|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Genova
Messaggi: 22
|
Problema dimensione HD Maxtor
ciao ragazzi!
ho un problema con il mio HD Maxtor: è da 80 GB, ma il mio vecchio pc (P2 266 MHz) me lo riconosceva da 33GB. Fin qui, tutto ok, ho pensato fosse il pc e la scheda madre troppo vecchi. Allora ho preso (usata) una scheda madre con AMD k6 500 MHz, 196 MB di Ram, ma il HD continua a essere da 33GB. Ho aggiornato pure il Bios, ma non è servito a nulla. Non credo sia un problema di "età" della scheda madre, visto che cmq l'HD l'ho comprato almeno 3 anni fa. Ho letto le FAQ, ma non sono sicuro di aver capito bene. Nel frattempo ho scaricato l'utility powersca dal sito della maxtor, ma non sono sicuro se possa servire a risolvere il mio problema. Aspetto i vostri siuti prima di usarla. grazie 1000!!!! ciao |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 2156
|
un k6-2 500? significa che la scheda madre è una supersocket7 databile al 2000 circa...i dischi da 80 gb sono sul mercato dall'anno scorso....SICURAMENTE la scheda madre è troppo vecchia anche in questo caso. prova il disco su una scheda madre con porte ATA 100 e vedrai che lo vedi da 80 gb.
ciao
__________________
sign editata dallo staff |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Genova
Messaggi: 22
|
no, giuro che l'HD l'ho comprato almeno 3 anni fa.....
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 2156
|
mmm....forse hai ragione...sono io che ho perso la cognizione del tempo...comque la scheda super7 non supporta di sicuro ata100 quindi........
__________________
sign editata dallo staff |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Genova
Messaggi: 22
|
ah!
vediamo se ho capito: l'HD da 80 GB è ATA 100 (questo me lo dovresti confermare tu, perchè non ricordo che modello di HD sia...), mentre il manuale della mia scheda madre dice: Supports two independent channels for four IDE devices Supports up to PIO mode 4 and Ultra DMA 33 2 x PCI Bus Mastering ATA E-IDE ports quindi non supporto l'ATA 100. perciò il mio HD non funzionerà mai per intero... giusto? grazie dei consigli |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Il proptocollo ATA non ha niente a che vedere con la dimensione del disco
ATA100 e ATA33 sono compatibili (leggete le FAQ ogni tanto Il problema è che la MB è vecchia, più vecchia del disco e quindi anch'essa ha quel limite (a quei tempi si parlava di dischi da 10/20GB) Prova con Maxblast per vedere se riesci comunque a far vedere l'intera capacità almeno al sistema operativo |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Genova
Messaggi: 22
|
sì, ok sugli ATA, ho letto le FAQ...
ma sul manuale della scheda madre non c'è scritto nulla riguardo ai limiti dello spazio dell'HD.... ho scaricato dal sito maxtor Powermax , può servire a qlcs??? Se no proverò con quello che dici tu. grazie ancora, ciao! |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Padova
Messaggi: 1439
|
Non è che magari hai il Jumper del disco rigirdo messo sulla posizione "caps limit" che limita la dimensione del disco a circa 30gb per incrementarne la compatibilità con appunto le schede madri più vecchie...?!?!
In questo caso dovresti controllare la posizione dei Jumper "ponticelli" che il disco rigido a sul retro.... controlla che sia messo su Master e nn su Caps Limit Ciau |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Genova
Messaggi: 22
|
ho controllato: il jumper è su slave (master è un altro hd), e non su caps limit.... ma che diavolo sarà????
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:58.



















