Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-08-2005, 12:37   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/15195.html

Zotob, IRCBot e SDBot: ecco i malware che sfruttano il bug Plug And Play di Windows. Paradossalmente tra le vittime della disinformazione informatica ci sono la CNN ed il New York Times.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2005, 12:42   #2
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Beh l'importante è aggiornare sempre il pc e ovviamente usare la classica attenzione. Ovvio che se le persone cliccano su ogni cosa che si riceve senza pensare a quello che si fa, è inutile qualsiasi patch.
Per la cronaca io già ho patchato a suo tempo...
Secondo me a volte gli esperti di sicurezza di grandi società aspettano troppo a certificare le patch rilasciate da MS (provato sulla mia persona quando facevo il tecnico in una società che ha aspettato 1 anno per mettere il SP4 per windows 2000 !!!).
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2005, 13:01   #3
fantoibed
Senior Member
 
L'Avatar di fantoibed
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Trieste, Pordenone
Messaggi: 920
Quote:
Originariamente inviato da canislupus
Beh l'importante è aggiornare sempre il pc e ovviamente usare la classica attenzione. Ovvio che se le persone cliccano su ogni cosa che si riceve senza pensare a quello che si fa, è inutile qualsiasi patch.
Per la cronaca io già ho patchato a suo tempo...
Secondo me a volte gli esperti di sicurezza di grandi società aspettano troppo a certificare le patch rilasciate da MS (provato sulla mia persona quando facevo il tecnico in una società che ha aspettato 1 anno per mettere il SP4 per windows 2000 !!!).
Concordo su tutto ma vorrei fare solo una precisazione. I worm come sasser, zotob, eccetera non necessitano che l'utente clicki alcunchè: si eseguono e si propagano exploitando servizi aperti e vulnerabili....

Sasser: http://securityresponse.symantec.com...sser.worm.html
Zotob.A: http://www.f-secure.com/v-descs/zotob_a.shtml
__________________
buy here
fantoibed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2005, 13:14   #4
Runfox
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 1730
Guarda qui da noi, non è mai stato messo il SP4 infatti ieri sera è stato un disastro visto che il 90% dei pc ha windows 2000; e sto parlando di una delle più grandi banche d'Italia.
Runfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2005, 13:21   #5
12pippopluto34
Senior Member
 
L'Avatar di 12pippopluto34
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
Quote:
Originariamente inviato da Runfox
Guarda qui da noi, non è mai stato messo il SP4 infatti ieri sera è stato un disastro visto che il 90% dei pc ha windows 2000; e sto parlando di una delle più grandi banche d'Italia.
Supponendo che davanti avete quantomeno un router, come diavolo e' potuto succedere?
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo;
s’i’ fosse vento, lo tempestarei,
s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei;
s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo.
12pippopluto34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2005, 13:24   #6
12pippopluto34
Senior Member
 
L'Avatar di 12pippopluto34
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
Basta un firewall software?

CDS, ICF di XP-SP1 e' sufficiente a pararsi le ?
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo;
s’i’ fosse vento, lo tempestarei,
s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei;
s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo.
12pippopluto34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2005, 13:32   #7
meridio
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 832
Quote:
Originariamente inviato da 12pippopluto34
CDS, ICF di XP-SP1 e' sufficiente a pararsi le ?
chiedo la stessa cosa: è proprio necessario sp2? ho zone alarm come fw e ho installato tutte le principali patch compatibili in assenza di sp2.

cosa sono CDS e ICF?
meridio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2005, 13:35   #8
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da 12pippopluto34
Supponendo che davanti avete quantomeno un router, come diavolo e' potuto succedere?
Sapessi ancora quante ditte in Italia hanno un router il cui firewall e' configurato
malamente....
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2005, 13:38   #9
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Hai perfettamente ragione fantoibed. E' anche vero però che la maggior parte dei virus (tranne i worm che sfruttano le falle del sistema) si diffondono proprio perchè le persone hanno una sfrenata voglia di cliccare su ok o fare un doppio clic di troppo.
Nella diffusione di questi worm la colpa cmq rimane del sysadmin che per esempio potrebbe contenere l'infezione disabilitando l'accesso ad alcune porte e soprattutto aggiornare i sistemi non protetti. In fondo se io ho aggiornato il sistema il giorno dopo che è stata scoperta la falla, non credo che un sysadmin abbia più difficoltà (tanto se devono patchare anche mille macchine lo fanno tramite rete con degli script... visto di persona).

