Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2005, 12:36   #1
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Reflex Digitale, ho 1000 E. [non mi fucilate]

Ciao,

non mi menate, ho letto quasi tutti i thread di questa bellissima sezione ma ancora non so decidere
Devo fare un regalo a mia moglie, fotoamatrice evoluta che utilizza reflex tradizionali 35 mm. (ritratto, paesaggio e qualche macro non spinta, impiego quasi esclusivamente in manuale)

Leggendo vari thread e consultando le caratteristiche di tanti prodotti, avrei focalizzato la mia attenzione su giocattoli come Nikon D100 o D70 perchè mi sembra che si possano gestire bene in manuale ma sono un po' troppo fuori budget.

Avete qualche consiglio o indicazione da darmi? Posso sperare di avere caratteristiche non troppo dissimili restando nel budget? Devo rassegnarmi a spendere 1400/1500?

P.S.

non cerco di riciclare i suoi vecchi obiettivi perchè ha tutto materiale con baionetta "K" e baionetta Kontax
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 12:43   #2
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
le scelte in questo campo sono sempre le solite due:

Canon EOS350D, con il kit 18-55 mm (intorno ai 950 euro)

Nikon D50 con il kit 18-55 ED (intorno agli 850-900 euro)

Sulla carta la Canon ha caratteristiche lievemente superiori, ma IMHO l' ottica Nikon è superiore.
Vedile entrambe e poi decidi.
Ciao
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 12:59   #3
Aleksej
Senior Member
 
L'Avatar di Aleksej
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1544
Io darei un'occhiata alla nuovissima Konica Minolta Dynax 5D con sensore stabilizzato; sulla carta sembra davvero buona, ma ancora non ci sono recensioni.
Già nei negozi a 950-970€ con obiettivo 18-70mm.

Ciao
__________________
Ho concluso con:Sanbeachdutrip-Dinigio63-ndryx-Locutus-Life bringer-max8946-Bobosassa-xketto85x-rampoch-Salvatore Caligiuri-galaverna-neoxxx-river-29Leonardo-Wella-ardiles8-Osvaldo110-Brean dead-Morphina19-Eagle_76-tatovm2s-photo-Emanuel83-Koldy-[OCW]Xenomorpho-giaccaz-Nask-Giancloud VII-xfabiox-teo1986-Speed399-Gianni165-sursur-DocBrown-jimmy41-falconfab-Deadoc3-hyperleo-robysc-spawnman-Likn'_ùs-ste_ita-piccol-domthewizard-Aitor-arnaldo19-alieno_-Roddy-frithu-flavio93-damo_88-RegorX2-salvcort
Aleksej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 16:15   #4
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
se già usa reflex a pellicola avrà delle ottiche...che marca sono e che tipo? Le ottiche sono la parte più costosa (spesso) se parte da una buona dotazione la scelta è quasi obbligata.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 19:14   #5
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Kaiser70
se già usa reflex a pellicola avrà delle ottiche...che marca sono e che tipo? Le ottiche sono la parte più costosa (spesso) se parte da una buona dotazione la scelta è quasi obbligata.
ha scritto di avere ottiche vecchie ed inutilizzabili mi pare
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 20:42   #6
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
Allora la soluzione più economica e valida dal punto di vista ottico (se non si vuole spendere migliaia di euro in obbiettivi) è trovare una d70 in kit col 18-70.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 22:48   #7
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Kaiser70
Allora la soluzione più economica e valida dal punto di vista ottico (se non si vuole spendere migliaia di euro in obbiettivi) è trovare una d70 in kit col 18-70.
la D70 non si trova più, e la D70S costa ben più del suo budget.

Perchè mai la D50 con il 18-55 non andrebbe bene ?
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 23:41   #8
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
certo, può andare bene...ma il 18-55 Nikon non è tanto superiore al 18-55 Canon, quindi non è un gran bel pezzo di ottica. Certo l'accoppiata vecchia d70 18-70 non sarebbe costata molto di più e avrebbe avuto un altro livello. Ma se non si trova più...
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 02:42   #9
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
2 alternative: 350d kit (815€ ) ed il resto lo spendi per: CF 1GB, polarizzatore, borsa. poi dopo un po ti prendi (se ne sentirai la necessità) un sigma 70-300apo macro dg

Kminolta 5d con 18-70 (buona ottica), come sopra.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u

Ultima modifica di marklevi : 11-09-2005 alle 02:44.
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 10:39   #10
Venticello
Senior Member
 
L'Avatar di Venticello
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
Quote:
Originariamente inviato da wgator
P.S.

