Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-06-2005, 15:57   #1
vipak
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 59
Rete senza fili non protetta

Salve a tutti, sono nuovissimo nel vostro interessante forum, infatti ho appena terminato di installare il mio nuovo "Netgear DG834GB", e tutto funziona benissimo, per fortuna.Anche il mio portatile si e' connesso immediatamente.
L'unico dubbio che ho, e' che nella schermata delle connessioni attive, mi dice "Netgear, rete senza fili non protetta", messaggio che chiaramente mi da' una certa angoscia!
Pensate che debba settare qualche altra cosa o invece va bene cosi' ?
Spero mi possiate dare qualche consiglio.

Un'altra domanda e' posso ora far comunicare il portatile con il desktop "wireless" o chiedo troppo?

Ciao e grazie
vipak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 16:22   #2
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da vipak
...
Pensate che debba settare qualche altra cosa o invece va bene cosi' ?
Spero mi possiate dare qualche consiglio.
Attiva WEP (protezione minima) oppure WPA-PSK (la migliore che c'è senza server di autenticazione), sia nel router che nel portatile.
Quote:
Originariamente inviato da vipak
Un'altra domanda e' posso ora far comunicare il portatile con il desktop "wireless" o chiedo troppo?

Ciao e grazie
Sì. In che senso? Vuoi scambiare files?
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 18:36   #3
vipak
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 59
Innanzitutto grazie per la risposta.
Mi spieghi esattamente cosa devo fare per attivare la crittografia? Debbo farlo anche sul desktop, o solo sul router?

Per quanto riguarda il collegamento con il desktop, si vorrei condividere dei files, se e' possibile, in tal caso vorrei sapere come.


Ciao e grazie
vipak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 18:41   #4
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da vipak
Innanzitutto grazie per la risposta.
Mi spieghi esattamente cosa devo fare per attivare la crittografia? Debbo farlo anche sul desktop, o solo sul router?

Per quanto riguarda il collegamento con il desktop, si vorrei condividere dei files, se e' possibile, in tal caso vorrei sapere come.


Ciao e grazie
Innanzitutto la crittografia si attiva sul router, dove scegli il metodo (come già detto, WEP o WPA-PSK (meglio)) e inserisci la password, poi nei PC la password WEP o WPA-PSK si inserisce solo la prima volta, quando i PC non hanno ancora ricevuto la password, dopodiché rimane memorizzata. Se le schede di rete senza fili sono gestite da Windows, la password va inserita quando richiesto, mentre se le schede di rete senza fili sono gestite da software proprietario, allora devi vedere tu dal manuale dove inserire le password.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 19:05   #5
vipak
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 59
Sono riuscito ad attivare la wpa-psk, e stranamente tutto sembra funzionare.
Dici che la password non mi serve piu'?

Viato che sei stato cosi'gentile,mi spieghi invece come condividere dei files o addirittura la stampante?

Ciao e grazie
vipak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 21:04   #6
Jahn101
Senior Member
 
L'Avatar di Jahn101
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Transilvania
Messaggi: 969
Quote:
Originariamente inviato da vipak
Sono riuscito ad attivare la wpa-psk, e stranamente tutto sembra funzionare.
Dici che la password non mi serve piu'?

Viato che sei stato cosi'gentile,mi spieghi invece come condividere dei files o addirittura la stampante?

Ciao e grazie
Vai su risorse di rete, clicchi col destro sull'icone della scheda di rete che utilizzi e vai su proprietà. Lì devi vedere se è già impostato la caratteristica di condivisione file e stampanti per reti microsoft, eventualmente la selezioni tu.
Sulla destra trovi una icona che indica "Installa una rete domestica o una piccola rete aziendale" cliccaci sopra e vai avanti. Ricorda che il "tuo pc è collegato ad internet tramite un gateway". Vai sempre avanti e alla fine riavvia. Adesso avrai condiviso la cartella standard di "Documenti Condivisi" e la stampante.
Fai la stessa cosa su tutti i PC che hai collegato al router, prestando la fondamentale attenzione che la rete sia uguale per tutti (di default mette MSHOME).
Alla fine di tutti i riavvi se vai in risorse di rete trovi tutte le cartelle condivise dei PC accesi.
Se vuoi usare con, per esempio, il computer "B" la stampante che è attaccata al computer "A", sul computer "B" vai su stampanti e fax ed installa una nuova stampante che si trova nella rete "MSHOME", cmq poi la troverai fra le disponibili...
Spero non sia stato troppo confusionario...
__________________
Così è se vi pare...
Ho concluso positivamente con: tantissimi...
Logitech rifai la G15 col display!
Jahn101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 21:50   #7
vipak
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 59
Grazie ancora x la pazienza, ho seguito i i tuoi consigli, almeno credo, purtroppo sono riuscito a collegare solo il desktop al portatile, e non viceversa.
Mi appare l'icona del desktop, ma se ci clikko sopra mi dice che potrei non disporre delle autorizzazioni di rete....mi dicei x cortesia che cosa ho sbagliato?
vipak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 22:38   #8
lucasante
Senior Member
 