@Runfox

Io lavoravo in una multinazionale farmaceutica grossa anche più della Bayer (tanto per farti capire). Beh adesso stanno pensando di migrare a windows xp e quindi pensa un po' te. Il problema è che magari non vogliono aggiornare il sistema operativo per paura di incompatibilità con sw proprietari. Sta di fatto che ci mettono mesi (quando non anni) per aggiornare tutto e poi puntulamente ad ogni virus si trovano con qualche migliaia di pc infetti (li ho dovuti togliere io a mano... )
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2005, 13:40   #10
themanto
Senior Member
 
L'Avatar di themanto
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Pistoia
Messaggi: 220

Ultima modifica di themanto : 18-08-2005 alle 14:46.
themanto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2005, 13:40   #11
12pippopluto34
Senior Member
 
L'Avatar di 12pippopluto34
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
Quote:
Originariamente inviato da meridio
chiedo la stessa cosa: è proprio necessario sp2? ho zone alarm come fw e ho installato tutte le principali patch compatibili in assenza di sp2.
AFAIK credo sia piu' che sufficiente.

Al limite vai qua:
http://scan.sygatetech.com/quickscan.html
e fatti una scansione delle porte TCP del PC; se la 445 e' blocked allora stai tranquillo.
La cosa migliore sarebbe se tutte le porte fossero blocked, ma questo dipende poi se sulla tua macchina hai attivi server web, ftp, ecc... che io non posso sapere.

Comunque attendiamo maggiori lumi da chi ne sa di piu'!

Quote:
cosa sono CDS e ICF?
CDS = come da subject (del messaggio da me precedentemente scritto)

ICF = Internet Connection Firewall, ovvero il firewall software integrato in XP ed in XP-SP1 (il firewall di XP-SP2 invece si chiama Windows Firewall)

Tutto qui!
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo;
s’i’ fosse vento, lo tempestarei,
s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei;
s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo.
12pippopluto34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2005, 13:52   #12
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Il mio pc è in rete con il serverino (PIII 500MHz) che condivide la connessione internet, dotato di XP SP2 con il relativo firewall attivato.
Ho controllato lo stato delle porte al link dato da pippopluto e tutte le porte tranne per l'ICMP sono chiuse quindi il SP2 protegge abbastanza bene ma non del tutto.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2005, 14:02   #13
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7164
Quote:
Originariamente inviato da 12pippopluto34
Supponendo che davanti avete quantomeno un router, come diavolo e' potuto succedere?
dimentichi quanto sono belle le vpn, le reti locali, le wan ed il click del cavo di rete di un portatile infetto che si collega alla rete e questo è solo un esempio
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2005, 14:04   #14
12pippopluto34
Senior Member
 
L'Avatar di 12pippopluto34
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
[cut]

Ho controllato lo stato delle porte al link dato da pippopluto e tutte le porte tranne per l'ICMP sono chiuse quindi il SP2 protegge abbastanza bene ma non del tutto.
Ciao.
La porta ICMP credo debba stare aperta perche' il tuo XP-SP2 sta facendo da gateway alla LAN verso l'esterno.

Ma potrei aver detto anche una cazzata; al limite prova a chiudere quelle porte aperte sul firewall e vedi cosa succede.
Male che vada, le riaprirai.
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo;
s’i’ fosse vento, lo tempestarei,
s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei;
s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo.
12pippopluto34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2005, 14:07   #15
12pippopluto34
Senior Member
 
L'Avatar di 12pippopluto34
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
Quote:
Originariamente inviato da edivad82
dimentichi quanto sono belle le vpn, le reti locali, le wan ed il click del cavo di rete di un portatile infetto che si collega alla rete e questo è solo un esempio

Vero!

