove le temperature variano dai +100 gradi al sole ai -100 gradi all'ombra...con un escursione termica del genere ogni pellicola sarebbe soggetta a malfunzionamenti. Molti sostengono che le macchine abbiano avuto delle adeguate protezioni...ma ne' protezioni, ne' filtri sono stati riscontrati, le macchine fotografiche in possesso degli astronauti (così come appaiono in fotografia) non sono isolate. Ma se questo non fosse riuscito ancora a convincervi, cosa dire di tutti quei particolari errati presenti nelle foto... Ad esempio avete mai visto una foto degli astronauti nello spazio? Si..ok...avete mai fatto caso allo sfondo e in particolar modo al cielo? Ok...come mai nello sfondo non si vede nemmeno una stella? Dato che come è noto la Luna è priva di atmosfera la visione stellare dovrebbe essere almeno 100 volte migliore di quella sulla terra in condizioni ottimali...come spiegare tutto questo?




E ancora come mai nelle foto che riprendono il L.E.M. (Modulo di Escursione Lunare), il terreno sottostante è privo di smussature e appare piano? come avrebbe potuto un modulo del peso del L.E.M. (poco più di una grossa automobile americana di vecchio stampo) disceso con un motore in grado di scatenare ben 10 tonnellate di spinta, non creare un cratere come di fatto si sarebbe dovuto verificare...addirittura senza spostare il benché minimo granellino di sabbia.





E poi un motore di quella portata avrebbe dovuto generare temperature vicino ai 2500° tali quindi da modificare la natura chimica del pulviscolo lunare.... Inoltre il peso sulla luna è circa 1/6 di quello sulla Terra...quindi la domanda che tutti ci poniamo è...come facevano gli astronauti a lasciare impronte così profonde sul suolo pure pesando pochissimo? E le ombre...quanto sono strane.. Come fanno ad arrivare fino all'orizzonte nonostante il sole sia molto alto? Come mai le ombre non sono parallele?







CONCLUSIONI

Si sarebbe dunque trattato di una grandiosa messa in scena? Una sorta di film dagli incredibili effetti speciali? Ognuno è libero di credere in ciò che vuole, mi sono solo limitato a prendere in considerazione una delle possibili ipotesi in merito...sta a voi schierarvi tra gli scettici o tra coloro che credono all'uomo sulla luna. Posso limitarvi semplicemente a dire che...come per ogni avvenimento misterioso.."PRIMA O POI LA VERITA' VIENE A GALLA".



PRESTO AVREMMO LE PROVE CHE L'UOMO E' STATO SULLA LUNA!


Siamo mai andati sulla Luna?

E' in preparazione la prima missione commerciale verso la Luna. Nel 2003 la TransOrbital lancerà una piccola sonda che, fra le altre attività, ha anche il compito di fotografare ad altissima risoluzione (un metro per pixel) le zone dove sono atterrati gli astronauti statunitensi e i veicoli teleguidati sovietici. L'annuncio è qui.
Potreste pensare che questo metterà finalmente a tacere quelli che dicono che non siamo mai andati sulla Luna. Ne dubito seriamente, perché questi superscettici argomenteranno che anche le foto della TransOrbital sono false e create magari con l'aiuto di George Lucas.

Purtroppo anche i telescopi più potenti (sia quelli basati a terra, sia il telescopio spaziale Hubble) non sono in grado di risolvere oggetti così piccoli e lontani, per cui manca un metodo diretto per convincere i complottisti. Certo, sulla Luna c'è un riflettore laser, per cui basta puntare un fascio su una zona ben precisa della superficie lunare per ottenere un bel riflesso, ma è un esperimento difficile da realizzare. Ci sono anche i campioni di roccia lunare (non solo quelli americani, ma anche quelli sovietici), che basta esaminare per verificare che sono chimicamente diversissimi da ogni roccia terrestre, ma bisogna essere geologi per capirlo.

Ci vuole qualcosa di più semplice e tangibile. Una delle soluzioni più eleganti, visto che sta nascendo l'epoca dei viaggi lunari commerciali, è caricare questi scettici su una cosmonave e portarli sulla Luna, così che possano verificare con i propri occhi. Poi, però, li lasciamo là, così la smettono di rompere l'anima e sminuire il genio, il duro lavoro e i sacrifici di chi ha lavorato ai programmi spaziali, a volte rimettendoci la vita.

