|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Napoli
Messaggi: 11
|
Vado a fuoco! HELP ME!
Ciao a tutti sono un nuovo utente.
Ho un problemino abbastanza serio. Questa è la mia configurazione hardware: Processore Intel P4 540 HT 3200 Mhz (16x200);scheda madre Asus P5GD1 (3 PCI, 3 PCI-E x1, 1 PCI-E x16, 4 DDR DIMM, Audio, Gigabit LAN);scheda video ATI Radeon X600 (RV370);hard disk Maxtor 7Y250M0 (250 GB, 7200 RPM, SATA); connesione ADSL Flat rate; modem usb; 2 ventoline 1 per processore ed una per GPU. Case di quelli di bassa qualità senza ventole aggiuntive. Alimentatore da 450W passivo? Allied modello al-b450e. Ho rilevato le temperature a regime con Everest home edition: Scheda madre 43 °C (109 °F) Processore 68 °C (154 °F) GPU 50 °C (122 °F) Memoria GPU 49 °C (120 °F) Maxtor 7Y250M0 55 °C (131 °F) Ventoline Processore 4500 RPM GPU 5444 RPM Valori voltaggio Core processore 1.55 V +3.3 V 3.30 V +5 V 5.51 V +12 V 12.10 V Standby V +5 4.99 V Core GPU 1.22 V Memoria GPU 2.66 V Aprendo il case il rumore si attutisce e le temperature scendono un tantino: Temperature Scheda madre 40 °C (104 °F) Processore 60 °C (140 °F) GPU 45 °C (113 °F) Memoria GPU 43 °C (109 °F) Maxtor 7Y250M0 52 °C (126 °F) Ventoline Processore 3154 RPM GPU 5357 RPM Per scrupolo ho controllato da BIOS e la temp del procio era 77 - 79 C° Penso che siano un pochino elevate... E poi c'è un rumore infernaleeee!!! Sembra un aspirapolvere impazzitooooo!!! Vi prego aiutatemi!!! Sono disperato!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Darfo Boario Terme Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002
Messaggi: 11029
|
Le temperature che si rilevano dai programmi o da bios sono sempre sballate!!!
![]() Ci sono mobo che scazzano pure di 10°C!!! ![]() Se vuoi cercare le temperature esatte devi procurarti delle sonde esterne!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: venezia
Messaggi: 135
|
miei stessi problemi iniziali: innanzitutto devi razionalizzare il tutto e fare in modo che vi sia un buon circolo d'aria dento il case ( quindi no cavi disordinati in giro): una vantola da almeno 8 cm ( se puoi meglio da 12) davanti che butti aria fresca dentro il case (ovviamente vi deve essere una griglia o dei fori perchè prenda l'aria dall'esterno, e se puoi fai in modo che l'hard disk riceva direttamente quest'aria), un'altra dietro il case (che butti fuori l'aria calda). L'alimentatore deve aspirare l'aria calda proveniente dalla CPU e deve spingerla fuori (quindi dai la preferenza a quelli con doppia ventola silenziosi, o quelli con singola ventola ma di grandi dimensioni, vedi il tred "guida agli alimentatori")). Che dissipatore hai?..se leggi bene i vari tred nella sezione "processori" ti farai un'idea sui migliori prodotti che ti possono servire. E' importante che il dissipatore sia montato ben a contatto con la CPU, e che vi sia una giusta quantità di ottima pasta termoconduttiva (vedi sempre "processori"). Anche per la VGA ci sono dissipatori efficaci e silenziosi..
..e adesso...buon lavoro!
__________________
..rinuncio a descrivere i miei computers...troppa fatica ![]() Ultima modifica di eyemax : 26-05-2005 alle 10:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Darfo Boario Terme Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002
Messaggi: 11029
|
Quote:
Una bella 8x8 sui mosfet!!! ![]() Senza di quella molte mobo ne risentono!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Napoli
Messaggi: 11
|
Grazie per le risposte.
