Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2005, 08:51   #1
camus77
Senior Member
 
L'Avatar di camus77
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1264
Canon EOS 350D

Salve
io ho un'HP PhotoSmart 850, una macchina che mi soddisfa abbastanza anche se
è un po ingombrante e secondo me ha un sistema di messa a fuoco non all'altezza. Ora, avendo un po' di disponibilità economica, avevo pensato di venderla e passare a qualcosa di meglio, quindi ad una reflex, la Canon EOS 350D. Volevo sapere se c'è una netta miglioria delle foto e se queste sono all'altezza di quelle fatte con le reflex con pellicola (mi cugino aveva una EOS 1000 e mi ricordo che faceva proprio belle foto).
Quindi vorrei usare questa per foto in occasioni particolari e poi prendermi una compatta (realmente piccola), da poter portare sempre con se, tipo la pentax optio 4s o la olympus µ-mini Digital per fare le foto "cazzeggianti"

grazie!
__________________
PC: Corsair 5000D Airflow Corsair HX750i Intel Core i7 10700K Corsair iCUE LINK H150i RGB Asus Maximus XII Formula Crucial Ballistix DDR4-3600 2*16GB Gigabyte GeForce RTX 4070 SUPER GAMING OC Creative Sound BlasterX AE-5 Plus AOC Q24G2A Microsoft Windows 11 Pro Notebook: Santech GT1 Intel Core i9 13900HX Samsung PC5-38400 DDR5 32GB nVidia GeForce RTX 4090 Laptop 16GB Microsoft Windows 11 Pro x64 Mobile: Apple iPhone 15 Pro Photo: Fujifilm X-T20
camus77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 11:00   #2
Armisael
Senior Member
 
L'Avatar di Armisael
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2742
La messa a fuoco è un'altro pianeta fidati... certo dipende anche dalle ottiche che monterai... Canon produce ottiche con motore USM che sono semplicemente incredibili come velocità . La qualità delle foto fatte con le reflex digitali, se non stampi in dimensioni colossali (diciamo sopra i 70cm) sono pressochè indistinguibili da quelle fatte con una reflex analogica. La 350D con le ottiche del Kit è abbastanza piccola da portarla comunque sempre dietro certo se uno si porta dietro un buon corredo di ottiche la questione è differente ma credo che passato alla reflex difficilmente tornerai a scattare molto volentieri con una compattina
Armisael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 11:27   #3
camus77
Senior Member
 
L'Avatar di camus77
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1264
Grazie
ho letto che l'obiettivo che di solito viene dato (dovrebbe essere EF-S 18-55 II) non è un granché, secondo te mi converrebbe prendere solo il corpo macchina e poi prenderne uno USM, tipo EF 22-55mm f/4-5.6 USM per poi (più in la) aggiungere un EF 55-200mm f/4.5-5.6 II USM o EF 75-300mm f/4-5.6 III USM.

Grazie
__________________
PC: Corsair 5000D Airflow Corsair HX750i Intel Core i7 10700K Corsair iCUE LINK H150i RGB Asus Maximus XII Formula Crucial Ballistix DDR4-3600 2*16GB Gigabyte GeForce RTX 4070 SUPER GAMING OC Creative Sound BlasterX AE-5 Plus AOC Q24G2A Microsoft Windows 11 Pro Notebook: Santech GT1 Intel Core i9 13900HX Samsung PC5-38400 DDR5 32GB nVidia GeForce RTX 4090 Laptop 16GB Microsoft Windows 11 Pro x64 Mobile: Apple iPhone 15 Pro Photo: Fujifilm X-T20
camus77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 12:35   #4
[Ita]napoleone
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 14
Anche il 22-55mm è abbastanza scadente ed è anche fuori listino; è a livello del 18-55mm del kit... E anche il 55-200 non è un granché.

Io ti consiglio il 24-85mm f/3.5-4.5 USM (568€ a listino), oppure il 28-105 f/3.5-4.5 II USM (che però sul listino italiano non è riportato) ed in seguito il 75-300mm f/4-5.6 III USM (sempre che ti serva una focale così elevata; 299€ a listino).

Considerà però che:
22mm x 1,6 ==> 35mm
24mm x 1,6 ==> 38mm
quindi in entrambi i casi non avresti un grandangolo...

