Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-07-2005, 10:13   #1
foxmolder5
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
collegamento molex hd

ho sentito spesso parlare di problemi ai maxtor nel caso in cui si colleghino a molex connessi a loro volta in cascata. a questo punto x evitare prob mi consigliate di usare un cavo apposito solo x quell'hd oppure posso usare il cavo tradizionale a due molex collegandone ognuno ad un hd?
foxmolder5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 10:20   #2
mpec82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 2599
penso che dipoenda da quante cose devi alimentare, se puoi lasciare un cavo solo per l'hdd meglio, se invece hai bisogno pure degli altri molex presenti sul cavo magari prova a mettere sulla stessa linea le periferiche che consumano di meno
__________________
MY PHOTOS
mpec82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 10:20   #3
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Se hai un alimentatore con molte linee di uscita, sarebbe conveniente separare il più possibile i dischi, che sono i più delicati e quelli che assorbono di più. Cerca per quanto possibile di mettere i dischi da soli sulla linea, ed in particolare di non metterci insieme neon, ventole ed altri accrocchi...
Io come regola suggerisco sempre di non mettere affaretti da qualche e con i dischi, meglio metterli col lettore cd, così al massimo con 25€ te lo ricompri, e non perdi niente.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 10:24   #4
mpec82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 2599
mast dvd e floppy possono stare sulla stessa linea?
__________________
MY PHOTOS
mpec82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 10:30   #5
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
...ma sì, per quanto si usa il floppy...
Io lo metterei col lettore, comunque...

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 10:41   #6
foxmolder5
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
posso mettere senza prob l'hd su un'unica linea....chiedevo così almeno toglievo un cavo (dato che ho l'ocz che li ha di tipo plug-in).
la scelta sarebbe se mettere l'hd da solo sulla linea o insieme ad un quantum fireball da 15GB (glorioso hd, e che penso consumi anche poco).
non metterei mai in serie ad un hd neon,ventole o altro....nn lo voglio far mica partire prima del tempo!!!
foxmolder5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 10:43   #7
mpec82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 2599
Quote:
Originariamente inviato da CRL
...ma sì, per quanto si usa il floppy...
Io lo metterei col lettore, comunque...

- CRL -

non ho il lettore, solo il mast
__________________
MY PHOTOS
mpec82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 10:45   #8
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da foxmolder5
posso mettere senza prob l'hd su un'unica linea....chiedevo così almeno toglievo un cavo (dato che ho l'ocz che li ha di tipo plug-in).
la scelta sarebbe se mettere l'hd da solo sulla linea o insieme ad un quantum fireball da 15GB (glorioso hd, e che penso consumi anche poco).
non metterei mai in serie ad un hd neon,ventole o altro....nn lo voglio far mica partire prima del tempo!!!
Io li separerei, se ti si frigge il quantum si porta dietro pure il maxtor, e poi, per quanto glorioso, lo odieresti...
Io lo metterei il cavo in più, anche perchè come dicevi i Maxtor sono un po' delicatini...

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 10:52   #9
foxmolder5
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
ok.lascio le cose invariate (cavi separati).e se comprassi 1 altro hd (samsung o hitaci da 200GB circa) non penso di poter mettere un'altro canale separato. come li potrei disporre (non posso usare il molex del floppy perchè è già occupato x l'alimentazione di diverse ventole e neon del case)?
foxmolder5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 11:30   #10
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Precisazione...

...Molex è il nome di un grosso costruttore di connettori per l'elettronica non il nome "comune" dei connettori di alimentazione "polarizzati" che si possono trovare negli h.d P-A.T.A ed in quelli S-A.T.A...in questi ultimi solo come soluzione ibrida insieme alla connessione di alimentazione propria delle specifiche S-A.T.A.
Ci sono altri costruttori molto famosi oltre a Molex come ad esempio Foxconn ed Amphenol...
Cmq. vedo che perdura la convinzione che i problemi (gravi) a carico di alcune linee di h.d Maxtor siano solo dovuti a difetti di connessione di alimentazione...io invece penso che siano errori di progetto insiti nella circuiteria di controllo...errori evidentemente mai corretti oppure individuati da Maxtor molto "tardi" nel ciclo di produzione quando ormai molte unità erano già giunte sui cosiddetti "scaffali"...
Continuo a ricordare che quando I.B.M ebbe problemi di affidabilità per le sue serie 75GXP e 60GXP si scatenò il "putiferio" ed il marasma generale (forse interessati da parte dei costruttori competitori ?)...
Per Maxtor leggo molto spesso di utenti "rassegnati da R.M.A" nel senso che molto spesso leggo di persone che vanno da una procedura di R.M.A all'altra sperando che siano problemi circoscritti a pochi "campioni".
Per I.B.M invece tanto di cause legali collettive...mah!
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 11:37   #11
foxmolder5
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
Quote:
Originariamente inviato da Marco71
...Molex è il nome di un grosso costruttore di connettori per l'elettronica non il nome "comune" dei connettori di alimentazione "polarizzati" che si possono trovare negli h.d P-A.T.A ed in quelli S-A.T.A...in questi ultimi solo come soluzione ibrida insieme alla connessione di alimentazione propria delle specifiche S-A.T.A.
Ci sono altri costruttori molto famosi oltre a Molex come ad esempio Foxconn ed Amphenol...
Cmq. vedo che perdura la convinzione che i problemi (gravi) a carico di alcune linee di h.d Maxtor siano solo dovuti a difetti di connessione di alimentazione...io invece penso che siano errori di progetto insiti nella circuiteria di controllo...errori evidentemente mai corretti oppure individuati da Maxtor molto "tardi" nel ciclo di produzione quando ormai molte unità erano già giunte sui cosiddetti "scaffali"...
Continuo a ricordare che quando I.B.M ebbe problemi di affidabilità per le sue serie 75GXP e 60GXP si scatenò il "putiferio" ed il marasma generale (forse interessati da parte dei costruttori competitori ?)...
Per Maxtor leggo molto spesso di utenti "rassegnati da R.M.A" nel senso che molto spesso leggo di persone che vanno da una procedura di R.M.A all'altra sperando che siano problemi circoscritti a pochi "campioni".
Per I.B.M invece tanto di cause legali collettive...mah!
Grazie.

Marco71.

e quindi come lo dovrei chiamare?connettore polarizzato?
foxmolder5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 11:40   #12
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da foxmolder5
e quindi come lo dovrei chiamare?connettore polarizzato?
...io suggerirei Molex, e so che Marco mi perdonerà...
Io in tutta sincerità ho sempre creduto che fosse il nome di quel tipo di connettore...

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 11:49   #13
mpec82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 2599
beh, allora è proprio vero che non si finisce mai di imparare

pure io pensavo si chiamasse così, ma ho la scusa che fino a poche settimane fa avevo un notebook e non un pc
__________________
MY PHOTOS
mpec82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 12:24   #14
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Si,....

Il connettore di potenza di riferimento è l'Amphenol parte 1-480424-0 od equivalenti.
Per "polarizzata" si intende un tipo di connessione che può essere realizzata nella sua corretta esecuzione in un solo modo, senza ambiguità...in soldoni non potete invertire se non volutamente la connessione.
Thanks...
Per questa volta "perdono" il buon CRL la prossima volta sarà sottoposto a connessione forzata a tensione alternata esafase a 2.4MVolt....ho sempre voluto fare degli esperimenti alla Galvani...scherzo ovviamente...

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v