Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2005, 12:35   #1
STICK
Senior Member
 
L'Avatar di STICK
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
differenze tra 1.3 MJet e 1.9 TD

salve a tutti,volevo sapere,a chi li ha provati entrambi,se si avvertono evidenti differenze di erogazione,fluidità,ruvidità,morbidezza,rumorosità,ecc. tra il 1.3 16V mjet diesel e il classico 1.9 unijet (o anche mjet) della fiat: insomma tutte quelle sensazioni fisiche,a lungo e a breve termine,che un motore trasmette a chi guida e che possono o meno dare piacere di guida e influenzare la scelta.


grazie!
STICK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 12:43   #2
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da STICK
salve a tutti,volevo sapere,a chi li ha provati entrambi,se si avvertono evidenti differenze di erogazione,fluidità,ruvidità,morbidezza,rumorosità,ecc. tra il 1.3 16V mjet diesel e il classico 1.9 unijet (o anche mjet) della fiat: insomma tutte quelle sensazioni fisiche,a lungo e a breve termine,che un motore trasmette a chi guida e che possono o meno dare piacere di guida e influenzare la scelta.


grazie!
Beh, stai comunque paragonando un 1.3 a un 1.9... certo che differenza ce n'è. E' normale.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 13:08   #3
slipknot2002
Senior Member
 
L'Avatar di slipknot2002
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Sperduto nella provincia padovana
Messaggi: 1680
Quote:
Originariamente inviato da STICK
salve a tutti,volevo sapere,a chi li ha provati entrambi,se si avvertono evidenti differenze di erogazione,fluidità,ruvidità,morbidezza,rumorosità,ecc. tra il 1.3 16V mjet diesel e il classico 1.9 unijet (o anche mjet) della fiat: insomma tutte quelle sensazioni fisiche,a lungo e a breve termine,che un motore trasmette a chi guida e che possono o meno dare piacere di guida e influenzare la scelta.


grazie!

non ho guidato il 1.3 mjet, ma ho guidato sia il 1.9 jtd e che il 1.9 mjet, oltre che avere 50 cv in più, il 1.9 mjet rispetto al jtd unijet ha una coppia decisamente maggiore disponibile già a 1750 giri, contro i 2300/2400 del vecchio jtd, una migliore erogazione, molto più fluida e la potenza massima la troviamo a 4000/4100 giri, mentre il vecchio jtd ha la botta di coppia a 2300 e verso i 3500 giri perde molto in erogazione e sale di giri lentamente per morire quando sia arriva a 4000/4100.

il 1.3 penso abbia le stesse caratteristiche del 1.9 mjet, ovviamente con minore coppia e potenza, ma l'erogazione e il comportamento credo sia lo stesso.
__________________
Spazius..........vita a 9000 giri --- Atto 2° --- per un lungo rapporto, meglio una terza abbondante
slipknot2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 15:47   #4
STICK
Senior Member
 
L'Avatar di STICK
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
Quote:
Originariamente inviato da slipknot2002

il 1.3 penso abbia le stesse caratteristiche del 1.9 mjet, ovviamente con minore coppia e potenza, ma l'erogazione e il comportamento credo sia lo stesso.
piu' che altro volevo sapere se,per l'appunto guidando due macchine con entrambi i motori e con piu' o meno le stesse caratteristiche,si avvertivano differenze marcate come erogazione,ecc. cioè col 1.3 si ha l'idea di guidare un motorino spinto?
STICK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 16:34   #5
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31877
Quote:
Originariamente inviato da STICK
cioè col 1.3 si ha l'idea di guidare un motorino spinto?
Imho NO! (passeggero su fiat punto)

(Ma "provengo" dai VW TDI da 110 e 101 cv... )
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 16:38   #6
STICK
Senior Member
 
L'Avatar di STICK
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
Quote:
Originariamente inviato da Raven
Imho NO! (passeggero su fiat punto)

(Ma "provengo" dai VW TDI da 110 e 101 cv... )

quindi non ci si accorge minimamente su quale motore uno è "seduto"?
Insomma alla fine è solo una questione di costi di gestione (soprattutto bollo e assicurazione) a svantaggio del 1900;per il resto sembrerebbero identici (a parità di prestazioni su carta).
Prima o poi lo aboliranno sto 1.9!
STICK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 16:40   #7
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31877
Quote:
Originariamente inviato da STICK
quindi non ci si accorge minimamente su quale motore uno è "seduto"?
No no... hai capito viceversa!