Di dimostrazioni che smentiscono punto per punto le prove trovate dai complottisti per dimostrare che i viaggi sulla Luna sono dei falsi ce ne sono tante in Rete. Tuttavia peccano tutte di una certa prolissità, probabilmente inevitabile perché sono preparate con molto più rigore delle prove che devono smentire. Su Slashdot.org ho trovato però una guida rapida alle principali prove, che permette di smontarle in tre secondi. Mi sembra che meriti, quindi ve la propongo adattata e tradotta.

Prova numero 1: l'unica sorgente di luce sulla Luna è il sole e non c'è aria per diffondere questa luce. Quindi le ombre devono essere nerissime. Come mai quando gli astronauti sono in ombra, sono invece visibili lo stesso, come se ci fosse una seconda sorgente di luce (lampade dello studio cinematografico)?

Smentita: Avete mai notato che la Luna è visibile in cielo? Ebbene, è visibile perché riflette la luce. Detto questo, detto tutto.

Prova numero 2: tutte le foto sono nitidissime e ben inquadrate, eppure gli astronauti non erano in grado di portare la macchina fotografica agli occhi per mirare.

Smentita: in realtà oltre alle foto in circolazione ci sono migliaia di foto sottoesposte, sovraesposte, mosse, sfocate e mal inquadrate, che però non vengono quasi mai mostrate, proprio perché fanno schifo. Sono comunque disponibili per la consultazione: cercate alla voce Apollo Lunar Surface Journal.

Prova numero 3: ci sono immagini della stessa scena con e senza il modulo lunare. Quindi hanno riciclato i fondali.

Smentita: sulla Luna non c'è aria, quindi non esiste il graduale offuscamento atmosferico che ci rivela quando un oggetto è lontano. Le montagne sullo sfondo sono a diversi chilometri di distanza, ma sembrano collinette a due passi di distanza. I sassi che si vedono nella scena con e senza il modulo lunare sono in realtà montagne lontane, viste da punti diversi, che non cambiano forma a causa della distanza.

Prova numero 4: la bandiera americana sventola, come se ci fosse aria. Ma sulla Luna non c'è aria.

Smentita: la bandiera sventola soltanto quando l'astronauta la tocca. Quando la molla, non si muove. Anche sulla Terra si può far sventolare una bandiera in assenza di vento: basta darle una bottarella.

Prova numero 5: in alcune foto le crocette nere che suddividono l'immagine in riquadri sono coperte dagli oggetti. Quindi le foto sono state ritoccate.

Smentita: Quando si fotografa un oggetto filiforme scuro contro uno sfondo chiaro e luminoso, l'oggetto filiforme scompare: provate a fotografare un capello o uno spago, messo a fuoco ma in ombra, contro una parete bianca illuminata dal sole di mezzogiorno. Guarda caso nelle foto degli astronauti le crocette nere mancano soltanto in corrispondenza di oggetti di colore chiaro fortemente illuminati e quasi sovraesposti.

Prova numero 6: le ombre hanno direzioni diverse, come se ci fossero due sorgenti di luce.

Smentita: anche sulla Terra, di giorno, le ombre hanno direzioni diverse: coincidono soltanto se cadono su superfici disposte nello stesso modo. Provare per credere: guardate le vostre foto dell'album di famiglia. Se un sasso proietta la propria ombra su un pendio e l'astronauta proietta la propria ombra sul terreno orizzontale, le ombre non devono essere orientate nello stesso modo.

Prova numero 7: sotto il modulo lunare non c'è un cratere prodotto dal razzo di discesa.

Smentita: la gravità della Luna è un sesto di quella terrestre, quindi il motore necessario per tenere librato un modulo lunare è molto meno potente di quello necessario sulla Terra e quindi sposterà molto meno ciò che gli sta sotto. E comunque, quando un elicottero atterra su una spiaggia terrestre, produce forse un cratere? Senza contare il fatto che sulla Luna non c'è aria, quindi non si produce un getto di polvere in tutte le direzioni. Soltanto la polvere lunare direttamente sotto l'ugello del motore viene smossa. E infatti in tutti i filmati degli allunaggi si vede la polvere che schizza via quasi orizzontalmente, e fra l'altro non forma le volute che invece formerebbe in presenza d'aria.

m4st3rx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 01:09   #6
SPhinX
Senior Member
 