Il dissipatore è quello base della intel... non saprei dire il modello. Davanti posso mettere fino a 4 ventole da 8x8 ma ndrebbero proprio a stretto contatto con l'HD (tra il pannello frontale e l'hd ci sono giusto 25mm) dietro posso metterne fino a due sempre da 8x8. Che mi consigliate? Quante ne metto? dove? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Darfo Boario Terme Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002
Messaggi: 11029
|
Quote:
![]() Comincia con metterne una sui mosfet, va bene anche se la ventola la imposti a 7V!!! ![]() Calcola che + metti ventola + avrai casino, inteso come rumore!!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Napoli
Messaggi: 11
|
Scusa l'ignoranza ma... cosa sono i mosfet?
Per quanto riguarda i cavi come posso riorganizzarli? Grazie per la risposta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Darfo Boario Terme Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002
Messaggi: 11029
|
Quote:
![]() http://img279.echo.cx/my.php?image=prod135618315mj.png |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: venezia
Messaggi: 135
|
Quote:
..mi autoquoto, eh eh.. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=936222
__________________
..rinuncio a descrivere i miei computers...troppa fatica ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
|
dai stiv la ventola sui mosfet in presenza di un dissipatore ad aria non è cosi utile, gia il dissi è fatto per raffreddarli.
![]()
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts "Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui" ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Registered User
Iscritto dal: May 2005
Città: Monza
Messaggi: 55
|
Ciao Teatrante, credo di avere il tuo stesso problema e volevo chiederti se l'hai risolto.
Leggendo la tua configurazione mi pare di capire che abbiamo più o meno lo stesso pc (è della Extreme ?) : io mio proc. è un p4 da 3.4 Ghz, il disco è da 160 Gb e la sk video è una Asus X600 Pro, ma l'alimentatore e la scheda madre è la stessa. Dopo circa una ventina di minuti dall'accensione, dalla ventole dell'alimentatore esce aria bollente. Non ho ancora fatto la prova con Everest Home per avere un'idea delle temperature, ma lo farò al più presto. Dammi buone notizie !!! Provo ad allegare una foto dell'interno del case : |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 6259
|
Come te ho un case farlocco senza ventole extra, addirittura il mio è un midi tower (o forse mini...per intenderci, ho solo 2 bay da 5,25'' e 3 da 3,5''...) cmq, avevo problemi di temperatura (prima di metterci mano, in inverno, avevo 60° CPU, 40° Mobo e 50° GPU), poi ho cominciato rimuovendo con una pinza-tronchese (no dremel...forza bruta rulez
![]() poi visto che in ingresso non avevo nulla, ho provato a trovare il posto per un'altra ventola, ma a meno di tagliare la paratia laterale, non avevo spazio...poi ho visto che sotto gli slot, sul davanti, c'era una parte traforata (davvero pochissimo, tanto che non son riuscito a tagliare nulla col tronchese perchè non passava tra i buchi), ma ho cmq deciso di metter lì la bestia 12x12 che avevo sottomano...il problema era che in ingresso entrava ben poco per via dei malefici buchini, e in più creavano un sibilo fastidiosissimo...allora ho provato a mettere la ventola inclinata, e funziona!! è talmente grossa che smuove un sacco d'aria e fa in modo che l'aria calda non stazioni mai nel case, ma la spinge verso il retro dove viene aspirata dalla 8x8 o esce dagli slot delle periferiche (che ho aperto). Ho reso rounded i cavi usando dello scotch di carta (stile carrozziere), non sarà professional, ma quello avevo in casa! (e poi funziona ![]() le temp son scese di parecchio, ora che il clima è nettamente più caldo, dopo un paio d'ore di gioco sto a 50-55° CPU, 30°Mobo, 35-40°GPU, misurati sempre con SpeedFan e Everest. cmq ti metto qualche foto, come vedi è un pò tutto provvisorio, appena posso ci rimetto mano. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
AMD Ryzen 5 7600X - Dissipatore Thermalright Assassin King 120SE - RAM Kingston Fury Beast 2x16Gb DDR5 CL30 @ 6000 - Motherboard ASROCK B650 Pro RS - NVME Kingston KC3000 2Tb - PSU FSP Hydro PRO 600w - Win 11 PRO |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:12.