Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2005, 01:00   #1
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19347
Terra a rischio nel 2029?

Quote:
Niente fantascienza: un asteroide si avvicinerà al nostro pianeta nel 2029. Gli scienziati NASA stanno considerando una missione ad-hoc per evitare la catastrofe. Si punta su un sistema di difesa

Pasadena (USA) - La missione Deep Impact potrebbe rivelarsi più utile e proficua del previsto: gli scienziati del Jet Propulsion Lab dell'agenzia spaziale americana hanno convocato urgentemente una riunione di esperti per parlare di 99942 Apophis - un asteroide che nel 2029 si avvicinerà pericolosamente al pianeta azzurro. "Il rischio c'è", dice David Morrison, della NASA, "ed anche se si tratta di un piccolo asteroide questo non significa che dobbiamo trascurarlo".

In breve, Apophis passerà "nei pressi" dei satelliti in orbita geostazionaria il 13 aprile del 2029. "Rischiamo perdite ingentissime per danni alle infrastrutture di comunicazione", sostengono alcuni ricercatori americani. L'asteroide passerà ad una distanza sicuramente enorme per gli standard umani, ma minuscola per quelli astronomici: il rischio maggiore, spiega Clark Chapman del Southwest Space Research Institute, è che l'asteroide possa trovare una serie di condizioni gravitazionali favorevoli - uno scherzo del destino che modificherebbe fatalmente la traiettoria di questo macigno errante.

Nella peggiore delle ipotesi, l'incontro ravvicinato con la Terra ed il cambio di traiettoria porteranno Apophis all'impatto col nostro pianeta solo nel 2036: "C'è da stare tranquilli", rassicura Donald Yeomans, direttore dell'osservatorio NASA che tiene sotto controllo asteroidi e comete, "abbiamo tutto il tempo per progettare contromisure adeguate".

La probabilità di un impatto catastrofico, tenuto conto delle possibili complicazioni, è di uno su diecimila. Yeomans è convinto che entro il 2029 avremo a disposizione abbastanza risorse per creare un accurato sistema di difesa anti-asteroidi: "Per iniziare, nel 2012 invieremo una sonda su Apophis, in modo da poterlo tenere costantemente sotto osservazione". Successivamente, promette l'esperto, sarà possibile creare un'arma spaziale per deviare il pericoloso asteroide.

Nel frattempo la Fondazione B612, immediatamente convocata al tavolo comune per discutere della minaccia dallo spazio, ha già progettato un metodo per controllare la rotta dei piccoli corpi solidi extraterrestri: l'obiettivo della fondazione è di creare un sistema completamente funzionante entro e non oltre il 2015. "La comunità internazionale deve essere pronta ad appoggiare questo progetto", dice Russell Schweickar, presidente della Fondazione: "Serve al più presto un'azione coordinata a livello globale per prevenire ed affrontare questo tipo di problemi".
http://punto-informatico.it/p.asp?i=54384
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 01:04   #2
KenMasters
Senior Member
 
L'Avatar di KenMasters
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2479
mah, io penso che nel 2029 con gli asteroidi ci giochiamo a pallavolo
KenMasters è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 03:41   #3
KiBuB
Senior Member
 
L'Avatar di KiBuB
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Altrove
Messaggi: 1145
ma quanto sarebbe grande questo asteroide??
__________________
Niente è impossibile finchè riesci ad immaginarti le cose!!!!!!!!!
compra Slurm!!!
My deviantart - JumpList Editor
KiBuB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 08:48   #4
Knight_Shaka
Member
 
L'Avatar di Knight_Shaka
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Palermo
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da KenMasters
mah, io penso che nel 2029 con gli asteroidi ci giochiamo a pallavolo

maaah me lo auguro

prima si pensava che nel mitico anno 2000 si sarebbe andati tutti con auto volanti...eppure stiamo ancora con dei cassoni di ferro e pistoni....
__________________
http://www.everyweb.tk/
Knight_Shaka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 09:40   #5
dsx2586
Bannato
 
