|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Vantaggi "VERI" del Mac OS X
Salve a tutti, non ho mai visto dal vivo il Mac OS X e, essendo che sono molto curioso, mi piacerebbe sapere, da chi ne ha/avuto esperienza, quali sono, a suo avviso, i veri punti di forza del Mac OS X, rispetto ad esempio, al Windows XP o altri s.o.
Non voglio generare flame e quindi gradirei solo commenti sinceri e non denigratori da parte di chi ha realmente lavorato/lavora su OSX e che ha avuto a che fare intensamente anche con il Windows XP. Non ha molto senso elogiare le lodi dell'uno rispetto all'altro se l'antagonista lo si è visto solo in foto... Ho sentito dire che l'aspetto grafico più elaborato dell'OSX, tende un po' ad appesantirne le interazioni. Ad esempio, lo scorrimento delle barre laterali potrebbe non riuscire a stare dietro lo spostamento veloce del mouse. E' vero? Sarà anche una questione di modelli e velocità di CPU, immagino. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
ecco, e da quando ho installato tiger sul mio modesto mini è un disastro, principalmente perchè panther+tiger più vecchie apps mi han fatto un casino allucinante... devo formattare
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2286
|
Trova un Apple Center delal tua zona e vai a provarlo di persona.
IMHO è la cosa migliore.
__________________
"Imagination is more important than knowledge" Albert Einstein 1879-1955 |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2286
|
Quote:
A mio avviso è la strada migliore. Meglio ancora se trovi un AMUG della tua zona e vai a trovare qualcuno che il mac lo usa da almeno qualche anno... non dico 10 anni di Mac... ma 5 si.
__________________
"Imagination is more important than knowledge" Albert Einstein 1879-1955 |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
|
Quote:
KvL |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2286
|
Quote:
Io parlo di Mac guru di quelli "a domanda risponde".... a qualsiasi domanda
__________________
"Imagination is more important than knowledge" Albert Einstein 1879-1955 |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
Quote:
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Dalle mie parti non c'è un centro Apple in zona, quindi è inutile continuare a consigliarmi di provarlo. Del resto, se avessi avuto modo di provarlo, non avrei iniziato questo thread, non credete?
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 61
|
1) Fluidità => benchè l'ambiente grafico sia più elaborato e piacevole a vedersi, è anche estremamente funzionale, basti pensare ad EXPOSE', che è semplicemente spettacolare.
Il tutto sfruttando ottimamente l'hardware video a disposizione. 2) Integrazione sistema operativo - hardware => C'è poco da dire, MacOS X sfrutta ottimamente l'hardware a sua disposizione e implementa delle tecnologie come core audio e core video che rendono più facile per gli sviluppatori creare applicazioni ceh seguino questa stretta integrazione. 3) Multitasking => QUi non siamo in windows...con MAC OS X puoi masterizzare o scannerizzare un documento senza subire rallentamenti di prestazioni. Inoltre di solito si usa tenere aperte le applicazioni, l'ottima gestione della memoria fa sì che il sistema non ne risenta. a mio avviso sono tra i dettagli tecnici che più mi attirano. |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2286
|
Quote:
__________________
"Imagination is more important than knowledge" Albert Einstein 1879-1955 |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Malindi, Kenya
Messaggi: 83
|
La semplicità d'uso è sicuramemte la prima cosa.
E poi velocità, fluidità. I programmi funzionano subito, senza doversi ammazzare in mille tentativi di configurazione. Mai piantato in 2 mesi di utilizzo. Ha qualche falla, ma nulla a confronto delle voragini di XP. Uso sia OS X (Mac Mini) che Win XP (notebook ASUS). |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Perugia
Messaggi: 1657
|
Io uso a fondo entrambi....