Altrimenti c'è il 17-85mm f/4-5.6 IS USM che, anche se non è particolarmente luminoso, ha il vantaggio di essere stabilizzato (749€ a listino).
[Ita]napoleone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 15:08   #5
camus77
Senior Member
 
L'Avatar di camus77
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1264
Quindi il migliore come obiettivo di base sarebbe il 24-85mm f/3.5-4.5 USM?
Gli altri cosa hanno di peggiore e come si posso distinguere da quelli migliori?
Non so quali sono in listino e quali fuori, quelli che ho nominato li ho visti sul sito della Canon.
__________________
PC: Corsair 5000D Airflow Corsair HX750i Intel Core i7 10700K Corsair iCUE LINK H150i RGB Asus Maximus XII Formula Crucial Ballistix DDR4-3600 2*16GB Gigabyte GeForce RTX 4070 SUPER GAMING OC Creative Sound BlasterX AE-5 Plus AOC Q24G2A Microsoft Windows 11 Pro Notebook: Santech GT1 Intel Core i9 13900HX Samsung PC5-38400 DDR5 32GB nVidia GeForce RTX 4090 Laptop 16GB Microsoft Windows 11 Pro x64 Mobile: Apple iPhone 15 Pro Photo: Fujifilm X-T20

Ultima modifica di camus77 : 20-06-2005 alle 15:19.
camus77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 15:17   #6
Armisael
Senior Member
 
L'Avatar di Armisael
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2742
Prendi il kit... per quello che costano le 18-55 sono più che buone... certo in situazioni di luce difficile possono avere aberrazioni cromatiche ma più o meno tutte le lenti economiche. Il mio consiglio è il KIT (come ho comprato anche io) e poi un Sigma 70-300 APO Macro che sta sui 220 euro ed anche se non è veloce come il modello USM della canon è migliore come resa. Poi quando avrai soldi in quantità da spendere ti prenderai il 17-85 che è sicuramente una ottima lente o sostituirai il 18-55 con il sigma 18-50 f2.8. Valuta ance l'acquisto del 50mm f1.8 che costa attorno ai 100 euro e li vale davvero tutti.
Armisael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 15:29   #7
camus77
Senior Member
 
L'Avatar di camus77
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1264
Scusate ma ho un po' di confusione sugli obiettivi:
queste differenze tra quelli economici e non sono apprezzabili a livello amatoriale? con quelli economici presuno che la macchina sia cmq più performante di una compatta, ma di poco o di molto?
quali sono i parametri che distinguono un obiettivo economico da uno non (oltre il prezzo naturalmente)?

Io vorrei spendere anche qualcosa in più ma fare un deciso passo avanti rispetto ad ora...

grazie ancora

p.s. da quanto ho capito per confrontare gli obiettivi delle digitali con quelle 35mm si deve moltiplicare per 1.6, giusto?
__________________
PC: Corsair 5000D Airflow Corsair HX750i Intel Core i7 10700K Corsair iCUE LINK H150i RGB Asus Maximus XII Formula Crucial Ballistix DDR4-3600 2*16GB Gigabyte GeForce RTX 4070 SUPER GAMING OC Creative Sound BlasterX AE-5 Plus AOC Q24G2A Microsoft Windows 11 Pro Notebook: Santech GT1 Intel Core i9 13900HX Samsung PC5-38400 DDR5 32GB nVidia GeForce RTX 4090 Laptop 16GB Microsoft Windows 11 Pro x64 Mobile: Apple iPhone 15 Pro Photo: Fujifilm X-T20
camus77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 15:41   #8
Armisael
Senior Member
 
L'Avatar di Armisael
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2742
Allora ti dico qualche breve differenza...

Sensore CMOS usabile fino a 1600 ISO senza troppi problemi
Scatto continuo 3fps
Ottiche sicuramente superiori a quelle di qualsiasi compatta
Sensore più grande che significa oltre al minor rumore, la possibilità di gestire meglio la profondità di campo e quindi di avere un buon sfocato dietro il soggetto (le compatte anche ad f molto bassi difficilmete riescono ad avere uno sfocato decoroso)
Parco ottiche pressochè infinito... ti serve una lente particolare? C'è... basta comprarla... con la compatta non devi portarti dietro obiettivi ma quella è e così resta.

Secondo me il passaggio lo sentirai parecchio anche con le 18-55 e per iniziare a familiarizzare con una reflex sono più che adatte. Non vale la pena spendere 7-800 euro per una ottica davvero all'altezza se poi noi dobbiamo farci ancora le ossa... e parlo anche per me
Armisael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 15:43   #9
Armisael
Senior Member
 
L'Avatar di Armisael
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2742
Quote:
Originariamente inviato da camus77
p.s. da quanto ho capito per confrontare gli obiettivi delle digitali con quelle 35mm si deve moltiplicare per 1.6, giusto?
Dipende... le canon 300D 350D e 20D hanno 1.6, la D70 della nikon ad esempio ha 1.5, alcune professionali hanno il sensore full frame addirittura
Armisael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 19:39   #10
camus77
Senior Member
 
L'Avatar di camus77
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1264
Grazie, penso che allora prenderò il KIT...