L'Avatar di SPhinX
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Catania
Messaggi: 2222
Sarebbe bello che chi ne avesse la possibilità argomenti le proprie considerazioni...magari postanto qualche link, riportando stralci di notizie attendibili e anche qualche foto!!
__________________
"L'unica volta che sono entrato in una donna, è stato nella Statua della Libertà." - Woody Allen
SPhinX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 01:18   #7
m4st3rx
Senior Member
 
L'Avatar di m4st3rx
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: -> Messaggi: 449 Messaggi: 449 Messaggi: 449 Provenienza: - > Messaggi: 449 Messaggi: 449
Messaggi: 79
Re: un po' di argomentazioni :

Quote:
Originally posted by "m4st3rx"

Ecco qui ... questo puo' chiarire un po' di cose :
--------------------------------------------------------
NON SIAMO MAI ANDATI SULLA LUNA

Nel corso di una calda notte di luglio nel 1969 ebbe luogo a molti chilometri di distanza dal nostro pianeta un evento che avrebbe segnato la nostra vita e il nostro modo di pensare.....l'uomo stava per cambiare i suoi orizzonti da sempre puntati sulla contingenza terrestre, rivolgendo per la prima volta in modo concreto il suo sguardo lontano, oltre ogni immaginario, l'uomo aveva per la prima volta messo piede sulla LUNA! Come dimenticare quelle memorabili immagini ormai entrate nella storia...come dimenticare quei buffi astronauti..e sopratutto come dimenticare quelle parole pronunciate, che segnarono l'avvento di una nuova era tecnologica all'insegna dei viaggi spaziali...Era stato un ENORME PASSO AVANTI PER L'UMANITA'. Eppure se da sempre siamo stati abituati a vedere quell'evento come un punto fermo della nostra storia...dopo le rivelazioni shock del tecnico statunitense Bill Kaysing, qualcosa è cominciato ad oscillare e tutto ciò che prima sembrava inamovibile cominciò a crollare come un castello di sabbia. Il perché è spiegato in un coraggioso libro-dossier del 1975 dall'emblematico titolo "Non siamo mai andati sulla luna" in cui veniva dettagliatamente gettata ombra sulla missione spaziale che porto all'allunaggio. e così molti sono oggi coloro che non credono che la missione sia veramente avvenuta e a sostegno di tutto questo ci sono molteplici prove che fra poco inizieremo ad analizzare e che vi faranno effettivamente dubitare. Le domande che molti di voi in questo momento si staranno facendo sono: Dunque qual'è la verità?Quali sono le prove in merito? Ebbene sono qui per chiarirvi le idee.

SITUAZIONE STORICA E POLITICA DEGLI STATI UNITI NEL PERIODO DELLO SBARCO

A partire dal 1954 anno della Conferenza di Ginevra, e in seguito alla divisione della Corea in due parti, iniziò a bruciare quella miccia, che ben presto esplose nel conflitto Vietnamita, uno dei più sanguinosi della storia, a partire dal 1965 circa...un conflitto che durò pere circa sette anni, e che si concluse ufficialmente solo nel 1972. Un conflitto che provò duramente l'economia del paese Statunitense. Eppure quel nero periodo della storia americana fu attraversato da una nota rosa, quella della missione dell'Apollo che portò l'uomo sulla luna...e già avete capito bene, l'uomo sbarcò sulla luna proprio nel corso del conflitto vietnamita. Ma la domanda che a questo punto viene spontanea è...COME POTEVA UN PAESE IN GUERRA finanziare un'impresa spaziale che oltretutto avrebbe richiesto un immenso dispendio di dollari?Perché finanziare una impresa non sicura? (ricordiamo infatti i continui fallimenti delle missioni Apollo, nella corsa-sfida ingaggiata con gli eterni nemici Sovietici) e inoltre, come potevano gli Stati Uniti impegnarsi in imprese spaziali quando sul fronte statunitense morivano migliaia di giovani? Tutto ciò è impensabile, e non credo che di fatto si sia verificato. Ciò che invece ritengo più probabile è il fatto che all'America e agli Americani serviva un diversivo, qualcosa che distogliesse i loro animi dal pensiero della guerra. E quale migliore diversivo, se non la simulazione di uno sbarco sulla luna...qualcosa che avrebbe inorgoglito gli Americani, sia per essersi impadroniti dell'esclusiva, sia per aver dato uno smacco alla potenza avversaria Sovietica. Inoltre sarebbe stata una chiara trovata politica, perché raggiungendo l'obbiettivo LUNA, si sarebbe rispettato l'impegno che il presidente Kennedy aveva preso qualche anno prima quando disse: "Vi prometto che un Americano sbarcherà sulla Luna entro la fine degli Anni Sessanta e ritornerà sulla terra, sano e salvo! INCONGRUENZE FOTOGRAFICHE

