Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Cinema, letteratura, arte e spettacolo

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2004, 11:13   #1
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Prestiti bibliotecari a pagamento

Vi invito a visitare il sito www.nopago.org: viene spiegato il perchè e il come potrebbero essere tassati i prestiti bibliotecari; a mio avviso un attacco alla "cultura per tutti". Se interessati firmate l'appello e spargete la voce.
Grazie

"L’ Unione Europea ha aperto un procedimento di infrazione contro alcuni paesi europei, tra cui l’Italia, "colpevoli" di non aver introdotto la remunerazione degli autori e degli editori per i prestiti effettuati in biblioteca. E’ una misura che si inscrive in un quadro generale di attacco al diritto di leggere e di consumare cultura, musica, informazione. Già la cosiddetta EUCD, con le leggi di armonizzazione derivate, aveva pesantemente limitato le possibilità del diritto di copia e aveva introdotto la logica del consumo a scadenza dei prodotti (così, d’ora in avanti, chi acquisterà un e-book, un sw, un cd, un dvd, non avrà mai la certezza di poterlo utilizzare a distanza di anni o cambiando lettore, computer, palmare: è la civiltà dell’"inchiostro simpatico", come è stata simpaticamente definita).

Anche se non dovesse sortire effetti immediati, la procedura europea ha già ottenuto il risultato di far considerare oggi plausibile ciò che fino a ieri sembrava inconcepibile. Dovremo dunque far pagare i prestiti in biblioteca per ridistribuire royalties agli editori e (in piccola parte) agli autori? Dovremmo sottrarre al già risicato budget di acquisto delle biblioteche pubbliche una quota per il pagamento dei diritti alla SIAE (come è successo per le fotocopie) magari proporzionale al numero di iscritti (come in Francia) o dei prestiti, con il risultato encomiabile di punire le biblioteche più attive ed efficienti? Dovremmo addossare allo stato la spesa, configurando una indiretta tassa sulla lettura, un equivalente moderno della tassa sul macinato?

Tutte queste soluzioni sono ugualmente indigeste. Le biblioteche hanno un’altra concezione del diritto d’autore: esistono e combattono perché gli autori (non solo quelli dei bestseller) siano conosciuti, letti, amati. Perché possano essere conosciuti, letti e amati anche dopo essere spariti dagli ostensori del mercato, dove rimangono per una vita media di soli sei, sette mesi. Le biblioteche hanno un’altra concezione del diritto d’autore: investono in catalogazione, promozione, stoccaggio per permettere agli autori di raggiungere i loro lettori. Esse rappresentano un grande scaffale aperto per l’editoria e per la libertà di informazione. Della loro opinione, vogliamo dire sommessamente ma decisamente, occorrerà tenere conto. A differenza di quanto è accaduto in passato."





Potete inserire uno di questi banner nel vostro sito per pubblicizzare ulteriormente la campagna.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2004, 11:16   #2
GhePeU
Bannato
 
L'Avatar di GhePeU
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Mestre
Messaggi: 886
già firmato da tempo
GhePeU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2004, 12:20   #3
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da GhePeU
già firmato da tempo
Certo, hai letto la mia sign!
A parte gli scherzi l'importante è che la cosa si sappia, non importa come.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2004, 13:58   #4
Mavel
Senior Member
 
L'Avatar di Mavel
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Roma
Messaggi: 943
Già si legge poco, se si pagherà pure per i prestiti in biblioteca stiamo freschi...
__________________
Battletag: Mavel72#2336
Mavel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2004, 13:30   #5
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Noto con piacere che molti hanno inserito in sign un link a www.nopago.org.
Bene ragazzi e ragazze, continuate così!
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2004, 17:26   #6
Amu_rg550
Senior Member
 
L'Avatar di Amu_rg550
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
quella di far pagare i prestiti è un'iniziativa stupida e controproducente, che rischia solo di far allontanare le persone dalla lettura
già firmato e ora metto anche in sign
__________________
Maurizio | There is no dark side in the moon, really. Matter of fact it's all dark. The only thing that makes it look light is the sun.
Amu_rg550 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2004, 18:10   #7
Iluccia
Senior Member
 
