Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2005, 20:34   #1
Gordon Freeman '87
Senior Member
 
L'Avatar di Gordon Freeman '87
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Black Mesa
Messaggi: 789
AMD64 arrivato!

Lo volevo, l'ho preso, non ho potuto resistere...

ASUS A8V Deluxe (devo rivalutare i chipset VIA, non mi sono mai piaciuti, ma questo va benissimo)
A64 3000+ Winchester (sono stupefatto, AMD è davvero un passo avanti a Intel in questo momento)

Le RAM sono purtroppo un singolo banco da 512MB PC2700, e sottolineo PC2700 (cosa che mi ha spinto a non prendere per forza un nForce3, visto che tanto più di tanto non posso overcloccare)

Di base è ovviamente 200x9 = 1800 MHz

Ora sta rullando un po' così con Prime:

250x9 = 2250 MHz
1,375V
HT 1000 MHz

Le PC2700 fanno il loro lavoro a 204.6 MHz [3:2] 2.5-3-2-5 con voltaggio di default (mi stanno stupendo, ma voglio provare pure il CAS a 2, mi pare che lo reggevano)

E' un impressione mia che non si perde più come prima su AMD non mettendo le RAM in sincrono?

cmq fra un po' monto la Hercules 9800Pro, forse anche troppo per me che giocherò ogni 6 mesi

Il tutto a costo 0, ho dato via un sacco di roba e con il ricavato ecco il mio bel sistema A64, W AMD!!!

Datemi qualke dritta, mi ci perdo in questo BIOS...cmq l'HTT come lo devo impostare? io l'ho lasciato a 1000 MHz, ma su CPU-Z mi dice 200 MHz, è normale?

Ultima modifica di Gordon Freeman '87 : 20-04-2005 alle 08:38.
Gordon Freeman '87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2005, 22:33   #2
Gordon Freeman '87
Senior Member
 
L'Avatar di Gordon Freeman '87
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Black Mesa
Messaggi: 789
Ho deciso di testare un po' il limite della PC2700

Prime95 stà rullando così: (vediamo se è rock solid, se dura 12 ore lo giudico OK)

CPU = 275x8 (2200 MHz)
Vcore = 1,375V
HT = 1000 MHz
RAM = 220 MHz
Timings = 2.0-3-2-5
Vmem = 2.6V
Gli altri voltaggi sono a default

Ultima modifica di Gordon Freeman '87 : 20-04-2005 alle 08:38.
Gordon Freeman '87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 08:17   #3
Gordon Freeman '87
Senior Member
 
L'Avatar di Gordon Freeman '87
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Black Mesa
Messaggi: 789
Su CPU-Z come potetete vedere mi dice HTT a 275...ma quello a 275 non dovrebbe essere l'FSB? Io nel BIOS l'HTT l'ho messo a 1000 MHz...
Ma in pratica cos'è l'HTT?

Gordon Freeman '87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 08:35   #4
Morphina19
Senior Member
 
L'Avatar di Morphina19
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bari
Messaggi: 2308
minkia la mia pc3200 non regge il cas 2 a 200mhz neanche se le do fuoco!
mica male sta rammina ^^'

cmq l'HTT è l'equivalente dell'FSB ovvero quello su cui agisce il molti per dare la freq della cpu.

L'HT è il bus Hyper Transport e quello hai fatto bene a metterlo a 1000 perchè deve stare fisso così.

Il motivo per cui non si perde più tanto in prestazioni quando imposti le ram in asincrono col bus è che il memory controller sta integato nella CPU e non più nel chipset della scheda madre (se noti la freq della ram è data da CPU/x)
__________________
Il cucchiaio non esiste... ||Le mie 100+ Trattative||
Morphina19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 08:41   #5
Gordon Freeman '87
Senior Member
 
L'Avatar di Gordon Freeman '87
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Black Mesa
Messaggi: 789
Grazie per avermi tolto un po' di dubbi

un'altra cosa: ho sentito persone che abbassano l'Hyper Transport quando salgono di frequenza, perchè lo fanno?
Gordon Freeman '87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 08:48   #6
Revolution.Man
Senior Member
 
L'Avatar di Revolution.Man
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Palazzolo Sull'oglio
Messaggi: 4106
Quote:
Originariamente inviato da Gordon Freeman '87
Grazie per avermi tolto un po' di dubbi

un'altra cosa: ho sentito persone che abbassano l'Hyper Transport quando salgono di frequenza, perchè lo fanno?
l'HTT sopra i 1000 (cioè 250*4 x esempio...) da instabilità... almeno su socket 754.. con 939 nn saprei quale è il limite..+

quindi si mette il molti dell'HTT a 3 per non avere prob.
Revolution.Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 08:55   #7
Gordon Freeman '87
Senior Member
 