Pur ammesso che l'uomo sia sbarcato sulla Luna, permangono delle prove inconfutabili che rendono ogni parola vana....si tratta delle incongruenze riscontrate in alcune foto scattate dagli astronauti nel corso della missione. Prima di tutto, perché fino ad oggi non sono ancora stati fotografati dal potente telescopio spaziale Hubble tutti quegli oggetti che gli astronauti hanno lasciato sulla superficie lunare..come bandiere e moduli..eppure dovrebbero essere lì..e dovrebbero vedersi ad una risoluzione eccezionale. E cosa dire dei campioni raccolti dagli astronauti sulla luna? Qualcuno li ha mai visti?E come mai coloro che li hanno visti hanno asserito che tali oggetti non sono molto diversi dai minerali di natura terrestre?E poi il ritorno..qualcuno ha mai visto un filmato in cui sia documentato il ritorno in atmosfera della capsula con a bordo gli astronauti? Per non parlare poi della immensa fortuna che hanno avuto gli astronauti, recuperati in pieno oceano..Tutto ciò non è strano? Ma forse le prove più schiaccianti devono ancora arrivare...e riguardano le immagini fotografiche. Forse non molti di voi sanno che le macchine fotografiche esposte a temperature molto elevate possono dare alla luce delle immagini non molto nitide. Un esempio è stato portato dalla "REFLEX",un'autorevole rivista fotografica italiana, sul numero di Agosto '95, in cui una macchina fotografica veniva esposta al sole estivo sopra il cruscotto di una macchina, e il risultato delle foto in seguito all'esposizione è stato tutt'altro che soddisfacente. Pensiamo dunque come sarebbero dovute venire le foto fatte sulla luna dove le temperature variano dai +100 gradi al sole ai -100 gradi all'ombra...con un escursione termica del genere ogni pellicola sarebbe soggetta a malfunzionamenti. Molti sostengono che le macchine abbiano avuto delle adeguate protezioni...ma ne' protezioni, ne' filtri sono stati riscontrati, le macchine fotografiche in possesso degli astronauti (così come appaiono in fotografia) non sono isolate. Ma se questo non fosse riuscito ancora a convincervi, cosa dire di tutti quei particolari errati presenti nelle foto... Ad esempio avete mai visto una foto degli astronauti nello spazio? Si..ok...avete mai fatto caso allo sfondo e in particolar modo al cielo? Ok...come mai nello sfondo non si vede nemmeno una stella? Dato che come è noto la Luna è priva di atmosfera la visione stellare dovrebbe essere almeno 100 volte migliore di quella sulla terra in condizioni ottimali...come spiegare tutto questo?




E ancora come mai nelle foto che riprendono il L.E.M. (Modulo di Escursione Lunare), il terreno sottostante è privo di smussature e appare piano? come avrebbe potuto un modulo del peso del L.E.M. (poco più di una grossa automobile americana di vecchio stampo) disceso con un motore in grado di scatenare ben 10 tonnellate di spinta, non creare un cratere come di fatto si sarebbe dovuto verificare...addirittura senza spostare il benché minimo granellino di sabbia.





E poi un motore di quella portata avrebbe dovuto generare temperature vicino ai 2500° tali quindi da modificare la natura chimica del pulviscolo lunare.... Inoltre il peso sulla luna è circa 1/6 di quello sulla Terra...quindi la domanda che tutti ci poniamo è...come facevano gli astronauti a lasciare impronte così profonde sul suolo pure pesando pochissimo? E le ombre...quanto sono strane.. Come fanno ad arrivare fino all'orizzonte nonostante il sole sia molto alto? Come mai le ombre non sono parallele?







CONCLUSIONI

Si sarebbe dunque trattato di una grandiosa messa in scena? Una sorta di film dagli incredibili effetti speciali? Ognuno è libero di credere in ciò che vuole, mi sono solo limitato a prendere in considerazione una delle possibili ipotesi in merito...sta a voi schierarvi tra gli scettici o tra coloro che credono all'uomo sulla luna. Posso limitarvi semplicemente a dire che...come per ogni avvenimento misterioso.."PRIMA O POI LA VERITA' VIENE A GALLA".



