Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-08-2005, 08:44   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/15138.html

I produttori di memorie per utenti appassionati si stanno impegnando nel presentare soluzioni di fascia alta basate su standard DDR2

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 08:52   #2
Marcus Scaurus
Senior Member
 
L'Avatar di Marcus Scaurus
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 721
Mah...

Io sulle ddr2 continuo ad essere scettico... Mi sembrano veramente inutili allo stato attuale delle cose...
Marcus Scaurus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 09:02   #3
Solido
Senior Member
 
L'Avatar di Solido
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Figline(FI)
Messaggi: 5847
Che bei timing...veramente bassissimi, d'altra parte con queste frequenze ...
secondo me meglio frequenze minori e timing + alti
un bel 300 mhz a 2-2-2-5
__________________
Ho concluso felicemente molte trattative su questo forum!
Solido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 09:21   #4
Genesio
Senior Member
 
L'Avatar di Genesio
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Inis Mor
Messaggi: 795
Quote:
Originariamente inviato da Solido
secondo me meglio frequenze minori e timing + alti
un bel 300 mhz a 2-2-2-5
guarda che (se non sbaglio ) queste ddr2 a 1ghz vanno a 250mhz (x4) quindi i tuoi 300 sono ancora di più...
Genesio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 09:32   #5
zani83
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 171
credo che siano 500mhz(x2) e non 250(x4)...sono DDR non le vecchie RAMBUS
in ogni caso, se non sbaglio 5T a 500mhz dovrebbe significare 5 cicli alla frequenza di 500 Mhz cioè 10nsec
che dovrebbe essere poi lo stesso tempo necessario per l'accesso ad una ram a 200mhz(x2) con timigs a 2T

...non vorrei però aver detto una cavolata...correggetemi se sbaglio...
zani83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 09:40   #6
Genesio
Senior Member
 
L'Avatar di Genesio
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Inis Mor
Messaggi: 795
zani io sono abbastanza sicuro che per le ddr il molti sia a 2x, ma per le ddr2 sia a 4x.
infatti le prime ddr2 uscite erano a 667 mhz (166x4), gli altri tagli sono 800 mhz (200x4), 1Ghz (250x4) e anche 1.066 Ghz (266x4)
Genesio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 09:46   #7
MasterGuru
Senior Member
 
L'Avatar di MasterGuru
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bitonto (Bari)
Messaggi: 597
Dovrebbero lavorare + sui timings che sulle frequenze...Delle memorie che vanno a quella frequenza di lavoro si surriscaldano tantissimo. E poi sono inutili
MasterGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 09:56   #8
HyperText
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Piano di Sorrento (NA)
Messaggi: 924
Ma 1000Mhz con CAS5 equivalgono a 200Mhz con CAS2?
HyperText è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 10:13   #9
stefy87
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 143
No 1000 Mhz CAS 5 dovrebbero avere una banda doppia rispetto alle 200 Mhz cas 2.

1000 Mhz -> Ciclo = 1 ns -> CAS 5 = 5ns
200 Mhz -> Ciclo = 5 ns -> CAS 2 = 10 ns

Quindi dovrebbero essere alla pari con le 'vecchie' ddr 400 cas 2
stefy87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 10:47   #10
HyperText
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Piano di Sorrento (NA)
Messaggi: 924
Banda doppia, ok. Ma la "velocità" è uguale.
HyperText è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 11:47   #11
ranma over
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1569
infatti le prime ddr2 uscite erano a 667 mhz (166x4), gli altri tagli sono 800 mhz (200x4), 1Ghz (250x4) e anche 1.066 Ghz (266x4)[/quote]

Non direi propio!!!!
Quello che dici te è il bus quad pumped delle cpu intel!!!
Le ddr2 a 1ghz vanno a 500*2 ho una asus p5ad2-e-p e le mie ddr2 vanno a 283 mhz cioè 566 mhz.
ranma over è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 12:02   #12
stefy87
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 143
no guarda che internamente vanno a 1/4 della frequenza esterna non alla metà, questo perchè ci sono 4 celle dram al posto delle 2 delle normali ddr,quindi per ogni ciclo vengono trasportate 4 informazioni e non 2.
Poi queste memorie sono realizzate con tecnologia derivata dalla ttl che difficilmente supera i 200 mhz, posso capire 250 mhz ma 500 sono un po' tantini
stefy87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 12:08   #13
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da HyperText
Banda doppia, ok. Ma la "velocità" è uguale.
Dovrebbe proprio essere così, è da appurare però quanto sia sfruttabile e utile tutta questa banda, di sicuro meglio averla però.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 12:11   #14
stefy87
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 143
la banda teorica è doppia ma quella da considerare è quella da rapportare con i tempi di accesso, cioè se per accedere ad una cella ci vogliono 10 cilci e la memoria va a 100 mhz mentre per un'altra memoria ci volgiono 5 cilci ma va a 50 mhz vuol dire che non c'è differenza ne come prestazioni ne come banda passante.
stefy87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 14:55   #15
derek2
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 95
Corsini aiutaci,queste memorie ddr2 da 1ghz sono 500*2 oppure 250*4?
derek2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 14:58   #16
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Sì veramente....fate un po' di chiarezza!
Pistolpete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 15:22   #17
derek2
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 95
Io ho sempre saputo che le ddr2 533 erano (266*2) e allora perchè queste ddr2 1ghz dovrebbero essere (250*4) e non (500*2)??

