|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 604
|
XP 2400...mi fa impazzire...
Ciao tutti! Sono fresco fresco di registrazione e già ho da chiedere!! Ma è da un po' che sto cavolo di procio mi fa saltare i nervi...
Un mese fa è andato in tilt perchè la pasta argentata è sbordata (da sola) dal core e ha toccato i chip attorno... 40€ di assistenza per resettare tutto visto che i miei tentativi erano falliti!!! ora sono ancora più incasinato...anche perchè non capisco il motivo del problema...la mobo non mi riconosceva il procio (1800+ anziche 2400+) allora ho alzato il FSB da 100 (che era sbagliato) a quello che mi sembrava del t-bredB (166)..peccato che il pc non abbia più voluto saperne di accendersi...reset della mobo, pila e ali staccati per 36 ore...NULLA!!! Ora la cpu è in assistenza gratuita: la provano su un'altra mobo...incrociamo le dita...intato potete dirmi se ho sbagliato qualcosa?? Ah, il molti l'ho lasciato settato su AUTO...
__________________
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
hai sbagliato FSB
è 133 nn 166 BYEZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 604
|
acc....
.... e pensare che ero porprio convinto...con questo vuoi dire che ha solo 266mhz di bus effettivi...che schifo mi viene voglia di cambiarlo subito...
__________________
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Collesalvetti/Livorno
Messaggi: 3398
|
Quote:
L'Athlon XP 2400 ha il bus a 266(133x2)per ottenere 2000Mhz dati appunto da 133x15.Settando il bus a 166 hai forzato la CPU a lavorare a 166x15 ovvero a circa 2500Mhz e nel frattempo hai corrotto il bios della mobo.Il processore per me è ok solo non è riuscito ad avviarsi.Se il PC si è bloccato durante il salvataggio da 100 a 166 nel salvataggio del bios molto problabile che tu abbia corrotto il bios.
__________________
Asus P8P67 I5 2500K CM Hyper 212 Led Turbo 4GB DDR3 1333 HD 5770 Vapor X CM Master Box 5 Lite Enermax Liberty 500 Watt 2 WD 500 Gb |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 604
|
beh...direi che una botta di 500mhz non gli ha fatto bene...speriamo non si sia fuso...e per la mobo mi dispiacerebbe un po' perchè l'ho comprata a novembre per 110 eurozzi...
__________________
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: torino
Messaggi: 502
|
non ho mai sentito che il bios si potesse corrompere in questo modo.
per curiosità: la tua scheda madre fa 2 riavvii dopo aver salvato il bios (come fa la mia nf7)? avevo sentito che la modalità di salvataggio del bios della nf7 (salvataggio impostazioni dopo il primo riavvio dopo la modifica della configurazione del bios) evitava problemi simili, anche se bisogna stare molto attenti a non spegnere il pc durante il salvataggio (infatti appare una scritta rossa) altrimenti ciao bios...
__________________
Abit NF7-S rev. 2.0 - AMD Sempron 2800+@2370 @Vcore 1,75V - Thermaltake POLO 735 - 1 GB S3+ DDR400 cas 2.5-2-2-11 - DVD Pioneer 16x40x slot-in - CD-RW LG 48x24x48 - hard-disk Seagate Barracuda 500GB 1.5Gb/s - Maxtor DiamondMax Plus 9 120GB ATA133; Seagate Cheetah 10K.6 SCSI 73,4 GB 10K U160 + 2 x IBM SCSI U2W 8.5GB raid0 - controller SCSI IBM ServeRAID 4Lx - GeForce 2 MX400 (@GPU 220/RAM 210Mhz)- CREATIVE 4.1 4400 - monitor 19"LCD Asus VW195D/SIZE] |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:02.











.... e pensare che ero porprio convinto...con questo vuoi dire che ha solo 266mhz di bus effettivi...che schifo
mi viene voglia di cambiarlo subito...








