Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-07-2005, 19:37   #1
Fabryzius
Senior Member
 
L'Avatar di Fabryzius
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Nella foschia
Messaggi: 3548
Nn ho + diritto alla detrazione sul mutuo!! Assurdo

Non avendo fatto il cambio di residenza entro 12 mesi (ma solo dopo 13) adesso non ho + diritto alla detrazione del 19% sulla quota interessi del mutuo che ho stipulato con la mia banca, purtroppo non sapevo i termini e sono rimasto fregato.

Il bello è che io pensavo solo per quest'anno, e invece mi hanno detto che non ho diritto alla detrazione per tutta la durata del mutuo, assurdo!!! Perkè io in questa casa ci vivo

Qualcuno ha idea se posso fare qualcosa, un reclamo ?
__________________
lol
Fabryzius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 19:39   #2
TeknoMan
Senior Member
 
L'Avatar di TeknoMan
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: La-La Land
Messaggi: 636
Sinceramente penso tu possa fare niente


P.S. Cambia firma, che il male non è lui (o, almeno, non solo lui).

Edit: io si

Ultima modifica di TeknoMan : 14-07-2005 alle 19:43.
TeknoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 19:43   #3
Fabryzius
Senior Member
 
L'Avatar di Fabryzius
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Nella foschia
Messaggi: 3548
Quote:
Originariamente inviato da TeknoMan
Sinceramente penso tu possa fare niente


P.S. Cambia firma, che il male non è lui (o, almeno, non solo lui).
Ma come niente ?? Non ci credo, già guadagno quattro soldi, quei pochi soldi che mi sarebbero giustamente spettati sarebbero stati come manna dal cielo...dai non ditemi così

Ma poi che stronzata, non ho altre case intestate a me, questa è la prima e unica...ma che palle
__________________
lol
Fabryzius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 19:43   #4
Redux
Senior Member
 
L'Avatar di Redux
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1456
Spassionatamente, detrai lo stesso e incrocia le dita, rischi "solo" un 10% dell'importo indebitamente detratto.
Redux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 19:46   #5
Fabryzius
Senior Member
 
L'Avatar di Fabryzius
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Nella foschia
Messaggi: 3548
Quote:
Originariamente inviato da Redux
Spassionatamente, detrai lo stesso e incrocia le dita, rischi "solo" un 10% dell'importo indebitamente detratto.
Si ma come faccio ? Alla Caaf non me l'hanno fatto passare (forse perchè si sono accorti che ho messo il vecchio indirizzo, visto che non sapevo ancora come stavano le cose), adesso dovrei fare il modello unico con il mio nuovo indirizzo, dici che non se ne accorgono ?
__________________
lol
Fabryzius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 19:49   #6
Redux
Senior Member
 
L'Avatar di Redux
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1456
Quote:
Originariamente inviato da Fabryzius
Si ma come faccio ? Alla Caaf non me l'hanno fatto passare (forse perchè si sono accorti che ho messo il vecchio indirizzo, visto che non sapevo ancora come stavano le cose), adesso dovrei fare il modello unico con il mio nuovo indirizzo, dici che non se ne accorgono ?
Non dico che non se ne accorgono di sicuro, dico che il rischio di sanzione è limitato al 10% dell'importo detratto (ovviamente oltre al recupero dell'importo stesso con gli interessi).
Il Caf ovviamente non te lo passa, devi farti la dichiarazione da solo e spedirtela telematicamente (o darla ad un intermediario perchè te la invii) entro il 31 ottobre.
Posso sapere la ragione per cui non hai assunto subito la residenza?
Redux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 19:55   #7
Fabryzius
Senior Member
 
L'Avatar di Fabryzius
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Nella foschia
Messaggi: 3548
Quote:
Originariamente inviato da Redux
Non dico che non se ne accorgono di sicuro, dico che il rischio di sanzione è limitato al 10% dell'importo detratto (ovviamente oltre al recupero dell'importo stesso con gli interessi).
Il Caf ovviamente non te lo passa, devi farti la dichiarazione da solo e spedirtela telematicamente (o darla ad un intermediario perchè te la invii) entro il 31 ottobre.
Posso sapere la ragione per cui non hai assunto subito la residenza?
Cioè, in pratica dovrei rimborsare tutti i soldi che mi hanno dato + il 10% ?? Ma alla Caaf se ne accorgono da cosa che non ho fatto il cambio di residenza nei termini?

