Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2004, 19:21   #1
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
ingegneri: momenti di inerzia.

dato un corpo c e due assi x e y non ortogonali. il momento d'inerzia mi da la difficoltà del corpo a ruotare. Se x è fisso per quale motivo il momento d'inerzia rispetto ad x varia se ruota solo y se indica la difficoltà a ruotare rispetto ad x?
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 19:27   #2
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
spiegati meglio

non ho capito niente

in che senso x ed y nn ortogonali? sono paralleli?
gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 19:27   #3
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Premetto che non ho capito niente di quello che chiedi, ma il momento d'inerzia NON e' la difficoltà di un corpo a ruotare, ma è l'equivalente rotazionale della massa per gli stati di quiete o di moto rettilineo uniforme.
Ovvero prova a fermare un disco di polestirono e uno di cemento con le mani. Pensa a quale ha un maggiore momento di inerzia e vedrai subito che non indica la difficoltà di farlo ruotare ma la sua inerzia e di conseguenza l'energia che immagazina quando ruota. E se non l'hai ancora capito, metti anche della carta vetrata su quello di cemento e riprova
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 19:29   #4
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
Quote:
Originariamente inviato da gpc
indica la sua inerzia e di conseguenza l'energia che immagazina quando ruota.
ERESIA!!!!!
gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 19:32   #5
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Premetto che non ho capito niente di quello che chiedi, ma il momento d'inerzia NON e' la difficoltà di un corpo a ruotare, ma è l'equivalente rotazionale della massa per gli stati di quiete o di moto rettilineo uniforme.
Ovvero prova a fermare un disco di polestirono e uno di cemento con le mani. Pensa a quale ha un maggiore momento di inerzia e vedrai subito che non indica la difficoltà di farlo ruotare ma la sua inerzia e di conseguenza l'energia che immagazina quando ruota. E se non l'hai ancora capito, metti anche della carta vetrata su quello di cemento e riprova
allora perchè se io calcolo il momento d'inerzia rispetto x con x fisso, perchè al variare dell'angolo compreso tra x e y varia il momento d'inerzia? Se è applico la formula si vede subito ma fisicamente non mi sembra giusto?
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 19:33   #6
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
Un corpo HA energia

un corpo, nel suo movimento rotatorio, non immagazzina energia.
gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 19:35   #7
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da gtr84
ERESIA!!!!!
Uh? Ok che fisica 1 è vecchio di 5 anni e non ho più riguardato 'ste robe, ma se non ricordo male nel momento d'inerzia -adesso l'integrale non lo ricordo più- hai la massa, la distanza dal centro di rotazione e la velocità di... hmmm... no... aspetta... no no la velocità no. Quindi mi sono sbagliato. L'energia detta così è una cazzata (e anche non detta così ), intendevo dire... mi hanno interrotto... dopo finisco
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 19:36   #8
Sturmenstrudel
Senior Member
 
L'Avatar di Sturmenstrudel
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Fabriano/Osimo/Castelfranco VT/Ancona
Messaggi: 478
Un corpo ha energia...in che senso? Se lo bruci scalda? Se lo mangi ti fa vivere?

Se un corpo ruota possiede una certa energia cinetica, proporzionale al suo momento d'inerzia (come diceva gpc).
__________________
Alfa Romeo 147 16v M-Jet: cuore sportivo
Membro anziano dell' Hardware Upgrade Automotive Team
Sturmenstrudel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 19:37   #9
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
Re: ingegneri: momenti di inerzia.

Quote:
Originariamente inviato da serbring
dato un corpo c e due assi x e y non ortogonali. il momento d'inerzia mi da la difficoltà del corpo a ruotare. Se x è fisso per quale motivo il momento d'inerzia rispetto ad x varia se ruota solo y se indica la difficoltà a ruotare rispetto ad x?
Sono Kikino...
Ti dispiacerebbe cercare di riformulare meglio la domanda?
penso d'avere agganciato qualkosa ma se nn sei + chiaro difficilmente possiamo darti una risposta che sia coerente con la tua domanda....in ogni caso posso suggerirti di riflettere sulle definizioni in termini integrali del momento di inerzia di un corpo rispetto ad un asse.
Dacci info