Ho trovato CANON Eos 350D + EF-S 18-55 II a 949€ in un negozio e CANON Eos 350D + EF-S 18-55 II + EF-S 55-200 USM + Battery pack BG-E3 a 1352€ su Internet; a questo punto penso di optare per il primo, poi si vedrà... il battery pack è utile? che batteria monta?
__________________
PC: Corsair 5000D Airflow Corsair HX750i Intel Core i7 10700K Corsair iCUE LINK H150i RGB Asus Maximus XII Formula Crucial Ballistix DDR4-3600 2*16GB Gigabyte GeForce RTX 4070 SUPER GAMING OC Creative Sound BlasterX AE-5 Plus AOC Q24G2A Microsoft Windows 11 Pro Notebook: Santech GT1 Intel Core i9 13900HX Samsung PC5-38400 DDR5 32GB nVidia GeForce RTX 4090 Laptop 16GB Microsoft Windows 11 Pro x64 Mobile: Apple iPhone 15 Pro Photo: Fujifilm X-T20
camus77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 19:53   #11
Armisael
Senior Member
 
L'Avatar di Armisael
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2742
E' utile se vuoi una macchina più solida e poter fare 1500 scatti senza cambiare batteria... altrimenti sono solo soldi buttati . Il BG usa batterie come quella della eos 350d oppure stilo... scegli tu.

P.S. hai PVT
Armisael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 20:16   #12
camus77
Senior Member
 
L'Avatar di camus77
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1264
Quote:
Originariamente inviato da Armisael
E' utile se vuoi una macchina più solida e poter fare 1500 scatti senza cambiare batteria... altrimenti sono solo soldi buttati . Il BG usa batterie come quella della eos 350d oppure stilo... scegli tu.

P.S. hai PVT
grazie di tutte le informazioni
__________________
PC: Corsair 5000D Airflow Corsair HX750i Intel Core i7 10700K Corsair iCUE LINK H150i RGB Asus Maximus XII Formula Crucial Ballistix DDR4-3600 2*16GB Gigabyte GeForce RTX 4070 SUPER GAMING OC Creative Sound BlasterX AE-5 Plus AOC Q24G2A Microsoft Windows 11 Pro Notebook: Santech GT1 Intel Core i9 13900HX Samsung PC5-38400 DDR5 32GB nVidia GeForce RTX 4090 Laptop 16GB Microsoft Windows 11 Pro x64 Mobile: Apple iPhone 15 Pro Photo: Fujifilm X-T20
camus77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 11:16   #13
drrrrr
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 59
Qui è venduta con il kit (18-55) a 875 euro

http://www.granbazaar.it/scheda.php?...c92809e3d3c046
__________________
Athlon Thunderbird 1333/133 - 1GB DDR266 - PNY Quadro4 700 XGL - IBM 60 GB 7200 - SONY G420 19"
drrrrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2005, 20:38   #14
camus77
Senior Member
 
L'Avatar di camus77
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1264
Alla fine penso che la prenderò.
Volevo solo altre due delucidazioni:

1) il flash integrato è adeguato alla macchina, intendo per foto in interni, o occorre prenderne un altro, e in questo ultimo caso, quale?

2) quale tipo di memorie conviene prendere? con quelle 133x (come la sandisk Extreme III) se ne ha un beneficio mentre si scatta o la velocità di scrittura della macchina è minore e quindi sono sprecate? in questo caso mi orienterei sulle 66x (tipo Ultra II)

Grazie ancora!
__________________
PC: Corsair 5000D Airflow Corsair HX750i Intel Core i7 10700K Corsair iCUE LINK H150i RGB Asus Maximus XII Formula Crucial Ballistix DDR4-3600 2*16GB Gigabyte GeForce RTX 4070 SUPER GAMING OC Creative Sound BlasterX AE-5 Plus AOC Q24G2A Microsoft Windows 11 Pro Notebook: Santech GT1 Intel Core i9 13900HX Samsung PC5-38400 DDR5 32GB nVidia GeForce RTX 4090 Laptop 16GB Microsoft Windows 11 Pro x64 Mobile: Apple iPhone 15 Pro Photo: Fujifilm X-T20