Ho trovato il 1.3 mjet davvero "triste"...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 16:55   #8
STICK
Senior Member
 
L'Avatar di STICK
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
Quote:
Originariamente inviato da Raven
No no... hai capito viceversa!

Ho trovato il 1.3 mjet davvero "triste"...
sigh sob!
insomma un motorello coi pistoncini e bielline!

quindi il 1.9 è tutta un'altra storia!Al massimo bisognerà aspettare il nuovo 1.6 Mjet per non rimpiangere il 1.9.
STICK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 17:06   #9
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da STICK
sigh sob!
insomma un motorello coi pistoncini e bielline!

quindi il 1.9 è tutta un'altra storia!Al massimo bisognerà aspettare il nuovo 1.6 Mjet per non rimpiangere il 1.9.
Già... il 1.6 dovrebbe essere un'ottima opzione.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 17:07   #10
slipknot2002
Senior Member
 
L'Avatar di slipknot2002
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Sperduto nella provincia padovana
Messaggi: 1680
Quote:
Originariamente inviato da STICK
sigh sob!
insomma un motorello coi pistoncini e bielline!

quindi il 1.9 è tutta un'altra storia!Al massimo bisognerà aspettare il nuovo 1.6 Mjet per non rimpiangere il 1.9.

Prima volevo dire che come erogazione si comportano allo stesso modo, cioè lineare e pulita, senza strappi. Ma da 150 cv a 69 la differenza si sente eccome, sul 150 cv la prima marcia è inutilizzabile e i 305 NM del 1.9 contro i 175NM del 1.3 penso siano leggermente avvertibili. ... in poche parole se vai al risparmio il 1.3 è la scelta migliore, il 1.6 sarà la classica via di mezzo. Il 1.9 e il 2.4 è per chi non guarda tanto ai consumi ma cerca le prestazioni.
__________________
Spazius..........vita a 9000 giri --- Atto 2° --- per un lungo rapporto, meglio una terza abbondante
slipknot2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 18:07   #11
STICK
Senior Member
 
L'Avatar di STICK
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
ok,ma metti un 1.3 da 90 CV (che dovrà uscire) e un 1.9 da 100 cv (che lo monta la punto)?
Non discuto che c'e' differenza tra un 70CV e un 150 CV,ma da motori di potenza e coppia simili ma di cilindrate abbastanza differenti?
STICK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 23:12   #12
Zuperman1982
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Genova
Messaggi: 480
[SEMI - OT ] io ho una polo 1.4 tdi ( bè mio pà ) ma in occasione del tagliando della mia punto ho provato la 1.3 mjet.
Sono 2 cose diverse a parità di potenza.
La polo , con tutti i suoi limiti , ti da il classico calcio quando entra il turbo ma è parecchio rumorosa ( essendo un 3 cilindri )
la punto invece per quel poco che l ho guidata mi sembrava assai più lineare nel salire di giri con una bella sensazione di spinta continua.
Poi in fine dei conti come prestazioni siamo li ma con la polo quando pigi a fondo ti sembra e ribadisco ti sembra di andare di più.
__________________
Ho venduto a : Romansnake,TheDragon81,mavvy Ho Comprato da : Drengot,Amdmad,Paolossj4,Clientserver,Angi92,CapireX
Zuperman1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 23:45   #13
MEMon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
Ho la punto 1.3 mjet e va anke troppo forte considerando quello che consuma, devi provarla assolutamente poi scrivi la tua opinione qui, anke io ero scettico ma va di + di quel ke si dice!
Ho caricato un amico che aveva la punto 1.9 jtd e ha detto che andava come la mia circa, la differenza tra jtd e mjet è tanta fidati, sono 2 motori diversi.Questo per dirti che un 1.9 mjet e un 1.9 jtd nn sn nemmeno parognaibili, un 1.3 mjet e un 1.9 jtd sn circa uguali, ovviamente la cilindrata si sente un po'.
Cmq il multijet è tra i + brillanti della sua categoria, (dico i vari 1.4 ), e fidati che se gli tiri il collo risponde eccome, ma se non superi mai i 2000 giri ti sembra che vada piano, come ovvio che sia poi.
La coppia max è 180 nm che non è poca, e quando entra il turbo si sente molto bene.
Secondo me faresti bene a prendere il 1.3 mjet, motore nuovo,compatto, tecnologicamente avanzato, e che se ne dica, tra i miglior diesel in circolazione (qua ci sarà tanta gente in disaccordo che giusto x essere un buon italiano deve x forza tirar merda sulla roba italiana, come fiat ad esempio).
Magari aspetta quello nuovo da 90 cv.
MEMon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 23:48   #14
MEMon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
Quote:
Originariamente inviato da Zuperman1982
[SEMI - OT ]...
Poi in fine dei conti come prestazioni siamo li ma con la polo quando pigi a fondo ti sembra e ribadisco ti sembra di andare di più.
Esatto, se hai la possibilità devi fare in modo di poterla confrontare con un altra auto, in modo da evitare di confonderti con senzazioni.


