Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2005, 13:42   #1
australopiteci
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 127
[java] quando si usa protected nelle variabili d'istanza?

salve a tutti,
qualcuno mi saprebbe dire quando si deve usare il modificatore protected nelle variabili d'istanza? non capisco a cosa possa servire se ottengo che le variabili private vengono ereditate egualmente..
__________________
the AUSTRALOPITECI
australopiteci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 14:15   #2
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
dunque, le variabili protected (a differenza di quelle private) sono accessibili dalle classi derivate ( o estese, per dirla in java language ) quindi, se ho una classe A con delle variabili protected, e B estende A, potrò effettuare accesso diretto alle variabili dichiarate in A. Se le variabili di A invece fossero private, tu nn potresti accedere direttamente alle variabili, ma potresti modificarle, se necessario, solo tramite eventuali metodi accessori messi a disposizione dalla superclasse.
esempio:

Codice:
class A {

protected int val;

public A(){

val = 10;

}

}

class B extends A{

public B(){

val = 15; //OK! val è protected

}

class C{

private int val;

...

}

class D extends C{


public C(){

val = 15; //ERRORE: val è private

}
ciauz
The3DProgrammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 14:22   #3
australopiteci
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 127
grazie mille x l'ottima spiegazione

e lo stesso dovrebbe valere x i metodi?
se sono private, non gli posso usare nelle classi estese, vero?

Però mi sorge un dubbio.. io ho letto che anche se non si può modificare il valore, le variabili private vengono estese egualemente.. ma a che serve allora che ci siano variabili ereditate con le quali non si può farci nulla.

per chiarezza: protected è una sorta di public valido esclusivamente all'interno di un package?
__________________
the AUSTRALOPITECI
australopiteci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 15:07   #4
fbcyborg
Senior Member
 
L'Avatar di fbcyborg
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
Quote:
Originariamente inviato da australopiteci
per chiarezza: protected è una sorta di public valido esclusivamente all'interno di un package?
ESATTAMENTE: è quello che ti avrei risposto io. le variabili protected si usano proprio quando vuoi rendere delle variabili visibili ad altre classi dello stesso package. E' come se fossero pubbliche, però solo per il package a cui appartengono. Tutto quì. Per quanto riguarda l'ereditarietà, secondo la mia "modesta" esperienza, non c'entra nulla in questo caso. Definire una variabile protetta solo nel caso appena discusso.
__________________
^ThE CyBoRg^
fbcyborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 15:24   #5
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da fbcyborg
ESATTAMENTE: è quello che ti avrei risposto io. le variabili protected si usano proprio quando vuoi rendere delle variabili visibili ad altre classi dello stesso package. E' come se fossero pubbliche, però solo per il package a cui appartengono. Tutto quì. Per quanto riguarda l'ereditarietà, secondo la mia "modesta" esperienza, non c'entra nulla in questo caso. Definire una variabile protetta solo nel caso appena discusso.
Non sono del tutto d'accordo. Effettivamente, java consente l'accesso alle variabili protected da parte di classi dello stesso package (cosa ke nn sapevo, e tra l'altro trovo un po strana ) ma, a mio parere, l'utilizzo di protected primario dovrebbe essere quello ke ho descritto io (ed è l'interpretazione + generale del qualificatore di accesso protected, valido anke x C++) Tra l'altro, la visibilità package pura si ottiene nn specificando alcun qualificatore di accesso.

maggiori dettagli qui

http://www.allapplabs.com/glossary/access_control.htm

Quote:
Però mi sorge un dubbio.. io ho letto che anche se non si può modificare il valore, le variabili private vengono estese egualemente.. ma a che serve allora che ci siano variabili ereditate con le quali non si può farci nulla.
lo scopo è quello dell'information hiding, uno degli obiettivi principali della OOP.
Uno sviluppatore potrebbe avere interesse ad esporre solo alcune caratteristiche di una classe, e a nasconderne altre magari + critiche

ciauz
The3DProgrammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 15:32   #6
fbcyborg
Senior Member
 
L'Avatar di fbcyborg
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
come vuoi... io ho solo spiegato il principale scopo delle variabili protette. Ciò è descritto su tutti i libri di fondamenti di informatica che trattino il java.

Scusate.. ho dimenticato un piccolo particolare che conferma, ovviamente, anche quello che dice 3dprogrammer:

le variabili protette sono accessibili dalle classi derivate e da tutte quelle che sono all'interno dello stesso package.
__________________
^ThE CyBoRg^

Ultima modifica di fbcyborg : 27-07-2005 alle 15:38.
fbcyborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 21:45   #7
australopiteci
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 127
grazie ragazzi, siete stati davvero chiari
__________________
the AUSTRALOPITECI
australopiteci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v