Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-07-2005, 10:42   #1
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
Il peso di una stessa sostanza allo stato liquido e allo stato gassoso è uguale?

Il peso di una stessa quantità di una stessa sostanza è uguale in stato liquido e in stato gassoso?

Secondo un mio approccio intuitivo direi di si, aumenta il volume nel gas ma diminuisce la massa, e viceversa nel liquido...

Ma vorrei qualcosa di più certo e matematico, voi che dite?
__________________
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 12:07   #2
voodoo child
Senior Member
 
L'Avatar di voodoo child
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 419
Cambia la densità (massa/volume) ma la massa resta identica...

ciao
__________________
voodoo child è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 12:40   #3
TheBigBos
Senior Member
 
L'Avatar di TheBigBos
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 3367
perchè la massa non è il peso..
TheBigBos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 13:09   #4
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da TheBigBos
perchè la massa non è il peso..
una stessa mole di sostanza non varia al sua massa o peso in funzione dello stato in cui si trova
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 13:15   #5
spinbird
Senior Member
 
L'Avatar di spinbird
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 634
Quote:
Originariamente inviato da kaioh
una stessa mole di sostanza non varia al sua massa o peso in funzione dello stato in cui si trova

credo intendesse dire un'altra cosa, ovvero che esistono due concetti, quello di massa e quello di peso, che troppo spesso si confondono
__________________
Però, va forte quest'auto!
spinbird è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 13:55   #6
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da spinbird
credo intendesse dire un'altra cosa, ovvero che esistono due concetti, quello di massa e quello di peso, che troppo spesso si confondono
peso o massa , il concetto non cambia visto che il peso è dato dalla massa per l'accelerazione di gravità a cui è sottoposta .

Una mole è sempre una mole , è questo che vale.

per me luxorl voleva sapere se il peso/massa vari al variare dello stato fisico in cui si trova la materia.
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 14:04   #7
TheBigBos
Senior Member
 
L'Avatar di TheBigBos
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 3367
Quote:
Originariamente inviato da spinbird
credo intendesse dire un'altra cosa, ovvero che esistono due concetti, quello di massa e quello di peso, che troppo spesso si confondono
Se.. volevo rifarmi all'esperimento degli oggetti posti uno sulla luna l'altr sulla terra il peso cambia la massa no.
TheBigBos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 14:12   #8
spinbird
Senior Member
 
L'Avatar di spinbird
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 634
Quote:
Originariamente inviato da kaioh
peso o massa , il concetto non cambia visto che il peso è dato dalla massa per l'accelerazione di gravità a cui è sottoposta .

Una mole è sempre una mole , è questo che vale.

per me luxorl voleva sapere se il peso/massa vari al variare dello stato fisico in cui si trova la materia.

sono cose ben diverse

con massa si intende la quantità di materia

con peso ci si riferisce volgarmente alla massa, quando invece è una forza legata ovviamente alla massa, ma distinta da questa
__________________
Però, va forte quest'auto!
spinbird è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 15:25   #9
d@vid
Senior Member
 
L'Avatar di d@vid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
Quote:
Originariamente inviato da luxorl
Il peso di una stessa quantità di una stessa sostanza è uguale in stato liquido e in stato gassoso?

Secondo un mio approccio intuitivo direi di si, aumenta il volume nel gas ma diminuisce la massa, e viceversa nel liquido...

Ma vorrei qualcosa di più certo e matematico, voi che dite?
se ti riferisci al semplice psg di stato di una sostanza la risposta è sì.
Ma attenzione: nell'ambito microscopico (atomi) questo non è sempre vero
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ...
nel we potrei non essere davanti al pc
d@vid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 15:37   #10
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da d@vid
Ma attenzione: nell'ambito microscopico (atomi) questo non è sempre vero
Ti riferisci al difetto di massa?
Ad essere pignoli la massa di una certa quantità (in moli) di liquido e la stessa quantità in stato gassoso non è identica, dal momento che il contenuto di energia è diverso, ma la differenza è del tutto trascurabile, al punto che i chimici usano tranquillamente la legge di conservazione della massa
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 18:16   #11
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
Quote:
Originariamente inviato da luxorl
Il peso di una stessa quantità di una stessa sostanza è uguale in stato liquido e in stato gassoso?

Secondo un mio approccio intuitivo direi di si, aumenta il volume nel gas ma diminuisce la massa, e viceversa nel liquido...

