Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2005, 08:15   #1
Ximios
Senior Member
 
L'Avatar di Ximios
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Sud
Messaggi: 671
Dissipazione 775

Ciao a tutti, da poco ho preso un P4 775 ma da quando l'ho visto il dissipatore non m'è mai piaciuto. Per il montaggio ho seguito le istruzione che credo non siano poi tanto corrette,cmq mi ritrovo a dover compattere con problemi di temperatura. Facendo una diagnosi con everest mi vien fuori una terperatura intorno ai 55° - 65° quando il pc lavora avendo diverse applicazioni aperte. Il peggio avviene quando carico dei giochi. Diverse volte mi capita che il pc si blocca e devo resettarlo. A questo punto, visti i costi elevati per passare al socket 939, ho pensato di abbandonare questa idea e di ritonare al 478. Voi cosa ne pensate?
Ximios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 09:24   #2
[Excalibur]Quello_Vero
Member
 
L'Avatar di [Excalibur]Quello_Vero
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: CR
Messaggi: 221
La situazione migliorerebbe se si aumentasse l'aerazione del case con almeno una ventola frontale/laterale per l'immissione di aria e una posteriore per l'estrazione.
Inoltre, dissipatori più performanti con una delta minore, come Thermalright XP-120 o Zalman 7700Cu aiutano molto.
__________________

ASUS P5AD2-E Premium /\/ ENERMAX Noisetaker EG495AX-VE(W) /\/ ZALMAN 7700 Al-Cu
INTEL P4 550 /\/ CORSAIR TWIN2X1024-5400C4PRO /\/ SAPPHIRE ATI Radeon X850XT
[Excalibur]Quello_Vero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 11:12   #3
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Ximios
Ciao a tutti, da poco ho preso un P4 775 ma da quando l'ho visto il dissipatore non m'è mai piaciuto. Per il montaggio ho seguito le istruzione che credo non siano poi tanto corrette,cmq mi ritrovo a dover compattere con problemi di temperatura. Facendo una diagnosi con everest mi vien fuori una terperatura intorno ai 55° - 65° quando il pc lavora avendo diverse applicazioni aperte. Il peggio avviene quando carico dei giochi. Diverse volte mi capita che il pc si blocca e devo resettarlo. A questo punto, visti i costi elevati per passare al socket 939, ho pensato di abbandonare questa idea e di ritonare al 478. Voi cosa ne pensate?
scusa ma x costi elevati ke intendi???
se rivendi la tua piattaforma 775 non dovresti spendere molto di più.....
oramai le skede madri 939 non costano tanto... io ho preso una msi k8n neo platinum 2 a 120€m però è con nforce3 dato ke a me serviva AGP. Le skede madri con nforce 4 e PCI express credo costino un pò di più. x il processore un 3000+ venice lo trovi a 165€, un winchester qualcosina in -.
Però tieni conto ke mentre il socket 939 ti garantisce una buona upgradabilità (puoi montare anke i dual-core), il socket 775 NON te la garantisce, e a maggior ragione non ti garantisce più niente il socket 478 dato ke oramai è un socket praticamente morto.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 11:35   #4
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
sinceramente mi sembra eccessivo buttare una makkina solo perchè un sensore spara alto......
IMHO fai prima (oltre che informati PRIMA dell'acquisto) a cambiare dissy con un XP120 et simila.......
milgiorare l'areazione nel case e riciclo d'aria
cambiare la pasta ecc ecc

come ULTIMA Soluzione passare ad ALTRO

tornare a 478 nn ha senso.....il core Prescott quello che scalda è sempre quello anke dei 478 ormai

bYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 12:41   #5
Ximios
Senior Member
 
L'Avatar di Ximios
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Sud
Messaggi: 671
.

Eccomi! Per qusnto riguarda il raffreddamento del case, l'ho già tempestato di ventole, montandogliene 1 sotto d'avanti, ho modificato 1 hd cooler con 2 ventoline inserendole al posto dei floppy, poi ho una ventola pci che mi serve a raffreddare la scheda SAT, 1 ventola che fa uscire aria calda dal posteriore del case ed infine la ventola originale del s775. In pratica ci son bel 66 ventola all'interno. Credo cmq che il problema principale rimanga il fatto che i pirulini del dissipatore non si agganciano bene sulla MB dando queste temperature. Il motivo per cui vorrei cambiare socket è per avere la possibilità di modificare l'aggancio del dissipatore che nel 478 mi sembra + sicuro. L'idea di prendere un dissi differente mantenendo il socket uguale, m'he già venuta ma credo che gli attacchi siano identici. (LA mia configurazione cmq è: P4 775 3.0Ghz + P5P800S).

