Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2005, 10:03   #1
max60
Senior Member
 
L'Avatar di max60
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: MB
Messaggi: 4524
Come configuro un disco IDE su Asus P5GD1 ?

Ciao a tutti avrei bisogno di una info.
La scheda madre in oggetto prevede l'attacco per i dischi S-Ata, il floppy, e un cavo IDE per i CD-Rom, a cui ho collegato il mast. e un lettore CD.
Poi c'è un altro connettore IDE che sul manuale cita a proposito di Raid, al quale ho collegato appunto un normale disco IDE dopo aver scollegato per precauzione il disco S-Ata "di serie".
Ho avviato il PC e appena partito le schermate del Bios che controllano le periferiche IDE, per una frazione di secondo mi hanno fatto vedere che delle 4 voci mostrate sempre vuote, la prima era valorizzata con qualcosa.
Però poi non viene rilevato nessun disco collegato e il pc non si avvia.
Anche entrando nel bios effettivamente non vedo il disco collegato.
Ci sono delle voci che parlano di S-ata e P-ata, ma non so cosa devo cambiare senza fare danni.
Qualcuno può dirmi se c'è qualcosa da configurare per usare un disco IDE ?
Preciso che collegando il disco al posto del lettore CD Rom, questo viene riconosciuto subito e funziona perfettamente.
Grazie !
max60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 10:06   #2
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Non ho capito se vuoi metterci il s.o. su quel disco, cioè se non hai dischi sata. Se è così, allora devi per prima cosa andare nel Bios ed abilitare quel controller, settando dove hai visto IDE mode. Dopo devi farti un dischetto con su i driver del ctrl, e questi li prendi dal CD della mobo, e poi avviare l'installazione di win premendo F6 appena parte, e fornandogli il dischetto di driver.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 10:11   #3
max60
Senior Member
 
L'Avatar di max60
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: MB
Messaggi: 4524
Beh avrei voluto metterci un s.o., però ancora prima di poterlo fare una volta messo il cd di installazione di XP, questa si è fermata subito perchè non trovava nessun disco collegato.
Penso anch'io che ci sia qualcosa da attivare nel bios a livello di controller IDE, ma non sono riuscito a capire dove.
max60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 10:13   #4
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Ma l'installazione parte da CD?
Se sì, per ora nulla di strano, se non gli dai il dischetto coi drievr, non può vedere cosa c'è su quel controller. Per questo è normale che non compaia al Bios, ancora non sono caricati i driver del ctrl.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 10:15   #5
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
infatti per quel controller è necessario caricare il relativo driver
da disketto premendo all'inzio F6

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 10:29   #6
max60
Senior Member
 
L'Avatar di max60
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: MB
Messaggi: 4524
Uhmmmm, fatemi capire.
L'installazione del s.o. la faccio chiaramente dal CD di XP SP2.
Allegato alla scheda madre c'è un CD con dei driver fra cui mi pare che uno di questo sia proprio quello del controller IDE.
Ma come faccio a installare quel CD se ancora non è installato un s.o. ?

Forse con quel tasto F6 di cui parla OverClocK79® ?
Ma quando va premuto ???

Comunque come dicevo ho ovviato al problema mettendo l'HD al posto del lettore CD e caricando da li il s.o.
Dopo l'installazione avevo delle periferiche con il punto esclamativo (ad esempio la scheda di rete e la scheda audio, più un'altra cosa che forse era proprio quel controller), per cui ho inserito il CD della scheda madre ed ho installato un po' di driver.
Adesso da gestione periferiche è tutto a posto.
Ora se rimettessi l'HD collegato al controller IDE, dovrebbe essere riiconsocuto secondo voi, o dovrò mettere le mani nel bios ?
max60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 10:33   #7
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
nel cd della skeda madre c'è di solito una utility per creare un disketto con i relativi driver......
quando fa il boot il CD di XP
e vedi la classica skermata blu con sotto le scritte nella barra grigia
LA PRIMISSIMA SKERMATA
di dice di premere F6 per caricare i driver di conroller di terze parti (o qlkosa del genere)

li premi F6 e gli lasci il floppy dentro
+avanti POI
ti chiederà di caricare il driver premendo S
ma basta che segui le istruzioni.....

BYEZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 18:11   #8
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Come ha detto Overclock (e credevo di aver detto anche io nel primo post), la procedura da fare è quella, per avviare da CD non serve avere un s.o. installato, altrimenti sarebbe un cane che si morde la coda...
Adesso che hai il s.o. su quel disco, se lo collegherai di là, non partirà, sempre per la stessa ragione, e cioè che necessita che i driver del ctrl siano caricati subito, per riconoscere dov'è il disco, e questo si fa con la procedura di F6, cioè appena parte l'installazione di win, in basso compare "Premere F6 per installare periferiche SCSI o RAID di terze parti", ed è ciò che devi fare, e dopo ti chiederà i driver dal dischetto.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2005, 06:52   #9
max60
Senior Member
 
L'Avatar di max60
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: MB
Messaggi: 4524
Ok, adesso è chiaro !
Grazie a tutti e due !!!
max60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Instagram aggiunge una nuova funzione pe...
Google Maps si aggiorna: in arrivo due n...
Firenze lotta con il parcheggio selvaggi...
Amazon, nella notte crollati i prezzi di...
Lenovo Tab Plus: questo tablet 2K (2000x...
Insta360 GO Ultra, la nuova action cam c...
Formula 1 nel caos? I problemi del nuovo...
Nothing Phone (3) appena uscito e subito...
Google amplia AI Mode in Search in oltre...
iPhone 16 Pro da 256GB oggi a 1.099€ (-2...
Quanto costa davvero all'ambiente ogni r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v