Non ho fatto il cambio di residenza prima di tutto perchè non sapevo di questo obbligo, e poi perchè abbiamo dovuto fare un pò di lavori di manutenzione, mettere a norma gli impianti, arredarla
__________________
lol
Fabryzius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 20:02   #8
Redux
Senior Member
 
L'Avatar di Redux
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1456
Quote:
Originariamente inviato da Fabryzius
Cioè, in pratica dovrei rimborsare tutti i soldi che mi hanno dato + il 10% ?? Ma alla Caaf se ne accorgono da cosa che non ho fatto il cambio di residenza nei termini?

Non ho fatto il cambio di residenza prima di tutto perchè non sapevo di questo obbligo, e poi perchè abbiamo dovuto fare un pò di lavori di manutenzione, mettere a norma gli impianti, arredarla
Funziona così: se tu quest'anno hai cento di interessi, detrai 19 di imposte. Se ti beccano ti chiedono indietro i 19, più 1,9 di sanzioni più gli interessi maturati sui 19. Questo chiaramente per tutti gli anni per cui avrai effettuato la detrazione.
Tieni conto che se l'immobile acquistato è stato oggetto di lavori di ristrutturazione edilizia comprovata dalla relativa concessione edilizia o atto equivalente (in sostanza lavori per i quali fruisci della detrazione), la residenza può essere presa entro 2 anni dall'acquisto anzichè 1.
Ciò detto tu il modello unico lo presenterai indicando nel frontespizio la tua attuale residenza, quindi il problema salterà fuori solo se incroceranno i dati dell'anagrafe con quelli della tua dichiarazione. Diciamo che 50 su 100 ti salvi
Redux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 20:11   #9
Fabryzius
Senior Member
 
L'Avatar di Fabryzius
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Nella foschia
Messaggi: 3548
Quote:
Originariamente inviato da Redux
Funziona così: se tu quest'anno hai cento di interessi, detrai 19 di imposte. Se ti beccano ti chiedono indietro i 19, più 1,9 di sanzioni più gli interessi maturati sui 19. Questo chiaramente per tutti gli anni per cui avrai effettuato la detrazione.
Tieni conto che se l'immobile acquistato è stato oggetto di lavori di ristrutturazione edilizia comprovata dalla relativa concessione edilizia o atto equivalente (in sostanza lavori per i quali fruisci della detrazione), la residenza può essere presa entro 2 anni dall'acquisto anzichè 1.
Ciò detto tu il modello unico lo presenterai indicando nel frontespizio la tua attuale residenza, quindi il problema salterà fuori solo se incroceranno i dati dell'anagrafe con quelli della tua dichiarazione. Diciamo che 50 su 100 ti salvi
Questo dei lavori di ristrutturazione la sapevo anchio, peccato che i miei sono solo lavori di manutenzione ordinaria mi è venuto in mente questo, se adesso mi invento un lavoro da fare (come hai detto te del quale fruisco della detrazione), ho letto che anche lavori in casa contro i ladri (per esempio potrei farmi sostituire la porte di casa, che sono ridicole) rientrano nelle spese detraibili, potrei dilatare così la data per il cambio di residenza ?
__________________
lol
Fabryzius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 20:15   #10
Redux
Senior Member
 
L'Avatar di Redux
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1456
Si deve trattare di lavori svolti prima dell'assunzione della residenza, sennò non ha una logica, e chiaramente non puoi inventari dei lavori adesso per il passato, in quanto ci voleva la DIA.
Unica altra scappatoia se sei dipendente delle forze armate o di quelle di polizia non sei tenuto ad assumere la residenza, oppure se sei stato trasferito per motivi di lavoro.
Redux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 20:20   #11
Fabryzius
Senior Member
 
L'Avatar di Fabryzius
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Nella foschia
Messaggi: 3548
Quote:
Originariamente inviato da Redux
Si deve trattare di lavori svolti prima dell'assunzione della residenza, sennò non ha una logica, e chiaramente non puoi inventari dei lavori adesso per il passato, in quanto ci voleva la DIA.
Unica altra scappatoia se sei dipendente delle forze armate o di quelle di polizia non sei tenuto ad assumere la residenza, oppure se sei stato trasferito per motivi di lavoro.
Non potrei farmi fare na fattura antecedente la data del cambio di residenza....a lavoro da me ci sono tante ditte amiche che fanno lavori di manutenzione
__________________
lol
Fabryzius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 21:01   #12
Gennarino
Senior Member
 
