|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 194
|
Sonoma 1.6GHz a 400MHz
Oggi ho scoperto una cosa che mi ha lasciato a bocca aperta... magari ho scoperto l'acqua calda... In pratica stavo usando il mio Asus M6500A con Centrino 1.6GHz e bus a 533MHz con la batteria e stavo scrivendo un po di PHP. Ogni tanto butto il mouse sull'icona della batteria e su quella di RmClock, giusto per controllare. Ed ecco la cosa strana: RmClock mi segnava 700MHZ
![]() Incuriosito comincio a giocare con Asus4Gear... tocca e ritocca sono riuscito a portare il procio anche a 400MHz. Purtroppo non credo si possa abbassare VID sotto a 0.7 V. Però quello che mi pare strano è che in nessuna recensione avevo letto di sta cosa... Oppure me la sono persa... Ho anche degli screen. 700MHz 400MHz |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 24
|
interessante
io ho l'8101 con sonoma a 1.6 sai qual'è il massimo overclock possibile e se puoi sai dirmi i passaggi/settaggi/voltaggi? ho provato con clockgen,, si pianta solo a guardarlo e la cosa mi fa un pò paura grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Nel mio Acer TravelMate4101 (Pentium-M 1.6 FSB533) il software di risparmio energetico, se metto a bassa potenza, fa abbassare la velocità della CPU a 666MHz quando va a corrente, a 600MHz quando va a batteria. Di fatti, va a variare il FSB, facendolo scendere da 133MHz a 110MHz (100MHz a batteria).
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:02.