PRESTO AVREMMO LE PROVE CHE L'UOMO E' STATO SULLA LUNA!


Siamo mai andati sulla Luna?

E' in preparazione la prima missione commerciale verso la Luna. Nel 2003 la TransOrbital lancerà una piccola sonda che, fra le altre attività, ha anche il compito di fotografare ad altissima risoluzione (un metro per pixel) le zone dove sono atterrati gli astronauti statunitensi e i veicoli teleguidati sovietici. L'annuncio è qui.
Potreste pensare che questo metterà finalmente a tacere quelli che dicono che non siamo mai andati sulla Luna. Ne dubito seriamente, perché questi superscettici argomenteranno che anche le foto della TransOrbital sono false e create magari con l'aiuto di George Lucas.

Purtroppo anche i telescopi più potenti (sia quelli basati a terra, sia il telescopio spaziale Hubble) non sono in grado di risolvere oggetti così piccoli e lontani, per cui manca un metodo diretto per convincere i complottisti. Certo, sulla Luna c'è un riflettore laser, per cui basta puntare un fascio su una zona ben precisa della superficie lunare per ottenere un bel riflesso, ma è un esperimento difficile da realizzare. Ci sono anche i campioni di roccia lunare (non solo quelli americani, ma anche quelli sovietici), che basta esaminare per verificare che sono chimicamente diversissimi da ogni roccia terrestre, ma bisogna essere geologi per capirlo.

Ci vuole qualcosa di più semplice e tangibile. Una delle soluzioni più eleganti, visto che sta nascendo l'epoca dei viaggi lunari commerciali, è caricare questi scettici su una cosmonave e portarli sulla Luna, così che possano verificare con i propri occhi. Poi, però, li lasciamo là, così la smettono di rompere l'anima e sminuire il genio, il duro lavoro e i sacrifici di chi ha lavorato ai programmi spaziali, a volte rimettendoci la vita.

Di dimostrazioni che smentiscono punto per punto le prove trovate dai complottisti per dimostrare che i viaggi sulla Luna sono dei falsi ce ne sono tante in Rete. Tuttavia peccano tutte di una certa prolissità, probabilmente inevitabile perché sono preparate con molto più rigore delle prove che devono smentire. Su Slashdot.org ho trovato però una guida rapida alle principali prove, che permette di smontarle in tre secondi. Mi sembra che meriti, quindi ve la propongo adattata e tradotta.

Prova numero 1: l'unica sorgente di luce sulla Luna è il sole e non c'è aria per diffondere questa luce. Quindi le ombre devono essere nerissime. Come mai quando gli astronauti sono in ombra, sono invece visibili lo stesso, come se ci fosse una seconda sorgente di luce (lampade dello studio cinematografico)?

Smentita: Avete mai notato che la Luna è visibile in cielo? Ebbene, è visibile perché riflette la luce. Detto questo, detto tutto.

Prova numero 2: tutte le foto sono nitidissime e ben inquadrate, eppure gli astronauti non erano in grado di portare la macchina fotografica agli occhi per mirare.

Smentita: in realtà oltre alle foto in circolazione ci sono migliaia di foto sottoesposte, sovraesposte, mosse, sfocate e mal inquadrate, che però non vengono quasi mai mostrate, proprio perché fanno schifo. Sono comunque disponibili per la consultazione: cercate alla voce Apollo Lunar Surface Journal.

Prova numero 3: ci sono immagini della stessa scena con e senza il modulo lunare. Quindi hanno riciclato i fondali.

Smentita: sulla Luna non c'è aria, quindi non esiste il graduale offuscamento atmosferico che ci rivela quando un oggetto è lontano. Le montagne sullo sfondo sono a diversi chilometri di distanza, ma sembrano collinette a due passi di distanza. I sassi che si vedono nella scena con e senza il modulo lunare sono in realtà montagne lontane, viste da punti diversi, che non cambiano forma a causa della distanza.

Prova numero 4: la bandiera americana sventola, come se ci fosse aria. Ma sulla Luna non c'è aria.

Smentita: la bandiera sventola soltanto quando l'astronauta la tocca. Quando la molla, non si muove. Anche sulla Terra si può far sventolare una bandiera in assenza di vento: basta darle una bottarella.