L'Avatar di Iluccia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pescara
Messaggi: 375
io ho firmato nella mia biblioteca, la petizione online verrà accorpata a quella "cartacea" poi? Altrimenti firmo anche lì...
__________________
British Football Forum La più grande community italiana per parlare di calcio britannico
Iluccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2004, 07:41   #8
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Non ne ho idea; ho parlato con un'amica bibliotecaria e mi ha detto che le firme raccolte (non ricordo quando) sono state spedite a Prodi.
Per ora non se ne sa più nulla, vederemo...
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2004, 17:48   #9
alenis_2000
Senior Member
 
L'Avatar di alenis_2000
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 801
avevo intenzione di metterlo io ....

.... ma meglio che ci sia già.
alenis_2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2004, 12:30   #10
Nicky
Senior Member
 
L'Avatar di Nicky
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
Segnalo l'email che mi hanno mandato oggi:

Nell'ambito di "Bibliocom 2004. Rassegna delle professioni, dei prodotti
e dei servizi per la gestione dell'informazione e della conoscenza"
(www.bibliocom.it) si terrà il Covegno internazionale:

LA CAMPAGNA EUROPEA CONTRO IL PRESTITO A PAGAMENTO. BILANCI E RILANCI
Giovedì 28 ottobre ore 9,30-13.00

Roma (Eur) - Museo Arti e Tradizioni Popolari, Piazza Marconi, 8/10 - Tel.
06-5926148
per arrivare (http://www.bibliocom.it/wi/pianta03.gif)
__________________
Guarda....una medusa!!!
Nicky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2004, 13:24   #11
Nicky
Senior Member
 
L'Avatar di Nicky
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
::: No Pago : news :::
Novità dalla Campagna Non pago di leggere

::: Il punto ::: ottobre

::: In Primo piano :::
Apparente colpo di scena con scambio dei ruoli agli Stati generali dell'Editoria sullo sfondo di un generale malcontento per le politiche governative nei confronti dell'editoria e della cultura. Il Ministro Urbani avrebbe dichiarato secondo alcune fonti giornalistiche (si veda l'articolo di Alessandro Zaccuri su Avvenire del 15 settembre 2004) che "Quanto alle biblioteche, puntiamo a erogare più fondi, anche se l'introduzione del ticket richiesto dalla Ue è ormai un atto dovuto. Chi lo pagherà? Con tutta probabilità le biblioteche stesse, in modo da non creare disaffezione da parte degli utenti".
A questa affermazione gli editori hanno risposto per voce di Federico Motta presidente Aie sostenendo che l'Aie "Non ha mai detto che ci deve essere un ticket sui prestiti. Né ha mai detto che il compenso deve gravare sul bilancio delle biblioteche. La nostra richiesta è sempre stata quella di attuare questa normativa difendendo i bilanci delle biblioteche, proprio perché - come in molti hanno ribadito in questi giorni - sappiamo bene qual è la loro importanza.."
Stati generali dell'editoria
<http://www.aie.it/statigenerali/home.asp>
Articolo di A. Zaccuri su Avvenire 15/9/04
<http://www.db.avvenire.it/avvenire/e...sfoglia/22.pdf>
Testo completo dell'intervento di Federico Motta
<http://www.aie.it/statigenerali/visu...?ID=852&Tipo=1>

::: Bibliocom :::
A Roma dal 27 al 29 ottobre si tiene Bibliocom 2004, rassegna delle professioni, dei prodotti e dei servizi per la gestione dell'informazione e della conoscenza. Bibliocom ospita al suo interno, oltre alla tradizionale Bibliotexpo, una vasta serie di altri eventi, incontri, seminari, organizzati da associazioni, enti, istituzioni, aziende rappresentativi del variegato e complesso mondo delle professioni del settore e il 51. Congresso nazionale Aib. Il 28 ottobre al Museo Arti e Tradizioni Popolari, Piazza Marconi, 8/10 dell'Eur si terrà il Convegno internazionale La campagna europea contro il prestito a pagamento. Bilanci e rilanci" a cui parteciperanno ospiti spagnoli e portoghesi e a cui siete tutti vivamente invitati.
Bibliocom
<http://www.bibliocom.it>
51. Congresso nazionale AIB
<http://www.aib.it/aib/congr/c51/c51.htm>
La campagna europea contro il prestito a pagamento. Bilanci e rilanci.
<http://www.nopago.org/index.php?page=convegnoeur>