Ultima modifica di camus77 : 25-06-2005 alle 20:45.
camus77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2005, 21:02   #15
Armisael
Senior Member
 
L'Avatar di Armisael
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2742
vai con le ultra II e per il flash inizia con quello integrato... poi magari pensi a comprarne uno specifico se ne sentirai la necessità . Ottimo acquisto comunque
Armisael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 14:58   #16
camus77
Senior Member
 
L'Avatar di camus77
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1264
Un'ultima cosa (veramente, visto che oggi penso di andare a comprarla): mica nel kit è prevista una custodia semirigida tipo EH-18-L?
presumo di no... chi ha questa macchina mi consiglia di prendela. Di solito le reflex vengono sempre protette in questi tipi di custodie...
__________________
PC: Corsair 5000D Airflow Corsair HX750i Intel Core i7 10700K Corsair iCUE LINK H150i RGB Asus Maximus XII Formula Crucial Ballistix DDR4-3600 2*16GB Gigabyte GeForce RTX 4070 SUPER GAMING OC Creative Sound BlasterX AE-5 Plus AOC Q24G2A Microsoft Windows 11 Pro Notebook: Santech GT1 Intel Core i9 13900HX Samsung PC5-38400 DDR5 32GB nVidia GeForce RTX 4090 Laptop 16GB Microsoft Windows 11 Pro x64 Mobile: Apple iPhone 15 Pro Photo: Fujifilm X-T20
camus77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 12:47   #17
camus77
Senior Member
 
L'Avatar di camus77
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1264
Alla fine l'ho presa ma onestamente sono rimasto un po deluso, probabilmente sarò io che ancora devo imparare ad usarla ma le foto non mi sembrano un granchè e sopratutto mi sembrano un po scure... poi il flash riesce ad illuminare solo il centro della foto e i lati rimangono scuri...

__________________
PC: Corsair 5000D Airflow Corsair HX750i Intel Core i7 10700K Corsair iCUE LINK H150i RGB Asus Maximus XII Formula Crucial Ballistix DDR4-3600 2*16GB Gigabyte GeForce RTX 4070 SUPER GAMING OC Creative Sound BlasterX AE-5 Plus AOC Q24G2A Microsoft Windows 11 Pro Notebook: Santech GT1 Intel Core i9 13900HX Samsung PC5-38400 DDR5 32GB nVidia GeForce RTX 4090 Laptop 16GB Microsoft Windows 11 Pro x64 Mobile: Apple iPhone 15 Pro Photo: Fujifilm X-T20
camus77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 13:05   #18
Armisael
Senior Member
 
L'Avatar di Armisael
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2742
Le foto scure mi sembra molto strano... un problema di esposimetro? Le foto saranno sicuramente meno sature di quelle fatte con una compatta è una caratteristica delle reflex che fanno foto più simili alla realtà anche se meno d'impatto diciamo . Il flash popup è un giocattolino per le emergenze o al massimo da usare come fill flash se vuoi un flash che così possa chiamarci ti tocc comprarne uno vero
Armisael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 13:22   #19
camus77
Senior Member
 
L'Avatar di camus77
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1264
Per scure non intendo proprio buie ma più scure di una foto fatta con l'HP 850, c'è però da dire che ho fatto solo foto di interni, all'esterno ancora non l'ho provata.

Cmq mi sa che il flash me lo dovrò prendere...

p.s. domani si laurea un mio amico che mi ha chiesto di fargli qualche foto e ora sono un po preoccupato, anche perché in quelle aule le condizioni di luce sono scadenti... devo trovare qualcuno che le faccia anche con l'altra per sicurezza...
__________________
PC: Corsair 5000D Airflow Corsair HX750i Intel Core i7 10700K Corsair iCUE LINK H150i RGB Asus Maximus XII Formula Crucial Ballistix DDR4-3600 2*16GB Gigabyte GeForce RTX 4070 SUPER GAMING OC Creative Sound BlasterX AE-5 Plus AOC Q24G2A Microsoft Windows 11 Pro Notebook: Santech GT1 Intel Core i9 13900HX Samsung PC5-38400 DDR5 32GB nVidia GeForce RTX 4090 Laptop 16GB Microsoft Windows 11 Pro x64 Mobile: Apple iPhone 15 Pro Photo: Fujifilm X-T20
camus77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 15:30   #20
Armisael
Senior Member
 
L'Avatar di Armisael
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2742
Imposta il WB manualmente a seconda della luce dell'aula, metti ISO 400 o 800 e se riesci scatta senza flash e vedrai che le foto vengono alla grande
Armisael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v