|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
|
[Controlli Automatici] Diagrammi di Bode: Dubbio, chi mi aiuta?
Ciao,
ho un grande dubbio su come si diagramma una costante K (per esempio un guadagno statico) in un diagramma di bode del modulo e della fase di una funzione di trasferimento. Per esempio io ho una funzione di trasferimento: (s+10)/(s+1)(s+100) Mettendo in evidenza mi ritrovo un guadagno statico di 10/100 cioè 1/10... che contributo da quest'ultimo nei diagrammi di bode? cioè come me lo disegno? Scusate la confusione, Grazie comunque a tutti
__________________
|
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
|
Quote:
la costante k è un offset , la disegni come una linea continua pari al suo valore in decibel in questo caso a -20db
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Since Nov-2003 |
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
|
Quote:
Un'ultima cosa, perchè -20db? (Matlab è d'accordo con te) ma: 20log(1/10)= -46,0517 Dove Sbaglio?
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Firenze
Messaggi: 585
|
Tutti i logaritmi con cui sono definiti i dB sono in base 10 ovviamente, non naturali.
__________________
http://www.gnu.org/philosophy/no-wor...hments.it.html http://gprime.net/flash/postingandyou.php [1510 kB] |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
|
Quote:
![]() Non so se succede anche nelle vostre uni.. ma a me non è certo la prima volta che rischio di arrivare all'esame con "falle" come questa solo perchè a lezione i prof o gli assistenti sbagliano... ..mi sa che devo cominciare a fidarmi di meno.. Mi ricordo ancora l'assistente di Fisica 1 che per trovarsi la velocità iniziale in un moto del proiettile.. si trovava la componente lungo y e lungo e faceva LA SOMMA Menomale che là sapevo che sbagliava... ma immaginate quanti ne ha fregati!! Grazie a tutti, sempre gentilissimi!
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Firenze
Messaggi: 585
|
Se non ti fidi del docente, ti consiglio questo libro.
La biblioteca della tua facoltà dovrebbe averlo probabilmente.
__________________
http://www.gnu.org/philosophy/no-wor...hments.it.html http://gprime.net/flash/postingandyou.php [1510 kB] |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:22.











Since Nov-2003