Che qualche esperto ci illumini
__________________
Asus f3sc---intel core 2 duo T7250----2 GB DDR2 667----Geforce 8400 M G----momentus 5400.3 SATA
derek2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 15:43   #18
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Visto che non è servito...

... vi posto il mio primo post ( ) datato ormai 28 aprile...

(adesso me lo salvo... credo che mi servirà in vuturo... me lo sento... )

Le celle DRAM hanno sempre avuto il difetto di non poter salire agevolmente in frequenza: nelle attuali DDR400 e DDR2 800 INTERNAMENTE le celle DRAM funzionano ad "appena" 200 MHz.

Viceversa è abbastanza facile far funzionare un bus, anche a 64 (o 72) bit ad oltre 400MHz DDR (la velocità delle attuali DDR2 800).

I produttori di RAM, allora, hanno pensato bene di estrarre 2 (nelle DDR) e 4 (nelle DDR2) bits per ciclo di clock delle celle DRAM, semplicemente mettendo 2 o 4 banchi di celle in parallelo.

Il bus esterno delle DDR e delle DDR2 è sempre dual data rate, ma queste si distinguono per il numero di bit estratti per ciclo di clock DELLE CELLE DRAM: 2 per le DDR e 4 per le DDR2.

Poichè nelle DDR2 è possibile estrarre 4*200 milioni di bit al secondo (in teoria), il bus necessario per trasferire questi dati è di 800 milioni di trasferimenti al secondo, ossia 400MHz di clock, con trasferimento di tipo DDR.

In sintesi: sia DDR2 che DDR ESTERNAMENTE usano un bus DDR. Solo che le DDR2 hanno le celle DRAM che funzionano a frequenza più bassa e possono andare a frequenze "esterne" maggiori. Le DDR3 immagino che lavorino con 8 bit per ciclo e quindi, superati i limiti delle linee di trasmissione, potremmo assistere a memorie come quelle delle schede grafiche, dove, non essendoci slot, il segnale viaggia più pulito.

Passando alle latenze: se le latenze si riferiscono al ciclo di clock ESTERNO, allora una DDR2 800 CAS 4 equivale ad una DDR 400 CAS 2. Credo che sia così, perchè non vedo alcun motivo per cui quattro banchi di celle DRAM ci debbano mettere più NANOSECONDI di 2 a commutare...

Quello che mi ha spinto a fare questo intervento è un articolo di HARDOCP, che mi ha dato una notizia "sconvolgente", che in parte giustifica le non eccelse prestazioni delle DDR2:

Nello standard DDR 1, è possibile richiedere al modulo di RAM, dopo l'attesa di tutti i RAS, CAS eccetera, 4 o 8 word da 64 bit in burst, configurabili ad opzione del controller DRAM. La cosa sconvolgente è che le DDR 2 supportano SOLO burst di 4 word e non di 8: in configurazioni mono canale, con una sola CAS latency è possibile riempire una linea di cache da 64 byte (8 word da 8 bytes) con le DDR, mentre con le DDR2 sono OBBLIGATORIE due latenze CAS. Per i dual channel il problema non si porrebbe, ma TEORICAMENTE (e spero vivamente che l'Athlon 64 lo faccia) è possibile con una sola latenza CAS riempire DUE linee di cache consecutive. Con le DDR2 questo non è possibile.

Spero di essere stato esauriente.

Saluti,
Bjt2.
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 15:53   #19
zani83
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 171
abbastanza...grazie
byez
zani83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 16:01   #20
Genesio
Senior Member
 
L'Avatar di Genesio
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Inis Mor
Messaggi: 795
Ehmmm...perdonami Bjt2, mi rendo conto di essere veramente STUPIDO ma non ho capito il succo.

Qualcuno potrebbe spiegarmi come a un bambino di 3 anni se è vero che queste DDR2 a 1Ghz corrispondono a delle DDR a 500Mhz???

Il mio dubbio è in soldoni: impostando le frequenze da bios, con queste ddr2 avrò (ad esempio):

-processore 200Mhz - memoria 250 Mhz, rapporto 4:5

oppure

-processore 200Mhz - memoria 500 Mhz, rapporto 2:5

?????????????????????????
Genesio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1