Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-07-2005, 16:12   #1
Pugaciov
Senior Member
 
L'Avatar di Pugaciov
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
Barton @3200+ oltre i 60°

Ciao a tutti
Allora, ho un Barton 2500+@3200+ con vcore default.
Era da un pezzo che non tenevo sotto controllo le temperature, oggi vado a guardare SpeedFan e leggo 62-63 gradi.
Il raffreddamento è costituito da un SLK800A con una Tt Smart Case Fan II che attualmente tengo a bassa velocità, sui 2900-3000 RPM, c'è anche una Y.S. Tech Ultra Silent (fa poco a dire la verità) che dovrebbe buttar fuori un po' di aria calda.
La mobo è una NF7-S, bios Taipan 0.3 by Merlin.

Comunque non so se provare ad alzare a palla la ventola oppure cambiare dissi, questo è vecchiotto, adesso la Thermalright ne farà sicuramente di più performanti no?
Il problema è che sul northbridge dell'Abit ho montato un dissi passivo della Zalman, direi che devo stare attento con le misure adesso

Vi chiedo: con il caldo che c'è (qui fa veramente caldo... ) è normale?
Oppure: non è che la lettura del sensore è un po' esagerata?

Grazie

Saluti
__________________
Last.fm
Noisegrind tenerissimo
Pugaciov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2005, 17:09   #2
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da Pugaciov
Ciao a tutti
Allora, ho un Barton 2500+@3200+ con vcore default.
Era da un pezzo che non tenevo sotto controllo le temperature, oggi vado a guardare SpeedFan e leggo 62-63 gradi.
Il raffreddamento è costituito da un SLK800A con una Tt Smart Case Fan II che attualmente tengo a bassa velocità, sui 2900-3000 RPM, c'è anche una Y.S. Tech Ultra Silent (fa poco a dire la verità) che dovrebbe buttar fuori un po' di aria calda.
La mobo è una NF7-S, bios Taipan 0.3 by Merlin.

Comunque non so se provare ad alzare a palla la ventola oppure cambiare dissi, questo è vecchiotto, adesso la Thermalright ne farà sicuramente di più performanti no?
Il problema è che sul northbridge dell'Abit ho montato un dissi passivo della Zalman, direi che devo stare attento con le misure adesso

Vi chiedo: con il caldo che c'è (qui fa veramente caldo... ) è normale?
Oppure: non è che la lettura del sensore è un po' esagerata?

Grazie

Saluti
Io non ci spenderei nemmeno un euro a un nuovo dissy, anche perchè quello che hai non è male.
Smontalo puliscilo bene dalla polvere mettici la pasta nuova, alza un pelino la velocità della ventola visto che siamo in estate e sei apposto.
Almeno nel mio caso il dissy avendo le alette molto fitte, fa si che si formi una specie di feltrino di polvere sulla parte alta appena sotto la ventola facendo perdere parecchio alle sue prestazioni.
Diciamo che una bella pulizia del dissy ( magari anche senza smontarlo ma solo con un buon aspirapolvere) la dovresti fare una volta ogni due mesi, poi dipende da quante ore al dì hai acceso il pc.
Prova e fammi sapere.
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2005, 18:32   #3
121180
Senior Member
 
L'Avatar di 121180
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Garlascocity,la Città delle Zanzare e della Nebbia
Messaggi: 3524
Quote:
Originariamente inviato da bartolino3200
Io non ci spenderei nemmeno un euro a un nuovo dissy, anche perchè quello che hai non è male.
Smontalo puliscilo bene dalla polvere mettici la pasta nuova, alza un pelino la velocità della ventola visto che siamo in estate e sei apposto.
Almeno nel mio caso il dissy avendo le alette molto fitte, fa si che si formi una specie di feltrino di polvere sulla parte alta appena sotto la ventola facendo perdere parecchio alle sue prestazioni.
Diciamo che una bella pulizia del dissy ( magari anche senza smontarlo ma solo con un buon aspirapolvere) la dovresti fare una volta ogni due mesi, poi dipende da quante ore al dì hai acceso il pc.
Prova e fammi sapere.
Non posso che quotare,spendere altri soldi per un dissipatore ad aria ha poco senso:comunque certe temperature io non le ho mai raggiunte con il mio 2500+@3200+ in estate(e anche qui in pianura padana,quando fa caldo,fa caldo..),e quindi qualcosa c'è che non quadra..
Comunque fai quello che ti ha consigliato Bartolino,e consolati: pensa se avevi un Prescott che temperature raggiungevi!
__________________
Motherboard:Sapphire Pure Crossfirex 790GX skAm2-Cpu:Phenom II X3 720BE @3.2GHz -Ram:2x2048 DDr2 pc6400 Corsair XMS-Alimentatore: Ernemax 625 watt-Vga:Ati 4830 eah -Maste dvd: Sony -Hd:1 Maxtor 80 giga-All included in CM Stacker ||Sistema @ Liquido by Lunasio(cpu)&Swiftech MCP-655 **Notebook X57 SANTECH
121180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2005, 18:38   #4
kaso131
Senior Member
 