Prova numero 5: in alcune foto le crocette nere che suddividono l'immagine in riquadri sono coperte dagli oggetti. Quindi le foto sono state ritoccate.

Smentita: Quando si fotografa un oggetto filiforme scuro contro uno sfondo chiaro e luminoso, l'oggetto filiforme scompare: provate a fotografare un capello o uno spago, messo a fuoco ma in ombra, contro una parete bianca illuminata dal sole di mezzogiorno. Guarda caso nelle foto degli astronauti le crocette nere mancano soltanto in corrispondenza di oggetti di colore chiaro fortemente illuminati e quasi sovraesposti.

Prova numero 6: le ombre hanno direzioni diverse, come se ci fossero due sorgenti di luce.

Smentita: anche sulla Terra, di giorno, le ombre hanno direzioni diverse: coincidono soltanto se cadono su superfici disposte nello stesso modo. Provare per credere: guardate le vostre foto dell'album di famiglia. Se un sasso proietta la propria ombra su un pendio e l'astronauta proietta la propria ombra sul terreno orizzontale, le ombre non devono essere orientate nello stesso modo.

Prova numero 7: sotto il modulo lunare non c'è un cratere prodotto dal razzo di discesa.

Smentita: la gravità della Luna è un sesto di quella terrestre, quindi il motore necessario per tenere librato un modulo lunare è molto meno potente di quello necessario sulla Terra e quindi sposterà molto meno ciò che gli sta sotto. E comunque, quando un elicottero atterra su una spiaggia terrestre, produce forse un cratere? Senza contare il fatto che sulla Luna non c'è aria, quindi non si produce un getto di polvere in tutte le direzioni. Soltanto la polvere lunare direttamente sotto l'ugello del motore viene smossa. E infatti in tutti i filmati degli allunaggi si vede la polvere che schizza via quasi orizzontalmente, e fra l'altro non forma le volute che invece formerebbe in presenza d'aria.

io rimango molto perplesso su alcune parti ...

se qualcuno ha foto in merito le posti pure
m4st3rx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 01:20   #8
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Ancora, senza offesa master, ma è il MILLLLLEESIMO thread sulla storia dell'uomo sulla Luna...

cmq io ho più volte esposto, con tanto di formule matematiche, la mia versione dei fatti.
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 01:21   #9
m4st3rx
Senior Member
 
L'Avatar di m4st3rx
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: -> Messaggi: 449 Messaggi: 449 Messaggi: 449 Provenienza: - > Messaggi: 449 Messaggi: 449
Messaggi: 79
In alcune fotografie scattate sulla luna, gli astronauti hanno le loro tute ben illuminate su ogni lato.

Nella foto a fianco, si vede chiaramente l'ombra dell'astronauta ma la bandiera non ha la sua ombra.


questa come la spiegate?



l'ombra se n'e' andata a spasso ?
m4st3rx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 01:27   #10
m4st3rx
Senior Member
 
L'Avatar di m4st3rx
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: -> Messaggi: 449 Messaggi: 449 Messaggi: 449 Provenienza: - > Messaggi: 449 Messaggi: 449
Messaggi: 79
m4st3rx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 03:40   #11
Negadrive
Senior Member
 
L'Avatar di Negadrive
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 242
Quote:
Originally posted by "Madmind"

gia' del film mi ricordavo pure io, solo che mi sfugge il nome... me lo riguarderei volentieri, non era male
Capricorn One?
__________________
Aoi sora no shita de, Kaze wa mirai ni fuku
Sotto un cielo azzurro, il vento soffia verso il futuro
ネガ <~ Il mio nick in katakana
Negadrive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 06:17   #12
Shazam
Senior Member
 
L'Avatar di Shazam
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Floating 10.000 meters over the Pond
Messaggi: 179
Discussione vecchia, argomenti vecchi. Se volete credere a panzane tipo che non si è mai andati sulla Luna, padroni di farlo. Cercate 5 secondi su Google (in inglese purtroppo) e troverete decine di siti dove scienziati (e non "giornalisti" d'assalto) smontano qualsiasi teoria di complotto...

__________________
- Cavaliere Jedi della Banfa -
"La Banfa scorre potente in quest'uomo"
"This is the lesson: never give in, never give in, never, never, never, never"
Shazam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 07:45   #13
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Quote:
Originally posted by "m4st3rx"

In alcune fotografie scattate sulla luna, gli astronauti hanno le loro tute ben illuminate su ogni lato.