Ma vorrei qualcosa di più certo e matematico, voi che dite?
se parliamo di massa allora si, è la stessa.

se parliamo di peso no, i sistemi gassosi sono quelli per eccellenza
per i quali si può trascurare l'accelerazione di gravità

quindi il peso di un gas è praticamente nullo
gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 18:53   #12
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da gtr84
se parliamo di massa allora si, è la stessa.

se parliamo di peso no, i sistemi gassosi sono quelli per eccellenza
per i quali si può trascurare l'accelerazione di gravità

quindi il peso di un gas è praticamente nullo
questa è una vera perla
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 19:44   #13
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da gtr84
quindi il peso di un gas è praticamente nullo
Domanda: prendiamo un pianeta senza atmosfera, e una nuvoletta di gas. Che cosa succede al gas una volta lasciato libero? In particolare cosa succede al suo centro di massa?
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 19:51   #14
d@vid
Senior Member
 
L'Avatar di d@vid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
Quote:
Originariamente inviato da Banus
Ti riferisci al difetto di massa?
Ad essere pignoli la massa di una certa quantità (in moli) di liquido e la stessa quantità in stato gassoso non è identica, dal momento che il contenuto di energia è diverso, ma la differenza è del tutto trascurabile, al punto che i chimici usano tranquillamente la legge di conservazione della massa
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ...
nel we potrei non essere davanti al pc
d@vid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 19:53   #15
d@vid
Senior Member
 
L'Avatar di d@vid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
Quote:
Originariamente inviato da Banus
Domanda: prendiamo un pianeta senza atmosfera, e una nuvoletta di gas. Che cosa succede al gas una volta lasciato libero? In particolare cosa succede al suo centro di massa?
assenza di atmosfera vuol dire assenza di pressione, no?
quindi il gas dovrebbe occupare un volume infinito, ma questo in effetti dip anke dalla temperatura
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ...
nel we potrei non essere davanti al pc
d@vid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 19:54   #16
negator136
Senior Member
 
L'Avatar di negator136
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Brianza
Messaggi: 2687
Quote:
Originariamente inviato da Banus
Domanda: prendiamo un pianeta senza atmosfera, e una nuvoletta di gas. Che cosa succede al gas una volta lasciato libero? In particolare cosa succede al suo centro di massa?
a prescindere dal fatto che non so cosa sia il centro di massa, il gas si dovrebbe espandere fino ad occupare tutto lo spazio che ha a disposizione.

in questo caso il gas diventerà molto rarefatto ma si distribuirà uniformemente su tutta la superficie del pianeta.





o no?
__________________
"Le prime giornate di un europeo in America possono essere paragonate alla nascita di un uomo." Franz Kafka
"Don't cry because it's over. Smile because it happened." Theodor Geisel
negator136 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 19:56   #17
negator136
Senior Member
 
L'Avatar di negator136
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Brianza
Messaggi: 2687
Quote:
Originariamente inviato da d@vid
assenza di atmosfera vuol dire assenza di pressione, no?
quindi il gas dovrebbe occupare un volume infinito, ma questo in effetti dip anke dalla temperatura
non credo che debba occupare un volume infinito, dal momento che le molecole che compongono il gas sono comunque soggette al campo gravitazionale...
__________________
"Le prime giornate di un europeo in America possono essere paragonate alla nascita di un uomo." Franz Kafka
"Don't cry because it's over. Smile because it happened." Theodor Geisel
negator136 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 20:25   #18
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da d@vid
assenza di atmosfera vuol dire assenza di pressione, no?
quindi il gas dovrebbe occupare un volume infinito, ma questo in effetti dip anke dalla temperatura
Qui si vedono i limiti della termodinamica, che in genere tratta solo le situazioni di equilibrio. Quello che succede è che il gas si espande, ma mediamente le molecole tendono a disporsi verso il basso, cioè il centro di massa tende ad abbassarsi. In questo senso il gas ha un peso. Non ho fatto l'esempio del palloncino perchè in quel caso c'era l'involucro a complicare il tutto
Aspettando un tempo sufficiente, tutte le molecole del gas raggiungono la velocità di fuga del pianeta e sfuggono dalla sua attrazione. In questo senso all'equilibrio il gas occupa un volume infinito (tutto l'universo al limite).
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimand...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v