Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2005, 19:08   #1
subbywrc
Senior Member
 
L'Avatar di subbywrc
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Meduno/Trieste
Messaggi: 806
disk boot failure, non riconosce hd

ciao a tutti, da ieri ho problemi con il pc.
il problema si è presentato mentre utilizzavo il pc (giocavo), poi a un certo punto il pc si è riavviato e dopo il pc non effettuava più il boot è mi presentava la scritta disk boot failure, "insert system disk and press enter". inoltre non mi riconosceva nè l'hd principale nè quello secondario (archivio).
dopo un pò ho provato ad accendere il pc ed è tornato a funzionare. in sseguito ho continuato a usare il pc e mi si è ripresentato il problema fino a che ad un certo punto si è riavviato il computer mi è venuta la stessa scritta e poi dopo aver riavviato mi è venuta la scritta, errore di lettura premere ctrl+alt+canc per riavviare. dopo ho provato a mettere l'hd principale in un'altro pc (come secondario) e all'avvio mi ha effettuato il controllo di coerenza che ha cancellato praticamente la cartella win e documents and setting, lasciandomi la cartella programmi. allora ho rimesso l'hd sul mio pc ed ho formattato e rinstallato windows. oggi mi si è ripresentato lo stesso problema, si riavvia o si blocca, resetto e mi dice "disk boot...." finche non viene dinuovo la scritta errore di lettura.

l'hd principale è maxtor da 120 Gb, il secondario è un seagate sempre da 120, anche se questo (praticamente nuovo 1/2mesi) non credo abbia problemi, perchè il problema si è verificato anche con l'hd staccato. scheda madre asus a7v600-f.
secondo voi dov'è il problema? secondo me è un problema hardware perchè mi fà errore anche con sistema pulito.
ps l'anno scorso sempre in estate il pc mi aveva fatto lo stesso problema, l'avevo portato in assistenza ma a loro non si è mai riavviato.
subbywrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 23:59   #2
Estero
Senior Member
 
L'Avatar di Estero
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Tra la terra e il cielo
Messaggi: 2097
lo faceva anke a me, ma quando ti si riavvia nn senti il classico clack?
Estero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 00:00   #3
Merovinjian
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Trieste
Messaggi: 547
Come sono connessi all'alimentatore? Hanno ciascuno un cavo dedicato o sono messi in cascata tra di loro o magari con gli spinotti di eventuali ventoline ventrali? Ovvero: può essere che abbiano problemi, o abbia anche solo il Maxtor, di alimentazione?
Merovinjian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 00:04   #4
Estero
Senior Member
 
L'Avatar di Estero
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Tra la terra e il cielo
Messaggi: 2097
già l'alimentazione anke...prova a collegare il maxtor al molex infondo al filo e lasciare libero il centrale, sempre se il numero di periferike te lo permette
Estero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 10:16   #5
subbywrc
Senior Member
 
L'Avatar di subbywrc
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Meduno/Trieste
Messaggi: 806
gli hd non sono connesi a molex separati, ho usato uno sdoppiatore, perchè altrimenti non riesco ad alimentare tutte le periferiche. comunque anche se stacco il molex dal seagate mi fà lo stesso problema, ieri sera ho provato a cambiare molex, ho ataccato quello che va alla scheda video (6800le) al maxtor, condiviso col floppy, e quello che andava agli hd alla scheda video e i problemi sono rimasti. proverò a far alimentare il maxtor con altri molex, vediamo cosa succede. cmq l'ali è un 400w non di marca. se volete vi dò i voltaggi.
subbywrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 11:15   #6
Merovinjian
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Trieste
Messaggi: 547
Hai provato una configurazione con un numero minimo di periferiche collegate? Tipo giusto il Maxtor alimentato da un molex non sdoppiato in alcun modo e proveniente direttamente dall'alimentatore, e magari solo un altro molex impegnato per la scheda video (non conosco il modello ma se richiede un molex dall'alimentatore ne succhia di elettricità!). Può essere che l'alimentatore sia sottodimensionato per il fabbisogno elettrico del tuo pc?

Specifico il maxtor connesso ad uno spinotto singolo non condiviso con altre periferiche, perchè, da quanto ho potuto leggere in questo forum, non di rado i problemi coi maxtor sono legati a problemi di alimentazione elettrica, anche relativi a molex con contatti non perfetti.