Stavo pensando un po' troppo all'es. del Blaster all'esordio, senza tener conto che, oltre a quanto da te riportato, mi pare che Zotob & parenti possano infettare un pc anche tramite i soliti espedienti, tipo allegati, applet web, ecc...
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo;
s’i’ fosse vento, lo tempestarei,
s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei;
s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo.
12pippopluto34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2005, 14:18   #16
12pippopluto34
Senior Member
 
L'Avatar di 12pippopluto34
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
Quote:
Originariamente inviato da canislupus
[cut]

Nella diffusione di questi worm la colpa cmq rimane del sysadmin che per esempio potrebbe contenere l'infezione disabilitando l'accesso ad alcune porte e soprattutto aggiornare i sistemi non protetti.
Beh, disabilitare la 445, che serve al protocollo SMB per cominicare tra i vari host in LAN (lg. condivisioni di rete), non e' una scelta saggia IMHO.

Quote:
In fondo se io ho aggiornato il sistema il giorno dopo che è stata scoperta la falla, non credo che un sysadmin abbia più difficoltà (tanto se devono patchare anche mille macchine lo fanno tramite rete con degli script... visto di persona).
Come scriverai piu' sotto...


Quote:
[cut]

Beh adesso stanno pensando di migrare a windows xp e quindi pensa un po' te. Il problema è che magari non vogliono aggiornare il sistema operativo per paura di incompatibilità con sw proprietari.
Scelta estremamente sensata IMHO!
A me e' capitato di veder inchiodati diversi Win2K per colpa della partch anti-Sasser, come anche di incongruenze nella GUI e nella gestione delle stampanti dei gestionali nell'upgrade Win2K -> XP-Pro.

Quote:
Sta di fatto che ci mettono mesi (quando non anni) per aggiornare tutto e poi puntulamente ad ogni virus si trovano con qualche migliaia di pc infetti (li ho dovuti togliere io a mano... )
Beh, su questo ti consiglio, se te ne viene data l'opportunita', d'informarti sullo stato di compatibilita' con XP + patch varie presso il supporto tecnico delle varie SH che vi forniscono i sw su cui lavorate.
Atro non saprei dirti, io farei cosi'.
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo;
s’i’ fosse vento, lo tempestarei,
s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei;
s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo.
12pippopluto34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2005, 14:26   #17
vale56
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Verona
Messaggi: 302
Quote:
Originariamente inviato da themanto
aggiungiamo anche tutto il gruppo XXXXX colpito dal virus in oggetto...
sob...stiamo impazzendo!!!
Scusa ma dove hai sentito questa notizia?
Anche perché XXXXX ha circa metà delle macchine con XP SP2, e le Patch MS vengono aggiornate via SW distribution

Ultima modifica di vale56 : 18-08-2005 alle 16:47.
vale56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2005, 14:28   #18
vale56
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Verona
Messaggi: 302
Quote:
Originariamente inviato da 12pippopluto34
Supponendo che davanti avete quantomeno un router, come diavolo e' potuto succedere?
Molte volte succede perché qualcuno a casa attacca il personal in rete e poi lo porta in azienda DIETRO al router/firewall, come d'altronde scritto da ediva nel commento #12

Ultima modifica di vale56 : 18-08-2005 alle 14:31.
vale56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2005, 14:37   #19
sari
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
Be, una settimana fa ho sentito da parte degli operatori telecom (alice ADSL) di un virus nei loro sistemi (forse questo, ovviamente non mi hanno detto che virus), apparivano strane cose nelle pagine di attivazione dell'ADSL di un mio amico e abbiamo chiamato. Inutile dire che si può avere qualsiasi difesa, e quì stiamo parlando di una società che ci dovrebbe saper fare con le protezioni per internet visto che "lo vende ", ma le grandi reti aziendali non saranno mai protette abbastanza. Anzi in questo caso adirittura i dati personali di un mio amico, quindi file da proteggere col massimo scrupolo, hanno subito danni.
sari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2005, 14:49   #20
Barone di Sengir
Senior Member
 
L'Avatar di Barone di Sengir
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vercelli
Messaggi: 487
io ho recentemente avuto un problemino con un virus, un certo "win32.tenga" che stando alle informazioni che ho trovato in rete non dovrebbe fare nulla... la domanda è come me lo sono preso, uso Firefox, non ricevo allegati per posta (o cmq non li apro), e ho avast antivirus sempre aggiornato, quest'ultimo però non riesce a "disinfettare" i file infetti non uso firewall perchè quando ne usavo non notavo differenze, ma solo fastidi
Barone di Sengir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Top 7 Amazon Bestseller: GoPro MAX fa un...
Steam cambia volto: scopri la nuova orga...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1