:::Raccolta firme:::
Le 38.755 firme sull'Appello pervenute alla sede nazionale dell'Associazione italiana biblioteche sono state recapitate al Presidente della Commissione dell'Unione Europea dal Dott. Marco Marandola di Diritto e Cultura.
Prosegue la raccolta sul Manifesto in difesa del prestito gratuito nelle biblioteche con l'obiettivo delle 100.000 firme.
Le adesioni telematiche hanno raggiunto oltre 7.500 adesioni.
Diritto e Cultura
<http://www.dirittoecultura.com>

::: Associazione italiana biblioteche : CEN decaduto :::
Nel corso della seduta del Comitato Esecutivo Nazionale del 16 ottobre scorso si sono dovute registrare le dimissioni del Presidente nazionale, Miriam Scarabò, del Vice presidente, Maria Cristina Di Martino, e del componente Maria Luisa Marquardt, oltre alla ratifica delle dimissioni, già precedentemente comunicate per motivi strettamente personali, di Graziano Ruffini. [...] i compiti di amministrazione ordinaria e di rappresentanza legale dell'Associazione sono stati assunti dal Presidente del Collegio sindacale, Luca Bellingeri, che entro i prossimi 60 giorni, vale a dire entro il prossimo 15 dicembre, dovrà indire l'Assemblea generale dei soci per la rielezione degli organi sociali.
Testo integrale del Comunicato ufficiale su Aib-Web
<http://www.aib.it/aib/cen/stampa/c041018.htm>

::: Dagli autori : Dario Fo sottoscrive La Lettera aperta degli autori :::
Il premio Nobel Dario Fo e Franca Rame hanno aderito ad una Lettera aperta degli autori per il prestito gratuito in biblioteca. Altri autori stanno sottoscrivendo: restate sintonizzati e aiutateci a far girare la lettera tra gli scrittori.
Lettera"Gli autori in difesa del prestito gratuito nelle biblioteche"
<http://www.nopago.org/index.php?page...risottoscritto>
Foto di Dario Fo e Franca Rame
<http://www.nopago.org/images/forame.jpg>

:::Prossimi appuntamenti : Rassegna della microeditoria : Chiari (Bs) 5-6-7 novembre 2004 :::
Il 7 novembre 2004 a Chiari alle 14.30 "Perché pagare per leggere? La promozione della cultura
fra diritti degli autori e diritti dei lettori". Con Sandro Mazzatorta (Sindaco di Chiari), Coordina Igino Poggiali (gia' presidente dell'Associazione Italiana Biblioteche) - Intervengono Wu Ming 1 (autore del collettivo Wu Ming), prof. Giampaolo Azzoni (docente di Deontologia della comunicazione e presidente del CdL in Scienze della Comunicazione, Universita' di Pavia), Antonio Attisani (prof. Storia del Teatro e dello Spettacolo, Universita' Ca' Foscari di Venezia).
Rassegna della microeditoria
<http://www.rassegnamicroeditoria.com...page=programma>
__________________
Guarda....una medusa!!!
Nicky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2005, 23:39   #12
batmone
Registered User
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 128
Volevamo l'Europa? Eccocela in tutto il suo paradossale splendore politico.
batmone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 22:08   #13
fuR3ttOlo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Roma
Messaggi: 369
scusate l'OT ma non riesco a contattare alcun moderatore..

Salve,

l'opzione cerca non si può usare nella sezione Off Topic del forum...?

p.e : una volta lessi dei consigli su alcuni libri..ma non ricordo in che sezione.
se faccio una ricerca avanzata in tutti i forum non mi dà alcun risultato...

grazie e scusate ancora l'ot..

fuR3ttOlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v