L'Avatar di Gordon Freeman '87
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Black Mesa
Messaggi: 789
Quote:
Originariamente inviato da Revolution.Man
l'HTT sopra i 1000 (cioè 250*4 x esempio...) da instabilità... almeno su socket 754.. con 939 nn saprei quale è il limite..+

quindi si mette il molti dell'HTT a 3 per non avere prob.
Io adesso credo di averlo a 275*4

Nel BIOS non c'è il molti dell'HTT, cmq si varia la frequenza che credo sia lo stesso

Quindi magari salendo un altro po' di FSB potrei ritrovarmi il sistema instabile e dover mettere 800 MHz nel BIOS invece di 1000
Ma le prestazioni un po' calano?
Gordon Freeman '87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 08:57   #8
Revolution.Man
Senior Member
 
L'Avatar di Revolution.Man
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Palazzolo Sull'oglio
Messaggi: 4106
l'htt standard per quanto riguarda il 939 è 1000mhz... mentre per il 754 è 800mhz..
cmq aumentanto l'htt a 1000 piuttosto che a 900(1 esempio) nn si notano grossissimi vantaggi..
Revolution.Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 10:47   #9
Gordon Freeman '87
Senior Member
 
L'Avatar di Gordon Freeman '87
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Black Mesa
Messaggi: 789
Ma il voltaggio di default quale dovrebbe essere?

Mi è stabile a 1,375 a 2200 MHz, però non saprei se sono a default o se è + alto e non sò di quanto posso ancora alzarlo
Gordon Freeman '87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 10:51   #10
Revolution.Man
Senior Member
 
L'Avatar di Revolution.Man
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Palazzolo Sull'oglio
Messaggi: 4106
Quote:
Originariamente inviato da Gordon Freeman '87
Ma il voltaggio di default quale dovrebbe essere?

Mi è stabile a 1,375 a 2200 MHz, però non saprei se sono a default o se è + alto e non sò di quanto posso ancora alzarlo

1,4 è il volt standard.. per OC puoi arrivare "tranquillo" a 1,65 ma tutto dipende dal tipo di raffreddamento che usi..
Revolution.Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 10:54   #11
Gordon Freeman '87
Senior Member
 
L'Avatar di Gordon Freeman '87
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Black Mesa
Messaggi: 789
addirittura ho overcloccato di 400 MHz abbassando un po' il Vcore, mica male...

cmq un dissy Titan in alluminio con base in rame e ventola regolabile (al massimo è peggio del fono, al minimo è come se fosse ferma)

cmq sto A64 scalda veramente poco, dici che con questo raffreddamente posso alzare con sicurezza un po' il Vcore per fare delle prove? (tanto per il daily use lo lascio come sta ora)
Gordon Freeman '87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 10:57   #12
Revolution.Man
Senior Member
 
L'Avatar di Revolution.Man
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Palazzolo Sull'oglio
Messaggi: 4106
Quote:
Originariamente inviato da Gordon Freeman '87
addirittura ho overcloccato di 400 MHz abbassando un po' il Vcore, mica male...

cmq un dissy Titan in alluminio con base in rame e ventola regolabile (al massimo è peggio del fono, al minimo è come se fosse ferma)

cmq sto A64 scalda veramente poco, dici che con questo raffreddamente posso alzare con sicurezza un po' il Vcore per fare delle prove? (tanto per il daily use lo lascio come sta ora)
si sti winch sono delle belle bestie...

il dissi non lo conosco molto, che temperature hai?...metti 1,5max per il mom e vedi dove arrivi..
Revolution.Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 11:01   #13
Gordon Freeman '87
Senior Member
 
L'Avatar di Gordon Freeman '87
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Black Mesa
Messaggi: 789
Credo che la ASUS mi segnali temp + basse del reale: soli 37 gradi dopo un ora di Prime con la ventola a velocità normale e il case aperto da entrambi i lati

Però non mi spiego una cosa: perchè se stò a 275x8 le RAM vanno a 220 mentre se metto 275x8.5 le RAM vanno + lente?
Gordon Freeman '87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 11:04   #14
Revolution.Man
Senior Member
 
L'Avatar di Revolution.Man
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Palazzolo Sull'oglio
Messaggi: 4106
Quote:
Originariamente inviato da Gordon Freeman '87
Però non mi spiego una cosa: perchè se stò a 275x8 le RAM vanno a 220 mentre se metto 275x8.5 le RAM vanno + lente?
in che senso ram + lente? timings o FSB?