WINDOWS: PREGI: qualunque cosa ti va di fare sai come fare (questo per la grandissima quantita di software e ulity che si trovano in giro, freeware e non). Driver e componenti a migliaia, che ti consentono di sbizzarrirti quando decidi di assemblare un pc con i pezzi che vuoi, su misura, privilegiando il gioco o altri aspetti in base a quello che poi fai col pc. DIFETTI...ci vorrebbero 3 pagine....cmq i principali: software sbucherellato quanto a sicurezza, se si vuole star sicuri ci vuole antivirus+firewall e se non hai un computer potente a qual punto le prestazioni si vanno a far benedire. Sfrutta male l'hardware a sua disposizione, e specialmente se non si è un po pratici e non si aggiornano i driver o se lo si configura male, oltre ad andare piu piano il pc avra sempre blocchi e casini vari. A bisogno per girare di tante risorse hardaware. Sara sempre soggetto a instabilità, per colpa di windows proprio o per colpa di hardware che esistendo migliaia di componenti diversi, puo sempre capitare un'incompatibilita che genera instabilità. In generale non è molto pratico quando ci si mette le mani, si per installare software che per disinstallare, configurare ecc ecc... MACINTOSH: PREGI: stabilità. Il software è scritto sapendo già le caratteristiche dell'hardware in cui girerà, e questo permette di eliminare incompatibilita e guai di installazione, i driver delle periferiche non fanno mai a cazzotti... Qualunque cosa fai non hai mai crash improvvisi, al limite ti si puo bloccare un'applicazione, ma il sistema in se è sempre una roccia. E' 100 volte piu intuitivo di windows, anche se non sei esperto in pochi click riesci a capire cosa fare, come funziona (ovviamente nell'uso normale) e in generale la gestione delle cartelle, file, archivi, ecc è facilissima, al contrario del pc che tra copie di copie, sottocartelle ovunque, cartelle temp ecc fa diventare matti. In pratica non esistono virus e dealer per il mac, gli antivirus non servono (con tutto guadagno delle risorse del sistema). Sfrutta meglio l'hardware...io ho un ibook g3 366 con 192 mb di ram....il panther 10.3.9 ci gira bene, certo non è un fulmine (soprattutto per la poca ram) ma posso farci tutto bene (photoshop, corel , internet, masterizzare, vedere dvd, usare office 2004 ecc ecc) Prova a prendere un pc pentium 2 350 192 mb di ram e mettici windows xp service pack2....solo per installare windows ci metti mezza giornata....e poi avrei una macchina inutilizzabile, per la lentezza anche a fare le cose piu banali tipo aprire un cd multimediale o photoshop.... Hai a disposizione una suite di programmi ottimi che ti permette di fare tutto (filmati, musica, scrivere, internet,ecc ecc... Esempio se vuoi creare un filmato....con macintosh viene fornito l'ottimo imovie...prova a usare il pessimo movie maker di windows... Qualunque cosa ci colleghi non devi spesso nemmeno installare nulla...vedi un modem adsl ethernet...col pc devi installare driver, software, software autoconfigurante ecc ecc..con mac lo attacchi, dai un nome qualunque alla connessione e vai. DIFETTI: Non ci giochi o ci giochi male. L'hardware mac costa molto....la qualita si paga. un po come se si assembla un pc solo con i pezzi migliori e delle migliori marche... Anche se ultimamente si trovano imac o ibook a prezzi vicini ad un equivalente pc.. Spesso si è ISOLATI, nel senso che un file creato col mac spesso a portarlo su un pc anche solo per stamparlo puo rogne....font diversi, anteprime che non funzionano.... Si trovano MOLTI meno software che per il pc, per cui non so, per molte cose si fa mondo a parte o devi impazzirti a capire che utility ci vuole per fare quella cosa o domande tipo "quale è il programma per copiare i dvd sul mac??" "Come faccio a utilizzare un p2p sul mac??" sono molto frequenti...
__________________
.......Spegni il computer, accendi la vita........ "Se avessi un euro per ogni control+alt+canc sarei milionario...GRAZIE BILL!" |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Gallipoli (LE)
Messaggi: 337
|
Quote:
Tante applicazioni aperte tutte insieme senza rallentamneti improvvisi!!! e schermate strane!!
__________________
PowerMac G5 [1.8Ghz][2,5 GB RAM][320GB][RADEON 9600XT][DVD-R 8X][Wacom Intuos 3 A4] [Syncmaster 931c] PC MULETTO [AMD 2400+][Asus A7V880][1,5 GB RAM][RADEON9200][120GB][DVD-R 8X][LG F900P] |
|
|
|
|
|
|
#15 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Quote:
Analogamente, non sono d'accordo sul discorso dei crash e dell'instabilità. Uso sistemi basati su Windows XP da anni, su assemblati e su notebook. Sui primi, ogni tanto ho avuto dei problemi (anche crash), ma era per delle incompatibilità hardware (come memorie poco compatibili con un particolare modello di motherboard) e ho risolto quasi sempre cambiando i pezzi o variando opportunamente alcuni settaggi avanzati del bios. Beh, d'altra parte sono pur sempre assemblati, pertanto bisogna essere un po' smanettoni per poterli configurare al meglio (o affidarsi ad un assemblatore di fiducia che sia competente). Per quanto riguarda i notebook, non ho MAI avuto crash e, in ogni caso, niente che non si potesse risolvere chiudendo l'applicazione buggata dal Task Manager. Sono d'accordo, invece, sul fatto che col passare del tempo, i sistemi Winzozz tendano a rallentare di brutto se non si effettuano periodici defrag e pulizie varie. Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Perugia
Messaggi: 1657
|
Per le instabilità diciamo la stessa cosa....poiche l'hardware per pc è una giungla, capita di ritrovarsi con un pc instabile...ora io o te andiamo a provarci una ram diversa, o a vedere se è colpa di un driver....ma se il pc l'ha comprato mia sorella, non risolverà mai problemi di questo tipo.
