|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Milano
Messaggi: 44
|
Temperatura alta... qual è la causa?
ciao raga!
ho già guardato all'interno del forum alcune discussioni simi, ma oltre alle solite raccomandazioni non ho trovato.... quindi ho deciso di aprire un nuova discussione per centrare meglio la mia domanda! il mio processore Athlon 64 3400+, non overclockato, con dissi originale, appena acceso ha una temperatura attorno ai 48°, che piano piano sale fino a 59°... navigando tranquillo in internet! Ho fatto varie prove, tra cui,... ho messo il mio procio su un altro pc identico al mio, ma senza collegato niente a parte schermo e tastiera, la temperatura restava sui 35°... come è possibile? invece il procio che c'era su quel Pc l'ho messo sul mio... e la temp era 59°....la causa potrebbe essere l'alimantatore? il mio ali è un 350W, e ho collegato due ventole, due lettori CD, un HD, un hub USB, stampante USB, ricevitore USB per telecomando. Secondo voi cos'è? l'ali poco potente? Avevo pensato altrimenti di cambiare dissi, ma sull'altro Pc mi teneva il procio a 35°, quindi magari non serve a nulla cambiarlo. grazie a tutti! ciao
__________________
Un esperto è una persona che sa sempre di più su sempre di meno, fino a sapere tutto di nulla.(Max Weber) |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
semplice
sensore sballato...... capita BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Milano
Messaggi: 44
|
beh se così dovesse essere come potrei fare per risistemarlo, cioè farlo funzionare come dovrebbe?
grazie
__________________
Un esperto è una persona che sa sempre di più su sempre di meno, fino a sapere tutto di nulla.(Max Weber) |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
|
NN hai sul tuo pc qualche programma che rimane attivo in background che ti occupa la cpu?
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Milano
Messaggi: 44
|
no in background ho soltanto norton internet security 2005 e il programma per la Nvidia.
nel task manager la CPU è occupata per il 7%. ciao
__________________
Un esperto è una persona che sa sempre di più su sempre di meno, fino a sapere tutto di nulla.(Max Weber) |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
|
ma la tua mano che ti dice? colla cpu a 59 il case dovrebbe essere bello caldo...
senti anke l'aria in uscita dalla ventola dell'ali.
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
|
Quote:
1)cambiare mobo (costa) 2)aggiornare il bios se è possibile 3)tenerlo così e considerare sempre circa 15° in meno (la + logica). Bye!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb. |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
|
Quote:
2)inoltre il sensore potrebbe essere "fissato" a 59°, qualsiasi sia la temperatura reale, magari anche maggiore 3)oppure potrebe esserci una corrispondenza logaritmica 4)o magari la temperatura del sensore viene data a casaccio.... altro ke logica...
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
aggiungici un sensore manualmente con lettore esterno se proprio vuoi sapere la temp
ma IMHO se nn hai problemi fregatene BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Milano
Messaggi: 44
|
ciao raga!
intanto grazie per le risposte... lo due ventole che estraggono l'aria dal case, buttan fuori aria tiepida... non troppo calda! --- ho provato a fare l'aggiornamento del bios, ma non ci sono riuscito, mi dice che il prog per l'aggiornamento va aggiornato all'ultima versione... peccato che la versione sul sito ufficiale della abit il prog da scaricare è una versione in meno del mio --- avevo pensato di mettere un sensore... ma non so dove trovarlo e come applicarlo!! --- solitamente la temp è fissa su 59°... non uno di + non uno di - --- il PC per funzionare funziona, ma non vorrei trovarmi tra un pò con la CPU da buttare... Quindi secondo voi l'ali non c'entra nulla?? grazie ciao
__________________
Un esperto è una persona che sa sempre di più su sempre di meno, fino a sapere tutto di nulla.(Max Weber) |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
prima di buttare la cpu noteresti dei blokki per instabilita
per quello ti dico che il sensore è sballato BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1018
|
Quote:
ciao |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
|
Quote:
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Bologna
Messaggi: 438
|
Potresti utilizzare HardwareSensorMonitor col quale puoi togliere al sensore i gradi che sono "in piu'", cosi da avere sempre la progressione esatta di temp.
