Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-08-2005, 11:33   #1
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
[HUAG]Aermacchi M346

Dopo i thread aperti sulle nuove meraviglie che entrano/entreranno in servizio con l' AM come F35 e EF2000 anche uno su un aereo meno "cattivo" ma avanzatissimo e con pochissimi rivali nel mondo come l' M346.

L'M-346 è un caccia avanzato da addestramento sviluppato dall'italiana Aermacchi S.p.A.
Questo velivolo era conosciuto in precedenza come Yak/AEN-130 e inizialmente sviluppato in collaborazione con la Yakolev Design Bureau (Russia) e Sokol Manufacturing Plant (Russia). La Povazske Strojarne LM della Repubblica Slovacca era responsabile per la progettazione e la realizzazione della propulsione, e Leninetz (Russia) e Finmeccanica-Aermacchi (Italia) per l'avionica. Nel mese di luglio 2000, l'Aermacchi ha annunciato la fine della collaborazione con le aziende dell'Est Europa e ha continuato da sola lo sviluppo dell'M-346. Il prototipo ha effettuato il suo primo volo il 15 luglio 2004, l’aereo è decollato dalla pista di Venegono (Varese) alle 8:30 ora locale (7:30 GMT) ed è rientrato alle ore 9:25 (8:25 GMT). Il volo è stato controllato in tempo reale dal team Prove di Volo di Aermacchi presso il Centro Telemetria dell’azienda. L’aereo era pilotato dal Comandante Olinto Cecconello, Capo Pilota Collaudatore di Aermacchi. A fare da chase al M-346 hanno volato due Aermacchi MB-339CD, pilotati dal Capitano Alessandro Sciaburri del Centro Prove di Volo dell’Aeronautica Militare Italiana e dal Comandante Maurizio Cheli, Capo Pilota Collaudatore per i velivoli militari di Alenia Aeronautica. I commenti del Comandante Cecconello sono stati più che positivi: “L’M-346 ha dimostrato il suo elevato rapporto spinta-peso, le sue eccellenti prestazioni in volo e a terra, con una corsa di decollo di 400 metri e una distanza d’atterraggio di 520 metri. Il sistema comandi di volo permette di manovrare il velivolo in modo fluido e preciso”. L'inizio della produzione in serie italiana è prevista per il 2007 per un totale di circa 700 velivoli.

Il velivolo prototipo russo YAK/AEM-130 ha effettuato i primi voli sin dal 1996. Dopo aver completato due serie di test di volo fu consegnato alla Russian Air Force per la valutazione. Con denominazione Yak-130, nel marzo del 2002, la Russian Air Force, ha selezionato l'aereo come futuro addestratore da combattimento, preferendolo al progetto MiG-AT. I primi aerei prodotti in serie hanno iniziato a volare nel 2004; le richieste delle forze aeree russe ammontano a 200 addestratori.

L'M-346 è un velivolo per l'addestramento al combattimento per piloti da caccia di prima linea, e con la capacità di un elevato angolo d'attacco. Il disegno aerodinamico dell'M-346 utilizza vortici di portanza per aumentare la manovrabilità e il controllo ad angoli d'attacco estremamente elevati e per mezzo di sistemi di controllo fly-by-wire.

Le armi sono montate su nove stazioni esterne, sei delle quali sono subalari, equipaggiate con unità di lancio della classe 1000 lb, e due stazioni sulle estremità alari destinate ai missili aria-aria. La stazione sotto la fusoliera è riservata ai pod avionici o in alternativa a serbatoio di carburante supplementare del tipo standard da 300 litri. Il sistema di raffigurazione di dati e controllo funzioni del sistema di gestione carichi può utilizzare qualunque display multifunzione presente nei due cockpit. Gli armamenti sono gestiti tramite controlli HOTAS (Hands on throttle and stick). L'attivazione delle armi è gestita da un computer centrale principale, i dati sullo stato delle armi (armato/in sicura) sono indicati ai piloti per mezzo dell'HUD (ead Up Display) oppure tramite elmetto HMD (Helmet Mounted Display). Gli armamenti utilizzabili sull'M-346 comprendono: MK82 500 lb, MK83 1000 lb a caduta libera o ritardate; tubi di lancio per razzi; missili aria-aria a corto raggio AIM-9 Sidewinder; missili aria-terra Raytheon AGM-65 Maverick; missili antinave MBDA (Ex Alenia) Marte MK-2A. La stazione esterna fissa (sotto la fusoliera) può ospitare pod da ricognizione Vinten VICON-601, sistema per designazione laser, sistema radar ricevitore allarme e pod per contromisure elettroniche Elettronica ELT-55. Per le funzioni di caccia da addestramento, le funzioni del sistema di autoprotezione e lo scenario tattico simulato di minacce sono rappresentate e monitorate sui display multifunzione. Per le funzioni operative, l'aereo è equipaggiato con un radar ricevitore di segnali di minaccia, dispenser di chaff e flares, e contromisure elettroniche attive.