L'Avatar di kaso131
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Arona
Messaggi: 1508
io avevo +o- lo stesso problema tuo.
Stessa CPU con zalman

Ho risolto, pulendo e mettendo nuova pasta argentata, la artic silver

ORa max 40°
__________________
Tu Sei tutta la mia vita
7
kaso131 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2005, 23:17   #5
Pugaciov
Senior Member
 
L'Avatar di Pugaciov
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
Ok grazie dei consigli.
In effetti cambiare dissi non sarebbe stato molto sensato, considerando anche che se tutto va bene verso Ottobre-Novembre rinnovo tutto
Il dissi non è molto sporco, ma la pasta è quella che misi quando montai il Barton, ovvero a Settembre 2003
__________________
Last.fm
Noisegrind tenerissimo
Pugaciov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2005, 23:36   #6
Pugaciov
Senior Member
 
L'Avatar di Pugaciov
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
Ma, adesso che ci penso, un problema o un dubbio come il mio, andrebbe esposto e postato in questa sezione oppure qui?
__________________
Last.fm
Noisegrind tenerissimo
Pugaciov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2005, 23:48   #7
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
Fai così: smonta il dissy, cioè rimuovi la ventola e tutto, pulisci la polvere, vedrai che ce ne sarà parecchia, e soprattutto: cambia pasta termica mettendocene una tipo la Arctic Silver 5, avendo prima pulito la base del dissy e il core della cpu con un po' di alcool, poi rimonta tutto con cura, vedrai che un po' di gradi li avrai buttati giù
Il mio sistema della sign sta anche lui bello caldo in estate, è normale (certo, 62/63 però no)
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 00:12   #8
Hurry Up
Senior Member
 
L'Avatar di Hurry Up
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bergamo/Milano
Messaggi: 628
Vai giù di compressore, senza smontare nulla...

Disolito faccio cosi', esce un polverone che ti uccide e le temperature tornano umane
__________________
Opteron 170 RS @ 3000Mhz 1.408v - Waterblock Lunasio Cooling - DFI LanParty UT Nf4 Ultra-D - SSD Intel X25-M 80Gb
2Gb DDR Corsair (1024Mb x 2) - GeForce 8800GTS 360MB - Liquido WB Lunaforce Evo 1215 - Lc Power 550w Rev2
Hurry Up è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 01:55   #9
Pugaciov
Senior Member
 
L'Avatar di Pugaciov
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
Quote:
Originariamente inviato da Hurry Up
Vai giù di compressore, senza smontare nulla...
Purtroppo non ce l'ho
Dato che ho sistemato la zona scrivania e ho pulito più o meno il case (senza smontare niente, comunque), mi sa che faccio lo sforzo di pulire tutto per bene come suggerivano bartolino e gusmy.

Il problema è la voglia di smontare tutto , ripeto, è da mesi che non tocco praticamente niente lì dentro
__________________
Last.fm
Noisegrind tenerissimo
Pugaciov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 07:42   #10
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
Quote:
Originariamente inviato da Hurry Up
Vai giù di compressore, senza smontare nulla...

Disolito faccio cosi', esce un polverone che ti uccide e le temperature tornano umane
Azz, siamo proprio drastici noi di BG

__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 07:43   #11
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
Quote:
Originariamente inviato da Pugaciov
Il problema è la voglia di smontare tutto
Va beh dai, già che formatti, fai 30 e anche 31
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 07:54   #12
davide66
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Pugaciov
Il raffreddamento è costituito da un SLK800A con una Tt Smart Case Fan II che attualmente tengo a bassa velocità, sui 2900-3000 RPM, c'è anche una Y.S. Tech Ultra Silent (fa poco a dire la verità) che dovrebbe buttar fuori un po' di aria calda.
Vi chiedo: con il caldo che c'è (qui fa veramente caldo... ) è normale?
Ho la tua stessa CPU, lo stesso dissipatore e la stessa ventola (la Y.S.TechUltraSilent) e qui ci sono temperature altissime. Io non ho mai superato i 45° anche se nei periodi più freschi sto a 35-36°.
Non pulisco il dissi dall'estate dello scorso anno e idem per la Artic Silver 5.
Sei sicuro della ventilazione del case? Io sono aiutato dal case Thermaltake ma 63° gradi non li ho mai visti e se si azzarda a superare i 50° lo butto nel cassonetto

Ciauz
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 08:56   #13
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da Pugaciov
Ciao a tutti
Allora, ho un Barton 2500+@3200+ con vcore default.
Era da un pezzo che non tenevo sotto controllo le temperature, oggi vado a guardare SpeedFan e leggo 62-63 gradi.
Il raffreddamento è costituito da un SLK800A con una Tt Smart Case Fan II
La mobo è una NF7-S, bios Taipan 0.3 by Merlin.
Il problema è che sul northbridge dell'Abit ho montato un dissi passivo della Zalman, direi che devo stare attento con le misure adesso