ps. 3 cilindri...
MEMon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 08:03   #15
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31877
Quote:
Originariamente inviato da MEMon
Ho la punto 1.3 mjet e va anke troppo forte considerando quello che consuma, devi provarla assolutamente poi scrivi la tua opinione qui, anke io ero scettico ma va di + di quel ke si dice!
Ho caricato un amico che aveva la punto 1.9 jtd e ha detto che andava come la mia circa, la differenza tra jtd e mjet è tanta fidati, sono 2 motori diversi.Questo per dirti che un 1.9 mjet e un 1.9 jtd nn sn nemmeno parognaibili, un 1.3 mjet e un 1.9 jtd sn circa uguali, ovviamente la cilindrata si sente un po'.
Cmq il multijet è tra i + brillanti della sua categoria, (dico i vari 1.4 ), e fidati che se gli tiri il collo risponde eccome, ma se non superi mai i 2000 giri ti sembra che vada piano, come ovvio che sia poi.
La coppia max è 180 nm che non è poca, e quando entra il turbo si sente molto bene.
Secondo me faresti bene a prendere il 1.3 mjet, motore nuovo,compatto, tecnologicamente avanzato, e che se ne dica, tra i miglior diesel in circolazione (qua ci sarà tanta gente in disaccordo che giusto x essere un buon italiano deve x forza tirar merda sulla roba italiana, come fiat ad esempio).
Magari aspetta quello nuovo da 90 cv.
Dimentichi di dire che il 1.9 jtd montato sulla punto è la versione depotenziata ad 80cv... quindi in effetti non sarà poi molto distante dal 1.3 da 70cv... ma ti dirò che tra una punto 13. mjet e una 147 1.9jtd (da 115cv) c'è un abisso in fatto di prestazini!
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 08:35   #16
slipknot2002
Senior Member
 
L'Avatar di slipknot2002
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Sperduto nella provincia padovana
Messaggi: 1680
Quote:
Originariamente inviato da STICK
ok,ma metti un 1.3 da 90 CV (che dovrà uscire) e un 1.9 da 100 cv (che lo monta la punto)?
Non discuto che c'e' differenza tra un 70CV e un 150 CV,ma da motori di potenza e coppia simili ma di cilindrate abbastanza differenti?

Ok allora, se ti riferisci al 90 cv (che cmq deve ancora uscire) contro il vecchio 1.9 jtd allora come prestazioni possiamo dire che siamo vicini. Chi la spunta non lo so, si dovrebbe provare.
__________________
Spazius..........vita a 9000 giri --- Atto 2° --- per un lungo rapporto, meglio una terza abbondante
slipknot2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 09:39   #17
follini
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 77
ho una punto 1.3 mj, devo dire che in un anno quasi ho fatto già 25000km.
Ho girato in lungo ed in largo imbattendomi in vari duellini in autostrada cone le varie polo,micra,206,fiesta etc... motorizzate diesel.

Vengo da una Opel Corsa 1.5td e da un Uno turboD 1.3.
Che dire,

il motore gira benone, ripresa OK, le altre piccole difficilmente ti stanno dietro... quando in 5 ripari intorno ai 90-100 kmh/h oppure in salita.
Ottimo spunto e molto docile, il tipico calcio dei vecchi motori turbodiesel
è sparito quasi del tutto, rimane una spinta progressiva ed uniforme.
Unica Pecca la Punto pecca troppo in velocità di punta. il contachilometri
si ferma su un 160-165kmh/h mentre le altre almeno la 206 ha un 5-10Kmh/h di +. la fiest è un polmone.

Che dire ho fatto da casa mia a potenza, e ritorno in giornata, fino a fg da chieti in autostrada costante sui 145-150, e poi sui 90-100 fra superstrada e statale e rientro, circa 600 e rotti Km media 19km/l.