non cerco di riciclare i suoi vecchi obiettivi perchè ha tutto materiale con baionetta "K" e baionetta Kontax
E beh? Esiste la Pentax *ist DL, con 740€ ti prendi il solo corpo e riutilizzi le ottiche Pentax. Altrimenti puoi prendere un corpo EOS (300/350D) e tramite un anello adattatore se vuoi puoi riutilizzare le ottiche Contax (se sono degli Zeiss, altrimenti non vale la pena).
__________________
Butta giù le mano sa!!
NO ALL'ABOLIZIONE DELLA PARATA DEL 2 GIUGNO
Venticello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 11:23   #11
Seven Rhye
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Mantova e dintorni...
Messaggi: 144
- Nikon D50 lascia perdere, è una D70 castrata, non vale i soldi...
-Nikon D70, buona, se la trovi con aggiornamento firmware diventa una D70s, tranne ovviamente che nello schermo lcd (più grande);
- Pentax e Olympus, lascia perdere, buone le ottiche di serie del kit, ma il coorpo non è all'altezza;
- Canon 350D, ottima, ma di utilizzo non molto ergonomico. 18/55 del kit sotto la media, se tua mogli è già un po' esperta, sentirà la necessità di cambiarlo quasi subito. Per il resto è il top.
- Minolta 5D, ottima sotto ogni aspetto, e pure un buon obiettivo di serie. Ce l'ho, è davvero stupenda. Ti consiglio questa
__________________
XP-M@2600 # DFI LanParty NFII Ultra Rev.B modded bios# Termalright slk 947U lappato + Sunon 92mm # Alimentatore Enermax 460W # ATI Radeon 9600 256 Mb # Corsair PC3200 XMS-XL 2-2-2-5 - twinx2x512 # n° 4x80Gb in Raid - Hd Sata DiamondMax Plus 9 # Case Antec PlusView 1000 AMG moddato - Dvd-master Nec3500 fw moddato
Seven Rhye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 11:36   #12
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Seven Rhye
- Nikon D50 lascia perdere, è una D70 castrata, non vale i soldi...
Non sono d' accordo affatto. E' diversa da una D70s, ma non per questo molto inferiore.
Io per esempio la trovo migliore della tua Minolta 5D (che cmq ritengo un' ottima reflex)
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 12:18   #13
Seven Rhye
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Mantova e dintorni...
Messaggi: 144
Definire migliore la Nikon D50 alla Minolta 5D è alquanto azzardato. Se è una tua opinione, beh, la rispetto, ci mancherebbe.... Ma non penso siano nemmeno da paragonare le due fotocamere... La Minoltà sui giudizi dei vari forum e sulle riviste di settore, seppur come anticipazione, ha una valutazione maggiore che la Canon 350D. Mentre la la Nikon D50è devinita come "versione semplificata della D70s" anche da fotocomputer, recensione in italiano dell'autorevole dpreview.com. Ti consiglierei di leggere la recensione (fotocomputer n. 68 luglio/agosto 2005)....
Io ho provato personalmente sia la Canon 350D che la Minolta. Ho optato x quest'ultima x i vantaggi di un utilizzo più immediato, completezza di funzioni, ergonomia, qualità dell'ottica del kit e stabilizzatore. Vedi un po' in giro sui vari forum..... Penso (ma insieme a me molti altri) che attualmente sia la miglior DSRL entry-level del momento, con funzionalità e carattersistiche a livello di apparecchi di fascia più alta....
__________________
XP-M@2600 # DFI LanParty NFII Ultra Rev.B modded bios# Termalright slk 947U lappato + Sunon 92mm # Alimentatore Enermax 460W # ATI Radeon 9600 256 Mb # Corsair PC3200 XMS-XL 2-2-2-5 - twinx2x512 # n° 4x80Gb in Raid - Hd Sata DiamondMax Plus 9 # Case Antec PlusView 1000 AMG moddato - Dvd-master Nec3500 fw moddato
Seven Rhye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 13:01   #14
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da Seven Rhye
è alquanto azzardato. ...
d'accordo

ottima insieme alla 350d.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 13:03   #15
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Certo, si tratta di una mia opinione, così come la tua è ... tua

In cosa secondo te la 5D avrebbe caratteristiche superiori alla D50 ?
La EOS 350D poi la ritengo superiore ad entrambe, diciamo a livello poco inferiore della D70s.
Ciao
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 13:54   #16
Seven Rhye
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Mantova e dintorni...
Messaggi: 144
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT)
In cosa secondo te la 5D avrebbe caratteristiche superiori alla D50 ?
Farei prima a dirti cosa è inferiore... Magari solo il brand "nikon"
IMHO, ecco secondo me la scala per le DSRL entry- più o meno dello stesso prezzo, in kit con obiettivo di serie:
- K.Minolta Dynax 5D
- Canon Eos 350D
- Nikon D70s (oppure D70 con firmware aggiornato)
- Pentax *st DS
- Nikon D50
- Olympus E-300