L'Avatar di dsx2586
 
Iscritto dal: May 2003
Città: San Gimignano (Siena) - /!\ bannato con onore per cambio nick: ora sono erythraeum /!\
Messaggi: 919
Lo hanno pure chiamato col nome del Dio egiziano della distruzione
dsx2586 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 09:48   #6
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da dsx2586
Lo hanno pure chiamato col nome del Dio egiziano della distruzione
E' l'ottimismo della vita....
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 09:54   #7
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da Knight_Shaka
maaah me lo auguro

prima si pensava che nel mitico anno 2000 si sarebbe andati tutti con auto volanti...eppure stiamo ancora con dei cassoni di ferro e pistoni....
Non credo che avvenga per limitazioni dovute alla tecnologia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 10:48   #8
lucio68
Senior Member
 
L'Avatar di lucio68
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11245
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001
Mh... Una sonda nel 2012... ma i Maya nel 2012 hanno previsto lo schianto di un asteroide sulla Terra...
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella.
2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU
Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo!
lucio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 10:50   #9
lucio68
Senior Member
 
L'Avatar di lucio68
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11245
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Non credo che avvenga per limitazioni dovute alla tecnologia.
Sono d'accordo.
Ci sarebbero tante considerazioni da fare che riguardano più economia e politica internazionale per valutare come mai andiamo ancora in giro utilizzando motori dalle rese "ridicole" con combustibili inquinanti e costosi.
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella.
2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU
Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo!
lucio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 11:13   #10
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da lucio68
Sono d'accordo.
Ci sarebbero tante considerazioni da fare che riguardano più economia e politica internazionale per valutare come mai andiamo ancora in giro utilizzando motori dalle rese "ridicole" con combustibili inquinanti e costosi.
Semplice: perchè allo stato attuale delle cose, e con costi abbordabili, non c'è niente di meglio dei puzzolenti combustibili "classici".
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 13:36   #11
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19347
Non pensate che la tecnologia sia così avanti. Lo dimostrano gli Shuttle, che sono la massima espressione di tecnologia.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 13:37   #12
eriol
Senior Member
 
L'Avatar di eriol
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hinterland nord milano
Messaggi: 775
se fossi credente inizierei a pregare, altro che progressi tecnologici e armi spaziali...
eriol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 13:53   #13
Valuk
Senior Member
 
L'Avatar di Valuk
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Da qualche parte sul pianeta terra
Messaggi: 880
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001
Non pensate che la tecnologia sia così avanti. Lo dimostrano gli Shuttle, che sono la massima espressione di tecnologia.
Massima espressione E' un progetto che ha piu' di vent' anni!
__________________
Codice:
  Membro dell' HU Aerospace Group Membro fondatore del HU Queen fan club  Gaussian Rider @ SETI classic Harvester@SETIBOINC 
BOINC Lord Ho concluso con: Dane, Sakurambo, Giankarlo, CapFTP, drive97, Atomix, Cibulo HWU CAMPAGNOLI CLUB
Valuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 13:56   #14
Ja]{|e
Senior Member
 
L'Avatar di Ja]{|e
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
ma tanto io al 2029 non ci arrivo giaaaannniiiiiiiiiii :sonoottimista:
Ja]{|e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 14:09   #15
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da KiBuB
ma quanto sarebbe grande questo asteroide??
320 m circa, secondo le ultime rilevazioni. E' relativamente piccolo, ma sufficiente a provocare uno dei maggiori disatri della storia in caso di impatto:
http://en.wikipedia.org/wiki/99942_Apophis

Quote:
Originariamente inviato da Valuk
Massima espressione E' un progetto che ha piu' di vent' anni!
E nel campo non c'è stata praticamente più ricerca (se si esclude qualche prototipo). Considerando che con un budget di 20 milioni di $ è stato possibile costruire una navetta capace di raggiungere i 100 km, e il programma dello Shuttle fino ad ora è costato 145 miliardi (1,3 miliardi per lancio in media), quello che manca sono gli investimenti su nuove soluzioni
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v