L'Avatar di lucasante
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Pisa
Messaggi: 6140
probabilmente manca l'account che usi sul portatile sul pc
__________________
lucasante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 22:46   #9
Jahn101
Senior Member
 
L'Avatar di Jahn101
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Transilvania
Messaggi: 969
Quote:
Originariamente inviato da vipak
Grazie ancora x la pazienza, ho seguito i i tuoi consigli, almeno credo, purtroppo sono riuscito a collegare solo il desktop al portatile, e non viceversa.
Mi appare l'icona del desktop, ma se ci clikko sopra mi dice che potrei non disporre delle autorizzazioni di rete....mi dicei x cortesia che cosa ho sbagliato?
Hai firewall installati?
Se si, prova a mettere il riconoscimento automatico della rete locale LAN in verificata, cioè di consentirgli l'accesso...
Che S.O. hai? XP? con SP2?
__________________
Così è se vi pare...
Ho concluso positivamente con: tantissimi...
Logitech rifai la G15 col display!
Jahn101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2005, 05:05   #10
vipak
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da lucasante
probabilmente manca l'account che usi sul portatile sul pc
Dove dovrei inserire l'account PC?
vipak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2005, 05:10   #11
vipak
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da Jahn101
Hai firewall installati?
Se si, prova a mettere il riconoscimento automatico della rete locale LAN in verificata, cioè di consentirgli l'accesso...
Che S.O. hai? XP? con SP2?
Ho XP con SP2...purtroppo ed ho installato anche Norton 2005

La novita' e' che ora una cartella che posso usare per scambiare files ma solo se dal desktop li inserisco, non so se e' questa la normalita'.
E comunque non riesco ad installare la stampante
vipak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2005, 05:59   #12
Layenn
Senior Member
 
L'Avatar di Layenn
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Nord Milano
Messaggi: 4508
Ciao,
mi inserisco qui al posto di aprire un altro 3d...
ho 2 pc collegati tramite 2 schede wireless.
per ora funziona tutto, riesco a far condividere la connessione di A a B e riesco a fargli scambiare i files in maniera bi-direzionale.
il tutto pero' tenendo una rete aperta e non protetta..se setto la crittografia wep in entrambe le schede non solo non riesco a condividere la connessione ma nemmeno i files
non ho firewall in nessuno dei due pc e quello di winxp è disabilitato su entrambi... idee, consigli?
__________________
Layenn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2005, 19:24   #13
Jahn101
Senior Member
 
L'Avatar di Jahn101
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Transilvania
Messaggi: 969
Quote:
Originariamente inviato da Layenn
Ciao,
mi inserisco qui al posto di aprire un altro 3d...
ho 2 pc collegati tramite 2 schede wireless.
per ora funziona tutto, riesco a far condividere la connessione di A a B e riesco a fargli scambiare i files in maniera bi-direzionale.
il tutto pero' tenendo una rete aperta e non protetta..se setto la crittografia wep in entrambe le schede non solo non riesco a condividere la connessione ma nemmeno i files
non ho firewall in nessuno dei due pc e quello di winxp è disabilitato su entrambi... idee, consigli?
Vedi di usare i software forniti con le schede. Lo zero-config di win si inceppa un pò sulle reti ad-hoc (si chiamano così questo tipo di reti) con crittografia.
Cerca di usare il wpa-psk.
__________________
Così è se vi pare...
Ho concluso positivamente con: tantissimi...
Logitech rifai la G15 col display!
Jahn101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2005, 19:28   #14
Jahn101
Senior Member
 