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 37
|
ciao tutti, sono nuvo del forum, io ho un problema di temperature della CPU su un notebook asus M6870...asus probe mi rileva appena acceso 60C° e la temperatura dopo un pò,anche senza usarlo, sale e si stabilizza intorno ai 66°..
mi sembrano un pò troppo leggendo le varie discussioni sul forum! mi sono accorto però che non parte con queste temperature se non lo collega alla rete elettrica, infatti con la batteria sta più sotto intorno ai 54C°...ma come lo uso e senza usare giochi pesanti e per pochi minuti sale immediatamente a 70C° e arriva anche ad 80C°! Ierì ho telefonato all'asus e un tecnico mi ha detto che le temperature sono un pò sopra la media delle temperature normali... e che per ora loro non possono intervenire finchè non mi da problemi di stabilità o di funzionamento...dicono che il notebook se continua a funzionare uoldire che riesce a sopportare tali temperature! voi potete aiutarmi? datemi un consiglio!!! ho rilevato le temp. anche con latri software ( pc cool, speed fan, ecc..) e infine ho aggiornato il bios ma resta tutto uguale! e cmq il note riscalda tanto quindi non penso sia un problema di sensori sballati!!! Si aggiunga: il notebook cèl'ho da venerdi scorso!!!! datemi un vostro parere vi prego! |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
|
Quote:
cmq tu digli che dopo qualche tempo ti si riavvia....a volte 10 minuti a volte parecchie ore, ma ti si riavvia all'improvviso...
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
calcola che cmq le CPU per NB lavora sempre a temp + alte di quelle normali
e cmq fino a quando nn hai prob di stabilità nn ci sono prob BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 37
|
[quote=CONFITEOR]Quanto dura la garanzia? ti si cuocerà subito dopo e dovrai comprarne un'altro.QUOTE]
la garanzia è di 2 anni...ma sai qual'è il fatto...è che cel'ho da appena 5 giorni e mi rode un pò mandarglielo già in assistenza senza sapere se rispettano i periodi di intervento! cmq volevo chiederti...perchè si dovrebbe bruciare?non và automaticamente in protezione in caso di temperature non tollerate? non posso stare tranquillo in tal senso? |
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 37
|
Quote:
ma vabene quello che dici che le temp dei note sono più alte...però non credi che per un centrino 1.86Gh sono troppo alte anche se in un notebook? voglio dire se si preferisce il centrino al P4 appunto per fattori quali leggerezza, ridotto consumo della batteria, e soprattutto meno calore, allora ho sbagliato a rinunciare a prestazioni superiori del P4 e talvolta a prezzi inferiori!!! ma può essere che sia un problema di fabbrica del tipo della pasta termica sulla cpu.... oppure regolazioni dal bios del funzionamento della ventola di raffreddamento ( infatti il note è silenziosissimo, e raro sentire per molto tempo girare la ventola)! tu che ne pensi? |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
bhe tempi di durata delle batterie nn contano con la temp....
consumi nn so nn sono sempre direttamente collegati alla temp rilevata silensiosità si + il dissy è silenzioso + è facile che le temp si alzino...... è un compromesso.... come la leggerezza batterie + piccole e sistemi di dissipazione meno voluminosi..... può essere benissimo che il sensore sballi verso l'alto..... o che il dissy sia montato male o con troppa pasta ecc ecc IMHO se nn hai blokki o prob di instabilità nn mi preoccuperei e cmq un Centrino 1.86 presumo sia un FSB 133 ed uno degli ultimi come piattaforma?? nn fa affatto rimpiangere un P4 3Ghz...... IMHO va bene così BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:58.



