Ultima modifica di Ximios : 03-06-2005 alle 12:43.
Ximios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 12:43   #6
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
cambia dissy + che socket.....
cmq a aprte le temp alte hai instabilità???
rallentamenti?

bYEZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 13:32   #7
Ximios
Senior Member
 
L'Avatar di Ximios
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Sud
Messaggi: 671
.

Rallentamenti durante l'esecuzione di programmi no. Quando gioco mi si blocca e credo si tratti di temperatura. Sai dove posso trovare i dissipatori che mi consigliate?
Ximios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 14:03   #8
Cosmo
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
Quote:
Originariamente inviato da Ximios
Rallentamenti durante l'esecuzione di programmi no. Quando gioco mi si blocca e credo si tratti di temperatura. Sai dove posso trovare i dissipatori che mi consigliate?
Secondo me, se non hai rallentamenti _prima_ del /blocco/riavvio/quel_che_è, *non* è un problema di temperatura - i P4, una volta raggiunta la temperatura limite, iniziano a "saltare" cicli di clock per abbassare la temperatura stessa; te ne rendi conto perché la macchina rallenta e perché gli avvisi dell'entrata in funzione del thermal throttling compaiono nei log.
Un'occhiata ai suddetti log di sistema dovrebbe aiutarti a capire l'origine dei tuoi problemi.
saluti
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 14:15   #9
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
a meno che nn ragg la temp critica della mobo
ossia la mobo ha un tetto massimo per cui raggiunta quella temp si spegne....
ma di solito nn si riavvia ma si spegne proprio

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 14:24   #10
Cosmo
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
ma di solito nn si riavvia ma si spegne proprio
BYEZZZZZZZZZZZZ
E soprattutto si lamenta parecchio.
Cmq, basta guardare nei log.
Ho notato, a questo proposito, che nessuno[*] consiglia di guardare nei log per capire l'origine del problema che lo affligge: eppure sono piuttosto utili, nonostante quel che si dice dei msg d'errore di windows.
saluti
[*] nessuno è una parola grossa io non me ne sono mai accorto leggendo la sezione hardware, mentre quella software dedicata a windows non la frequento.
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 14:29   #11
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
c'è chi la guarda
io no (di solito disabilito il servizio)
cmq nel 90% dei casi al ravvio se è soft ricompare il messaggio con il file che ha generato l'errore
ossia l'ultimo.....che è anke quello che trovi nel log

bYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 14:37   #12
Cosmo
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
c'è chi la guarda
io no (di solito disabilito il servizio)
bYEZZZZZZZZZZZZ
Io non saprei come fare senza: il mio ultimo Windows prima di installare XP nel novembre scorso (per giocare con Sturmovik/Pacific Fighter) è stato il 3.11 - non ho molta dimestichezza con i SO Microsoft.
saluti
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2005, 18:23   #13
Ximios
Senior Member
 
L'Avatar di Ximios
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Sud
Messaggi: 671
forse ho risolto!

Allora...ho voluto fare un'altro tentativo. Ho messo della nuova pasta sia sulla cpu che sul dissi e l'ho montato. Ho anche aggionato i driver della scheda video. Ho provato a caricare alcuni giochi abb. pesanti e non si sono più bloccati. La temperatura della cpu cmq è rimasta tra i 55 ed i 65.
Ximios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 02:17   #14
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
già meglio
per un Prescott possiamo dire che nn sono male

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Clair Obscur: Expedition 33 trionfa ai G...
Son quasi regalate: 135€ per le Squier b...
Windows 11: il copia-incolla via IA funz...
La scopa elettrica Mova K30 Mix crolla a...
Violazione in Almaviva, fornitore IT di ...
Amazon avvia un investimento da 3 miliar...
Ci fai tutto e ci giochi bene: a 999€ po...
Snapdragon o Exynos? Un sondaggio svela ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v