prova a salire in 1:1 prima e vedere il limite del procio , con timings rilassatissimi..
Revolution.Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 11:14   #15
Gordon Freeman '87
Senior Member
 
L'Avatar di Gordon Freeman '87
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Black Mesa
Messaggi: 789
Vanno + lente di frequenza! (i timings non li tocco, sono sempre quelli)

In pratica essendo PC2700 anche se l'FSB del procio è a 200 e le RAM sono impostate in sincrono, invece di andare a 200 vanno a 166 purtroppo fa così...

così non sapendo che fare ho messo le RAM su auto, e impostando il procio a 275x8 me le manda a 2x220 MHz...però lasciando il procio a 275 di FSB e cambiando solo il molti (8.5 invece di 8) le RAM non restano a 220 ma vanno un po' meno di 220 e questo è un po' assurdo...
Gordon Freeman '87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 11:39   #16
Gordon Freeman '87
Senior Member
 
L'Avatar di Gordon Freeman '87
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Black Mesa
Messaggi: 789
Sto provando un po' così:

CPU = 275x8.5 (2337 MHz)
Vcore = 1,45
RAM = 3:2 (stavolta l'ho impostato io) 2x212.5 MHz
Timings = 2.0-3-2-5
Vmem = 2.6V
HT = 1000 MHz
Gordon Freeman '87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 11:53   #17
Morphina19
Senior Member
 
L'Avatar di Morphina19
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bari
Messaggi: 2308
Quote:
Originariamente inviato da Gordon Freeman '87
Vanno + lente di frequenza! (i timings non li tocco, sono sempre quelli)

In pratica essendo PC2700 anche se l'FSB del procio è a 200 e le RAM sono impostate in sincrono, invece di andare a 200 vanno a 166 purtroppo fa così...

così non sapendo che fare ho messo le RAM su auto, e impostando il procio a 275x8 me le manda a 2x220 MHz...però lasciando il procio a 275 di FSB e cambiando solo il molti (8.5 invece di 8) le RAM non restano a 220 ma vanno un po' meno di 220 e questo è un po' assurdo...
quello è un inconveniente dell'avere il controller della memoria nella cpu: in pratica lui ad ogni molti che tu vai a mettere sulla cpu associa un divisore opportuno per far restare le ram in specifica (è chiaro che se alzi l'fsb in specifica non ci stanno + ).
Nel momento in cui metti il moltiplicatore "mezzo" 8,5 il controller non potendo applicare un divisore a metà applica l'intero più grande e quindi fa andare le ram un po più lente...

per esempio se la cpu sta a 275x8=2200 il divisore impostato è 10 quindi la ram va a 2200/10=220mhz. Se invece metti 275x8,5=2337 scatta il divisore 11 e quindi la ram va a 2337/11=212mhz
__________________
Il cucchiaio non esiste... ||Le mie 100+ Trattative||
Morphina19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 12:07   #18
Gordon Freeman '87
Senior Member
 
L'Avatar di Gordon Freeman '87
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Black Mesa
Messaggi: 789
Grazie della spiegazione, ora ho capito
Gordon Freeman '87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 13:08   #19
Gordon Freeman '87
Senior Member
 
L'Avatar di Gordon Freeman '87
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Black Mesa
Messaggi: 789
Vcore 1,475V
Vmem 2.6V

Gordon Freeman '87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 14:27   #20
lubga
Senior Member
 
L'Avatar di lubga
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MILANO (corsico)
Messaggi: 1685
che sigla ha la cpu?
la ram per essere pc2700 sembra niente male... peccato per il banco singolo..

prova dei superpi per capire le prestazioni come variano con i diversi settaggi... htt non cambia nulla se è a 5x o 3x... ottengo sempre gli stessi risultati.

Cmq la freq della cpu influisce moltissimo, perciò sali con la cpu fin dove puoi e poi bada alla ram.

Per tetare la ram da sola usa memtest (non da windows)

Ciao.
__________________
GUARDATE UN VIDEO DAVVERO BELLO
lubga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Subaru porta la sua terza elettrica in E...
Milano blinda ZTL Quadrilatero della mod...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Un ribasso inatteso e gradito: ecco il p...
Bose QuietComfort o QuietComfort Ultra? ...
Rifiuta Meta e sfida NVIDIA: la sudcorea...
Google l'ha rifatto: mostrato il design ...
Auricolari Beats Studio Buds a 83€: canc...
L'IA agevola il phishing, secondo un nuo...
NASA X-59: conclusi i primi test di rull...
Addio plastica? Gli scienziati creano un...
ChatGPT esplode: 2,5 miliardi di prompt ...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v