Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2004, 18:21   #1
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
ingegneri: momenti di inerzia.

dato un corpo c e due assi x e y non ortogonali. il momento d'inerzia mi da la difficoltà del corpo a ruotare. Se x è fisso per quale motivo il momento d'inerzia rispetto ad x varia se ruota solo y se indica la difficoltà a ruotare rispetto ad x?
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 18:27   #2
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
spiegati meglio

non ho capito niente

in che senso x ed y nn ortogonali? sono paralleli?
gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 18:27   #3
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Premetto che non ho capito niente di quello che chiedi, ma il momento d'inerzia NON e' la difficoltà di un corpo a ruotare, ma è l'equivalente rotazionale della massa per gli stati di quiete o di moto rettilineo uniforme.
Ovvero prova a fermare un disco di polestirono e uno di cemento con le mani. Pensa a quale ha un maggiore momento di inerzia e vedrai subito che non indica la difficoltà di farlo ruotare ma la sua inerzia e di conseguenza l'energia che immagazina quando ruota. E se non l'hai ancora capito, metti anche della carta vetrata su quello di cemento e riprova
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 18:29   #4
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
Quote:
Originariamente inviato da gpc
indica la sua inerzia e di conseguenza l'energia che immagazina quando ruota.
ERESIA!!!!!
gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 18:32   #5
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Premetto che non ho capito niente di quello che chiedi, ma il momento d'inerzia NON e' la difficoltà di un corpo a ruotare, ma è l'equivalente rotazionale della massa per gli stati di quiete o di moto rettilineo uniforme.
Ovvero prova a fermare un disco di polestirono e uno di cemento con le mani. Pensa a quale ha un maggiore momento di inerzia e vedrai subito che non indica la difficoltà di farlo ruotare ma la sua inerzia e di conseguenza l'energia che immagazina quando ruota. E se non l'hai ancora capito, metti anche della carta vetrata su quello di cemento e riprova
allora perchè se io calcolo il momento d'inerzia rispetto x con x fisso, perchè al variare dell'angolo compreso tra x e y varia il momento d'inerzia? Se è applico la formula si vede subito ma fisicamente non mi sembra giusto?
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 18:33   #6
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
Un corpo HA energia

un corpo, nel suo movimento rotatorio, non immagazzina energia.
gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 18:35   #7
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da gtr84
ERESIA!!!!!
Uh? Ok che fisica 1 è vecchio di 5 anni e non ho più riguardato 'ste robe, ma se non ricordo male nel momento d'inerzia -adesso l'integrale non lo ricordo più- hai la massa, la distanza dal centro di rotazione e la velocità di... hmmm... no... aspetta... no no la velocità no. Quindi mi sono sbagliato. L'energia detta così è una cazzata (e anche non detta così ), intendevo dire... mi hanno interrotto... dopo finisco
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 18:36   #8
Sturmenstrudel
Senior Member
 
L'Avatar di Sturmenstrudel
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Fabriano/Osimo/Castelfranco VT/Ancona
Messaggi: 478
Un corpo ha energia...in che senso? Se lo bruci scalda? Se lo mangi ti fa vivere?

Se un corpo ruota possiede una certa energia cinetica, proporzionale al suo momento d'inerzia (come diceva gpc).
__________________
Alfa Romeo 147 16v M-Jet: cuore sportivo
Membro anziano dell' Hardware Upgrade Automotive Team
Sturmenstrudel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 18:37   #9
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
Re: ingegneri: momenti di inerzia.

Quote:
Originariamente inviato da serbring
dato un corpo c e due assi x e y non ortogonali. il momento d'inerzia mi da la difficoltà del corpo a ruotare. Se x è fisso per quale motivo il momento d'inerzia rispetto ad x varia se ruota solo y se indica la difficoltà a ruotare rispetto ad x?
Sono Kikino...
Ti dispiacerebbe cercare di riformulare meglio la domanda?
penso d'avere agganciato qualkosa ma se nn sei + chiaro difficilmente possiamo darti una risposta che sia coerente con la tua domanda....in ogni caso posso suggerirti di riflettere sulle definizioni in termini integrali del momento di inerzia di un corpo rispetto ad un asse.
Dacci info