Il cockpit è adeguato ad un aereo da combattimento di ultima generazione. Ogni posto pilota è equipaggiato con HUD del tipo raster/stroke, tre display a cristalli liquidi multifunzione a colori, elmetto HMD con capacità simulazione minacce, strumentazione compatibile con visori noturni NVG (Night Vision Goggle) e controlli HOTAS. I cockpit possono essere accessoriati con seggiolini eietabili del tipo MK16 di produzione Martin Baker di Uxbridge, Regno Unito, o modello K-93 zero zero della Zvezda, Russia.


L'architettura avionica è basata sul MIL-STD-1553B a doppia ridondanza con canale dati digitale e con possibilità di espansione per altri sistemi aggiuntivi. Le comunicazioni sono gestite da una suite che comprende transceiver VHF/UHF e transponder IFF (Identification Friend or Foe). La suite di navigazione comprende un sistema di navigazione inerziale giroscopio laser con ricevitore GPS incorporato, un sistema TACAN (tactical air navigation) e radio omni-direzionale VHF (VOR/IIS/MB).

Il Sistema di Controllo del Volo (FCS) è del tipo completamente digitale a quadrupla ridondanza fly-by-wire, che include quattro computer per il controllo del volo della BAE Systems Italia. L'FCS consente di controllare l'aereo ad angoli d'attacco di 40° gradi e superiori, oltre a limitare la forza G, prevenire stalli e avvitamenti, e limitare il massimo angolo d'attacco. L'FCS può essere programmato con vari gradi di automazione e con diverse modalità autopilota ed è caratterizzato da sistema automatico di disinserimento in caso di danni o avarie.

La propulsione doveva essere inizialmente fornita dalla Povazke Strojarne L.M. e costituita da due turbofan DV-2S con potenza massima di 2.200 kg di spinta ognuno. Ma per l'M-346, sono stati preferiti due turbofan Honeywell/ITEC F124-GA-100 prodotti in collaborazione con Fiat Avio e una rapporto peso velivolo potenza 1 a 1. Infine sono presenti un sistema di lubrificazione a circuito chiuso e un circuito di controllo digitale della propulsione a doppio canale - FADEC (Full Authority Digital Engine Control).



SCHEDA TECNICA
Tipo velivolo: Caccia addestratore
Origine: Italia e Russia
Fabbricazione: Aermacchi-Finmeccanica; Yakolev Design Bureau e Sokol MP
Equipaggio: 2
Primo volo: 2004
Tipo ali: alte e allungate in fusoliera
Coda: singola e piani dritti
Motore: Honeywell/ITEC F124-GA-100 turbofan spinta 2.850 kg x 2
Lunghezza: 11,49 m
Apertura alare: 9,72 m
Altezza: 4,98 m
Superficie alare: 23,52 mq
Peso a vuoto: 4.610 kg
Peso al decollo: 6.700 kg addestratore
Peso max al decollo: 9.000 kg operativo armato
Corsa di decollo: 280 m
Corsa di atterraggio: 580 m
Carburante interno: 1.750 kg
Serbatoi supplementari: 300 litri del tipo standard sotto la fusoliera
Rifornimento in volo:
Carico tipico armi: 3.000 kg
Autonomia: 2.590 km
Raggio di combattimento:
Velocità max a quota 1.500 m: 1.085 km/h
Velocità sul livello del mare: nd
Velocità di salita: 127m/sec
Max forza G: +8G e -3G
Max forza G sostenuta: 5.8G
Altitudine di volo utile: 13.700 m
Radar e sistemi: MIL-STD-1553B a doppia ridondanza e digitale - transceiver VHF/UHF - transponder IFF - sistema navigazione inerziale gyro laser - sistema di navigazione fly-by-wire - ricevitore GPS - sistema TACAN e radio omni-direzionale VHF (VOR/IIS/MB) - controlli HOTAS e HMD.
Armi: MK82 500 lb, MK83 1000 lb a caduta libera o ritardate; tubi di lancio per razzi; missili aria-aria a corto raggio AIM-9 Sidewinder; missili aria-terra Raytheon AGM-65 Maverick; missili antinave MBDA (Ex Alenia) Marte MK-2A; cannone da 23 o 30 mm su stazione
Velivoli similari: Yak-130
Paesi utilizzatori: Italia e Russia
Produzione prevista: Italia 700 unità - Russia 200 unità
Costo unitario: 15 milioni di $ (modello italiano)