P.S.
Magari facci anche una lista delle periferiche che hai abitualmente connesse e se possibile aggiungi anche qualche dato sull'alimentatore.
Merovinjian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 13:06   #7
subbywrc
Senior Member
 
L'Avatar di subbywrc
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Meduno/Trieste
Messaggi: 806
dell'ali non sò la marca ma il modello è dr-b400arx, voltaggi: 28A a +3,3v, 40A +5v, 17A +12v. le periferiche interne sono lettore dvd, masterizzatore dvd, scheda video, 2 hd, il processore è un amd 3000xp senza overclock + modem interno 56k non utilizzato, periferiche esterne usb: chiavetta bluetooth, stampante (con alimentazione esterna), modem esterno adsl, non utilizzato da quando ho problemi (è in un altro pc).

ho provato a mettere un molex diretto dall'ali al maxtor, quello dei lettori dvd, staccato il seagate, lasciato il molex della scheda video in condivisione col floppy, e un molex al lettore dvd, il masterizzatore non collegato e mi fa sempre lo stesso problema
potrebbe essere anche che l'ali è sottodimensionato per il sistema,
però allora perchè fino a qualche giorno fà non mi dava problemi? può essere che si sia rovinato?
subbywrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 13:57   #8
swarm
Senior Member
 
L'Avatar di swarm
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Castellammare di Stabia (NA)
Messaggi: 2031
ciao

io ho avuto quasi i tuoi stessi problemi, con una hdd maxtor 80gb...

all'inizio anche il mio faceva così, e dopo un po' capii che il probl era dovuto al surriscaldamento...

ora ho paura che a furia di surriscaldamenti si sia danneggiato....

Io ti consiglio di montarci sopra quantmeno un hdd cooler, visto che molte persone che conosco con hdd maxtor d9 hanno lo stesso probl...

byez
__________________
ho fatto affari con: na decina di anime
swarm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 23:17   #9
subbywrc
Senior Member
 
L'Avatar di subbywrc
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Meduno/Trieste
Messaggi: 806
ho fatto un passo avanti, dopo vari tentativi ho scoperto che il problema stà nel canale primario, cioè vi spiego ho provato ad attaccare il maxtor al canale secondario come master (il canale che andava al dvd e masterizatore) e il lettore dvd al primario master, senza attaccare ne il seagate ne il masterizatore. conclusione i maxtor funziona correttamente, il dvd funziona per un pò poi ha i problemi che aveva in precedenza l'hd.
secondo voi il problema può essere solo del cavo ide, magari si è rovinato o altro oppure è la scheda madre?
subbywrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 00:26   #10
subbywrc
Senior Member
 
L'Avatar di subbywrc
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Meduno/Trieste
Messaggi: 806
ulteriori novità, ho provato a rimettere l'hd nel canale primario, con un'altro cavo ide (preso da un'altro pc usato per connettere i lettori), e collegato con i secondari il lettore e masterizztore, sembra che non si riavvi, dico sembra perchè non ho provato approfonditamente, però mi sorge un'altro problema, se collego solo il maxtor, windows mi parte e funziona correttamente, se attacco anche il seagate, il pc non parte più e mi vede il seagate come secondario e non mi riconosce il maxtor!!!
preciso che i jumper sono messi giusti, e se provo a mettere il maxtor in slave il pc riconosce tutti gli hd però non fà il boot, credo perchè vede 2 slave.
come mai mi succede questa roba? ma i cavi ide che collegano il masterizzatore sono uguali a quelli che collegano gli hd?
può essere solo un problema di cavi? o c'è qualche problema alla scheda madre?
subbywrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 08:17   #11
swarm
Senior Member
 
L'Avatar di swarm
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Castellammare di Stabia (NA)
Messaggi: 2031
no, i cavi eide che collegano gli ultimi hdd sono a 80pin(atta66 in poi), mentre quelli che collegano il masterizzatore sono ata33 (40 pin)

c'è questa differenza, che possa essere la causa del tuo probl questo nn lo so...

cmq se prendi un cavo eide nuovo male nn fa(al max butti un paio d'euro....)

byez
__________________
ho fatto affari con: na decina di anime
swarm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 10:00   #12
subbywrc
Senior Member
 
L'Avatar di subbywrc
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Meduno/Trieste
Messaggi: 806
grazie, proverò a comprare il cavo ide nuovo, magari quelli tondi
subbywrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Nuove accuse per Meta: le ricerche sull'...
Lucid Gravity arriva in Europa: anche in...
Tra poco servirà una NVIDIA RTX 5...
Si aggiorna Windows 10: corretti 81 bug ...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Public VCF as-a-Service, il nuovo serviz...
GAC annuncia il suo ingresso in Europa: ...
Un rene di maiale potrebbe salvarti la v...
Batterie al litio in aereo, la FAA lanci...
HONOR Magic V5: un tablet a portata di s...
Se non rientrate nei requisiti, non aspe...
È ora di aggiornare Windows 11: c...
Messico: 'aumentare le tasse sui videogi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v