Lo sai ke il cervello ha bisogno di zuccheri lo zucchero è pieno di vita ah si bè si ma và!
gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 19:43   #10
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da serbring
allora perchè se io calcolo il momento d'inerzia rispetto x con x fisso, perchè al variare dell'angolo compreso tra x e y varia il momento d'inerzia? Se è applico la formula si vede subito ma fisicamente non mi sembra giusto?
Cos'è che varia scusa?
Ma forse perchè cambi l'orientamento degli assi e quindi il sistema di riferimento... però no... boh, non capisco...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 19:45   #11
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da gtr84
Un corpo HA energia

un corpo, nel suo movimento rotatorio, non immagazzina energia.
Questa sì che è una eresia con palle e contropalle
Facendola più semplice, con il moto rettilineo, ferma un treno in corsa e un treno fermo
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 15:11   #12
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
il momento d'inerzia rispetto a X calcolato secondo Y1 è inferiore rispetto quello calcolato secondo Y.Io mi chiedo il perchè di ciò (fisicamente intendo, matematicamente mi è chiaro) se il momento d'inerzia per definizione mi indica l'inerzia che ha D a ruotare rispetto all'asse x. Non'è sempre quella al variare di Y?
Immagini allegate
File Type: jpg imm.jpg (9.6 KB, 56 visite)
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 15:14   #13
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da serbring
il momento d'inerzia rispetto a X calcolato secondo Y1 è inferiore rispetto quello calcolato secondo Y.Io mi chiedo il perchè di ciò (fisicamente intendo, matematicamente mi è chiaro) se il momento d'inerzia per definizione mi indica l'inerzia che ha D a ruotare rispetto all'asse x. Non'è sempre quella al variare di Y?
Aspetta, ma a te cambia anche il centro di rotazione o no?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 15:22   #14
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
l'asse di rotazione rimane quello! cambia solo la y.
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 19:09   #15
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Questa sì che è una eresia con palle e contropalle
Facendola più semplice, con il moto rettilineo, ferma un treno in corsa e un treno fermo
Forse intendeva dire che l'energia del corpo, ovviamente sotto opportune condizioni, e cioè vincolo non dissipativo (se il corpo è vincolato) e forze di tipo conservativo, rimane costante, ossia:

T+V=E

T---> energia cinetica
V---> energia potenziale
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 13:25   #16
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
Forse intendeva dire che l'energia del corpo, ovviamente sotto opportune condizioni, e cioè vincolo non dissipativo (se il corpo è vincolato) e forze di tipo conservativo, rimane costante, ossia:

T+V=E

T---> energia cinetica
V---> energia potenziale
Ok, ma nel momento in cui io inizio a muovere un corpo cambio questa energia...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 13:39   #17
ivanao
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2315
se ho cpaito bene..se x e fisso e y varia, il moento d'inerzia rispettoa x è funzione del raggio, quindi se varia y varia pure il raggio...
ma chi se le ricorda +...
ivanao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 13:45   #18
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da ivanao
se ho cpaito bene..se x e fisso e y varia, il moento d'inerzia rispettoa x è funzione del raggio, quindi se varia y varia pure il raggio...
ma chi se le ricorda +...
Uh? Come? Un disco ha il raggio di un metro sia che gli assi siano perpendicolari sia che non lo siano...
Non è che magari ha sbagliato lui ad applicare la formula o a fare l'integrale?
Perchè non posti la formula?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 13:52   #19
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Ok, ma nel momento in cui io inizio a muovere un corpo cambio questa energia...
Beh, io ho fatto solo una ipotesi su quel che forse intendeva dire, va da se che se applico una forza ad un corpo, in grado di spostarsi, in genere ne vario la quantità di moto...

Ciao
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 13:58   #20
ivanao
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2315
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Uh? Come? Un disco ha il raggio di un metro sia che gli assi siano perpendicolari sia che non lo siano...
Non è che magari ha sbagliato lui ad applicare la formula o a fare l'integrale?
Perchè non posti la formula?
se considero il corpo solidale con l'asse y...

mi sembra fosse J=mr^2
ivanao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Doppia offerta per le soundbar Samsung: ...
Nubia Z80 Ultra con Snapdragon 8 Elite G...
Google Pixel, è svendita di tutti...
Nuovo Tesla Semi: telaio rivisto, fari r...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v