Lo sai ke il cervello ha bisogno di zuccheri lo zucchero è pieno di vita ah si bè si ma và!
gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 18:43   #10
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da serbring
allora perchè se io calcolo il momento d'inerzia rispetto x con x fisso, perchè al variare dell'angolo compreso tra x e y varia il momento d'inerzia? Se è applico la formula si vede subito ma fisicamente non mi sembra giusto?
Cos'è che varia scusa?
Ma forse perchè cambi l'orientamento degli assi e quindi il sistema di riferimento... però no... boh, non capisco...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 18:45   #11
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da gtr84
Un corpo HA energia

un corpo, nel suo movimento rotatorio, non immagazzina energia.
Questa sì che è una eresia con palle e contropalle
Facendola più semplice, con il moto rettilineo, ferma un treno in corsa e un treno fermo
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 14:11   #12
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
il momento d'inerzia rispetto a X calcolato secondo Y1 è inferiore rispetto quello calcolato secondo Y.Io mi chiedo il perchè di ciò (fisicamente intendo, matematicamente mi è chiaro) se il momento d'inerzia per definizione mi indica l'inerzia che ha D a ruotare rispetto all'asse x. Non'è sempre quella al variare di Y?
Immagini allegate
File Type: jpg imm.jpg (9.6 KB, 56 visite)
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 14:14   #13
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da serbring
il momento d'inerzia rispetto a X calcolato secondo Y1 è inferiore rispetto quello calcolato secondo Y.Io mi chiedo il perchè di ciò (fisicamente intendo, matematicamente mi è chiaro) se il momento d'inerzia per definizione mi indica l'inerzia che ha D a ruotare rispetto all'asse x. Non'è sempre quella al variare di Y?
Aspetta, ma a te cambia anche il centro di rotazione o no?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 14:22   #14
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
l'asse di rotazione rimane quello! cambia solo la y.
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 18:09   #15
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Questa sì che è una eresia con palle e contropalle
Facendola più semplice, con il moto rettilineo, ferma un treno in corsa e un treno fermo
Forse intendeva dire che l'energia del corpo, ovviamente sotto opportune condizioni, e cioè vincolo non dissipativo (se il corpo è vincolato) e forze di tipo conservativo, rimane costante, ossia:

T+V=E

T---> energia cinetica
V---> energia potenziale
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 12:25   #16
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
Forse intendeva dire che l'energia del corpo, ovviamente sotto opportune condizioni, e cioè vincolo non dissipativo (se il corpo è vincolato) e forze di tipo conservativo, rimane costante, ossia:

T+V=E

T---> energia cinetica
V---> energia potenziale
Ok, ma nel momento in cui io inizio a muovere un corpo cambio questa energia...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 12:39   #17
ivanao
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2315
se ho cpaito bene..se x e fisso e y varia, il moento d'inerzia rispettoa x è funzione del raggio, quindi se varia y varia pure il raggio...
ma chi se le ricorda +...
ivanao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 12:45   #18
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da ivanao
se ho cpaito bene..se x e fisso e y varia, il moento d'inerzia rispettoa x è funzione del raggio, quindi se varia y varia pure il raggio...
ma chi se le ricorda +...
Uh? Come? Un disco ha il raggio di un metro sia che gli assi siano perpendicolari sia che non lo siano...
Non è che magari ha sbagliato lui ad applicare la formula o a fare l'integrale?
Perchè non posti la formula?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 12:52   #19
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Ok, ma nel momento in cui io inizio a muovere un corpo cambio questa energia...
Beh, io ho fatto solo una ipotesi su quel che forse intendeva dire, va da se che se applico una forza ad un corpo, in grado di spostarsi, in genere ne vario la quantità di moto...

Ciao
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 12:58   #20
ivanao
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2315
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Uh? Come? Un disco ha il raggio di un metro sia che gli assi siano perpendicolari sia che non lo siano...
Non è che magari ha sbagliato lui ad applicare la formula o a fare l'integrale?
Perchè non posti la formula?
se considero il corpo solidale con l'asse y...

mi sembra fosse J=mr^2
ivanao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v