Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2005, 11:45   #1
sempronio
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 186
Disco 2.5" su box USB 2.0, collegato a Dell D600

Ho appena acquistato un box USB 2.0 per un drive da 60GB 2.5", da collegare al mio portatile Dell D600. Se lo attacco XP mi dice che non ce la fa come energia...! E' normale?? Mi faceva questa cosa anche con un box di un amico, che invece funzionava benissimo su altri portatili...anche le mie porte sono USB 2, quindi?

Comunque, ho provato allora ad alimentarlo tramite 2 porte USB, dato che il cavetto fornito è sdoppiato per potersi appunto collegare a 2 USB sul portatile. Così il messaggio di errore svanisce, e fa il tipico suono di quando trova una perfiferica, ma...il drive in Gestione Risorse non lo vedo! Come mai? Idee? Non vedendolo non lo posso neanche formattare, nel caso fosse quello il problema...
__________________
--- http://www.bolognabyblog.com : la community dei bolognesi
sempronio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 12:40   #2
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Sì, è normale. Niente di allarmante (la corrente fornita dalle porte USB è veramente poca).

Per poter vedere e formattare il disco lo devi prima partizionare come speigato qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...hreadid=808276
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 12:58   #3
sempronio
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 186
ok, grazie, ora l'ho partizionato e lo stò formattando!
Però, come dicevo, su molti altri notebook funziona senza usare 2 porte! Purtroppo il Dell ha solo 2 porte, e così le uso entrambe, non potendo più usare il mouse...
Ho comprato anche una scheda PCMCIA che aggiunge 4 porte USB2, ma il disco non me lo riconosce se lo attacco li, come pure non riconosce il mouse...se invece ci collego stampante o lucetta USB allora tutto ok! Perchè?
Grazie di nuovo
__________________
--- http://www.bolognabyblog.com : la community dei bolognesi
sempronio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 14:08   #4
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Sul fatto che su alcuni note funzioni e su altri no è, anche in questo caso, normale. L'erogazione della corrente, che io sappia, non è uniforme su tutte le porte usb.

Per la seconda domanda non so che dirti.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 19:37   #5
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Da gestione risorse c'è una cosa molto utile, ovvero selezionando nel menù visualizza "Periferiche per connessione" puoi andare a veder come sono collegate le periferiche sull'usb, e da lì, andando sulle proprietà, e poi su alimentazione, ti dice il consumo attuale delle periferiche.
Si vede subito dal confronto che un mausa consuma pochissimo, mentre un disco può aver bisogno di 2 usb. Dipende molto dall'alimentatore interno del notebook, e questo in genere è più sottodimensionato nei modelli vecchi...
Chiaramente sdoppiando una usb con un dispositivo apposito e collegando le 2 usb del disco a queste derivate da una unica, non riusciamo a risolvere il problema. Potresti però provare a sdoppiare una porta, e a collegare il disco con una usb sulla porta normale, e con l'altra sulla sdoppiata, e magari mettere il mouse su quella sdoppiata.
Spero sia chiaro il senso, se diamo al mouse una porta isolata, sprechiamo molto, ma se mettiamo il disco su entrambe le porte, ed il mouse in aggiunta a mezzo disco, forse ci riusciamo.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v