Per i Consumi e motore questa macchina mi piace sempre di +.
Penso che farò ritoccare la centralina e portare i cv da 68 a 90....
follini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 11:26   #18
STICK
Senior Member
 
L'Avatar di STICK
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
Grazie ragazzi,come sempre esaurienti

un'altra domandina:quanto secondo voi,a parità di potenza,coppia e tecnologia, incide la cilindrata sul piacere di guida "a pelle"?

Ho sempre sentito dire che le grosse cilindrate danno maggior fluidità e progressione,nonché silenziosità (ma credo che questo dipenda da altre cose) e sono piu' robusti in caso di utilizzo massivo e stressante dell'auto (mi immagino i pistoncini da motorino del 1.3 contro i pistonazzi da camion del 1.9).
Forse oggi non è piu' come tanti anni fa oppure c'e' ancora un briciolo di verità valida in quest'affermazione?
Sapevo anche che ad es. in paesi come l'America e l'Australia,si fa uso di macchine con cilindrate enormi e motori sovradimensionati,al contrario del downsizing europeo.Certo,c'e' il discorso dei costi del carburante piu' basso da loro,pero' sapevo che per via delle enormi distanze all'interno di tali paesi,di posti assurdi come i deserti da attraversare,le temperature estreme,ecc.; le grosse ciilindrate in termini di durata fanno la differenza.
STICK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 11:44   #19
slipknot2002
Senior Member
 
L'Avatar di slipknot2002
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Sperduto nella provincia padovana
Messaggi: 1680
Quote:
Originariamente inviato da STICK
Grazie ragazzi,come sempre esaurienti

un'altra domandina:quanto secondo voi,a parità di potenza,coppia e tecnologia, incide la cilindrata sul piacere di guida "a pelle"?

Ho sempre sentito dire che le grosse cilindrate danno maggior fluidità e progressione,nonché silenziosità (ma credo che questo dipenda da altre cose) e sono piu' robusti in caso di utilizzo massivo e stressante dell'auto (mi immagino i pistoncini da motorino del 1.3 contro i pistonazzi da camion del 1.9).
Forse oggi non è piu' come tanti anni fa oppure c'e' ancora un briciolo di verità valida in quest'affermazione?
Sapevo anche che ad es. in paesi come l'America e l'Australia,si fa uso di macchine con cilindrate enormi e motori sovradimensionati,al contrario del downsizing europeo.Certo,c'e' il discorso dei costi del carburante piu' basso da loro,pero' sapevo che per via delle enormi distanze all'interno di tali paesi,di posti assurdi come i deserti da attraversare,le temperature estreme,ecc.; le grosse ciilindrate in termini di durata fanno la differenza.

guarda dipendete tutto da come è sfruttato il motore, il 1.3 per esempio è sfruttato si e no al 60%, pressione di alimentazione bassa e gettate di gasolio minori, è stato pensato espressamente per contenere i consumi e durare + a lungo. Se trattato bene e tagliandato regolarmente passa tranquillamente i 300.000 km. Il 1.9 non credo sia votato tanto alla durata, 150 cv non sono poi pochi, ma bisogna vedere come è sfruttato e questo non lo so.

Beh più è maggiore la cilindrata e quindi la cavalleria e più l'erogazione è brutale, tanto da dover installare controlli di trazione se non si vuole pelare le gomme ad ogni partenza. La progressione naturalmente è maggiore, la fluidità dipende sempre dalle caratteristiche del motore, del tipo TDI erogazione più brutale mentre Mjet più lineare e progressiva, qui dipende dai gusti.

In america non si bada tanto ai consumi e soprattutto non hanno le strade che abbiamo noi, la si parla di autostrade con 8 corsie per senso di marcia, le nostre strade fanno ridere, per quello che le macchine sono dimensionate in base al tipo di utilizzo.
__________________
Spazius..........vita a 9000 giri --- Atto 2° --- per un lungo rapporto, meglio una terza abbondante

Ultima modifica di slipknot2002 : 09-06-2005 alle 11:46.
slipknot2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 11:50   #20
Kyrandia
Senior Member
 
L'Avatar di Kyrandia
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 4170
Il mio amico vicino di casa ha il 1.3mj sulla punto ! Secondo me è un gran motore.. ripresa , spunto sono ottime e anche la progressione !
Mi sembra di ricordare che la cilindrata è un 1250 addirittura ! Quando uscirà nella configurazione a 100 cv piu o meno, penso sarà lo stato dell'arte ! CIAO
Kyrandia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v