Mentre se si compra un mac sta sicura che gira al 100% bene e non viene a scassarmi con i crash che ha.... E questo vale non solo per ia sorella, ma per la stragrande maggioranza che compra un pc pur non conoscendone il funzionamento. Per i notebook...è vero, sono piu stabili degli assemblati....pero non puoi negare che dopo pochi mesi di utilizzo ci si ritrova che vanno a un quarto del loro potenziale per sporcizie di registro, 10 programmi in esecuzione automatica all'avvio (grave pecca di windows che consente una cosa del genere e permette a qualsivoglia programma di istallarsi in esecuzione automatica senza problemi....e per toglierlo o usi regcleaner o regedit, ma devi saperlo fare)... A quel puntop giu di pulizia o se non basta bisogna formattare....un mac invece di solito generalmete non accusa rallentamenti e casini nemmeno dopo anni. Per il discorso cartelle...xp crea una marea di percorsi possibili e complicati dove salvare i file...c:/document and settings/all user/user "pippo"/desktop/desktop"pippo"/documenti condivisi/documenti condivisi "pippo"/....a quel punto un utente medio gia si è perso e puo solo sperare di ritrovare un file che ha salvato con il cane della funzione cerca..... Senza contare che a volte trovi i file inspiegabilmente salvati di default su c:/windows/temp perche magari qualche programma di download che installi mette questa cartella come default....a quel punto se uno non sa usare cerca addio al file.... e poi documenti desktop di all user, desktop di pippo, desktop documenti condivisi...insomma è un casino....ovvio che non parlo per me, ma sempre per un utente medio trovarsi con i file salvati in 5 cartelle diverse con nome identico ma percorso diverso, puo solo fare impazzire...qualcuno salva solo su desktop per la disperazione, fino a che non è pieno da non capirci piu nulla pur di non usare le cartelle documenti. invece sul mac hai un desktop, una cartella documenti, e tutte con icone, nomi e percorsi facili da un solo click, sottocartelle ridotte all'essenziale che ti rendono impossibile fare confusione o sbagliare. In generale riesce piu facile essere ordinati e archiviare/gestire i propri documenti con mac che col pc se si è agli inizi. Almeno per mia impressione...
__________________
.......Spegni il computer, accendi la vita........ "Se avessi un euro per ogni control+alt+canc sarei milionario...GRAZIE BILL!" |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Malindi, Kenya
Messaggi: 83
|
Se volete un computer veloce e affidabile, mac o pc, tenete il software aggiornato, evitate di installare programmi pirata e programmi di messaggeria instantanea e p2p. Questi sono gli elementi che creano i problemi. Alrtimenti preparatevi a crash, programmi che si chiudono da soli, computer con possessioni demoniache.
Io ne ho 2 Un MAc Mini che uso per fare tutto quello che ho descritto sopra (tranne il software piratato), e un portatile ASUS WinXP che uso per lavoro e che tengo pulito pulito. Morale: funziona meglio l'ASUS con WinXP |
|
|
|
|
|
#18 | |||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Sistemi operativi dotati di reti neurali incorporate, che organizzano tutte le cose per te, non mi risulta esistano ancora... |
|||||||
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Perugia
Messaggi: 1657
|
Va bo dai...quello che volevo dire l'ho detto...poi se si vuole difendere a spada tratta windows fai pure...quando biil gates sarà il padrone della casa bianca te ne sarà grato...
Scherzi a parte, se proverai mai (perche secondo me non ha mai usato OS X) ti accorgerai di quello che dico circa i percorsi semplici per gestire e archiviare i file rispetto a quelli di windows...tant'è che quando tornerai su un pc dirai.."cavolo, ma come si fa a rendere una cosa tanto semplice cosi lunga e complicata????" Poi cmq alla fine siamo tutti diversi, ognuno si approccia a una cosa, un computer, una donna, una situazione ecc ecc in maniera diversa, poiche abbiamo tutti cervelli diversi....quindi qualcuno trovera piu semplice la gestione di windows altri come me troveranno piu semplice il mac.... non spetta a me far cambiare idea a uno che crede il contrario...per quello ci sono i politici!!! CIAO!!!
__________________
.......Spegni il computer, accendi la vita........ "Se avessi un euro per ogni control+alt+canc sarei milionario...GRAZIE BILL!" |
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Provincia de Vicensa
Messaggi: 1092
|
Quote:
Lo sai che un PII 350 avrà come minimo 6 anni? Se pensi che un g3 366 sia alla pari come prestazioni, hai voglia... Un po' di cose ve le domando io: - Mouse: se comprassi un g4/g5, me lo danno a 2 tasti o no? rotellina? Supporta mouse a 5 tasti? - se volessi smanettarci, tipo ottimizzare il S.O., ho delle possibilità? tipo registro, tipo memoria paging... nel senso si può intervenire su parametri diciamo avanzati? - la toolbar presente nelle finestre, ha solo i 4-5 tasti di default? tipo avanti/ind e i vari tipi di visualizzazione?
__________________
The Bear's PC: Corsair Carbide 540 | Corsair HX 1050W | i7 2600K @ 4.6 Ghz + Corsair H100i | Asus Sabertooth P67 | Corsair Vengeance 4x4gb CL8 1600mhz | Asus Essence STX | MSI 2 x GTX 970 Gaming 4GB SLI | Samsung SSD 840 Pro | Samsung 2 x Spinpoint F1 1Tb | 3 x Dell 2412m @ 3600x1920| Media Server: Asrock z77e-itx | i3 3225 @ 3.3 Ghz | Corsair H50 | 5 x WD Green 2Tb | |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:03.



