Vi chiedo: con il caldo che c'è (qui fa veramente caldo... ) è normale?
Oppure: non è che la lettura del sensore è un po' esagerata?
Ho montato un sistema ad un amico con stessa mobo (con Zalman) e processore e un Arctic Copper Silent 2 TC per il raffreddamento ed è nella stessa situazione. Il processore scalda molto anche a default ed è molto strano. Ho montato + sistemi con Barton e tutti hanno temperature umane, questo arriva a segnare anche 70°. Uno degli altri monta un Copper Silent 2 TC ed è fresco, tutti non montano la NF7. Io credo che la colpa sia della scheda madre. Ho provato anche a tagliare via la sonda della ventola mandandola a palla ma non riesce a tenere le temperature basse. Fortunatamente non monterò + sistemi K7 per cui non sarò costretto a snobbare questa marca.
Non ho potuto fare molte prove su questo sistema per cui vedi se tenendo il case aperto e provando qualche bios la situazione migliora.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 09:02   #14
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Ho montato un sistema ad un amico con stessa mobo (con Zalman) e processore e un Arctic Copper Silent 2 TC per il raffreddamento ed è nella stessa situazione. Il processore scalda molto anche a default ed è molto strano. Ho montato + sistemi con Barton e tutti hanno temperature umane, questo arriva a segnare anche 70°. Uno degli altri monta un Copper Silent 2 TC ed è fresco, tutti non montano la NF7. Io credo che la colpa sia della scheda madre. Ho provato anche a tagliare via la sonda della ventola mandandola a palla ma non riesce a tenere le temperature basse. Fortunatamente non monterò + sistemi K7 per cui non sarò costretto a snobbare questa marca.
Non ho potuto fare molte prove su questo sistema per cui vedi se tenendo il case aperto e provando qualche bios la situazione migliora.
No no, la mobo non c'entra, ne ho montate a non finire di quelle mobo
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 10:09   #15
Hurry Up
Senior Member
 
L'Avatar di Hurry Up
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bergamo/Milano
Messaggi: 628
Quote:
Originariamente inviato da davide66
Ho la tua stessa CPU, lo stesso dissipatore e la stessa ventola (la Y.S.TechUltraSilent) e qui ci sono temperature altissime. Io non ho mai superato i 45° anche se nei periodi più freschi sto a 35-36°.
Non pulisco il dissi dall'estate dello scorso anno e idem per la Artic Silver 5.
Sei sicuro della ventilazione del case? Io sono aiutato dal case Thermaltake ma 63° gradi non li ho mai visti e se si azzarda a superare i 50° lo butto nel cassonetto

Ciauz
Dipende da quanta polvere hai in casa... se lascio uno dei miei pc per un anno senza dargli una bella botta di compressore, si crea quel simpatico strato di polvere tra le lamelle che rende il dissipatore efficiente come un profilattico di domopak
__________________
Opteron 170 RS @ 3000Mhz 1.408v - Waterblock Lunasio Cooling - DFI LanParty UT Nf4 Ultra-D - SSD Intel X25-M 80Gb
2Gb DDR Corsair (1024Mb x 2) - GeForce 8800GTS 360MB - Liquido WB Lunaforce Evo 1215 - Lc Power 550w Rev2
Hurry Up è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 11:55   #16
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Pulito pulito, pasta fresca... dissipatore rovente...
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 11:59   #17
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
Boooh, strano, io non ne ho mai avuti di questi problemi, con nessuna NF7
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 12:08   #18
Pugaciov
Senior Member
 
L'Avatar di Pugaciov
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Ho montato un sistema ad un amico con stessa mobo (con Zalman) e processore e un Arctic Copper Silent 2 TC per il raffreddamento ed è nella stessa situazione. Il processore scalda molto anche a default ed è molto strano. Ho montato + sistemi con Barton e tutti hanno temperature umane, questo arriva a segnare anche 70°. Uno degli altri monta un Copper Silent 2 TC ed è fresco, tutti non montano la NF7. Io credo che la colpa sia della scheda madre. Ho provato anche a tagliare via la sonda della ventola mandandola a palla ma non riesce a tenere le temperature basse. Fortunatamente non monterò + sistemi K7 per cui non sarò costretto a snobbare questa marca.
Non ho potuto fare molte prove su questo sistema per cui vedi se tenendo il case aperto e provando qualche bios la situazione migliora.

Mah, che sia la mobo mi pare strano, è diffusissima qui sul forum, qualcuno avrebbe confermato che il sensore sbaglia un po'...io mi ricordo solo che con un vecchissimo BIOS segnava 7 gradi esatti in più, tutto qui.

Comunque con il PC acceso giusto adesso, sto già a 56°
__________________
Last.fm
Noisegrind tenerissimo
Pugaciov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 12:11   #19
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
Eeeh, a chi lo dici, la mia A7N8X scazza di 7° da una vita
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 12:26   #20
Pugaciov
Senior Member
 
L'Avatar di Pugaciov
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
Ah, e comunque mi sono appena ricordato che avevo usato una pasta termica abbastanza scrausa, ovvero quella che regalavano con l'SLK800A, solo che se devo prendermi la Arctic Silver mi tocca ordinarla online, qui dalle mie parti non la trovo
__________________
Last.fm
Noisegrind tenerissimo
Pugaciov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v