Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2005, 23:51   #1
humy5100
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 27
consiglio overclock

Ciao a tutti e complimenti... ottimo forum!
volevo chiedere a quanto posso arrivare di overclock con questa configurazione visto che in giro non ho trovato niente sulla mia scheda madre:

Pentium 4 Northwood 2.80 Ghz HT

Scheda madre Gigabyte 8lK1100 (rev 2.0)

2x512 SuperRam Kingmax Pc3200

Scheda video Abit Siluro FX5700E

Grazie
humy5100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 00:20   #2
napass
Senior Member
 
L'Avatar di napass
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: San Giovanni Rotondo (Foggia)
Messaggi: 1156
se nn sbaglio sui pentium nn si può andare in overclock nemmeno di 1mhz...se vuoi puoi andare in oc sulla scheda video...se vai nella sezione shcede video c'è tutto li...
ciao ciao
napass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 09:19   #3
humy5100
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 27
Dopo vari tentativi sono riuscito a portare il procio a 240x14 =3367 MHZ (originale 200x14), le ram sono a 2 2 2 5 con divisore a 133, il tutto con voltaggi originali.
Mi sembra un po poco visto che il processore è un northwood MO, se provo a frequenze piu alte mi va in crash il sistema, qualcuno mi può aiutare?
humy5100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 09:57   #4
rera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
Quote:
Originariamente inviato da humy5100
Dopo vari tentativi sono riuscito a portare il procio a 240x14 =3367 MHZ (originale 200x14), le ram sono a 2 2 2 5 con divisore a 133, il tutto con voltaggi originali.
Mi sembra un po poco visto che il processore è un northwood MO, se provo a frequenze piu alte mi va in crash il sistema, qualcuno mi può aiutare?
Non è poco, da 2800 MHz sei a quasi 3400 MHz. Non tutte le cpu sono uguali quanto a capacità di salire in frequenza, e questo vale anche per le cpu M0

Se hai un buon sistema di raffreddamento, puoi pensare a overvoltare la cpu per salire ancora un altro po' (visto che scalderà un pò di più).

Le ram a quale frequenza stanno lavorando (basta che usi cpu-z, la frequenza è riportata nella scheda "memory")?



@napass

le cpu pentium4 si overcloccano bene, anche se non hanno il moltiplicatore sbloccato come gli athlon64
rera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 00:05   #5
humy5100
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 27
Le ram sono a 160.4 MHz.
Per la CPU ho un dissipatore della Zalman CNPS7000B e adesso la temperatura sotto stress passa i 60°, secondo te mi converrebbe alzare il voltaggio e se si di quanto?
humy5100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 00:31   #6
121180
Senior Member
 
L'Avatar di 121180
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Garlascocity,la Città delle Zanzare e della Nebbia
Messaggi: 3524
Se alzi il voltaggio del procio e delle ram,inevitabilmente saliranno pure le temperature,e arrivare a + di 60 °C,anche se sotto stress,non è mai bello: poi in questi giorni con il caldo che c'è..
Per fare di più ci vorrebbero ram ddr500,con le quali forse riusciresti a tirare maggiormente(e soprattutto con divisore non a 133 MHz) la cpu..(oppure ddr400 ,ma con le controp@lle)
Comunque da 2.8 GHz a 3.4 GHz è già un bel OC(sono 600 MHz in più):con il liquido e ram più performanti (le superam della Kingmax,non sono quel granchè per oc),potresti raggiungere migliori risultati sicuramente!
Oltre non so dirti,perchè è un bordello di tempo,che non ho più Pentium.

Ciao.
__________________
Motherboard:Sapphire Pure Crossfirex 790GX skAm2-Cpu:Phenom II X3 720BE @3.2GHz -Ram:2x2048 DDr2 pc6400 Corsair XMS-Alimentatore: Ernemax 625 watt-Vga:Ati 4830 eah -Maste dvd: Sony -Hd:1 Maxtor 80 giga-All included in CM Stacker ||Sistema @ Liquido by Lunasio(cpu)&Swiftech MCP-655 **Notebook X57 SANTECH
121180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 08:28   #7
humy5100
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 27
Grazie a tutti per l'aiuto, mi sa che aspetto un pò e prendo un sistema con le contropalle. Ovviamente con CPU AMD!
Intanto magari mi compro solo una nuova scheda grafica.
Ciao
humy5100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 18:09   #8
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
Quote:
Originariamente inviato da rera
anche se non hanno il moltiplicatore sbloccato come gli athlon64
da quando in qua?
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 18:13   #9
rera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
Quote:
Originariamente inviato da MIKIXT
da quando in qua?
I Pentium4 Willamette, Northwood, Prescott su socket 478 non hanno mai avuto molti sbloccato. Alcuni prescott C0 si potevano sbloccare sulle asus p4c800-e deluxe, anche se non ricordo la frequenza specifica del modello "sbloccabile"
humy5100 ha un northwood 2.8, con il molti bloccato verso l'alto e verso il basso.
rera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 18:17   #10
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
Quote:
Originariamente inviato da rera
I Pentium4 Willamette, Northwood, Prescott su socket 478 non hanno mai avuto molti sbloccato. Alcuni prescott C0 si potevano sbloccare sulle asus p4c800-e deluxe, anche se non ricordo la frequenza specifica del modello "sbloccabile"
humy5100 ha un northwood 2.8, con il molti bloccato verso l'alto e verso il basso.
mi riferivo alla frase in cui dici che il molty su A64 è sbloccato...
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 18:21   #11
rera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
Quote:
Originariamente inviato da MIKIXT
mi riferivo alla frase in cui dici che il molty su A64 è sbloccato...
E' sbloccato verso il basso negli athlon64 "normali", verso l'alto e verso il basso negli FX.
Oltretutto, la riduzione del moltiplicatore è uno degli elementi del funzionamento del cool and quiet.
rera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 18:23   #12
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
Quote:
Originariamente inviato da rera
E' sbloccato verso il basso negli athlon64 "normali", verso l'alto e verso il basso negli FX. La possibilità di variare il moltiplicatore è presente negli athlon64 fino dall'introduzione della cpu sul mercato.
ora è corretto...ma dire che gli A64 hanno il molti sbloccato avrebbe potuto creare qualche confusione...
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 18:25   #13
rera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
Quote:
Originariamente inviato da MIKIXT
ora è corretto...ma dire che gli A64 hanno il molti sbloccato avrebbe potuto creare qualche confusione...
perchè confusione? Se io dico sbloccato, intendo che si può variare. credo che sia abbastanza chiaro

Ultima modifica di rera : 03-08-2005 alle 18:28.
rera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v