Nella foto a fianco, si vede chiaramente l'ombra dell'astronauta ma la bandiera non ha la sua ombra.


questa come la spiegate?



l'ombra se n'e' andata a spasso ?
Io non sono sicuro che l'uomo sia stato sulla luna o meno.

Comunque in quella immagine che hai postato (e di cui si è discusso molto) l'ombra c'è ma è in parte coperta dalla collinetta.

Se funzia la ricerca poi trovare il vecchio tred dove abbiamo postato foto ingrandite che rispondevano chiaramente alla tua domanda.

Saluti.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 09:31   #14
ShinAkuma
Senior Member
 
L'Avatar di ShinAkuma
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano Prov Scambi:55383298 Impegni:661893829
Messaggi: 13232
Cosa vi cambia saperlo?

nn sappiamo perche' esistiamo, cosa siamo, cosa saremo...





e vi preoccupate di sapere se realmente c'e' una bandiera AMERICANA (fosse italiana ) sull luna?
ShinAkuma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 09:58   #15
Er Paulus
Senior Member
 
L'Avatar di Er Paulus
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: DAJE ROMA DAJE
Messaggi: 1508
Quote:
Originally posted by "m4st3rx"

In alcune fotografie scattate sulla luna, gli astronauti hanno le loro tute ben illuminate su ogni lato.

Nella foto a fianco, si vede chiaramente l'ombra dell'astronauta ma la bandiera non ha la sua ombra.


questa come la spiegate?



l'ombra se n'e' andata a spasso ?
ma anche se fosse stata una foto "finta", l'ombra ci dovrebbe essere lo stesso.
__________________
Non devo avere paura.La paura uccide la mente.La paura è la piccola morte che porta con sè l'annullamento. Guarderò in faccia la mia paura e la affronterò; e quando sarà passata non ci sarà più nulla.Soltanto io ci sarò. --->www.chebios.it <---
Er Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 10:32   #16
Dona*
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: El Salvador
Messaggi: 1963
Quote:
Originally posted by "m4st3rx"


Nella foto a fianco, si vede chiaramente l'ombra dell'astronauta ma la bandiera non ha la sua ombra.


questa come la spiegate?



l'ombra se n'e' andata a spasso ?
beh oltre all'ombra ci sarebbe da riprender la discussione di prima.. cioè del come faccia a sventolare quella bandiera
__________________
E’ un crimine caricare la propria tavola della carne degli animali, quando si ha un giardino che produce tutti i frutti della terra…. Ovidio, Metamorfosi, XV - MyTube
Dona* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 10:57   #17
GhePeU
Bannato
 
L'Avatar di GhePeU
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Mestre
Messaggi: 886
non finirà mai questa storia? a intervalli regolari rispunta fuori, sempre con le stesse "prove" che dovrebbero sconvolgere
GhePeU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 11:01   #18
alex10
Senior Member
 
L'Avatar di alex10
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: 45°38' 00"N - 8°23' 25"E
Messaggi: 390
Ancora stà storia vediamo un pò ......



__________________
La sezione Sport e Motori è morta ... viva la sezione Sport e Motori !!!
Migna è colpevole !!! LOL - SuperGIF Clan - FIX - "Una piccola senzazione per un uomo, un grande culo per l'umanità" Dr. Greg House
alex10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 11:02   #19
Dona*
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: El Salvador
Messaggi: 1963
Quote:
Originally posted by "GhePeU"

non finirà mai questa storia? a intervalli regolari rispunta fuori, sempre con le stesse "prove" che dovrebbero sconvolgere
finirà forse quando proveranno alla massa con prove ineluttibili che il fatto... è avvenuto
__________________
E’ un crimine caricare la propria tavola della carne degli animali, quando si ha un giardino che produce tutti i frutti della terra…. Ovidio, Metamorfosi, XV - MyTube
Dona* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 11:46   #20
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
Quote:
Originally posted by "Dona*"



beh oltre all'ombra ci sarebbe da riprender la discussione di prima.. cioè del come faccia a sventolare quella bandiera
prendi google e scrivendo flag moon viene fuori sto sito.....

http://spaceflight.nasa.gov/mars/ref...flag/flag.html

ti quoto una frase:

For example, to compensate for the lack of an atmosphere on the lunar surface, the flag assembly included a horizontal crossbar to give the illusion of a flag flying in the breeze.

Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v