L'Avatar di Jahn101
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Transilvania
Messaggi: 969
Quote:
Originariamente inviato da vipak
Ho XP con SP2...purtroppo ed ho installato anche Norton 2005

La novita' e' che ora una cartella che posso usare per scambiare files ma solo se dal desktop li inserisco, non so se e' questa la normalita'.
E comunque non riesco ad installare la stampante
Ma hai il firewall di norton o solo l'antivirus?
Ti ripeto che devi far consetire l'accesso alla rete per il firewall.
A che ci sei, rifai la procedura per installare una piccola rete domestica e ricorda di riavviare sempre!
Vedi se è abilitato il firewall di win.
__________________
Così è se vi pare...
Ho concluso positivamente con: tantissimi...
Logitech rifai la G15 col display!
Jahn101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2005, 20:15   #15
vipak
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da Jahn101
Ma hai il firewall di norton o solo l'antivirus?
Ti ripeto che devi far consetire l'accesso alla rete per il firewall.
A che ci sei, rifai la procedura per installare una piccola rete domestica e ricorda di riavviare sempre!
Vedi se è abilitato il firewall di win.
Ho disattivato completamente Norton, ma non succede nulla lo stesso.

Con tutte ste installazioni, alla fine ora mi ritrovo nel pannello conessioni di rete di entrambi i PC, un'icona (Gateway Internet-Connessione Internet) che io non ho mai chiesto,bho!
Pensi sia un problema?
vipak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2005, 20:43   #16
Layenn
Senior Member
 
L'Avatar di Layenn
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Nord Milano
Messaggi: 4508
Quote:
Originariamente inviato da Jahn101
Vedi di usare i software forniti con le schede. Lo zero-config di win si inceppa un pò sulle reti ad-hoc (si chiamano così questo tipo di reti) con crittografia.
Cerca di usare il wpa-psk.
il problema è che avevo appunto abbandonato i software delle schede perchè essendo anche differenti li avevo trovati un po complicatucci...
lo zero-config è il servizio di winxp?
__________________
Layenn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 08:16   #17
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Layenn
...
lo zero-config è il servizio di winxp?
Sì.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 10:45   #18
Jahn101
Senior Member
 
L'Avatar di Jahn101
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Transilvania
Messaggi: 969
Quote:
Originariamente inviato da vipak
Ho disattivato completamente Norton, ma non succede nulla lo stesso.

Con tutte ste installazioni, alla fine ora mi ritrovo nel pannello conessioni di rete di entrambi i PC, un'icona (Gateway Internet-Connessione Internet) che io non ho mai chiesto,bho!
Pensi sia un problema?
Forse c'entrano qualcosa... Può darsi che tramite le schede wi-fi cerchino un Access Point anzichè "tutto quello che ci sia nell'aria"...
Dovresti poter utilizzare le schede Wi-Fi come semplicissime schede di rete...
__________________
Così è se vi pare...
Ho concluso positivamente con: tantissimi...
Logitech rifai la G15 col display!
Jahn101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 13:50   #19
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da vipak
...
Con tutte ste installazioni, alla fine ora mi ritrovo nel pannello conessioni di rete di entrambi i PC, un'icona (Gateway Internet-Connessione Internet) che io non ho mai chiesto,bho!
Pensi sia un problema?
È dovuto all'UPnP del router. Nessun problema.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 17:26   #20
vipak
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
È dovuto all'UPnP del router. Nessun problema.
Quindi lascio cosi', non e' che ho sbagliato qualcosa.

Alla fine sono riuscito a condividere la stampante, che e' collegata al desktop, e condivido una cartella, che mi fa' da territorio neutrale fra i 2, dove posso mettere i files di entrambi e quindi trasferirli, penso sia abbastanza.
Certo avrei preferito accedere completamente al desktop.
vipak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Instagram aggiunge una nuova funzione pe...
Google Maps si aggiorna: in arrivo due n...
Firenze lotta con il parcheggio selvaggi...
Amazon, nella notte crollati i prezzi di...
Lenovo Tab Plus: questo tablet 2K (2000x...
Insta360 GO Ultra, la nuova action cam c...
Formula 1 nel caos? I problemi del nuovo...
Nothing Phone (3) appena uscito e subito...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v