|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/14707.html
La ricerca di moduli memoria capaci di operare stabilmente a frequenze sempre più elevate giunge sino alla soglia di 1 Ghz; Corsair pesenta i moduli XMS2-8000UL Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Ulm
Messaggi: 380
|
Questa scelta potrebbe in parre penalizzare le prestazioni..........
parte Prendiamoci una tazzina di caffe in piu' la mattina, ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Ulm
Messaggi: 380
|
Comunque una cosa ho capito,le DDR2 non servono a nulla.
Anche se aumentano da una parte diventano piu' lente dall'altra parte quindi il miglioramento è insignificante. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
|
@ Nippolanida
Il discorso non è univoco, dipende se l'architettura del processore a cui sono abbinate predilige la bandwith elevata o le latenze. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
|
è vero!
probabilmente su di un pentium un pò di vantaggio lo danno ma poco. si sono viste molti test in rete che mostravano un sostanziale pareggio delle due soluzioni. su pentium. figuriamoci che schifo farebbero su Athlon! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Ulm
Messaggi: 380
|
X Cobra 78
Questo lo sapevo anchio ma allora potrebbero fare delle memorie per intel con latenze alle stelle.
Ma secondo me se per P4 le latenze non servono a quest'ora la ram sarebbe uscita da 2 gigahert. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1611
|
Scusate, ma per tenerle a 1GHz che moltiplicatore si è usato ? 1:4 con FSB di 1GHz ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 63
|
forse i tempi non sono ancora maturi
Forse non è ancora il momento per queste DDR 2 di surclassare le precedenti, in quanto un PC con 1 o 2 GB di DDR 400 MHz direi che non teme nulla o quasi, perlomeno dal punto di vista della gestioni dei dati. Da quello che si legge penso che più ram un po' più lenta sia più prestante di meno ram con il clock più elevato.
Poi ovviamente quanto la tecnologia sarà perfezionata, spazio al progresso! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
|
Lo ripeto per l'ennesima volta: in termini di nanosecondi, CAS 5 a 1Ghz è lo stesso che CAS 2 a 400 Mhz. Quindi per tutte e due le RAM la percentuale di sfruttamento di banda è la stessa (anzi considerando gli altri tre numeri potrebbe essere a favore della DDR2), per esempio 50% della banda (è un esempio...). Solo che le DDR2 hanno una banda 2,5 volte superiore alle DDR 400... Fate un po' i conti...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
|
Aggiungo che la latenza di queste DIMM, rapportata a 400 MHz, è come se fosse 2-1,6-1,6-3,6 , ma con in più una banda 2,5 volte superiore... Ditemi voi se non sono delle grandi RAM queste... Purtroppo il bus del P4 è fermo a 800/1066 MHz. Se fossero approvate dal Jedec e fossero usate da un A64 (socket M2), non oso pensare alle prestazioni...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 2346
|
Infatti sulla carta una DDR2 vince su una DDR con settaggi da SPD.
Tuttavia il discorso cade quando si porta una 400 a 500 MHz magari CAS 2,5. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 838
|
Mi sa che ste ddr 2 sono come come i P4, inutili.
Che senso ha avere le memorie ad 1ghz se poi hanno dei tempi di latenza così alti? Tanto vale tenersi le ddr anvhe perchè ste memorie saranno decismente costose Ciauzz |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1072
|
CUI PRODEST?
Timing 5-4-4-9, oggettivamente tutt'altro che spinti.
Bilanciati da una maggiore bandwith (teorica, in ogni caso). Prestazione tutto sommato allineate, dunque. E i prezzi, saranno allineati secondo voi? Io dico di no. La verità è che ad un aumento delle prestazioni corrisponde un aumento esponenziale dei prezzi. Spesso ingiustificato. Anche nelle schede video il fenomeno è stato simile (spesso perfino noi utenti "enthusiast" ci siamo lamentati della eccessiva frammentazione dei modelli proposti, e molti differivano di meno di 5 fps, test alla mano): siamo arrivati a pagare più di un milione per la sola scheda video. A me non sembra del tutto normale, come fenomeno di mercato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
Ma ogni volta che escono notizie o su DDR2 o su Intel o su Microsoft e necessario che gli utenti rompano e triturino così tanto insistentemente le parti basse del corpo umano? Sono cose dette e ridette... ma nn vi stufate? Io si, e nn so se sono l'unico a stufarsi di leggere sempre gli stessi commenti, tutt'altro che provati poi.
Detto questo, le latenze sono sempre le stesse degli altri modelli (apparte l'ultimo valore che sta a 9, ma in quanto ultimo dovrebbe essere il meno importante), però con banda complessivamente aumentata. Sarebbe da fare un bel test con una scheda madre che supporti sia DDR1 che DDR2 per metterci una pietra sopra. Cmq a come dite 1Ghz cas 5 dovrebbe essere più o meno come 500Mhz cas 2.5 e nn 400Mhz cas 2 i valori cas, specialmente a passi di 0,5 sostanzialmente nn cambiano nulla :-/ Io nn ho mai visto tutta questa differenza tra i vari cas, specialmente se overcloccando la ram sono costretto ad alzare di 0,5 il cas, il guadagno in frequenza è ampiamente più alto rispetto ad una latenza di 0.5 cicli inferiore. Ci si fissa su cose che risultano vere solo in ambiti veramente ristretti (un Super PI, oppure una codifica video, caso in cui al massimo risparmio 40 secondi). |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
|
Quote:
Visto i prezzi e i marginali se non inesistenti guadagni prestazionali, proseguo con le ddr il più possibile, fino a ram più evolute ma allo stesso tempo più competitive.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Belle. 1 Ghz per le ram. Eventuali prezzi non si sa niente?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
beh ragazzi le migliori ram in circolazione attualmente sono ddr2
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2174
|
i gigahertz sono sempre 0,500, 1g è il rating delle ddr e non si esprime in herts, ma in bytes mandati.
Sennò facciamo confusione...
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2174
|
a prop, le ram erano a 64 bits(non importa adesso se ddr o quad pumped ecc.) coi processori a 32, a quando ram a 128bits per le cpu a 64?
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:54.