Comunque guarda questa recensione (una tra le tante)
http://www.letsgodigital.org/html/re...ax/5D_EN4.html
__________________
XP-M@2600 # DFI LanParty NFII Ultra Rev.B modded bios# Termalright slk 947U lappato + Sunon 92mm # Alimentatore Enermax 460W # ATI Radeon 9600 256 Mb # Corsair PC3200 XMS-XL 2-2-2-5 - twinx2x512 # n° 4x80Gb in Raid - Hd Sata DiamondMax Plus 9 # Case Antec PlusView 1000 AMG moddato - Dvd-master Nec3500 fw moddato
Seven Rhye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 14:07   #17
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
e nikon sarebbe un brand inferiore a Minolta ?!?
Oddio, la pensiamo proprio in modo diametralmente opposto in termini di fotografia ...

Dalle caratteristiche delle due fotocamere emergono molte similitudini. Non vedo l' una decisamente più performante dell' altra.
Ciao

PS: hai messo la D70s come inferiore alla Minolta
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 17:29   #18
Venticello
Senior Member
 
L'Avatar di Venticello
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
Regà...non mettevi a fare discorsi del "chi ce l'ha più duro" per favore...Scegliere una marca piuttosto che un'altra dipende tantissimo dalle esigenze personali, da quello che secondo noi è più importante come caratteristica. Inoltre stiamo parlando comunque di reflex entry level, con prestazioni assolutamente equivalenti, perchè alla fine per ogni magagna di c'è sicuramente un vantaggio che la bilancia, quindi discorsi del tipo Minolta è meglio di Nikon non hanno alcun senso.
__________________
Butta giù le mano sa!!
NO ALL'ABOLIZIONE DELLA PARATA DEL 2 GIUGNO
Venticello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 17:51   #19
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Venticello
Regà...non mettevi a fare discorsi del "chi ce l'ha più duro" per favore...Scegliere una marca piuttosto che un'altra dipende tantissimo dalle esigenze personali, da quello che secondo noi è più importante come caratteristica. Inoltre stiamo parlando comunque di reflex entry level, con prestazioni assolutamente equivalenti, perchè alla fine per ogni magagna di c'è sicuramente un vantaggio che la bilancia, quindi discorsi del tipo Minolta è meglio di Nikon non hanno alcun senso.
guarda che è più o meno il discorso che facevo io.
Ritengo le due fotocamere pressochè equivalenti, con caratteristiche tecniche molto simili.
Personalmente ho maggior feeling con le Nikon o le Canon, quindi tra le due sceglierei la D50.
Ciò che contestavo era la sua frase tipo "non le comparerei neppure" oppure "D50 lascia perdere", o ancora una graduatoria dove mettiamo una Minolta 5D prima della Nikon D70s, salvo poi scoprire che lui è possessore di una Minolta

Per carità, ognuno ha le proprie preferenze e le rispetto, ma i giudizi generali personalmente li dò con un minimo di distacco (ad esempio io ho una Canon EOS350D,una Nikon 5600, una Canon A400 ed una Sony DSC-P31).
Ciao
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 19:54   #20
neo84
Senior Member
 
L'Avatar di neo84
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: TARANTO
Messaggi: 246
Scusate se mi intrometto ma penso che bisogna vedere che macchina ha utilizzato la signora fino ad ora....
Chi ama canon resta canon...e cosi via..
Pero posso dire che dopo aver preso una 350D in kit posso dire che è meglio una macchina nuda piu un buon obiettivo...
Secondo me il 18-200 DC della Sigma è ottimo per tutte le pose "umane"...
Che ne dite?
__________________
Toste ste faccine!!!ASUS A1350D!!WOW!!
IdeaPROGRESS P4 2.53-512Mb-M9 64Mb-Combo TEAC:::
NON COMRATELO!!!!
neo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
DAZN rischia sanzioni milionarie per pub...
Invasione di gamer a Montecatini Terme: ...
Streaming musicale con qualità da...
Von der Leyen spinge sull'IA europea: fo...
Tesla mette in vendita la tecnologia Sup...
La costruzione del drone della missione ...
iPhone 17: Apple introdurrà fin d...
Primo collegamento laser aereo-satellite...
Nintendo non risparmia nessuno: condanna...
Nuove accuse per Meta: le ricerche sull'...
Lucid Gravity arriva in Europa: anche in...
Tra poco servirà una NVIDIA RTX 5...
Si aggiorna Windows 10: corretti 81 bug ...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v