VIDEO (primo volo)
http://www.aermacchi.it/images/Aerma...t%20Flight.WMV

Ultima modifica di easyand : 04-08-2005 alle 11:40.
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2005, 11:49   #2
Valuk
Senior Member
 
L'Avatar di Valuk
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Da qualche parte sul pianeta terra
Messaggi: 880
Sembra essere il degno erede di MB-339 e MB-326. Speriamo
__________________
Codice:
  Membro dell' HU Aerospace Group Membro fondatore del HU Queen fan club  Gaussian Rider @ SETI classic Harvester@SETIBOINC 
BOINC Lord Ho concluso con: Dane, Sakurambo, Giankarlo, CapFTP, drive97, Atomix, Cibulo HWU CAMPAGNOLI CLUB
Valuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2005, 11:49   #3
SkunkWorks 68
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
..Un bel progetto..senza dubbio.. ,molto promettente.. ...poi lo vedrei bene come futuro aereo della PAN ...ciao..
SkunkWorks 68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2005, 11:56   #4
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
molto bello.

Su varie riviste specializzate di questo mese ci sono ampie trattazioni
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2005, 16:16   #5
TXFW
Member
 
L'Avatar di TXFW
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 64
Ripesco la foto che avevo postato nel thread principale.

__________________
Marco - Hardware Upgrade Aerospace Group - Clan Anti K "per un mondo migliore"
I am a leaf on the wind - watch how I soar.
Get your motor runnin', Head out on the highway Lookin' for adventure And whatever comes our way.
TXFW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2005, 16:23   #6
Teox82
Senior Member
 
L'Avatar di Teox82
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1828
un ottimo aereo,con un potenziale mercato enorme.Un fiore all'occhiello per la nostra industria,servirà per addestrare i piloti per l'EF-2000 e il JSF.Assieme ai nuovi EH-101 e NH-90,aggiungendo i 767 tanker e le voci che potrebbe arrivare il C-17A non possiamo certo lamentarci
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio
Teox82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2005, 17:02   #7
Valuk
Senior Member
 
L'Avatar di Valuk
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Da qualche parte sul pianeta terra
Messaggi: 880
Per ora i problemi sono legati solo ai soldi. Dubito pero' nel C-17 priam del 2010.
__________________
Codice:
  Membro dell' HU Aerospace Group Membro fondatore del HU Queen fan club  Gaussian Rider @ SETI classic Harvester@SETIBOINC 
BOINC Lord Ho concluso con: Dane, Sakurambo, Giankarlo, CapFTP, drive97, Atomix, Cibulo HWU CAMPAGNOLI CLUB
Valuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2005, 18:14   #8
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
C'è qualche foto del cockpit, in particolare dei display?
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2005, 20:09   #9
Valuk
Senior Member
 
L'Avatar di Valuk
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Da qualche parte sul pianeta terra
Messaggi: 880







Ti bastano
__________________
Codice:
  Membro dell' HU Aerospace Group Membro fondatore del HU Queen fan club  Gaussian Rider @ SETI classic Harvester@SETIBOINC 
BOINC Lord Ho concluso con: Dane, Sakurambo, Giankarlo, CapFTP, drive97, Atomix, Cibulo HWU CAMPAGNOLI CLUB
Valuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2005, 20:11   #10
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Grazie!
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2005, 20:12   #11
Valuk
Senior Member
 
L'Avatar di Valuk
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Da qualche parte sul pianeta terra
Messaggi: 880
Ora usando photoshop ti puoi mettere nell' M346
__________________
Codice:
  Membro dell' HU Aerospace Group Membro fondatore del HU Queen fan club  Gaussian Rider @ SETI classic Harvester@SETIBOINC 
BOINC Lord Ho concluso con: Dane, Sakurambo, Giankarlo, CapFTP, drive97, Atomix, Cibulo HWU CAMPAGNOLI CLUB
Valuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2005, 20:12   #12
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
che brutto
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2005, 20:22   #13
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da thotgor
che brutto
Ma se è bellissimo! Sembra un piccolo F-22, soprattutto se visto frontalmente.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2005, 20:48   #14
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Tra l'altro circa un mese fa è morto Ermanno Bazzocchi, il papà di MB326 e MB 339
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2005, 20:51   #15
Teox82
Senior Member
 
L'Avatar di Teox82
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1828
Quote:
Originariamente inviato da thotgor
che brutto
Se ti riferisci alla forma non sono d'accordo.Se ti riferisci al colore,quello nella foto è il prototipo privo di verniciatura
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio
Teox82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2005, 20:56   #16
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Svolazza sopra casa mia........
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v