|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Cassina Dè Pecchi MI
Messaggi: 33
|
Regolatore di tensione regolabile mutilati
ciao a tutti,
ho comperato un regolatore di tensione 24/12V per ricaricare una batteria con un pannellino solare... il regolatore di tensione ha un'uscita a 12V dove è possibile collegare un carico per un massimo di 60W preso dalla mainia di vedere come era fatto dentro per valutare l'ipotesi di ricostruirmene uno in casa con componenti di recupero ho fatto un'amara scoperta... ad ogni morsetto è montato un regolatore di tensione al quale udite udite è stata tagliata via la linguetta di dissipazione del calore ... la domanda che sorge spontanea è: secondo voi è necessario sostituirli oppure possono funzionare anche così? se li sostituisco posso ambire a spremere qualche watt in piu dal regolatore? Grazie in anticipo Marco |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
metti una foto, o perlomeno i codici dei regolatori mutilati
ciaoooo! (e io che pensavo volessi fare un regolatore di tensione per persone mutilate, tipo vocale XD) |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
interessato, dimmi un po' come funziona questo regolatore e quanto l'hai pagato..
Devo fare una cosa del genere pure io...
__________________
"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock" i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Città: MILANO
Messaggi: 91
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Cassina Dè Pecchi MI
Messaggi: 33
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
a me non sembrano mutilati... esistono dei case del genere.
potresti postare anche le scritte stampigliate sopra? ciao! |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Cassina Dè Pecchi MI
Messaggi: 33
|
purtroppo non si legge bene...si intravede solamente la scritta NEC 80N04 ma facendo una ricerca con quella sigla nn ottengo risultati...
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Città: MILANO
Messaggi: 91
|
sarà una coincidenza ????
è il primo che ho trovato... NEC NP80N04 ... mosfet http://www.necel.com/cgi-bin/nesdis/...17860EJ2V0DS00 (pdf del mosfet) Ultima modifica di DVD_QTDVS : 09-12-2007 alle 18:40. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
ma come fa a reggere solo 60W se quei mosfet sono da +-80A continui e 280 di picco? minchia
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Cassina Dè Pecchi MI
Messaggi: 33
|
nell'inserzione sulla baia e sul foglio dei collegamenti dice che il regolatore di carica è da 60W
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
EDIT: ho letto il PDF: se correttamente dissipati, possono dissipare 120W, ma all'aria possono dissipare max 1.8W. Poichè la RDS(on) è max 8 mOhm, si può calcorare, sapendo la corrente max, la potenza max che dissipa quel mosfet e vedere se rientra negli 1,8W...
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! Ultima modifica di bjt2 : 09-12-2007 alle 19:32. |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Città: MILANO
Messaggi: 91
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:55.






