L'Avatar di Gennarino
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Belgio
Messaggi: 831
Ricorso al TAR dimostrando che occupavi l'alloggio da prima dei 13 mesi.
Puoi dimostrarlo con:
- consumi elettrici
- consumi telefonici
- consumi di gas

Se non hai fatto consumi, vuol dire che non occupavi l'alloggio e che quindi non eri effettivamente residente.
__________________
Member of HWUpgrade's Forum since JUL 2000 - Matricola: #4534 - #67 - Puffo Aviatore
Se godeste questo alberino, vi assicurate abboni alla mia alimentazione RSS! GODA!
Quando fai le cose per bene, nessuno sospettera' mai che tu abbia fatto realmente qualcosa.
Gennarino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 21:06   #13
Fabryzius
Senior Member
 
L'Avatar di Fabryzius
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Nella foschia
Messaggi: 3548
Quote:
Originariamente inviato da Gennarino
Ricorso al TAR dimostrando che occupavi l'alloggio da prima dei 13 mesi.
Puoi dimostrarlo con:
- consumi elettrici
- consumi telefonici
- consumi di gas

Se non hai fatto consumi, vuol dire che non occupavi l'alloggio e che quindi non eri effettivamente residente.
Il telefono non ce l'ho, il problema è che i consumi me li hanno fatti in base a quelli dell'anno prima, dici che va bene lo stesso ?
__________________
lol
Fabryzius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2005, 01:27   #14
Fabryzius
Senior Member
 
L'Avatar di Fabryzius
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Nella foschia
Messaggi: 3548
Dai ragazzi mi serve na mano
__________________
lol
Fabryzius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2005, 11:59   #15
Redux
Senior Member
 
L'Avatar di Redux
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1456
Quote:
Originariamente inviato da filippom
Non ho esperienza con queste cose perchè le sbirga sempre mio padre, ma penso che qualcuno del mestiere (tipo... un commercialista?) possa aiutarti più di noi anche con i trucchi del mestiere
Io sono commercialista, ma qui di trucchi non ce n'è; quanto al ricorso al TAR comprendo l'intenzione di essere d'aiuto, ma non ha nessun fondamento: il TAR non ha competenza in materia.
In ogni caso la dimora abituale e la residenza anagrafica sono condizioni che devono sussistere contemporaneamente, quindi la dimostrazione dell'una non esime dal dimostrare il verificarsi dell'altra.
Mi spiace, è triste, ma è così.
Come ho detto farsi "fatturare" dei lavori (cosa che peraltro è anche penalmente sanzionabile) è inutile, perchè i lavori di cui parlavo sono quelli di ristrutturazione per i quali c'è la richiesta di permesso preventiva.
Come ho già detto, l'unica è confidare che il mese di ritardo non sia mai rilevato e che la passi liscia, detraendo comunque gli interessi.
In caso di contestazione potrai pagare oppure tentare la strada del ricorso in Commissione Tributaria.
Redux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2005, 17:17   #16
Fabryzius
Senior Member
 
L'Avatar di Fabryzius
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Nella foschia
Messaggi: 3548
Quote:
Originariamente inviato da Redux
Io sono commercialista, ma qui di trucchi non ce n'è; quanto al ricorso al TAR comprendo l'intenzione di essere d'aiuto, ma non ha nessun fondamento: il TAR non ha competenza in materia.
In ogni caso la dimora abituale e la residenza anagrafica sono condizioni che devono sussistere contemporaneamente, quindi la dimostrazione dell'una non esime dal dimostrare il verificarsi dell'altra.
Mi spiace, è triste, ma è così.
Come ho detto farsi "fatturare" dei lavori (cosa che peraltro è anche penalmente sanzionabile) è inutile, perchè i lavori di cui parlavo sono quelli di ristrutturazione per i quali c'è la richiesta di permesso preventiva.
Come ho già detto, l'unica è confidare che il mese di ritardo non sia mai rilevato e che la passi liscia, detraendo comunque gli interessi.
In caso di contestazione potrai pagare oppure tentare la strada del ricorso in Commissione Tributaria.
Ma spiegami na cosa, il rogito l'ho fatto il 26/05/2004 mentre la ricevuta di comunicazione di trasferimento ha data 10/06/2005, sono proprio fuori ?
__________________
lol
Fabryzius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 13:04   #17
Fabryzius
Senior Member
 
L'Avatar di Fabryzius
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Nella foschia
Messaggi: 3548
Help me
__________________
lol
Fabryzius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Cloudflare si scusa e spiega cos'è...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v